consigliato per te

  • in

    Allianz Diavoli Powervolley tra i migliori settori giovanili europei

    Si è chiusa un’altra stagione straordinaria per il progetto Diavoli Rosa – Powervolley Milano, la prima in cui tutte le squadre del settore giovanile hanno gareggiato sotto la denominazione Allianz Diavoli Powervolley. A partire dal prossimo autunno, il naming coinvolgerà anche le squadre femminili, sempre a livello giovanile, a conferma della volontà di estendere ulteriormente i valori – non solo agonistici – di un modello ormai riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Un’élite nel panorama europeo.
    È però anche il momento di tracciare un bilancio del progetto, guidato da tre figure di riferimento: Fabio Lini, direttore generale di Allianz Milano, Danilo Durand, direttore tecnico di Allianz Diavoli Powervolley, e Vanni Benenti, responsabile del settore giovanile di Allianz Milano. Tre tecnici, dirigenti sportivi e talent scout che negli ultimi trent’anni hanno contribuito alla crescita di alcuni tra i maggiori campioni del volley italiano, decine di giocatori di Serie A e centinaia di atleti capaci di portare avanti un’etica sportiva e umana in ogni contesto.
    La forza del vivaio Allianz Diavoli Powervolley è evidente anche nel contributo costante alle selezioni territoriali, regionali e nazionali: senza i loro atleti, molte rappresentative farebbero fatica a raggiungere i risultati che ogni anno riescono a ottenere. Da sempre Allianz Diavoli Powervolley alle parole preferisce i fatti. Ecco alcuni numeri dell’ultima stagione.
    Successi stagione 2024/2025
    Campionati territoriali (Milano, Monza e Lecco)Under 12 – 1° postoUnder 13 – 3° postoUnder 15 – 1° postoUnder 17 – 2° e 3° postoUnder 19 – 2° posto
    Campionati regionaliUnder 13 – 2° postoUnder 15 – 2° postoUnder 17 – 1° postoUnder 19 – 2° posto
    Campionati nazionaliBoy League – 2° postoUnder 15 – 2° postoUnder 17 – 2° posto
    Convocazioni e rappresentative

    11 convocati nelle selezioni territoriali di Milano, Monza e Lecco (8 nella Selezione A, 3 nella Selezione B)
    7 convocati nella selezione regionale
    5 convocati in Nazionale Under 16
    4 convocati in Nazionale Under 18
    2 convocati in Nazionale Under 20

    Nazionale Under 16: Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni, Leonardo Branchesi, Matteo Stefani, Leonardo TragniNazionale Under 18: Nicola Massari, Alessandro Zanchi, Pietro Bevilacqua, Tommaso CortiNazionale Under 20: Federico Argano, Luca Romano
    Le voci dei protagonisti
    Danilo Durand, direttore tecnico:«È stata un’altra stagione esaltante per il nostro settore giovanile, in cui ci siamo confermati una delle migliori realtà di tutta Italia. Abbiamo raggiunto tre finali scudetto su cinque categorie nazionali, oltre ai podi territoriali, regionali e nazionali, che hanno un rilievo importantissimo nella pallavolo giovanile e nella diffusione del nostro marchio.La bontà del nostro vivaio si misura anche nella capacità di produrre talenti, e anche in questo siamo stati protagonisti assoluti, riempiendo le selezioni territoriali di nostri atleti. Abbiamo avuto sette ragazzi a rappresentare la Lombardia al Trofeo delle Regioni, conquistando un meritatissimo primo posto. Inoltre, ben undici giocatori del nostro settore giovanile sono stati coinvolti dalle Nazionali giovanili per preparare i campionati europei e mondiali di categoria. Tutto questo ci riempie d’orgoglio e conferma che il progetto Diavoli Rosa – Powervolley Milano, sotto l’egida di Allianz, continua a essere un riferimento per tutti».
    Vanni Benenti, responsabile del settore giovanile Allianz Milano:«La collaborazione tra Allianz e Diavoli Rosa non è solo indirizzata allo sviluppo delle performance sportive, ma soprattutto alla crescita umana e sociale dei nostri atleti. Le nostre foresterie, in questi anni, hanno ospitato più di 70 ragazzi tra i 14 e i 19 anni, che hanno vissuto insieme affrontando esperienze collettive improntate alla massima collaborazione.Il nostro obiettivo, oltre a farne atleti di alto livello, è quello di formare persone capaci di crescere e rendersi indipendenti, in grado di affrontare le difficoltà legate a un’esperienza lontano dalla famiglia. Ogni foresteria ha un tutor responsabile che condivide con loro la quotidianità scolastica e sportiva, aiutandoli – attraverso il coinvolgimento attivo – a sviluppare quel senso di appartenenza necessario per il raggiungimento di qualsiasi risultato».
    Fabio Lini, direttore generale e direttore sportivo di Allianz Milano:«Le squadre Allianz Diavoli Powervolley si muovono all’unisono, con un comune denominatore: la passione sportiva e lo stare bene insieme. È uno dei principi che stanno alla base di tutto il sistema Powervolley, nato a Milano con il nostro presidente Lucio Fusaro.Oltre ai successi di squadra, ci sono splendide individualità: decine di atleti che in questi anni hanno vestito la maglia della Nazionale. Anche nell’ultima stagione, la nostra SuperLega Allianz Milano ha avuto in rosa due giocatori cresciuti nel nostro vivaio, come Matteo Staforini e Tommaso Barotto. Il prossimo campionato, oltre a Staforini, avremo anche Tommaso Ichino e Federico Argano. Diversi altri ragazzi formati in casa nostra giocano oggi in Serie A, portando in giro per l’Italia – e non solo – la nostra idea di sport, fatta di serietà, dedizione e appartenenza.Investire sui giovani e sui settori giovanili è complicato. Ogni anno aumentano i costi degli impianti e dei tesseramenti. Per fortuna abbiamo incontrato sponsor lungimiranti come Allianz, ma a volte ci aspetteremmo un maggiore riconoscimento da parte delle istituzioni, anche sportive, per il lavoro svolto. Il progetto Allianz Diavoli Powervolley rappresenta un modello virtuoso che unisce lavoro tecnico, formazione umana e un’identità forte. E i risultati, anno dopo anno, lo confermano con grande chiarezza». LEGGI TUTTO

  • in

    Gira e rigira… De Cecco firma col Norwid Częstochowa, dove Modena ha prelevato Amir

    Gira e rigira, alla fine della fiera Modena e Norwid Częstochowa si sono di fatto scambiati i palleggiatori. Se la squadra emiliana ha deciso di puntare forte sul giovane francese Amir Tizi-Oualou, classe 2005, 202 cm d’altezza (QUI l’analisi che Andrea Giani aveva fatto per VolleyNews), il club polacco ripartirà dall’esperienza di Luciano De Cecco, appena annunciato dopo la conclusione anticipata del suo contratto proprio con i canarini.

    Uno strano giro di valzer. Amir, infatti, sino allo scorso anno giocatore del Tourcoing LM, a inizio giugno era stato ufficializzato come nuovo arrivo dal Norwid Częstochowa, squadra che tra l’altro dalla prossima stagione sarà allenata da Guillermo Falasca, ex coach di Cisterna. Successivamente è piombata Modena che, dopo aver deciso di interrompere il rapporto con De Cecco, ha visto in Amir quel giocare utile a rilanciarsi con un nuovo (l’ennesimo) progetto tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton fa la voce grossa: dossier a Elkann e Vasseur per risollevare la Ferrari

    Scossa Lewis Hamilton. Il campione britannico non si arrende alla mediocre stagione della Ferrari e alza la voce per aiutare la rossa a rialzarsi. Sono ben tre i dossier prodotti dal sette volte iridato e consegnati direttamente a John Elkann, Benedetto Vigna e Frederic Vasseur, ma anche ai vari capo reparto. A rivelarlo è stato lo stesso Hamilton alla vigilia del Gran Premio del Belgio: il primo do LEGGI TUTTO

  • in

    Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025: 13 tornei prima delle Finals

    Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament” (Valtrighe, 24-27 luglio), “Sardegna Str33tball Finals 2025” (Mogoro, 25-27 luglio), “Streetball Livorno” (Livorno, 23-27 luglio); nel circuito Classic, i tornei “Where Amazing Happens Memorial Jordan Chillemi” (Terme Vigliatore, 21-27 luglio), “Farmacity 3×3 Viareggio” (Viareggio, 24-25 luglio), “Streetball Bovari 2025 – Towards Infinity” (Palmi, 24-27 luglio), “Topspot” (Anzio, 24-27 luglio), “Torneo Due Mari” (Taranto, 25-27 luglio), “Basilicata Coast to Coast 3×3 Bernalda” (Bernalda, 25-26 luglio), “3° Torneo 3×3 Fantini Club” (Cervia, 26-27 luglio), “Sun and Sport – Special Edition Memorial Peppe Foti” (Acireale, 26-27 luglio) e “Basket Boom Challenge VII Edizione” (Vado Ligure, 27 luglio).

    Estathé, da quattro anni Title Sponsor della manifestazione, che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, sarà presente in tutte le iniziative del circuito 2025 intrattenendo il pubblico di appassionati e turisti con la sua irrefrenabile allegria e voglia di divertirsi, proponendo animazioni e giochi a premi e rinfrescando tutti con il suo gusto unico e inconfondibile, quest’anno anche in versione ghiacciolo con Estathé Ice.

    “Shock Da Ground” a Marsala dal 24 al 27 luglio

    In particolare, appuntamento da giovedì 24 a domenica 27 luglio a Marsala, in Piazza della Vittoria, con il torneo “Shock Da Ground”, dove Estathé animerà le pause tra una partita e l’altra proponendo, proprio come durante le sfide di NBA, giochi per poter vincere tanti premi, sorteggiando i partecipanti tra i presenti sulle tribune. La mascotte Estatheo, inoltre, sarà pronta a incitare il pubblico e a tifare le squadre in campo e consegnerà un omaggio firmato Estathé ai primi due classificati del Torneo. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – uno spazio con mini-canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé.

    Le novità nella formula dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025

    Novità nella formula dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025, con la suddivisione in due circuiti distinti: il circuito Elite, di cui faranno parte i tornei Master e Top, e il circuito Classic. Una struttura pensata per valorizzare ogni sfida e permettere a ogni team di scegliere il percorso più adatto. Sempre più rilevante, inoltre, la presenza dell’attività giovanile all’interno del circuito, a sottolineare il senso di appartenenza e la voglia di creare un tour ancora più inclusivo e coinvolgente. Come per il Circuito Open, anche a livello giovanile è stato introdotto un sistema di ranking (regionale) e le tappe Top e Master includeranno obbligatoriamente l’attività giovanile.

    L’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, iniziato ad Alba con l’Opening Tournament il 31 maggio, in due mesi ha toccato 18 regioni italiane per un totale di oltre 100 tornei e si concluderà a Riccione, in Piazzale Roma (evento organizzato in collaborazione la Regione Emilia-Romagna e con il Patrocinio del Comune di Riccione), con le Estathé 3×3 Italia Finals dove, dal 30 luglio al 2 agosto, si assegneranno i titoli di Campioni di Italia 3×3. LEGGI TUTTO

  • in

    Estathé 3×3 Streetbasket Circuit: tredici tornei nell’ultimo weekend prima delle Finals

    Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament” (Valtrighe, 24-27 luglio), “Sardegna Str33tball Finals 2025” (Mogoro, 25-27 luglio), “Streetball Livorno” (Livorno, 23-27 luglio); nel circuito Classic, i tornei “Where Amazing Happens Memorial Jordan Chillemi” (Terme Vigliatore, 21-27 luglio), “Farmacity 3×3 Viareggio” (Viareggio, 24-25 luglio), “Streetball Bovari 2025 – Towards Infinity” (Palmi, 24-27 luglio), “Topspot” (Anzio, 24-27 luglio), “Torneo Due Mari” (Taranto, 25-27 luglio), “Basilicata Coast to Coast 3×3 Bernalda” (Bernalda, 25-26 luglio), “3° Torneo 3×3 Fantini Club” (Cervia, 26-27 luglio), “Sun and Sport – Special Edition Memorial Peppe Foti” (Acireale, 26-27 luglio) e “Basket Boom Challenge VII Edizione” (Vado Ligure, 27 luglio).

    Estathé 3×3 Streetbasket, da quest’anno due circuiti distinti

    Estathé, da quattro anni Title Sponsor della manifestazione, che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, sarà presente in tutte le iniziative del circuito 2025 intrattenendo il pubblico di appassionati e turisti con la sua irrefrenabile allegria e voglia di divertirsi, proponendo animazioni e giochi a premi e rinfrescando tutti con il suo gusto unico e inconfondibile, quest’anno anche in versione ghiacciolo con Estathé Ice.

    In particolare, appuntamento da giovedì 24 a domenica 27 luglio a Marsala, in Piazza della Vittoria, con il torneo “Shock Da Ground”, dove Estathé animerà le pause tra una partita e l’altra proponendo, proprio come durante le sfide di NBA, giochi per poter vincere tanti premi, sorteggiando i partecipanti tra i presenti sulle tribune. La mascotte Estatheo, inoltre, sarà pronta a incitare il pubblico e a tifare le squadre in campo e consegnerà un omaggio firmato Estathé ai primi due classificati del Torneo. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – uno spazio con mini-canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé.

    Novità nella formula dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025, con la suddivisione in due circuiti distinti: il circuito Elite, di cui faranno parte i tornei Master e Top, e il circuito Classic. Una struttura pensata per valorizzare ogni sfida e permettere a ogni team di scegliere il percorso più adatto. Sempre più rilevante, inoltre, la presenza dell’attività giovanile all’interno del circuito, a sottolineare il senso di appartenenza e la voglia di creare un tour ancora più inclusivo e coinvolgente. Come per il Circuito Open, anche a livello giovanile è stato introdotto un sistema di ranking (regionale) e le tappe Top e Master includeranno obbligatoriamente l’attività giovanile.

    Estathé 3×3 Streetbasket, le Finals

    L’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, iniziato ad Alba con l’Opening Tournament il 31 maggio, in due mesi ha toccato 18 regioni italiane per un totale di oltre 100 tornei e si concluderà a Riccione, in Piazzale Roma (evento organizzato in collaborazione la Regione Emilia-Romagna e con il Patrocinio del Comune di Riccione), con le Estathé 3×3 Italia Finals dove, dal 30 luglio al 2 agosto, si assegneranno i titoli di Campioni di Italia 3×3.

    Gli aggiornamenti sull’evento e sul circuito Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025 saranno disponibili sul sito ufficiale 3x3italia.fip.it, sulla pagina Instagram 3x3ita e su quella Facebook 3×3 Italia (hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé). Tutte le statistiche delle gare del circuito su FIP Stats.

    Qui l’elenco completo dei tornei dell’Estathé 3×3 Italia 2025. Scopri di più su www.estathe.it/evento/estathe-3×3-italia-streetbasket-circuit-summer-2025.

    Estathé dal 1972 disseta la voglia di sport. Avvicinarsi al basket 3×3 rappresenta per Estathé l’opportunità di esprimere tutta la sua anima solare. Essere sul territorio da nord a sud della penisola con il Basket 3×3 significa vicinanza a chi pratica il basket, non solo come attività agonistica, ma soprattutto come gioco che muove i suoi primi passi nelle piazze, nei cortili, nei rioni di grandi città ma anche di quelle cittadine della bella provincia italiana, uno sport immediato coinvolgente e socializzante, un pallone un canestro e tanti amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola in casa Macerata: rottura del legamento crociato e del menisco per Bianca Farriol

    Attraverso un comunicato ufficiale la CBF Balducci HR Macerata ha reso noto che Bianca Farriol, come comunicato in un post dalla Federvolley Argentina, nei giorni scorsi ha subito un infortunio al ginocchio, riportando la rottura del legamento crociato e del menisco. La centrale classe 2001 salterà dunque il Mondiale in programma dal 22 agosto al 7 settembre in Thailandia ed è in dubbio anche l’esordio con la maglia arancionera.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il programma del raduno pre-campionato 2025/2026

    Per il sesto anno consecutivo la Conad Reggio Emilia terrà la sua prima settimana di preparazione atletica a Castelnovo Ne’ Monti, un’occasione per promuovere il territorio con eventi sportivi e non solo, vivendo la montagna da co protagonisti per una settimana intera, quella dal 18 al 23 agosto.
    PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ COMPLETO
    Soggiorno: La squadra e lo staff alloggeranno presso l’Albergo Aquila Nera di Felina.
    Attività di preparazione atletica della squadra
    In tutte le mattinate del raduno la squadra sarà impegnata in attività di preparazione atletica agli ordini dello staff tecnico del Club. Le attività si svolgeranno presso la palestra e la piscina del Wellness Village Onda della Pietra. Ossigenazione in pineta.In caso di necessità di spazi indoor, la squadra si potrebbe allenare presso la Palestra Comunale di Felina, gestita da Polisportiva Quadrifoglio.
    Calendario attività extra-sportive / marketing territoriale
    Le attività promozionali sport / turismo / promozione del territorio e contatto con tifosi e cittadini saranno previste pomeriggio / sera nelle varie giornate del soggiorno.
    Lunedi 18 Agosto

    ARRIVO E SISTEMAZIONE IN ALBERGO – FelinaSquadra e staff arriveranno a Felina nel pomeriggio dopo aver partecipato in tarda mattina al consueto aperitivo di benvenuto al Conad Le Querce di Reggio Emilia.
    SERATA AL BOCCIODROMO – Felina

    In serata giocatori, tecnici e staff della squadra saranno ospiti al Bocciodromo di Felina dove in compagnia dei soci-giocatori della locale bocciofila si disputerà l’ormai tradizionale torneo di bocce del raduno del Volley Tricolore. Quello con le bocce è diventato un appuntamento fisso nel calendario di attività del raduno.
    Martedì 19 Agosto

    ALLENAMENTO PESI – Castelnovo ne’ MontiOre 9.00 – 12.00 Allenamento presso area fitness e corpo libero Wellness Village Onda della Pietra.
    PIETRA DI BISMANTOVA E CENTRO LAUDATO SI – Castelnovo ne’ MontiOre 16.00 visita al Centro Laudato SI ed all’Eremo con le guide del Gruppo Storico Melograno. A seguire è prevista la tradizionale e beneaugurante camminata alla sommità della Pietra di Bismantova con le guide del CAI Bismantova.
    FURNASON BIKE PARK – Felina

    In serata la squadra e lo staff saranno ospiti del Furnason Bike Park di Felina dove è stato recentemente inaugurato un nuovo campo da Beach Volley. I giocatori assisteranno alle partite in corso e saranno disponibili al dialogo con i tifosi e con i frequentatori del Parco realizzato e gestito dalla Associazione Riviviamo felina.
    Mercoledì 20 Agosto

    ALLENAMENTO PESI – Castelnovo ne’ MontiOre 9.00 – 12.00 Allenamento presso area fitness e corpo libero Wellness Village Onda della Pietra.
    SALAME DI FELINA E LATTERIA SOCIALE DEL FORNACIONE – Felina

    Nel pomeriggio la squadra farà una passeggiata al Salame di Felina e poi sarà ospite della Latteria Sociale del Fornacione per la consueta immersione nell’eccellenza del Parmigiano Reggiano di Montagna. Ad accompagnare giocatori e staff per una visita guidata nei luoghi di produzione e stagionatura del formaggio saranno il presidente Giuseppe Sironi ed il casaro Michele Francia. A seguire è prevista la degustazione del prodotto.

    SERATA KARAOKE – FelinaPresso il giardino dell’Aquila Nera. Serata in musica e canto aperta alla partecipazione della cittadinanza e dei turisti.

    Giovedì 21 Agosto

    ALLENAMENTO PESI – Castelnovo ne’ MontiOre 9.00 – 12.00 Allenamento presso area fitness e corpo libero Wellness Village Onda della Pietra.
    VISITA ALLA PESCHIERA DEL MULINO DI GARFAGNO – Villa Minozzo

    Nel pomeriggio giocatori e staff del Conad Volley Tricolore saranno ospiti presso la Peschiera del Mulino, luogo di allevamento delle trote iridee. La peschiera, gestita dalla biologa marina Valeria Politi e dall’ittiologo Maurizio Penserini è un esempio di sostenibilità dell’allevamento e del territorio, ma anche luogo di agriturismo e di ritrovo per famiglie e turisti per assaggiare le trote, per vivere l’Appennino Reggiano e per partire in mountain bike o a piedi alla scoperta del territorio.

    SERATA LATINO AMERICANA ALL’ONDA DELLA PIETRA – Castelnovo ne’ Monti

    Per squadra e staff, il dopo-cena di giovedì sarà l’occasione per ritornare all’Onda della Pietra, questa volta non per una seduta di pesi, ma per una divertente e socializzante serata in compagnia. Nel corso dell’estate il wellness village ospita infatti varie serate di animazione e di ballo latino-americano. Sarà l’occasione per conoscere persone, per un cocktail con gli amici e per un ballo a bordo piscina.
    Venerdì 22 Agosto

    ALLENAMENTO PESI – Castelnovo ne’ MontiOre 9.00 – 12.00 Allenamento presso area fitness e corpo libero Wellness Village Onda della Pietra.
    VISITA ALL’ACETAIA RAZZOLI – Villa MinozzoGià in occasione di precedenti raduni a Castelnovo ne’ Monti tutta la squadra è stata invitata da Giuliano Razzoli a visitare l’Acetaia di Razzolo di Villa Minozzo. Nel pomeriggio di venerdì 22 agosto p.v. ad attendere in acetaia i giocatori e lo staff della squadra ci sarà proprio il campione olimpico Giuliano Razzoli, già presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.
    MISS ITALIA IN PIAZZA PERETTI – Castelnovo ne MontiGrazie all’organizzazione della Associazione Centro Commerciale Naturale, nella serata di venerdì 22 agosto la centralissima Piazza Peretti sarà teatro di una tappa regionale di Miss Italia. In tale occasione verrà eletta Miss Castrum Bismantuæ 2025. La vincitrice di questa fascia parteciperà alle prefinali nazionali a Numana a settembre. Sarà assegnata anche la fascia di Miss Castelnovo ne’ Monti. Giocatori e staff del Conad Volley Tricolore saranno ospiti della serata e saranno coinvolti nell’evento, proprio come già è successo sullo stesso palco nell’edizione 2023 di Miss Italia a Castelnovo ne’ Monti.

    Sabato 23 Agosto
    In mattinata ultima seduta di preparazione fisica e atletica presso Wellness. Saluti e termine del raduno presso Albergo Aquila Nera di Felina. LEGGI TUTTO

  • in

    Medaglia di bronzo per Nicola Cianciotta alle Universiadi

    L’Italia chiude il proprio cammino alle Universiadi 2025 di Berlino con una splendida medaglia di bronzo, conquistata grazie al successo per 3-1 sul Giappone nella finale per il 3°/4° posto.

    Dopo aver dominato la fase a gironi con tre vittorie in altrettante gare e superato con autorità i quarti di finale contro la Repubblica Ceca, gli azzurri si sono dovuti arrendere al tie-break al Brasile in una semifinale combattutissima. Ma nella finale per il bronzo hanno saputo reagire con grande carattere, imponendosi con decisione sulla formazione nipponica.

    Per Nicola Cianciotta è stato un torneo di altissimo livello: sempre presente in campo in ogni partita, ha messo in mostra le sue qualità di attaccante efficace e battitore affidabile, offrendo al ct Vincenzo Fanizza prestazioni solide e continue che gli sono valse grande fiducia e soddisfazione personale.

    IL TABELLINO
    ITALIA-GIAPPONE 3-1 (34-32, 25-19, 23-25, 25-16)
    ITALIA: Crosato 6, Boninfante 6, Magalini 14, Comparoni 4, Guzzo 19, Sani 21, Catania (L). Cianciotta, Barotto 1, Fanizza, Orioli 3, Truocchio 5. All. Fanizza
    GIAPPONE: Fujiwara 23, Kato 8, Kai 8, Someno 7, Asano 6, Maeda 2, Takaki (L). Nakashima, Yanakita 6, Sakai 1. N.e.: Yamada. All. Matsui
    Durata: 36’, 23’, 25’, 23’.
    Italia: a 6, bs 23, mv 13, et 31.
    Giappone: a 3, bs 16, mv 7, et 28.

    I RISULTATI DEGLI AZZURRI
    GIRONE
    Italia-Corea del Sud 3-0 (25-23, 25-23, 25-19)
    Italia-Germania 3-0 (25-20, 25-23, 32-30)
    Italia-Stati Uniti 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)

    QUARTO DI FINALE
    Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-12, 25-18, 25-17)

    SEMIFINALE
    Italia-Brasile 2-3 (25-18, 21-25, 17-25, 25-19, 13-15)

    FINALE 3°-4° POSTO
    Italia-Giappone 3-1 (34-32, 25-19, 23-25, 25-16)
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Federazione italiana universitaria Fisu LEGGI TUTTO