consigliato per te

  • in

    Cisterna lotta senza Baranowicz, Piacenza passa all’incasso, ma “abbiamo tribolato parecchio” ammette Anastasi

    Terza vittoria consecutiva in campionato per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che dopo due ore di battaglia sportiva ha la meglio su una coriacea Cisterna Volley nel 3° turno di ritorno della Regular Season. Una vittoria di carattere, sofferta. Decisivo a tratti, il bel gioco dei biancorossi con un Brizard ispirato e bravo a tenere caldi tutti i suoi attaccanti. Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Quella di oggi è stata una vittoria sofferta, abbiamo tribolato parecchio, ma abbiamo affrontato una squadra forte e che vende cara la pelle. Ha giocato un palleggiatore giovane e bravo, fa parte della nazionale giovanile, siamo stati in difficoltà in alcuni momenti perché Cisterna batte molto bene, ma sono soddisfatto di quanto fatto in campo dai ragazzi. La vittoria che vale tanto per la classifica e ci avvicina alla gara di domenica con Verona in Coppa Italia con il morale alto. Ora siamo al completo in allenamento e lavoriamo bene. In partita si vede”.Alessandro Fanizza (Cisterna Volley): “Oggi era la mia prima partita da titolare in Superlega, devo ringraziare il coach, la società e i miei compagni di squadra per l’opportunità. Tutti mi hanno trasmesso la fiducia necessaria per riuscire a esprimermi al meglio, siamo un gruppo giovane, mi aiutano tanto e ne sono molto contento. La Gas Sales Bluenergy Piacenza è una delle squadre di vertice del nostro campionato, lotta per obiettivi importanti, ma nonostante ciò ci resta un po’ di amaro in bocca. Siamo sempre stati lì, ma a questi livelli sono i dettagli a fare la differenza”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Milano 3-0: Michieletto ringrazia il pubblico, l’ex Kaziyski non cerca scuse

    Il derby assicurativo versione boxing day è dell’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena sono i padroni di casa ad aggiudicarsi in tre set il match contro l’Allianz Milano. Punteggio forse fin troppo severo per i meneghini, che lottano a viso aperto fra secondo e terzo set, ma sostanzialmente giusto per quanto Trento mostra per tutta la partita al servizio (10 ace a fronte di appena 11 errori) e in attacco (54%).Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Siamo contenti di aver ritrovato, dopo un mese di assenza, l’abbraccio del nostro pubblico. Abbiamo ringraziato i tanti presenti con una bella prova, non solo a livello tecnico e tattico ma anche per quel che riguarda la mentalità. Il modo giusto per avvicinarsi al match da dentro o fuori di domenica in Coppa Italia”.Matey Kaziyski (Allianz Milano): “Non dobbiamo cercare scuse, veniamo da due partite non sufficienti, soprattutto per la ricezione. Ora serve subito qualche risultato utile. Certo, non è facile esprimersi su questo campo contro una squadra come Trento, che gioca e batte molto bene. Noi però dobbiamo ritrovare il nostro impianto di gioco e rigioco, nelle azioni lunghe, chiudere qualche palla fa bene a tutti, invece l’avversario riesce spesso a difendere. Speriamo nella prossima occasione”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Modena 3-0: Giuliani comunque soddisfatto, per Giannelli “il livello è stato molto alto”

    La Sir Susa Vim Perugia conferma la sua imbattibilità superando anche Modena, nella terza giornata del girone di ritorno, con un rotondo 3-0. Match ad alta intensità contro i ragazzi di coach Alberto Giuliani, che dopo la debacle con Grottazzolina scendono in campo in casa dei campioni d’Italia desiderosi di riscatto, spingendo al servizio (7 ace al termine del match), ma i Block Devils restano compatti in ogni frazione, recuperando ogni break avversario.Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Ci siamo espressi bene dopo una settimana positiva di lavoro. Nonostante le feste siamo stati bravi a restare sul pezzo, sono contento che abbiamo portato il lavoro quotidiano all’interno del campo. Come si è visto, il livello è molto alto: loro sono una grande squadra con giocatori molto esperti. Sappiamo che, quando si scende in campo, contro di noi sarà sempre così: le avversarie battono e tirano forte, anche oggi loro lo hanno fatto, in alcuni tratti con servizi molto alti di livello e con elevata velocità. Il nostro obiettivo è quello di lavorare bene in settimana in ottica partita per aggiungere sempre qualcosa al nostro gioco”.Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Torniamo a casa senza alcun punto per la classifica, ma questa sera in partita ho visto qualcosa di meglio a livello di gioco e di atteggiamento”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mal di trasferta Lube, Medei: “A Monza stesso copione, non deve più succedere”

    Insuperabile in casa, ancora indecifrabile lontano dall’Eurosuole Forum. Nell’ultimo impegno esterno dell’anno solare, la trasferta in Brianza del terzo turno di ritorno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova scivola all’Opiquad Arena contro i padroni di casa della Mint Vero Volley Monza al tie break (25-13, 22-25, 17-25, 31-29, 15-12). Una battuta d’arresto che riporta alla luce le difficoltà in campionato dei biancorossi fuori dalle Marche (l’unica vittoria esterna stagionale in SuperLega è arrivata a Porto San Giorgio nel derby) e che rallenta il cammino in classifica, ma non deve assolutamente scoraggiare i cucinieri in vista del Quarto di finale in gara unica di domenica 29 dicembre (ore 18) contro l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum per accedere alla F4 di Del Monte® Coppa Italia dopo tre anni di assenza.Giampaolo Medei (Cucine Lube Civitanova): “Di partite come questa fuori casa ne abbiamo giocate molte, e purtroppo sono finite tutte quante allo stesso modo. Dobbiamo innanzitutto prenderne atto, ma soprattutto lavorare mentalmente per cambiare finalmente rotta. Nel quarto set abbiamo sprecato tantissime occasioni, abbiamo sbagliato troppe battute, come era già avvenuto in altre gare. Sono molto amareggiato, non tanto per la sconfitta in sé, quanto per il modo in cui è maturata. Non deve più succedere. Ora analizziamo questa partita con i ragazzi e poi subito testa alla sfida di coppa Italia con Milano, la gara più importante della stagione”.Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova): “Peccato per quel primo set in cui praticamente non siamo scesi in campo, lo abbiamo lasciato ai nostri avversari. Nel quarto invece la partita era nelle nostre mani, abbiamo avuto tante opportunità per chiudere i conti, ma abbiamo commesso molti errori, soprattutto in battuta. Sappiamo che questo è un fattore sul quale dobbiamo lavorare molto, ma adesso bisogna anche pensare a Milano, perché la Final Four di coppa Italia è un obiettivo molto importante per noi”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Grottazzolina 3-2: “punto guadagnato” per Marchisio, “colpa mia” ammette Stoytchev

    Al Pala Agsm AIM va in scena una battaglia sportiva all’ultimo punto che si aggiudica Rana Verona, nonostante la grande prova d’orgoglio della Yuasa Battery Grottazzolina, capace di rimontare due set di svantaggio strappando un punto prezioso in chiave salvezza.Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Nei primi due set abbiamo tenuto sotto controllo la partita, poi nel terzo ho sbagliato io. Pensavo di risparmiare i giocatori e siamo partiti male, loro giocavano sciolti e noi ci siamo innervositi perché credevamo di chiudere la gara in fretta. La sfida è girata: loro rischiavano tutto in battuta e hanno giocato bene la fase di cambio palla, con il palleggiatore che ha interpretato bene il match: complimenti a loro. Sono contento che la squadra abbia saputo soffrire, quindi alla fine sono due punti sudati e guadagnati”.Andrea Marchisio (Yuasa Battery Grottazzolina): “Per come era iniziata la gara, questo è un punto guadagnato. C’è comunque del rammarico perché arrivare 13 pari a Verona al tie break e non chiuderla è un peccato. Eravamo senza Petkovic, ci abbiamo messo un po’ ad ingranare, ma siamo stati veramente bravi nel terzo a cambiare marcia e a portare la contesa al quinto set con merito. Abbiamo vissuto un girone di andata non facile, anche in virtù dei numerosi infortuni. Da un po’ siamo al completo e stiamo dando continuità a gioco e risultati. Sappiamo che ogni domenica possiamo portare via dei punti chiave e ogni occasione deve essere importante per noi!”(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i numeri del 1° turno di ritorno

    Serie A2 Credem BancaI numeri del 1° turno di ritorno: Porto Viro-Cantù e Fano-Ravenna sul podio delle gare più lunghe di sempre in Serie A2
    1ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaEvolution Green Aversa – Emma Villas Siena 1-3 (24-26, 20-25, 25-19, 18-25)Smartsystem Essence Hotels Fano – Consar Ravenna 2-3 (25-27, 25-18, 22-25, 33-31, 14-16)Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (23-25, 25-18, 30-32, 22-25)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (18-25, 22-25, 24-26)Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù 2-3 (25-21, 31-33, 25-21, 23-25, 11-15)Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-17, 25-16, 27-25)Cosedil Acicastello – OmiFer Palmi 3-1 (25-17, 25-23, 26-28, 25-22)
    Maratone sportive a Porto Viro e Fano: 2h e 40’ di gioco valgono il podio per entrambi i match
    Un momento di gioco della gara tra Porto Viro e Cantù, tra le più lunghe di sempre in Serie A2
    Nelle vittorie esterne di Campi Reali Cantù e Consar Ravenna in casa, rispettivamente, di Delta Group Porto Viro e Smartsystem Essence Hotels Fano, spiccano i dati relativi alla lunghezza degli incontri: le due partite, che si sono concluse entrambe in 2h e 40’, entrano nella speciale classifica degli incontri più lunghi di sempre in Serie A2 Credem Banca, piazzandosi al terzo posto. Al primo posto, con 2h e 46’ di gioco, la sfida della stagione 2021/22 tra Sieco Service Ortona e Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, in seconda posizione il match tra Gherardi SVI Città di Castello e Phyto Performance Padova (2h e 43’). Agganciata sul terzo gradino del podio delle gare più lunghe di A2 i 160 minuti già raggiunti quest’anno nella sfida della 2a giornata di andata vinta al tie-break dall’Emma Villas Siena nella tana dell’Abba Pineto.

    Roberti chiude con 36 punti: è lui il top scorer del turno
    L’esultanza di Federico Roberti: per lo schiacciatore di Fano sono arrivati 36 punti contro Ravenna
    Non bastano i 36 punti di Federico Roberti a Fano per avere la meglio su Ravenna: lo schiacciatore marchigiano si distingue anche per attacchi punto (27 messi a segno). Seguono Tommaso Guzzo di Ravenna (24 punti totali) e Matheus Motzo (Evolution Green Aversa), che con Samuli Kaislasalo (Abba Pineto) chiude con 23 punti totali. Antonino Russo (Consar Ravenna) è il regista più prolifico del turno con 4 punti realizzati, ispirati anche Carmelo Gitto (OmiFer Palmi), Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa), Mattia Eccher (Delta Group Porto Viro) e Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone), che si piazzano al primo posto nella classifica dei centrali con più punti realizzati del turno di gioco.
    Per Roberti anche 5 ace. A muro si esaltano in treNei 36 punti realizzati contro Ravenna, arrivano anche 5 ace per Federico Roberti, primo nella speciale classifica di giornata. A muro, invece, si esaltano il suo compagno di squadra Stefano Mengozzi, il centrale di OmiFer Palmi Carmelo Gitto e quello dell’Emma Villas Siena Stefano Trillini.
    In testa alla classifica generale dei top scorer ancora Kristian Gamba, podio invariatoRimane invariato il podio dei top scorer stagionali di Serie A2: Kristian Gamba è ancora primo con 326 punti realizzati, seguono Matheus Motzo (306) e Marco Novello (279). Si avvicinano al podio Samuli Kaislasalo (268) e Tommaso Guzzo (267).
    La Gara più Lunga: 02.40Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù (2-3)Smartsystem Essence Hotels Fano – Consar Ravenna (2-3)La Gara più Breve: 01.23Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC (3-0)Il Set più Lungo: 00.462° Set (31-33) Delta Group Porto Viro – Campi Reali CantùIl Set più Breve: 00.221° Set (18-25) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    I TOP di SQUADRAAttacco: 52.8%Abba PinetoRicezione: 37.5%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 16Smartsystem Essence Hotels FanoPunti: 85Smartsystem Essence Hotels FanoBattute Vincenti: 12Consar Ravenna
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 36Federico Roberti (Smartsystem Essence Hotels Fano)Attacchi Punto: 27Federico Roberti (Smartsystem Essence Hotels Fano)Servizi Vincenti: 5Federico Roberti (Smartsystem Essence Hotels Fano)Muri Vincenti: 5Carmelo Gitto (OmiFer Palmi)Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)Stefano Trillini (Emma Villas Siena)Punti (Centrali): 13Carmelo Gitto (OmiFer Palmi)Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa)Mattia Eccher (Delta Group Porto Viro)Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone)Punti (Palleggiatori): 4Antonino Russo (Consar Ravenna)
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    326
    56

    2
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    306
    57

    3
    Novello Marco (Campi Reali Cantų)
    279
    49

    4
    Kaislasalo Samuli (Abba Pineto)
    268
    52

    5
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    267
    52

    6
    Roberti Federico (Smartsystem Essence Hotels Fano)
    248
    55

    7
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    243
    58

    8
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    239
    58

    9
    Marks Christoph (Smartsystem Essence Hotels Fano)
    220
    53

    10
    Andreopoulos Charalampos (Delta Group Porto Viro)
    218
    54

     
    Classifica Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia 33, Consar Ravenna 30, Tinet Prata di Pordenone 30, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Abba Pineto 22, Delta Group Porto Viro 22, Emma Villas Siena 22, Cosedil Acicastello 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 20, Campi Reali Cantù 14, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.
    Il prossimo turno
    2ª Giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 16.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 17.00Campi Reali Cantù – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 17.30Emma Villas Siena – Abba PinetoTinet Prata di Pordenone – Delta Group Porto Viro
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Evolution Green AversaConsar Ravenna – Conad Reggio Emilia
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 19.00Banca Macerata Fisiomed MC – Smartsystem Essence Hotels Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita per Lube-Allianz di Coppa Italia. Oggi apre il botteghino

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi, venerdì 27 dicembre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per la sfida interna in gara unica dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, in programma domenica 29 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum. La formazione vincente staccherà il pass per la Final Four di Coppa Italia fissata per il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna.
    Già attiva la prevendita online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Orari botteghino
    Venerdì 27 dicembre (ore 17-19).
    Sabato 28 dicembre (ore 10-12).
    Domenica 29 dicembre (ore 10-12 e 16-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Volano i peluche al PalabancaSport per il Teddy Bear Toss

    Piacenza 27.12.2024 – Grande successo ieri al PalabancaSport per il “Teddy Bear Toss”: centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport in occasione della partita con Cisterna Volley. Un evento benefico, ogni peluche sarà consegnato alla Caritas di Piacenza e Bobbio.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude il 2024 con i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega: domenica 29 dicembre alle ore 18.30 (diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM di Verona affronterà Rana Verona.
    Gara secca, la vincente approda alla Final Four in programma all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio dove troverà in Semifinale la vincente tra Perugia e Modena. Chi perde riporrà ogni sogno nel cassetto.
    Le due squadre già una volta si sono affrontate in Coppa Italia: stagione 2022-2023 a Verona nei Quarti di Finale Piacenza si impose al tie break (19-25, 33-31, 22-25, 25-21, 15-8), raggiunse la Final Four di Roma per poi aggiudicarsi la Coppa Italia in finale con Trento.
    Quella di domenica 29 dicembre sarà la sfida numero 16 contro la formazione veneta. Sono 15 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 11 successi per i biancorossi, mentre in 5 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione nella nona giornata di andata Verona davanti al pubblico amico ha vinto per 3-0 (25-20, 25-21, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Piacenza a imporsi al tie break.
    Il parziale più agevole con Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11. LEGGI TUTTO