consigliato per te

  • in

    Prevendita per Lube-Allianz di Coppa Italia. Oggi apre il botteghino

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi, venerdì 27 dicembre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per la sfida interna in gara unica dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, in programma domenica 29 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum. La formazione vincente staccherà il pass per la Final Four di Coppa Italia fissata per il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna.
    Già attiva la prevendita online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Orari botteghino
    Venerdì 27 dicembre (ore 17-19).
    Sabato 28 dicembre (ore 10-12).
    Domenica 29 dicembre (ore 10-12 e 16-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Volano i peluche al PalabancaSport per il Teddy Bear Toss

    Piacenza 27.12.2024 – Grande successo ieri al PalabancaSport per il “Teddy Bear Toss”: centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport in occasione della partita con Cisterna Volley. Un evento benefico, ogni peluche sarà consegnato alla Caritas di Piacenza e Bobbio.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude il 2024 con i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega: domenica 29 dicembre alle ore 18.30 (diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM di Verona affronterà Rana Verona.
    Gara secca, la vincente approda alla Final Four in programma all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio dove troverà in Semifinale la vincente tra Perugia e Modena. Chi perde riporrà ogni sogno nel cassetto.
    Le due squadre già una volta si sono affrontate in Coppa Italia: stagione 2022-2023 a Verona nei Quarti di Finale Piacenza si impose al tie break (19-25, 33-31, 22-25, 25-21, 15-8), raggiunse la Final Four di Roma per poi aggiudicarsi la Coppa Italia in finale con Trento.
    Quella di domenica 29 dicembre sarà la sfida numero 16 contro la formazione veneta. Sono 15 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 11 successi per i biancorossi, mentre in 5 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione nella nona giornata di andata Verona davanti al pubblico amico ha vinto per 3-0 (25-20, 25-21, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Piacenza a imporsi al tie break.
    Il parziale più agevole con Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza torna a vincere, Beretta: “Spero che questa partita ci serva da lezione…”

    Regalo di Natale per la Mint Vero Volley Monza, che nel terzo turno di Regular Season dopo il giro di boa torna a sorridere in SuperLega Credem Banca. Nell’ultimo match prima della fine dell’anno, la prima squadra maschile del Consorzio si regala una fondamentale vittoria in campionato, superando al tie-break (25-13; 22-25; 17-25; 31-29; 15-12) la Cucine Lube Civitanova di fronte ai quasi 3000 tifosi assiepati all’Opiquad Arena.Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza): “Quella di questa sera è una vittoria fondamentale per la classifica ma soprattutto per il gruppo; siamo riusciti a lottare fino in fondo contro una squadra che sta facendo un grandissimo campionato. Spero che questa partita ci serva da lezione per mostrarci che abbiamo la forza di rialzarci e reagire nelle gare difficili. Sono orgoglioso di tutti i ragazzi”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev saluta Monza e la Superlega: il 31 dicembre lo aspettano a Istanbul

    Quando si dice il caso… l’ultima partita in Italia di Ivan Zaytsev è stata contro la Lube, sua ex squadra, ed è stata anche una vittoria, nel giorno di Santo Stefano, davanti ai 3mila dell’Opiquad Arena. Finita la partita lo Zar si è intrattenuto a lungo per salutare quello che era diventato il suo nuovo pubblico, ha firmato la solita valangata di autografi, si è smascellato per sorridere in un centinaio di selfie, poi ha preso la sua auto e si è messo in viaggio verso casa.Pochi giorni da trascorrere in famiglia, con moglie e figli, poi il 31 dicembre la partenza in direzione Istanbul dove lo attende una maglia giallorossa con il suo nome, quella del Galatasaray. Con i turchi per ora ha firmato un contratto fino a fine stagione, poi al limite si vedrà.Foto Lega Pallavolo Serie AA Monza Zaytsev lascia sicuramente un bellissimo ricordo di sé: professionista esemplare, il classico giocatore che arriva per primo in palestra e a fine allenamento, quando gli altri si tolgono le scarpe e prendono la via dello spogliatoio, è ancora lì a farsi sparare palloni addosso, per poi smettere solo quando arriva la squadra femminile del Vero Volley a reclamare il campo.Zaytsev professionista lo è stato fino alla fine anche nel discutere l’eventuale prolungamento fino a fine stagione (l’accordo iniziale scadeva a fine 2024): ha fatto una scelta personale, è rimasto fermo sulla sua posizione, ha mantenuto il punto e alla fine ha salutato tutti, dal primo all’ultimo, con lo stesso garbo del primo giorno. E lo stesso ha fatto anche il Vero Volley, che oggi, con una nota ufficiale, lo “ringrazia per la disponibilità dimostrata e gli augura il meglio per il suo futuro”. Messaggio “vero”, non di circostanza.E dire che in tanti, ancora oggi, lo dipingono come uno “ingombrante“. Noi, personalmente, di ingombrante in questi mesi abbiamo visto solo la sua generosità in campo e in palestra. Un modello che tanti giovani, e tanti meno giovani, dovrebbero prendere ad esempio.Di Giuliano BindoniFoto Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, i numeri del 3° turno di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri della 3ª giornata di ritorno: Szwarc top scorer con 24 punti, per Michieletto 5 ace tutti nel 1° set
    3ª giornata di ritorno di Regular Season – SuperLega Credem BancaMint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-13, 22-25, 17-25, 31-29, 15-12)Itas Trentino – Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-23, 25-19)Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 27-25, 25-21)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley 3-1 (25-21, 22-25, 25-23, 27-25)Sonepar Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-20, 25-21, 24-26, 25-19)Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-17, 25-16, 23-25, 17-25, 15-13)
    Szwarc conduce alla vittoria Monza con 24 punti, tra i centrali buona prova di Chinenyeze
    Di buon livello la prova di Arthur Szwarc contro Civitanova: 24 i punti per il canadese
    Nella vittoria al tie-break di Mint Vero Volley Monza ai danni di Cucine Lube Civitanova, buona prova di Arthur Szwarc: l’opposto canadese in forza ai brianzoli si laurea top scorer del turno chiudendo con 24 punti (22 attacchi punto) la sua prova, consegnando così due punti importanti a Monza. Dall’altra parte della rete si è distinto Barthelemy Chinenyeze, centrale di Civitanova, che con i suoi 16 punti totali spicca come centrale più prolifico dell’intera giornata di gara. In regia bene Simone Giannelli, che nella vittoria di Sir Susa Vim Perugia contro Valsa Group Modena mette a segno 5 punti.
    Michieletto si esalta dai nove metri: 5 ace, tutti nel primo setNella vittoria dell’Itas Trentino contro Allianz Milano, ottima prova degli uomini di Fabio Soli in battuta: in particolare, dei 10 ace messi a segno dai dolomitici, ben 5 provengono dalle mani di Alessandro Michieletto, capace di esaltarsi con 5 battute vincenti, tutte ottenute nel primo set dell’incontro. Cinque anche i muri vincenti di Thomas Beretta, nella vittoria di Monza contro Civitanova.
    Top scorer stagionali: Ben Tara entra in top 10
    Wassim Ben Tara cerca di superare il muro di Modena: l’opposto di Perugia fa il suo ingresso nella top 10 dei realizzatori stagionali
    Se a comandare la lista dei top scorer stagionali c’è ancora Noumory Keita, primo con 324 punti, va registrato qualche cambiamento nei primi dieci posti della classifica: ad inseguire il maliano di Rana Verona ci sono ancora Alessandro Michieletto (Itas Trentino) e Ferre Reggers (Allianz Milano), insediati da Paul Buchegger (Valsa Group Modena), mentre in decima posizione entra Wassim Ben Tara, opposto di Perugia, che ha fin qui realizzato 188 punti.
    La Gara più Lunga: 02.27Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3-2)La Gara più Breve: 01.17Itas Trentino – Allianz Milano (3-0)Il Set più Lungo: 00.424° Set (31-29) Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-17) Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-16) Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 63.9%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 35.5%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 13Sonepar PadovaPunti: 83Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Arthur Szwarc (Mint Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 22Arthur Szwarc (Mint Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 5Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Muri Vincenti: 5Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza)Punti (Centrali): 16Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Punti (Palleggiatori): 5Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORI
    Taylor Averill (Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova)Alessandro Michieletto (Itas Trentino – Allianz Milano)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena)Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley)Veljko Masulovic (Sonepar Padova – Gioiella Prisma Taranto)Rok Mozic (Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina)

    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  
    P.ti/Set

    1
    Keita Noumory (Rana Verona)
    324
    51
    6,35

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    246
    49
    5,02

    3
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    244
    49
    4,98

    4
    Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
    241
    55
    4,38

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    228
    51
    4,47

    6
    Szwarc Arthur (Mint Vero Volley Monza)
    212
    52
    4,08

    7
    Masulovic Veljko (Sonepar Padova)
    206
    52
    3,96

    8
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    194
    48
    4,04

    9
    Porro Luca (Sonepar Padova)
    193
    51
    3,78

    10
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    188
    53
    3,55

    ClassificaSir Susa Vim Perugia 38, Itas Trentino 33, Gas Sales Bluenergy Piacenza 29, Rana Verona 27, Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 13, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 9, Yuasa Battery Grottazzolina 9.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.
    Prossimo TurnoQuarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 16.00Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.30Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Lunedì 30 dicembre 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
     
    4ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 15.20Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 18.30Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 17.00Allianz Milano – Mint Vero Volley Monza
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 18.30Valsa Group Modena – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley 3-1:i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – La sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha segnato l’ultimo impegno del 2024 per il Cisterna Volley. Nonostante la sconfitta, che ha lasciato la squadra di coach Falasca a mani vuote in termini di punti, la partita ha messo in risalto le qualità di Alessandro Fanizza. Il giovane talento, schierato per la prima volta come titolare, ha fatto il suo esordio nel sestetto in una gara di Superlega Credem Banca, dimostrando sicurezza e capacità dopo aver già ben figurato nei precedenti ingressi in campo.
    Tra gli aspetti più positivi della trasferta piacentina, spicca la prestazione di Domenico Pace. Il libero del Cisterna Volley, grazie a una serie di difese di alto livello, ha permesso ai pontini di rimanere in partita, concludendo l’incontro con un eccellente 62% di positività in ricezione. Un risultato che conferma Pace come uno dei migliori interpreti del ruolo in questa stagione. Sul fronte offensivo, ben quattro giocatori hanno superato la doppia cifra: Theo Faure, miglior marcatore del match con 20 punti, seguito da Nedeljkovic (15), Ramon (12) e Bayram (13). Quest’ultimo si è distinto come miglior servitore dell’incontro, con 4 ace messi a segno.
    A livello statistico, Bayram si conferma tra i protagonisti del campionato, occupando il quarto posto nella classifica dei migliori battitori con 25 ace realizzati. Solo Alessandro Michieletto (26), Paul Buchegger (26) e Plotnytskyi (35) lo precedono. Per quanto riguarda il muro, Aleksandar Nedeljkovic detiene il primato assoluto con 36 punti nel fondamentale, confermandosi il migliore della Superlega Credem Banca in questa specialità.
    Ora, due intense giornate di allenamento separano il Cisterna Volley dal match storico contro l’Itas Trentino, valido per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia. L’incontro, fissato per domenica 29 dicembre alle ore 16:00, rappresenta la prima storica partecipazione del club alla prestigiosa competizione. Si tratterà del quarto confronto tra le due squadre, con i precedenti che vedono l’Itas Trentino sempre vittoriosa. Un’occasione importante per i pontini, che cercheranno di sovvertire i pronostici e scrivere una pagina memorabile della loro storia. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Polimeni: “Vittoria di squadra contro un grande avversario”

    La Domotek Volley continua la sua corsa trionfale in classifica, confermandosi vera rivelazione del campionato di Serie A3 Credem. Il mister Antonio Polimeni, al termine della palpitante e combattutissima vittoria contro Modica, ha analizzato la sfida.“Abbiamo affrontato una grande squadra,un team in crescita costante, che oggi ha fatto una grossa prestazione, soprattutto nei primi tre set”, esordisce Polimeni. “Non bisogna farsi ingannare dal punteggio di 25-21. Chi ha visto la partita sa che Modica era sopra di 4 punti nel terzo set e siamo stati bravi noi a ribaltarla, a rimanere lucidi anche quando le cose non andavano. C’è stato un momento in cui non funzionava nulla, ma con tranquillità siamo riusciti a ribaltare l’incontro”.
    Un plauso particolare va alla panchina: “Come sempre, chi è entrato dalla panchina è stato fondamentale. Kevin Lamp, ad esempio, ha dato una scossa importante. È un ragazzo a cui crediamo tantissimo, l’abbiamo voluto fortemente con noi nonostante l’arrivo di Enrico Zappoli. Ha grandi doti fisiche e sta lavorando con umiltà per migliorare tecnicamente. Siamo convinti che possa diventare un giocatore importante”.Prossimo ostacolo: la forte Lagonegro. “È una squadra costruita per vincere”, afferma Polimeni. “Sapevamo che i loro valori sarebbero emersi prima o poi. Il cambio di allenatore e l’arrivo di un palleggiatore di livello hanno fatto la differenza. Affrontiamo una grande squadra, ma lo faremo con lo stesso spirito di sempre, con il sorriso e la voglia di giocare. Ci teniamo l’etichetta di rivelazione, ma sappiamo che ogni partita va giocata al massimo, che si tratti della prima o dell’ultima in classifica”.Infine, un commento sul pubblico di Reggio Calabria: “Vedere il palazzetto sempre pieno è un orgoglio. Stiamo avvicinando a questo sport tanta gente che prima lo disconosceva. Questo entusiasmo ci dà una carica micidiale”.La Domotek Volley continua a volare sulle ali dell’entusiasmo, con la consapevolezza di chi sa di poter raggiungere traguardi importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosedil Saturnia affida la conduzione tecnica a Paolo Montagnani

    Toscano di Livorno, classe ‘68, dopo una carriera da palleggiatore che lo ha visto vestire la maglia – tra le altre squadre – di Livorno, Milano e Agrigento in serie A1, Paolo Montagnani inizia la carriera di allenatore che lo ha visto protagonista lungamente in serie A2 e A1, avendo allenato a Pineto, Taranto, Padova, Molfetta, Tuscania, Città di Castello, e Siena in Superlega nella stagione 22/23. Ha avuto esperienze all’estero, in Giappone, Polonia e come commissario tecnico del Marocco.
    Mister Montagnani si unirà alla squadra in occasione della trasferta di Brescia in programma domenica 29 dicembre, e sarà coadiuvato dallo staff tecnico interamente confermato, composto da: Marco Lionetti vice allenatore, Mauro Puleo e Mauro Lo Deserto assistenti allenatori, Daniel Leocuna preparatore atletico, Emanuele Messina scout man Alberto Besana fisioterapista, Cesare Gradi team manager.
    Alla ripresa degli allenamenti dopo la trasferta lombarda, verrà presentato alla stampa. LEGGI TUTTO