consigliato per te

  • in

    Un Michieletto ingiocabile elimina Cisterna dalla Coppa Italia: “Siamo stati bravi, ma non perfetti”

    Il Cisterna Volley saluta la Del Monte Coppa Italia al termine di un incontro combattuto contro i campioni d’Europa in carica dell’Itas Trentino. La formazione pontina si è distinta per la sua tenacia, rimanendo in partita per quattro set, ma ha pagato caro il servizio potente e incisivo degli avversari. Protagonista assoluto del match è stato Alessandro Michieletto, autore di ben 30 punti, che ha guidato i trentini verso la vittoria e la qualificazione alle semifinali. Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Volevamo fortemente questo risultato e questa era allora una delle partite più importanti della stagione. Giocare di fronte al nostro pubblico era sicuramente un vantaggio importante, ma Cisterna aveva comunque armi importanti come battuta ed attacco per metterci in difficoltà. Siamo stati bravi ma non perfetti, contava però solo vincere”.Domenico Pace (Cisterna Volley): ”Nella prima parte è stato un match combattuto, sapevamo che oggi non sarebbe stato facile. Nel secondo spicchio di gara l’Itas Trentino ha giocato una grande pallavolo conquistando la vittoria e la semifinale di Del Monte Coppa Italia”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello espugna Brescia e si regala tre punti d’oro

    Si conclude con un fondamentale successo esterno contro la capolista Consoli Gruppo Sferc Brescia il 2024 della Cosedil Saturnia Acicastello. In casa della prima della classe, Saitta e compagni hanno infatti saputo imporre il loro gioco riuscendo pure a reagire all’iniziale svantaggio. Tre punti fondamentali in chiave classifica ma soprattutto tre punti d’oro per il morale: si torna a sorridere anche lontano dal PalaCatania e ad infilare due successi consecutivi, risultati ottenuti solo nelle prime due giornate del torneo. Ottimo avvio per coach Paolo Montagnani che inaugura con un successo la sua avventura sulla panchina biancoblu. “Devo soltanto ringraziare lo staff ed i giocatori perché hanno fatto tutto loro – spiega l’allenatore toscano -. Ho trovato una squadra con qualche insicurezza ma che in campo sa stare. Oggi sono stati bravi a limitare i posto 4 avversari, grazie alla difesa abbiamo avuto anche tante occasioni di contrattacco. Ci sono degli aspetti da migliorare ed il mio compito sarà questo perché è vero che il campionato si giocherà ai play off ma dobbiamo arrivarci, e dobbiamo arrivarci bene. Oggi abbiamo battuto una squadra forte, questo deve darci fiducia e serenità”.
    La prima gara del 2025 sarà quella di lunedì 6 gennaio alle 16.00 contro Banca Macerata Fisiomed MC.

    LA PARTITA
    I padroni di casa scendono in campo con il sestetto titolare composto da Tiberti in regia e Bisset opposto, Erati e Tondo al centro, Cominetti e Cavuto schiacciatori, Hoffer libero.
    Paolo Montagnani nel suo primo starting six di marca castellese dispone invece Davide Saitta al palleggio e Manuele Lucconi al suo opposto, Luka Basic e Javad Manavi nella diagonale di posto 4, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro, Simone Orto nel ruolo di libero.

    PRIMO SET
    Incoraggiati dal pubblico di casa sono i bresciani a partire meglio (4-1). Cosedil Saturnia Acicastello insegue provando a portare in campo le prime indicazioni di coach Montagnani che, per aggiustare il tiro, gioca anche il time out (12-8). Al rientro gli ospiti accorciano con l’attacco di Manavi ed il triplo ace di Lucconi, salvo poi non riuscire ad affondare il colpo.
    I padroni di casa tornano così a gestire il vantaggio di +5. Montagnani prova dunque ad interrompere nuovamente il gioco. La distanza tuttavia è considerevole e la formazione locale riesce ad amministrare il prezioso bottino fino al termine del gioco.

    SECONDO SET
    L’ex Tondo dopo aver ben figurato nel primo set esordisce nel secondo con un ace. Per i bresciani bene anche Cavuto, con i biancoblu che dal canto loro fermano subito il gioco per evitare la fuga (6-2). Al rientro Basic interrompe la corsa dei locali e poi, insieme ai compagni di squadra, corre fino al -1 (7-6) trovando poi l’aggancio sul 12 pari. È il muro di Bossi su Bisset che segna il primo sorpasso castellese (13-14), con l’ace di Bartolucci che rafforza il vantaggio e costringe Zambonardi al time out. Al rientro Brescia si rimette in pari dando avvio ad una serie di botta e risposta a ritmi serrati. A determinare il successo dei catanesi per 23-25 ancora un muro di Bossi, implacabile su Erati.

    TERZO SET
    È una sfida senza esclusione di colpi quella che parte al terzo parziale: dopo l’iniziale equilibrio Cosedil Acicastello trova un buono spunto con l’ace di Basic ed il monster block di Manavi (5-7). Passano appena una manciata di minuti e Gruppo Consoli Sferc ribalta la situazione (10-8). Le emozioni sono solo all’inizio: il nuovo aggancio biancoblu arriva sul pari 14 grazie a Basic, Brescia in un attimo rimette la testa avanti (17-15), Montagnani chiama time out. Si torna in campo ed è Lucconi a firmare il pari e poi il sorpasso (18-19).  Sorpasso cruciale per l’ultima fase del parziale, nella quale Basic si accende e guida i compagni alla vittoria della frazione. Ottima anche la fase difensiva ben amministrata da Orto.

    QUARTO SET
    Saitta e compagni partono con il piede sull’acceleratore: prima schizzano sul 1-3, poi sfruttando il buon turno in battuta di Bartolucci centrano il break volando dal 3 pari al 3-8. Gruppo Sferc Brescia prova a reagire ma la tensione porta i padroni di casa a collezionare diversi errori, soprattutto al servizio. Nella metà campo castellese invece si continua a macinare gioco con gli attacchi di un Basic in grande spolvero e l’efficacia del muro guidato da Bossi. L’errore di Bisset al servizio lascia partire la gioia della Cosedil Saturnia Acicastello che ritrova il successo esterno sul campo della capolista.

    TABELLINO
    Gruppo Consoli Sferc Brescia-Cosedil Saturnia Acicastello 1-3 (25-21; 23-25; 22-25; 14-25)

    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 23, Lucconi 15, Bartolucci 5, Saitta 3, Manavi 13, Bossi 11, Orto (L), Volpe 0, Argenta 0. Ne: Bernardis, Rottman, Lombardo (L), Bartolini. All. Montagnani.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia: Erati 2, Cavuto 15, Tiberti 1, Tondo 11, Cominetti 6, Biset 14, Manessi 0, Cargioli 1, Raffaelli 2, Hoffer (L). Ne: Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi.
    Durata Set: 27’, 29’, 30’, 23’.
    Arbitri: Antonhy Giglio e Barbara Manzoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley cede il passo all’Itas Trentino ai quarti di Coppa

    TRENTO -Il Cisterna Volley saluta la Del Monte Coppa Italia al termine di un incontro combattuto contro i campioni d’Europa in carica dell’Itas Trentino. La formazione pontina si è distinta per la sua tenacia, rimanendo in partita per quattro set, ma ha pagato caro il servizio potente e incisivo degli avversari. Protagonista assoluto del match è stato Alessandro Michieletto, autore di ben 30 punti, che ha guidato i trentini verso la vittoria e la qualificazione alle semifinali. Il Cisterna Volley ha lottato punto a punto nel primo set, perso di misura (25-23), e ha mostrato carattere nel terzo parziale, conquistandolo dopo aver condotto il set per lunghi tratti. Nel quarto set, però, il talento di Michieletto e la solidità di Gabi Garcia hanno permesso a Trento di chiudere il match.
    LE FORMAZIONI-Coach Falasca conferma il sestetto visto contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fanizza in cabina di regia con Faure opposto, Nedeljkovic e Diamantini al centro, Bayram e Ramon schiacciatori con Pace libero. Coach Soli schiera Sbertoli in diagonale con Rychlicki, Bartha e Flavio al centro, Lavia e Michieletto schiacciatori con Laurenzano libero.
    LA PARTITA-Nel primo set la partita fatica a sbloccarsi, con l’ace di Michieletto ad aprire il parziale sul 5-3. Grazie ai colpi di Bayram i pontini si tengono in scia sul 7-6. Trento approfitta degli errori di Cisterna per prendere margine ed è il muro di Bartha su Faure a segnare il massimo vantaggio (14-9). Il buon turno al servizio di Ramon ricuce il gap, portando Cisterna sul 16-13. Faure porta Cisterna sul 19-17, con le due squadre che faticano a trovare continuità al servizio. Sul 24-22 è ancora l’opposto francese ad annullare il primo set point, ma è poi Michieletto a chiudere il set sul 25-23.
    L’Itas Trentino,pur guidata da uno straordinario Michieletto, autore di 10 punti nel solo secondo set, non riesce a scappare. La squadra di coach Falasca risponde punto su punto. Prima Bayram e poi Diamantini tengono il set in parità in avvio (7-7), poi è proprio il turco con un pallonetto a siglare il 7-9 ed il momentaneo vantaggio pontino. Fanizza cerca con buone risposte Bayram, che con una bordata potente firma il 14-14. L’ace di Faure porta nuovamente i pontini avanti sul 16-17. Trento prima trova la parità sul 18-18, poi grazie ai colpi di Michieletto prende margine fino al 23-18. Bayram annulla il primo set point, poi sempre per mano di Michieletto, Trento conquista il secondo set sul 25-19.
    Il Cisterna Volley non si scompone, prendendo in mano il terzo set. A rompere gli equilibri in avvio sono i colpi di Ramon, che prima in attacco e poi al servizio propizia il 4-7. I pontini prendono margine e con Diamantini si portano sul 5-10. L’Itas prende le misure e si riavvicina sul 10-11 con il bel muro di Flavio su Bayram. Diamantini riporta Cisterna avanti sull’11-14, poi grazie alle battute di Faure i pontini aumentano il distacco sul 12-18. Sempre il francese tiene lontano l’Itas sul 15-21, ma la squadra di Soli, grazie alle battute di Lavia si riporta sotto. L’ace di quest’ultimo porta il set sul 19-21. Nedeljkovic chiude Bartha a muro sul 20-24, poi è Faure a portare il match al quarto set sul 22-25.
    L’ultimo atto del match vede Trento subito protagonista, con il Cisterna Volley costretto a inseguire. Flavio ferma l’attacco di Faure con un muro sul 6-4. Le potenti conclusioni del francese tengono in partita i pontini, ma Trento si dimostra cinica: prima Bartha a muro, poi un ace di Flavio portano il punteggio sul 12-6. L’Itas consolida il proprio vantaggio al servizio, con un altro ace di Bartha che spinge il parziale sul 16-9. Nonostante gli sforzi di Ramon e Faure, che riportano Cisterna sul 21-13, è Lavia a propiziare la fine del match sul 25-15.
    LE DICHIARAZIONI
    Domenico Pace:”Nella prima parte è stato un match combattuto, sapevamo che oggi non sarebbe stato facile. Nel secondo spicchio di gara l’Itas Trentino ha giocato una grande pallavolo conquistando la vittoria e la semifinale di Del Monte Coppa Italia”.
    Alessandro Michieletto:”Volevamo fortemente questo risultato e questa era allora una delle partite più importanti della stagione. Giocare di fronte al nostro pubblico era sicuramente un vantaggio importante, ma Cisterna aveva comunque armi importanti come battuta ed attacco per metterci in difficoltà. Siamo stati bravi ma non perfetti, contava però solo vincere”
    ITAS TRENTINO – CISTERNA VOLLEY 3-1 (25-23; 25-19; 22-25; 25-15)
    ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Rychlicki 5, Bartha 9, Flavio 11, Michieletto 30, Lavia 7, Laurenzano (L), Gabi Garcia 10, Bristot. N.E. Pesaresi (L), Pellacani, Magalini, Acquarone. Allenatore:Fabio Soli.
    CISTERNA VOLLEY: Fanizza, Faure 16, Ramon 19, Bayram 10, Nedeljkovic 8, Diamantini 6, Pace (L). N.E.Baranowicz, Tarumi, Rivas, Mazzone, Finauri (L), Tosti. Allenatore: Guillermo Falasca
    ARBITRI – Curto – Pozzato
    NOTE – Durata set: 24’, 24’, 28’, 23’. Tot.1h39. Spettatori: 3900 MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
    Attacco: Cisterna Volley 48% Itas Trentino 57% . Ricezione: Cisterna Volley 45% (24% prf)  Itas Trentino 51% (31% prf). Ace: Cisterna Volley 5 Itas Trentino 10. Muro: Cisterna Volley 5 Itas Trentino 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, Coppa Italia: Trento prima semifinalista, battuta Cisterna 3-1

    È l’Itas Trentino la prima semifinalista della Del Monte Coppa Italia di Superlega. Tra le mura di casa de IlT Quotidiano Arena Michieletto e soci hanno eliminato Cisterna nella gara unica valida per i quarti di finale con il punteggio di 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-15).[IN AGGIORNAMENTO]Itas Trentino 3Cisterna Volley 1(25-23, 25-19, 22-25, 25-15)Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 6, Resende Gualberto 10, Rychlicki 5, Michieletto 29, Bartha 8, Pesaresi (L), Bristot 0, Garcia Fernandez 8, Laurenzano (L). N.E. Pellacani, Magalini, Sandu, Acquarone. All. Soli.Cisterna Volley: Fanizza 0, Bayram 11, Nedeljkovic 8, Faure 16, Ramon 17, Diamantini 4, Finauri (L), Pace (L). N.E. Tarumi, Czerwinski, Baranowicz, Mazzone, Rivas. All. Falasca.Arbitri: Curto, Pozzato.Note – durata set: 24′, 24′, 28′, 23′; tot: 99′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (29/12/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    2ª Giornata Rit. (29/12/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 14-25) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 6, Tondo 11, Bisset Astengo 14, Cavuto 15, Erati 2, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 1, Manessi 0, Raffaelli 2. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. Cosedil Acicastello: Saitta 4, Basic 23, Bossi 11, Lucconi 14, Manavinezhad 13, Bartolucci 5, Lombardo (L), Argenta 0, Volpe 0, Orto (L). N.E. Rottman, Bartolini, Bernardis. All. Montagnani. ARBITRI: Giglio, Manzoni. NOTE – durata set: 27′, 29′, 30′, 23′; tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, Coppa Italia Frecciarossa: i risultati dei quarti di finale in gara unica

    Arrivano i primi verdetti dei Quarti di Finale della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1. Domenica 29 dicembre in programma tre sfide, lunedì 30 il quadro si completerà con la sfida tra Conegliano e Vallefoglia, al termine della quale avremo il quadro completo delle quattro formazioni qualificate alla Final Four di Bologna dell’8 e 9 febbraio 2025.Quarti di finale Coppa Italia A1 FrecciarossaDomenica 29 dicembre 2024ore 16.00Scandicci – Bergamo 3-1(25-15, 25-16, 23-25, 25-16)ore 17.00Milano – Chieri 3-0(25-21, 25-20, 25-21)ore 18.00Novara – Busto Arsizio Lunedì 30 dicembre 2024ore 19.00Conegliano – Vallefoglia  LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, Del Monte Coppa Italia: i risultati dei quarti di finale in gara unica

    Arrivano i primi verdetti dei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia di Superlega. Domenica 29 dicembre in programma tre sfide, lunedì 30 il quadro si completerà con la sfida tra Perugia e Modena, al termine della quale avremo il quadro completo delle quattro formazioni qualificate alla Final Four di Bologna del 25 e 26 gennaio 2025.Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDomenica 29 dicembre 2024ore 16.00Trento – Cisterna 3-1(25-23, 25-19, 22-25, 25-15)ore 18.00Civitanova – Milanoore 18.30Verona – PiacenzaLunedì 30 dicembre 2024ore 20.30Perugia – ModenaLa formulaPartecipano le prime otto classificate al termine del girone di andata: i Quarti di Finale saranno disputati in gara secca in casa della miglior classificata. Le quattro squadre vincenti parteciperanno quindi alla Final Four in programma all’Unipol Arena di Bologna, il weekend del 25 e 26 gennaio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Brisbane e Hong Kong, il programma di lunedì: partite e orari

    La notte tra domenica e lunedì sarà azzurra con Matteo Berrettini. Il romano debutterà all’Atp 250 di Brisbane, impegnato contro l’australiano Jordan Thompson, n. 8 del seeding. Sarà il primo test della nuova stagione per Matteo, al ritorno in campo dopo la Coppa Davis vinta da protagonista. Nel Queensland sarà anche il giorno dell’atteso doppio-show con Novak Djokovic e Nick Kyrgios, in campo alle 9.30 italiane. All’Atp 250 di Hong Kong, invece, toccherà a Luciano Darderi e Lorenzo Sonego. L’italoargentino, che aveva chiuso il 2024 con solo 2 vittorie su 13 match giocati dopo le Olimpiadi, affronterà il serbo Miomir Kecmanovic, n. 54 al mondo. Lorenzo, invece, che aveva svolto la preparazione alla Rafa Nadal Academy, sfiderà Brandon Nakashima, n. 38 della classifica mondiale. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO