consigliato per te

  • in

    True Love: aperta la campagna abbonamenti Vero Volley 2025/2026

    La Campagna Abbonamenti 2025/2026 apre ufficialmente! La prossima stagione sportiva promette forti emozioni con la prima squadra femminile impegnata su palcoscenici prestigiosi tra Serie A1 e Champions League e la prima squadra maschile in cerca di una riscossa dopo un’annata conclusa con un’emozionante salvezza ottenuta all’ultima giornata.

    Vivi tutte le partite: per la Numia Vero Volley Milano sono comprese tutte le partite di Serie A1 Tigotà (sia Regular Season, sia Playoff), i match di CEV Champions League e di Coppa Italia (escluse Finali e Final Four se giocate su campo terzo); per la MINT Vero Volley Monza potrai goderti tutta la Regular Season di SuperLega Credem Banca (esclusi eventuali Playoff Scudetto, ma inclusi eventuali Playoff 5° posto).

    Un posto fisso: assicurati il tuo posto preferito, mantienilo per tutta la stagione e tifa con noi.

    Sconti per le famiglie: acquista due abbonamenti a tariffa intera e potrai avere il terzo e il quarto al 50% di sconto.

    Doppio abbonamento: abbonandoti alla Numia Vero Volley Milano otterrai il 50% di sconto sull’abbonamento alla MINT Vero Volley Monza.

    Vantaggi esclusivi: avrai in regalo la maglia “True Love” della campagna abbonamenti e in più 10€ di sconto sull’acquisto di una maglia gara.

    UNA GRANDE NOVITÁ: LA 10CARDDa quest’anno è possibile acquistare la 10Card per le partite della Numia Vero Volley Milano: per tutti i tifosi che amano la flessibilità, l’esclusiva formula a turno libero permetterà di riscattare in prelazione il biglietto per 10 partite – ricevendo di volta in volta per le partite scelte una comunicazione dedicata – tra quelle di Regular Season, eventuali quarti di finale di Coppa Italia, CEV Champions League (escluse Final Four giocate su campo terzo ed esclusi Playoff di Serie A1).

    Ecco di seguito tutti i dettagli su tariffe e modalità di acquisto:

    DOVE ACQUISTARE L’ABBONAMENTOOnline: acquista il tuo abbonamento in tutta comodità sul sito web verovolley.vivaticket.itBiglietteria fisica: vieni all’Opiquad Arena di Monza solo su appuntamento scrivendo prima a [email protected]

    Per poter acquistare l’abbonamento è necessario iscriversi a MyVero.Utilizza in fase di acquisto online un indirizzo email valido per ogni abbonamento: le comunicazioni riservate agli abbonati verranno inviate a questo indirizzo

    DOVE SARANNO GIOCATE LE PARTITELa Numia Vero Volley Milano giocherà la maggior parte delle partite all’Allianz Cloud. Tuttavia, in vista dello svolgimento delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, non garantiamo che tutte le partite si svolgeranno in questo impianto.La MINT Vero Volley Monza giocherà all’Opiquad Arena di Monza.

    Nel caso in cui le partite dovessero esser giocate in una sede diversa, ti comunicheremo via mail, prima dell’apertura delle vendite, il tuo posto corrispondente, avendo cura di assegnarti un posto equivalente o migliore. Il tuo abbonamento in versione digitale o cartacea ti permetterà di entrare nella sede in cui si terrà la partita

    DIVERSAMENTE ABILIRicordiamo che non è possibile acquistare abbonamenti nei posti riservati ai diversamente abili, l’accesso per loro sarà gestito di partita in partita. Per tutte le persone con disabilità non motoria superiore all’80% sarà possibile richiedere un abbonamento omaggio in t LEGGI TUTTO

  • in

    La campionessa d’Italia U18 Elena Arici è il nuovo libero di Brescia

    Da Bedizzole al tetto d’Italia per due anni consecutivi. Elena Arici, libero bresciano classe 2007, ruggirà per la Banca Valsabbina Millenium Brescia nella prossima stagione.

    Cresciuta nelle giovanili del Volley Bedizzole, con cui raggiunge importanti traguardi nei campionati giovanili, nel 2022 si aggiudica il Trofeo delle Regioni con la Lombardia e il premio come miglior libero della competizione. Nel 2023 approda alla Cortina Express Imoco Volley San Donà.

    Conquistato il titolo italiano e dimostrato tutto il suo talento, nella pre-season in vista del campionato 2024/2025, viene convocata con la prima squadra – che nella stagione conclusa ha vinto ogni competizione nazionale e internazionale – per la Courmayeur Cup, competizione vinta proprio dalle trevigiane ai danni di Milano, e per la Supercoppa Italiana, conquistata sempre da Conegliano al tie-break ancora contro Vero Volley. Nell’annata appena conclusa, l’impresa ai Campionati Nazionali Under 18 si ripete: Elena, da capitana dell’Imoco, si laurea, per il secondo anno consecutivo, Campionessa italiana Under 18.

    “Ho accolto con grande entusiasmo la chiamata di Volley Millenium per cominciare il mio percorso nel mondo dei grandi. La società mi ha trasmesso fin da subito professionalità e passione – ha dichiarato Elena Arici -. Ho da sempre guardato con ammirazione questo club e avere la possibilità di far parte di questa rosa, essendo anche la squadra della mia città natale, è motivo di grande orgoglio per me. Sono entusiasta di iniziare questo progetto e non vedo l’ora di lavorare con le mie nuove compagne, da cui avrò tanto da imparare. Sono molto fiduciosa e spero che la prossima stagione ci riservi tante belle soddisfazioni”.

    (fonte: Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Arici lascia Conegliano per Brescia: “Comincia il mio percorso nel mondo dei grandi”

    Da Bedizzole al tetto d’Italia per due anni consecutivi. Elena Arici, libero bresciano classe 2007, ruggirà per la Banca Valsabbina Millenium Brescia nella prossima stagione. Cresciuta nelle giovanili del Volley Bedizzole, con cui raggiunge importanti traguardi nei campionati giovanili, nel 2022 si aggiudica il Trofeo delle Regioni con la Lombardia e il premio come miglior libero della competizione.

    Nel 2023 approda alla Cortina Express Imoco Volley San Donà. Conquistato il titolo italiano e dimostrato tutto il suo talento, nella pre-season in vista del campionato 2024/2025, viene convocata con la prima squadra – che nella stagione conclusa ha vinto ogni competizione nazionale e internazionale – per la Courmayeur Cup, competizione vinta proprio dalle trevigiane ai danni di Milano, e per la Supercoppa Italiana, conquistata sempre da Conegliano al tie-break ancora contro Vero Volley.

    Nell’annata appena conclusa, l’impresa ai Campionati Nazionali Under 18 si ripete: Elena, da capitana dell’Imoco, si laurea, per il secondo anno consecutivo, campionessa italiana Under 18.

    “Ho accolto con grande entusiasmo la chiamata di Volley Millenium per cominciare il mio percorso nel mondo dei grandi. La società mi ha trasmesso fin da subito professionalità e passione – ha dichiarato Elena Arici -. Ho da sempre guardato con ammirazione questo club e avere la possibilità di far parte di questa rosa, essendo anche la squadra della mia città, è motivo di grande orgoglio per me. Sono entusiasta di iniziare questo progetto e non vedo l’ora di lavorare con le mie nuove compagne, da cui avrò tanto da imparare. Sono molto fiduciosa e spero che la prossima stagione ci riservi tante soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto e Giancarlo Pesare insieme anche per la stagione 2025/26

    Una garanzia su cui fare affidamento. Il libero Giancarlo Pesare vestirà la maglia dell’ABBA Pineto per la quinta stagione consecutiva. Conferma per il classe 1995 originario di Chieti, divenuto nel tempo punto fermo nel roster pinetese giunto alla sua terza partecipazione consecutiva in Serie A2 Credem Banca. L’ex di Chieti, Teate Volley, Montesilvano, Gada Group Pescara e Ortona, approdato a Pineto nella stagione 2021/22, farà parte dunque del reparto dei liberi in coppia con Flavio Morazzini.
    «Sono molto contento per questa conferma», dice Giancarlo Pesare. «Ci tengo a ringraziare la società e l’allenatore per avermi voluto ancora nell’organico. Per me ormai, giunto al quinto anno, Pineto vuol dire ‘casa’. Ci tengo a rivolgere un particolare ringraziamento a tutti i tifosi che ormai da anni infiammano il Pala Santa Maria e non vedo l’ora di rivederli tutti sugli spalti. Quest’anno avremo ambizioni importanti, la società sta allestendo un roster molto competitivo e sono certo che, con il duro lavoro, potremo toglierci belle soddisfazioni». LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Stefanovic è il nuovo colpo di Cuneo: “Sono pronto a dare tutto”

    Cuneo Volley, oltre a cercare nuove energie per la stagione, ha messo mano nella Superliga serba e ha portato in biancoblù il centrale Aleksandar Stefanovic. Originario della città di Kraljevo, dove sono nati e si sono formati pallavolisticamente anche il compagno di reparto Srećko Lisinac e i fratelli Nikola e Uroš Kovačević, Aleksandar ha vestito per dal 2016 al 2023 la maglia del Club di casa, il Ribnica KRALJEVO. Le ultime due stagioni, invece, le ha disputate con il Crvena Zvezda BEOGRAD. Per lui l’estate si prospetta impegnata con la Nazionale Serba, come avviene da diversi anni.

    Come prima esperienza all’estero Aleksandar ha scelto Cuneo: “Ho scelto di venire a Cuneo perché credo fermamente nella visione del Club e fin dai primi colloqui ho capito che questo è un posto dove posso crescere non solo come giocatore, ma anche come persona. L’ambizione del Club e la passione di tutti i membri coinvolti hanno reso la decisione facile”.

    Primo impatto da giocatore di Cuneo? “Arrivare a Cuneo mi ha dato nuova motivazione ed energia. Sento già l’atmosfera positiva e il forte spirito di squadra; sono entusiasta del percorso che mi aspetta. È un nuovo capitolo e sono pronto a dare tutto dentro e fuori dal campo”.

    Hai già un tuo obiettivo personale per la prossima stagione? “Il mio obiettivo personale è dare il massimo ogni singolo giorno, in allenamento e in partita, e aiutare la squadra a raggiungere i massimi risultati possibili. Voglio continuare a migliorare il mio gioco, rimanere costante ed essere un elemento affidabile della squadra nei momenti più importanti”.

    Feedback positivi dai primi colloqui con il Presidente Costamagna, il Ds Brugiafreddo e coach Battocchio? “Sì, assolutamente. Fin dall’inizio, abbiamo avuto una comunicazione molto chiara e aperta. L’obiettivo è costruire un gruppo forte e unito con una mentalità vincente. Hanno sottolineato la fiducia, la disciplina e il desiderio di competere ai massimi livelli, valori che condivido pienamente”.

    C’è un messaggio che vorresti mandare a Cuneo? “A tutti i tifosi: non vedo l’ora di vedervi in palestra! Il vostro supporto è tutto per noi giocatori. Rendiamo questa stagione indimenticabile insieme. Forza Cuneo!”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Superliga di Belgrado, arriva a Cuneo Aleksandar Stefanović

    Dalla Superliga di Belgrado, arriva a Cuneo il centrale Aleksandar StefanovićCome prima esperienza al di fuori della Serbia, l’atleta originario di Kraljevo ha scelto Cuneo.

    Il Cuneo Volley mette mano nella Superliga serba e porta in biancoblù il centrale  Aleksandar Stefanović.
    Originario della città di Kraljevo, dove sono nati e si sono formati pallavolisticamente anche il compagno di reparto Srećko Lisinac e i fratelli Nikola e Uroš Kovačević, Aleksandar ha vestito per dal 2016 al 2023 la maglia del Club di casa, il Ribnica KRALJEVO. Le ultime due stagioni, invece, le ha disputate con il Crvena Zvezda BEOGRAD. Per lui l’estate si prospetta impegnata con la Nazionale Serba, come avviene da diversi anni.
    Come prima esperienza all’estero Aleksandar ha scelto Cuneo: « Ho scelto di venire a Cuneo perché credo fermamente nella visione del Club e fin dai primi colloqui ho capito che questo è un posto dove posso crescere non solo come giocatore, ma anche come persona. L’ambizione del Club e la passione di tutti i membri coinvolti hanno reso la decisione facile. | I chose to come to Cuneo because I truly believe in the vision of the club. From the first talks I felt that this is a place where I can grow not only as a player, but also as a person. The club’s ambition and the passion of everyone involved made the decision easy».
    Primo impatto da giocatore di Cuneo?« Arrivare a Cuneo mi ha dato nuova motivazione ed energia. Sento già l’atmosfera positiva e il forte spirito di squadra; sono entusiasta del percorso che mi aspetta. È un nuovo capitolo e sono pronto a dare tutto dentro e fuori dal campo. | Coming to Cuneo gave me new motivation and fresh energy. I already feel the positive atmosphere and strong team spirit; I’m excited about the journey ahead. It’s a new chapter, and I’m ready to give everything on and off the court».
    Hai già un tuo obiettivo personale per la prossima stagione?« Il mio obiettivo personale è dare il massimo ogni singolo giorno, in allenamento e in partita, e aiutare la squadra a raggiungere i massimi risultati possibili. Voglio continuare a migliorare il mio gioco, rimanere costante ed essere un elemento affidabile della squadra nei momenti più importanti. | My personal goal is to give my maximum every single day – in training and during matches – and to help the team achieve the highest possible results. I want to keep improving my game, stay consistent, and be a reliable part of the team in the most important moments».
    Feedback positivi dai primi colloqui con il Presidente Costamagna, il Ds Brugiafreddo e coach Battocchio?« Sì, assolutamente. Fin dall’inizio, abbiamo avuto una comunicazione molto chiara e aperta. L’obiettivo è costruire un gruppo forte e unito con una mentalità vincente. Hanno sottolineato la fiducia, la disciplina e il desiderio di competere ai massimi livelli, valori che condivido pienamente.| Yes, absolutely. From the beginning, we had very clear and open communication. The focus is on building a strong, united group with a winning mentality. They emphasized trust, discipline, and the desire to compete at the highest level, and I completely share those values.».
    C’è un messaggio che vorresti mandare a Cuneo?« A tutti i tifosi: non vedo l’ora di vedervi in ​​palestra! Il vostro supporto è tutto per noi giocatori. Rendiamo questa stagione indimenticabile insieme. Forza Cuneo!| To all the fans – I can’t wait to see you in the gym! Your support means everything to us players. Let’s make this season unforgettable together. Forza Cuneo!».
    Ci scuserete la ripetizione, ma siamo entusiasti di questo entusiasmo da parte di Aleksandar e voi, lo avete percepito da queste prime dichiarazioni?
    Abbonarsi alla stagione 2025/2026 del Cuneo Volley in Superlega è anche questo, entusiasmare e farsi entusiasmare a vicenda, una partita dopo l’altra. Vivere di persona le partite casalinghe significa essere parte della storia della Città di Cuneo e del campionato più bello del mondo.
    Abbonamenti disponibili su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita” in c.so Nizza 29 a Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, al centro arriva Francesca Cosi: “Sono molto felice di tornare”

    Dopo le conferme di Giulia Marconato e Greta Iob, sarà quello di Francesca Cosi il volto nuovo che andrà a rinforzare e completare il parco centrali dell’Itas Trentino. Il Club gialloblù ha perfezionato infatti la terza operazione in entrata del proprio mercato estivo, che fa seguito agli arrivi di Monza e Colombo, garantendo così a coach Beltrami una giocatrice giovane ma dotata già di un importante bagaglio di esperienza, tra stagioni vissute al vertice in Serie A2 e le ultime tre annate trascorse invece nella massima categoria italiana, prima a Macerata e successivamente a Pinerolo.

    Classe 2000, maturata pallavolisticamente tra Bologna e uno dei settori giovanili più importanti d’Italia come quello dell’Imoco San Donà, Francesca si è messa in luce in Serie A2 tra il 2018 e il 2022 con le maglie di Marsala, Trentino Rosa, San Giovanni in Marignano e Macerata, conquistando una Coppa Italia di A2, vinta proprio con la maglia della Delta Informatica Trentino Rosa nel 2020, e conquistando una promozione in A1 con Macerata nel 2022.

    Nelle tre annate successive la centrale estense ha sempre militato nella massima serie, prima con la formazione marchigiana e nelle ultime due stagioni con Pinerolo, collezionando complessivamente 56 presenze e 167 punti personali. Centrale molto dotata fisicamente, grazie ai suoi 189 centimetri di altezza, ha nel muro il suo punto di forza.

    “Possiamo dire che per me si tratta di un ritorno in un posto nel quale sono stata benissimo, cinque anni fa nella stagione vissuta con la maglia di Trentino Rosa – sono le prime dichiarazioni di Francesca Cosi, nuova centrale dell’Itas Trentino – ; sono molto felice di tornare a Trento, conosco già la città e so che troverò una società importante e ambiziosa che vanta un’ottima reputazione in tutto il panorama pallavolistico italiano”.

    “La presenza di Beltrami è stato un ulteriore motivo per scegliere Trentino Volley senza alcuna esitazione, così come sono stata attratta dalla squadra che la società ha in mente di costruire per la prossima stagione. Personalmente non vedo l’ora di tornare ad essere protagonista in campo dopo le formative esperienze in Serie A1 nelle quali però ho trovato meno spazio”.

    “Quella che sta nascendo è una squadra con un’età media particolarmente bassa e Francesca, pur essendo un’atleta ancora molto giovane, vanta già una notevole esperienza, avendo giocato ad alto livello in A2 e avendo conosciuto da vicino nelle ultime tre stagioni anche la massima serie – spiega Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – . Porterà a Trento tutto il suo bagaglio di esperienza e con le sue doti tecniche saprà darci un grande contributo soprattutto a muro, ma anche nel fondamentale dell’attacco, visto che le sue caratteristiche si sposano molto bene con quella della nostra regista Sofia Monza”.

    FRANCESCA COSI nata a Cento (Ferrara), il 27 marzo 2000189 cm, ruolo centrale2010/14 San Pietro Volley (BO) giov.2014/16 Idea Volley Bologna D/giov.2016/17 Imoco Volley San Donà B12017/18 Imoco Volley San Donà B22018/19 Sigel Volley Marsala A22019/20 Delta Informatica Trentino A22020/21 Omag San Giovanni Marignano A22021/22 Cbf Macerata A22022/23 Cbf Macerata A12023/25 Wash4green Pinerolo A12025/26 Itas Trentino A2

    PalmaresCoppa Italia Serie A2 (2020)Playoff Serie A2 (2022)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo belga nel roster di Milano, Seppe Rotty è un nuovo schiacciatore biancorosso

    Allianz Milano avrà un secondo talento belga nel roster, il talentuoso schiacciatore classe 2001, Seppe Rotty, pronto a portare la sua energia e versatilità nella prossima stagione di SuperLega Credem Banca. Rotty, già noto al pubblico milanese per la sua straordinaria prestazione all’Allianz Cloud durante la CEV Champions League, 30 punti con la maglia del Knack Roeselare. E’ stato anche inserito a maggio nell’All-Star Team 2024/25. Il prossimo campionato schiaccerà dalla stessa parte della rete dei meneghini del presidente Lucio Fusaro.

    Nato a Torhout il 12 marzo di 24 anni fa, Seppe Rotty è alto 190 cm e pesa 84 kg. Raggiunge i 355 cm in attacco e 325 cm a muro. Ha iniziato la sua carriera nella Topsportschool Vilvoorde, per poi passare al Decospan Volley Team Menen e nelle ultime tre stagioni a Roeselare. A livello internazionale, Rotty ha rappresentato il Belgio in diverse competizioni giovanili fino al suo debutto nella nazionale maggiore nel 2021. Sa giocare sia come schiacciatore sia da opposto aprendo così alla squadra di coach Roberto Piazza anche nuove soluzioni tattiche e aumentando la profondità e la competitività del gruppo.

    Ecco come di consueto le sue prime parole da giocatore di Allianz Milano: “Come giocatore credo di essere un tipo esplosivo, e questo è importante se non sei molto alto. Sono uno che dà tutto su ogni punto. Come persona, mi considero un ragazzo tranquillo, socievole, uno a cui piace ridere quando si può e trascorrere del tempo con gli altri”.

    A Milano ritroverai Ferre Reggers, tuo compagno di Nazionale e amico. Quanto ha influito sulla tua scelta e che rapporto avete? “Sono davvero felice di poter giocare di nuovo con Ferre nella prossima stagione. Siamo amici da diverso tempo e siamo rimasti in contatto regolarmente durante l’ultima stagione. Gli dicevo spesso, scherzando, che sarebbe stato fantastico giocare insieme a Milano. Quando è arrivata l’occasione, non mi sembrava vero e ho accettato subito la proposta. Sapere che lui era già qui è stato sicuramente un grande punto a favore nella mia decisione. Rende il mio primo trasferimento all’estero diciamo un po’ più familiare e molto più divertente”.

    Questa sarà anche la tua prima esperienza fuori dal Belgio: “È la mia prima avventura all’estero e sono davvero entusiasta! Sento che per me si aprirà un nuovo capitolo, stimolante e al tempo stesso impegnativo. Ho sempre giocato in Belgio, quindi questo passo rappresenta davvero un’uscita dalla mia comfort zone: nuovo Paese, nuova lingua, nuova cultura, nuova squadra. Ma è proprio quello che cercavo”.

    “Mi sento motivato e pronto a crescere, sia come giocatore sia come persona. È un’occasione per mettermi alla prova in un contesto diverso, imparare da un nuovo grande coach e nuovi forti compagni, e vivere la pallavolo a un altro livello. Ovviamente sono anche un po’ nervoso, sarà un grande cambiamento e starò lontano da famiglia e amici, ma fa parte dell’avventura e della crescita sportiva. In generale mi sento molto positivo, grato per questa opportunità e determinato a dare tutto”.

    Cosa ti ha convinto ad accettare l’offerta dell’Allianz Milano? Cosa ti aspetti da questa esperienza in SuperLega? “Ci sono stati tanti motivi, onestamente. Allianz Milano è un top club in Europa, e giocherò probabilmente nel campionato di più alto livello nel mondo, con coach Roberto Piazza. Anche il progetto è importante e vivrò in una città e un Paese meravigliosi. Per me è un grande passo, una sfida importante, ma è esattamente il tipo di sfida che stavo cercando. La vedo come l’occasione perfetta per crescere, confrontarmi con il massimo livello e migliorare in ogni aspetto del mio gioco”.

    Hai già avuto modo di parlare con coach Piazza o con i tuoi nuovi compagni? Che impressione ti sei fatto del gruppo? “In realtà non ho ancora avuto una bella e lunga chiacchierata con il coach, è ancora presto, ma ho sentito dire soltanto cose positive su di lui, sia come allenatore sia come persona. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con le sue regole”.

    “Conosco già bene Ferre, ovviamente, e conosco anche un po’ il libero Damiano Catania. Ci siamo affrontati spesso nei tornei giovanili tra Belgio e Italia, e l’ho sempre considerato un libero di grande talento mondiale. Sono molto felice di essere finalmente dalla stessa parte della rete! Conosco direttamente meno bene il resto del roster, so che sono arrivati nuovi forti giocatori. Piazza e lo staff sapranno creare come sempre dei team affiatati. Sono fiducioso che saremo una squadra forte, con una bella energia”.

    Hai giocato contro l’Allianz Milano in Champions League con il Roeselare. Hai fatto una grande partita all’Allianz Cloud, anche se poi ha vinto Milano… “Sì, è vero. Abbiamo giocato una grande partita a Milano e per un momento sembrava che potessimo fare l’impresa. Peccato non essere riusciti a chiuderla, quella vittoria ci avrebbe dato un’ottima possibilità di passare il turno in Champions League. Ma bisogna dare merito a Milano: hanno alzato il livello nel momento decisivo e dimostrato la loro qualità. Per me, personalmente, è stata una bellissima esperienza giocare all’Allianz Cloud”.

    Hai già un’idea di com’è vivere a Milano? Cosa ti aspetti dalla vita in Italia? “A parte per la partita di Champions, sono stato a Milano una volta da turista e l’ho trovata bellissima, piena di fascino, cultura e storia. C’è tantissimo da scoprire: architettura spettacolare, grande energia, e ovviamente cibo fantastico! Non vedo l’ora di immergermi nello stile di vita italiano, imparare un po’ la lingua e godermi tutto ciò che la città ha da offrire anche fuori dal campo. È un’avventura che sono sicuro mi piacerà molto, anche perché la condividerò con la mia ragazza”.

    Cosa vorresti dire ai tifosi dell’Allianz Milano? E cosa ti piacerebbe che dicessero di te a fine stagione? “Ai tifosi dell’Allianz Milano voglio dire innanzitutto grazie, in anticipo, per il loro supporto. Non vedo l’ora di sentire l’energia che trasmettono e arriva dentro il campo. Prometto che darò sempre il massimo. A fine stagione, mi piacerebbe essere ricordato come un giocatore affidabile, determinato, che ha dato un contributo importante alla squadra e che ha saputo creare un legame con i tifosi. Soprattutto, vorrei far parte di una squadra che ha regalato loro tanti bei momenti da festeggiare”.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO