consigliato per te

  • in

    Filippo Marsella e Riccardo Quarta sono i primi volti nuovi di Lecce

    Sono stati annunciati i primi volti nuovi in casa Aurispa Links per la Vita Lecce. Si tratta, nell’ordine, del palleggiatore Filippo Marsella e dello schiacciatore opposto Riccardo Quarta.

    Marsella, classe 2002, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Volley Calimera (2020/21), per poi laurearsi campione provinciale U19 l’anno successivo con la maglia del Lecce Volley. Gli anni seguenti lo hanno visto disputare tre campionati consecutivi di Serie B, rispettivamente con le maglie di Green Volley Galatone, Pag Volley Taviano e BCC Volley Leverano, prima dell’ultima parentesi in Serie C con la Virtus Tricase.

    Queste le sue prime parole: “Sarà il mio primo anno in A3, quindi sono molto contento di iniziare questa nuova avventura, ma anche un po’ emozionato per il cambio di categoria. Nonostante questo sono carico, non vedo l’ora di entrare in palestra e mettermi subito al lavoro per dare il mio contributo a raggiungere gli obiettivi di squadra. Sono curioso di scoprire come saprò adattarmi a questi livelli e mi metterò a disposizione per colmare eventuali lacune e farmi trovare pronto”.

    Quarta, invece, è un classe 2001 ed è alto 197 cm, è cresciuto nelle giovanili della Conad Lecce e ha esordito in prima squadra con la stessa maglia nel campionato di Serie C. Nel 2023/24 fa il salto di categoria in Serie A3 con la Leo Shoes Casarano, per poi trasferirsi nella Virtus Tricase, con cui ha disputato l’ultima stagione sportiva.

    L’opposto ha spiegato: “Sicuramente l’aver visto con i miei occhi il lavoro del mister durante lo scorso anno è stato un fattore determinante, sento che questo è il posto giusto per proseguire nel mio percorso di crescita. Sono molto contento, so che ci sarà tanto da lavorare e non vedo l’ora”.

    In merito alle aspettative, ha aggiunto: “Sarà un campionato tosto, ma lavorando duro sapremo dire la nostra. Sarà importantissimo creare il giusto clima, sia in campo che fuori, perché è un aspetto fondamentale per tirare fuori il meglio di ciascuno di noi”.

    Infine, è arrivato l’attestato di stima verso i tifosi: “Dopo aver assistito a tante partite e averli anche incontrati da avversario, mi sono reso conto di quanto sia bello giocare con dei tifosi del genere, saranno un fattore determinante e starà anche a noi meritarci il loro sostegno”.

    (fonte: Aurispa Links per la Vita Lecce) LEGGI TUTTO

  • in

    “We make future”: Vero Volley protagonista alla fiera sull’innovazione digitale

    Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra il “We Make Future“, la più grande fiera sull’Innovazione digitale in Italia, e il Consorzio Vero Volley. Dal 4 al 6 giugno andrà in scena a Bologna l’evento internazionale su Intelligenza Artificiale, Tecnologia e Innovazione Digitale, con oltre 1000 eventi di formazione, business e intrattenimento.

    Tanti i nomi noti che parteciperanno con talk e interventi esclusivi, come Claudio Domenicali, CEO Ducati Motor holding, il giornalista Enrico Mentana, la Tiktoker Julia Yan, lo YouTuber Marco Montemagno, il cardinale Matteo Maria Zuppi, il giornalista statunitense Alan Friedman e molti altri. Anche l’intrattenimento musicale giocherà una parte importante della fiera, con diversi artisti come La Rappresentante di Lista, Bigmama, Sarah Toscano, Dardust e altri, che si esibiranno nelle serate.

    Tra i numerosi ospiti ed eventi, il Consorzio Vero Volley sarà impegnato con l’allestimento di un campo da gioco all’interno dell’area sport, su cui verranno organizzati tornei che animeranno le tre giornate di fiera. In area B2B ci sarà inoltre un Desk Istituzionale in cui si potrà conoscere da vicino la società brianzola.

    Durante il primo giorno di fiera, inoltre, il Direttore Marketing & Sales del Consorzio, Gianpaolo Martire, terrà uno speech dal titolo “È già fatto, una guida pratica per andare oltre la confusione di brand e la logica del risultato sportivo”.

    Sul Main Stage, invece, verrà conferito un Award Speciale a Daniela Simonetti per la comunicazione e l’innovazione della campagna legata al lancio di “ChangeTheGame“, la prima applicazione in Italia pensata per la prevenzione di ogni forma di abuso e violenza nello sport.

    L’app, sviluppata da TXT Group, è nata dall’unione tra ChangeTheGame, Vero Volley e Fondazione Snaitech con l’obiettivo comune di agire concretamente per proteggere i valori fondanti dello sport e garantire un ambiente sportivo più sicuro e inclusivo. Grazie a un’interfaccia user-friendly e a giochi e materiale informativo pensati da professionisti esperti, l’app si propone come strumento utile per aiutare i giovani atleti a riconoscere situazioni di disagio e comportamenti inappropriati.

    Per ulteriori informazioni riguardo “We Make Future” è possibile consultare il sito a questo link. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Boisson batte Andreeva, in semifinale con Gauff

    Clamoroso a Parigi: Lois Boisson, n°361 del ranking mondiale e alla sua prima apparizione nello Slam di casa, in semifinale al Roland Garros. La 22enne francese, che nel turno precedente aveva eliminato la n°3 del mondo Jessica Pegula, si ripete e batte in uno Chatrier impazzito la sesta testa di serie, la russa Mirra Andreeva. 7-6, 6-3 i parziali per Boisson, brava a vincere un primo set fiume (90′), per poi entrare nella testa dell’avversaria nel secondo parziale. Virtualmente 65 al mondo, con 296 posizioni guadagnate, Boisson (che un anno fa si lacerò il legamento dopo il successo nel Wta 125 di St Malo) sfiderà giovedì Coco Gauff. La numero 2 del seeding si aggiudica il derby Usa con Madison Keys imponendosi in rimonta con il punteggio di 6-7, 6-4, 6-1. Coco, finalista nel 2022, centra così la sua terza semifinale negli ultimi quattro anni al Roland Garros. Nell’altra semifinale si sfideranno la n°1 del mondo Aryna Sabalenka e la campionessa in carica Iga Swiatek.  LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata riparte dalle conferme del libero Simone Gabbanelli e del centrale Bara Fall

    La presentazione del roster della Banca Macerata Fisiomed a disposizione di coach Romano Giannini per la stagione 2025-26 non può che partire dalle due riconferme più attese. Sarà ancora una volta Simone Gabbanelli a guidare la seconda linea biancorossa, mentre al centro ci sarà ancora il gigante buono Bara Fall.

    Originario di Loreto, classe 1991, Simone debutta in Serie A nella stagione 2011/2012 con la Energy Resources Carilo Loreto, compiendo così i suoi primi passi nella pallavolo di alto livello. Dopo l’esperienza a Sant’Antioco in B, la sua carriera lo riporta nelle Marche, prima a Grottazzolina e poi a Macerata, dove negli anni ha potuto mettere in mostra tutte le sue qualità tecniche e umane.

    Per lui, la stagione alle porte sarà la nona con la maglia della Pallavolo Macerata, un sodalizio solido e ricco di significato, iniziato in Serie B e cresciuto, anno dopo anno, fino alla realtà di oggi. La sua maglia continuerà ad essere la numero 17.

    Simone è cresciuto con Macerata e la società è cresciuta con lui, accompagnata dalle sue ricezioni precise e dalle difese spettacolari, capaci di strappare applausi agli addetti ai lavori e al pubblico. Queste le prime parole del libero in vista della sua nuova avventura:

    “Sono davvero felice di restare e continuare a far parte di questo progetto, nato anni fa e a cui sono profondamente legato. Quest’anno ci sarà Romano, che conosco da tempo anche se non abbiamo mai avuto modo di lavorare insieme: ci siamo già sentiti al telefono e c’è grande entusiasmo da entrambe le parti per iniziare questo nuovo percorso”.

    “Per quanto riguarda la nuova stagione, abbiamo sicuramente acquisito maggiore consapevolezza della categoria. Come ogni anno, lavoreremo sodo per raggiungere risultati importanti, con l’obiettivo di toglierci qualche bella soddisfazione lungo il cammino.”

    Bara, nato a Dakar (Senegal) nel 1997, ha trovato nell’Italia la sua seconda casa fin da subito. Le sue prime esperienze nel nostro Paese risalgono già alla stagione 2013-2014, quando entra a far parte del settore giovanile dell’ex Copra Volley Piacenza. Prosegue poi il suo percorso di crescita in Emilia-Romagna, a Ongina, per approdare successivamente nella pallavolo professionistica: prima in Serie A2 a Tuscania, poi in Serie A3 con la WiMore Parma. È proprio in quell’anno che attira l’attenzione dello scouting maceratese.

     Le aspettative su di lui erano alte, ma Bara ha saputo confermarsi anche in biancorosso, dimostrando tutta la sua forza e il suo valore, meritandosi la maglia numero 10 anche per la prossima stagione.  Del resto, i numeri parlano chiaro: 954 punti realizzati in carriera in Serie A, con 264 muri vincenti all’attivo.

    Bara ha raccontato così ai microfoni della società le sue sensazioni in vista della nuova stagione agonistica: “Sono contento di esser ritornato a Macerata, ho deciso di rimanere per continuare il mio percorso di crescita e, nel frattempo, crescere insieme alla società. Spero davvero si possa fare un bel campionato. D’altronde, ogni anno è a sé e dovremmo arrivare in palestra per lavorare giorno dopo giorno per migliorare. Non ho ancora avuto occasione di sentire il nuovo coach, ma sono certo che si lavorerà benissimo!”.

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed) LEGGI TUTTO

  • in

    True Love: aperta la campagna abbonamenti Vero Volley 2025/2026

    La Campagna Abbonamenti 2025/2026 apre ufficialmente! La prossima stagione sportiva promette forti emozioni con la prima squadra femminile impegnata su palcoscenici prestigiosi tra Serie A1 e Champions League e la prima squadra maschile in cerca di una riscossa dopo un’annata conclusa con un’emozionante salvezza ottenuta all’ultima giornata.

    Vivi tutte le partite: per la Numia Vero Volley Milano sono comprese tutte le partite di Serie A1 Tigotà (sia Regular Season, sia Playoff), i match di CEV Champions League e di Coppa Italia (escluse Finali e Final Four se giocate su campo terzo); per la MINT Vero Volley Monza potrai goderti tutta la Regular Season di SuperLega Credem Banca (esclusi eventuali Playoff Scudetto, ma inclusi eventuali Playoff 5° posto).

    Un posto fisso: assicurati il tuo posto preferito, mantienilo per tutta la stagione e tifa con noi.

    Sconti per le famiglie: acquista due abbonamenti a tariffa intera e potrai avere il terzo e il quarto al 50% di sconto.

    Doppio abbonamento: abbonandoti alla Numia Vero Volley Milano otterrai il 50% di sconto sull’abbonamento alla MINT Vero Volley Monza.

    Vantaggi esclusivi: avrai in regalo la maglia “True Love” della campagna abbonamenti e in più 10€ di sconto sull’acquisto di una maglia gara.

    UNA GRANDE NOVITÁ: LA 10CARDDa quest’anno è possibile acquistare la 10Card per le partite della Numia Vero Volley Milano: per tutti i tifosi che amano la flessibilità, l’esclusiva formula a turno libero permetterà di riscattare in prelazione il biglietto per 10 partite – ricevendo di volta in volta per le partite scelte una comunicazione dedicata – tra quelle di Regular Season, eventuali quarti di finale di Coppa Italia, CEV Champions League (escluse Final Four giocate su campo terzo ed esclusi Playoff di Serie A1).

    Ecco di seguito tutti i dettagli su tariffe e modalità di acquisto:

    DOVE ACQUISTARE L’ABBONAMENTOOnline: acquista il tuo abbonamento in tutta comodità sul sito web verovolley.vivaticket.itBiglietteria fisica: vieni all’Opiquad Arena di Monza solo su appuntamento scrivendo prima a [email protected]

    Per poter acquistare l’abbonamento è necessario iscriversi a MyVero.Utilizza in fase di acquisto online un indirizzo email valido per ogni abbonamento: le comunicazioni riservate agli abbonati verranno inviate a questo indirizzo

    DOVE SARANNO GIOCATE LE PARTITELa Numia Vero Volley Milano giocherà la maggior parte delle partite all’Allianz Cloud. Tuttavia, in vista dello svolgimento delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, non garantiamo che tutte le partite si svolgeranno in questo impianto.La MINT Vero Volley Monza giocherà all’Opiquad Arena di Monza.

    Nel caso in cui le partite dovessero esser giocate in una sede diversa, ti comunicheremo via mail, prima dell’apertura delle vendite, il tuo posto corrispondente, avendo cura di assegnarti un posto equivalente o migliore. Il tuo abbonamento in versione digitale o cartacea ti permetterà di entrare nella sede in cui si terrà la partita

    DIVERSAMENTE ABILIRicordiamo che non è possibile acquistare abbonamenti nei posti riservati ai diversamente abili, l’accesso per loro sarà gestito di partita in partita. Per tutte le persone con disabilità non motoria superiore all’80% sarà possibile richiedere un abbonamento omaggio in t LEGGI TUTTO

  • in

    La campionessa d’Italia U18 Elena Arici è il nuovo libero di Brescia

    Da Bedizzole al tetto d’Italia per due anni consecutivi. Elena Arici, libero bresciano classe 2007, ruggirà per la Banca Valsabbina Millenium Brescia nella prossima stagione.

    Cresciuta nelle giovanili del Volley Bedizzole, con cui raggiunge importanti traguardi nei campionati giovanili, nel 2022 si aggiudica il Trofeo delle Regioni con la Lombardia e il premio come miglior libero della competizione. Nel 2023 approda alla Cortina Express Imoco Volley San Donà.

    Conquistato il titolo italiano e dimostrato tutto il suo talento, nella pre-season in vista del campionato 2024/2025, viene convocata con la prima squadra – che nella stagione conclusa ha vinto ogni competizione nazionale e internazionale – per la Courmayeur Cup, competizione vinta proprio dalle trevigiane ai danni di Milano, e per la Supercoppa Italiana, conquistata sempre da Conegliano al tie-break ancora contro Vero Volley. Nell’annata appena conclusa, l’impresa ai Campionati Nazionali Under 18 si ripete: Elena, da capitana dell’Imoco, si laurea, per il secondo anno consecutivo, Campionessa italiana Under 18.

    “Ho accolto con grande entusiasmo la chiamata di Volley Millenium per cominciare il mio percorso nel mondo dei grandi. La società mi ha trasmesso fin da subito professionalità e passione – ha dichiarato Elena Arici -. Ho da sempre guardato con ammirazione questo club e avere la possibilità di far parte di questa rosa, essendo anche la squadra della mia città natale, è motivo di grande orgoglio per me. Sono entusiasta di iniziare questo progetto e non vedo l’ora di lavorare con le mie nuove compagne, da cui avrò tanto da imparare. Sono molto fiduciosa e spero che la prossima stagione ci riservi tante belle soddisfazioni”.

    (fonte: Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Arici lascia Conegliano per Brescia: “Comincia il mio percorso nel mondo dei grandi”

    Da Bedizzole al tetto d’Italia per due anni consecutivi. Elena Arici, libero bresciano classe 2007, ruggirà per la Banca Valsabbina Millenium Brescia nella prossima stagione. Cresciuta nelle giovanili del Volley Bedizzole, con cui raggiunge importanti traguardi nei campionati giovanili, nel 2022 si aggiudica il Trofeo delle Regioni con la Lombardia e il premio come miglior libero della competizione.

    Nel 2023 approda alla Cortina Express Imoco Volley San Donà. Conquistato il titolo italiano e dimostrato tutto il suo talento, nella pre-season in vista del campionato 2024/2025, viene convocata con la prima squadra – che nella stagione conclusa ha vinto ogni competizione nazionale e internazionale – per la Courmayeur Cup, competizione vinta proprio dalle trevigiane ai danni di Milano, e per la Supercoppa Italiana, conquistata sempre da Conegliano al tie-break ancora contro Vero Volley.

    Nell’annata appena conclusa, l’impresa ai Campionati Nazionali Under 18 si ripete: Elena, da capitana dell’Imoco, si laurea, per il secondo anno consecutivo, campionessa italiana Under 18.

    “Ho accolto con grande entusiasmo la chiamata di Volley Millenium per cominciare il mio percorso nel mondo dei grandi. La società mi ha trasmesso fin da subito professionalità e passione – ha dichiarato Elena Arici -. Ho da sempre guardato con ammirazione questo club e avere la possibilità di far parte di questa rosa, essendo anche la squadra della mia città, è motivo di grande orgoglio per me. Sono entusiasta di iniziare questo progetto e non vedo l’ora di lavorare con le mie nuove compagne, da cui avrò tanto da imparare. Sono molto fiduciosa e spero che la prossima stagione ci riservi tante soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto e Giancarlo Pesare insieme anche per la stagione 2025/26

    Una garanzia su cui fare affidamento. Il libero Giancarlo Pesare vestirà la maglia dell’ABBA Pineto per la quinta stagione consecutiva. Conferma per il classe 1995 originario di Chieti, divenuto nel tempo punto fermo nel roster pinetese giunto alla sua terza partecipazione consecutiva in Serie A2 Credem Banca. L’ex di Chieti, Teate Volley, Montesilvano, Gada Group Pescara e Ortona, approdato a Pineto nella stagione 2021/22, farà parte dunque del reparto dei liberi in coppia con Flavio Morazzini.
    «Sono molto contento per questa conferma», dice Giancarlo Pesare. «Ci tengo a ringraziare la società e l’allenatore per avermi voluto ancora nell’organico. Per me ormai, giunto al quinto anno, Pineto vuol dire ‘casa’. Ci tengo a rivolgere un particolare ringraziamento a tutti i tifosi che ormai da anni infiammano il Pala Santa Maria e non vedo l’ora di rivederli tutti sugli spalti. Quest’anno avremo ambizioni importanti, la società sta allestendo un roster molto competitivo e sono certo che, con il duro lavoro, potremo toglierci belle soddisfazioni». LEGGI TUTTO