consigliato per te

  • in

    Della Valle si esalta e trascina Brescia alla sua prima finale  

    È la notte più bella nella storia di Brescia. È la prima notte in cui la Leonessa dei canestri si addormenta mettendo la sveglia per una finale scudetto. È tutto vero? Si chiede la gente in tribuna. Sì, lo è. Con un perentorio 3-0 gli uomini di Poeta buttano fuori Trapani e ora aspettano di vedere se avranno addirittura il fattore campo, così sarà se l’avversaria d LEGGI TUTTO

  • in

    Quella di Codarin è una vera e propria dichiarazione d’amore a Cuneo

    Quella di Codarin è una vera e propria dichiarazione d’amore a CuneoIl centrale friulano, piemontese d’adozione, vestirà biancoblù per la sesta stagione consecutiva.

    Arrivato a Cuneo nell’estate 2020 dal Trentino Volley, il centrale  Lorenzo Codarin è stato fin da subito una colonna portante dell’offensiva e difesa cuneese. Nell’ultima stagione ha poi raggiunto un livello di prestazione e continuità di gioco, impressionanti, tant’è che si è piazzato al secondo posto per rendimento della categoria centrali, dietro solo a Tondo che per parte della stagione ha dovuto ricoprire il ruolo di opposto.
    Per la sesta stagione consecutiva Coda vestirà la maglia di Cuneo, orgoglioso di aver contribuito al ritorno della Superlega in città: « Sono felicissimo di continuare a lottare per questa maglia perché ormai a Cuneo mi sento a casa. Credo che sia uno dei migliori posti e una delle migliori Società per qualsiasi giocatore di pallavolo; io ho avuto la fortuna di poter rinnovare per il sesto anno consecutivo e non vedo l’ora di giocarlo, di giocare qui in Superlega».
    Che stagione ti aspetti il prossimo anno in Superlega?« L’anno prossimo sarà diverso, ma se lo affronteremo con la giusta mentalità e la giusta grinta, ci divertiremo e potremo toglierci grandi soddisfazioni».
    Cosa ne pensi della squadra che si sta delineando?« Sono molto contento del lavoro fatto dalla Società, nonostante le difficoltà legate alle tempistiche strette, sta creando una squadra di alto livello. Non vedo l’ora di tornare in campo, di lottare per questi colori e ripagare la fiducia datami».
    Un pensiero per la città e i tifosi?« Grazie! Aver raggiunto in così poco tempo mille abbonamenti mi ha piacevolmente sorpreso, Cuneo aspettava la Superlega, il mercato ha sicuramente pagato in ritorno di sottoscrizioni, ma l’entusiasmo della promozione è ancora nell’aria; ci accompagna in ogni dove da quel 24 aprile. Quindi a tutti i nostri tifosi voglio dire che li aspetto, li aspettiamo da metà agosto al palazzetto fin dalla preparazione».
    Il nostro pubblico è riuscito a sorprendere Lorenzo con i mille abbonamenti in dieci giorni, speriamo che continui a sorprenderci tutti in crescendo fino all’inizio del campionato ad ottobre, anche perché abbonarsi conviene sempre.
    Abbonamenti disponibili su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita” in c.so Nizza 29 a Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Iannelli vestirà la maglia di Fano: “Giocare a casa propria è speciale”

    Lo hanno cercato diverse squadre di A2 e A3, ma lui ha scelto Fano. Nicola Iannelli, classe 1999, di scuola virtussina, sarà il nuovo libero della Virtus Volley Fano. E motiva così la sua scelta: “Perché non giocare per la città che amo e per la società che mi ha cresciuto? I sentimenti e le motivazioni che ti legano ad un posto sono fondamentali, giocare a casa propria non è come giocare in qualsiasi altra parte”.

    Nicola ha le idee chiare ma anche un curriculum che fa capire come il ventiseienne possa diventare protagonista anche in A2. Dopo gli anni virtussini (2016-2019) in cui Iannelli ha peraltro conquistato una promozione in serie A3, l’approdo in Superlega alla corte di Andrea Giani (Modena). Qui cambia tutto: “In Superlega ho capito il professionismo legato a questo sport. Giocare insieme a Zaytsev, Christenson, Anderson e ad altri campioni mi ha fatto crescere a livello di maturità sportiva ed agonistica”. Iannelli si trasferisce poi a New York per studio e qui, sempre nel ruolo di libero, gioca nella prestigiosa Prima Divisione Americana, livello più alto del Campionato Ncaa.

    Ma non è finita. Per un anno si trasferisce in Inghilterra a studiare e, durante l’estate scorsa, arriva la chiamata di San Donà: “Anno molto positivo con due finali disputate ed il primo posto in regular season, grande gruppo ed un ambiente ideale per esprimere le proprie potenzialità”.

    Per Nicola è giunta l’ora di sfidare la serie A2: “Ho grandissime motivazioni e sono sicuro che sarà un campionato positivo. Sono nel posto dove posso dare il meglio di me e arriverò con grande umiltà in punta di piedi”.

    (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Macerata a Belluno, Sebastiano Marsili è il nuovo palleggiatore dei rinoceronti

    Classe 1996, originario di Treviso, Sebastiano Marsili, il nuovo regista del Belluno Volley è sbocciato nel settore giovanile orogranata, prima di spiccare il volo verso la pallavolo che conta: dal 2015 al 2018, ha calcato i palcoscenici di A2 con le maglie di Castellana e Bergamo. Quindi, l’approdo nella massima serie, a Vibo Valentia, per due annate: oltre a essere stato allenato dal grande Daniele Bagnoli, era il vice di Michele Baranowicz. 

    A seguire, quattro stagioni di seguito in A3 nelle file di Tuscania, Palmi e Macerata. Proprio nelle Marche, in biancorosso, vince il campionato 2023-2024 e conquista la seconda serie per ordine di importanza con i gradi di capitano. E in A2 mantiene un rendimento di alto livello pure nella stagione appena archiviata, nella quale viene raggiunto l’obiettivo salvezza. 

    Con questo ingaggio, il Belluno Volley si assicura un palleggiatore di provata esperienza e di grande affidabilità che sicuramente trasmetterà alla linea d’attacco efficienza e incisività. 

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: ecco il nuovo regolamento del Campionato Assoluto, Giovanile e Master

    In attesa dell’inizio della 32esima edizione del circuito tricolore, che prenderà ufficialmente il via venerdì 13 giugno con la prima tappa Fonzies “Gold” in programma a Caorle (VE), il Settore Beach Volley FIPAV ha ufficializzato il nuovo regolamento del Campionato Assoluto, Giovanile e Master.

    Oltre al nuovo regolamento, e come comunicato durante la conferenza stampa di presentazione della Stagione 2025, la grande novità di questa nuova rassegna nazionale targata FIPAV riguarderà, infatti, la nuova formula, completamente rinnovata rispetto al passato. Anche per adeguarsi a quella che è l’attività internazionale, la Federazione Italiana Pallavolo ha stabilito infatti che tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie.

    Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe ad eccezione delle Finali avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Le Finali prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Altra grande novità delle Finali, che ha l’obiettivo di valorizzare il Campionato Italiano, sarà il criterio di assegnazione delle prime 8 posizioni del main draw: ad aggiudicarsele saranno le prime 8 formazioni della classifica generale del Campionato Italiano Assoluto 2025; la classifica sarà stilata in base ai risultati degli otto precedenti appuntamenti stagionali, mentre i restanti 8 posti, come detto, saranno assegnati tramite il tabellone delle qualifiche con piazzamento nel main draw in base agli entry points.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off Serie B: Grottaglie batte Tuscania a domicilio con un super Cazzaniga

    Inizia con una sconfitta per 0-3 il cammino della Maury’s Com Cavi Tuscania nella finale play-off di serie B. Dopo un’ora e venti di gioco a portarsi a casa la vittoria in gara uno sono gli ospiti della Volley Club Grottaglie a cui va il merito di aver approfittato al meglio del fondamentale del servizio, impedendo di fatto ai padroni di casa di sfruttare di fatto i propri punti di forza. L’appuntamento è ora per domenica 8 giugno alle 18 al palazzetto Campo Campitelli di Grottaglie per una gara due che si annuncia sicuramente spettacolare con Tuscania che farà di tutto per dimostrare sul campo di essere ben altra cosa rispetto a quella vista al palazzetto dell’Olivo.

    Al fischio di inizio dei signori Lobrace e Caronna, Victor Perez Moreno schiera i suoi in formazione tipo con Marrazzo al palleggio e Buzzelli opposto, Festi e Simoni al centro, Genna e Borzacconi di banda e Rizzi libero. Alessandro Giosa risponde con La Torre al palleggio con Cazzaniga in diagonale, Antonazzo e Caciagli al centro, Fiore e Russo di banda, Conforti libero.

    Il primo parziale inizia con i pugliesi che provano l’allungo (3-8) ma vengono subito ripresi (8-8). Si va avanti punto a punto fino all’ace di Marrazzo che vale il 15-13. Poi parziale di zero a quattro per gli ospiti che trovano  la fuga decisiva (15-18). L’attacco vincente di Cazzaniga chiude il set 20-25.

    Inizio di secondo parziale sulla falsariga del primo (4-8). Tuscania soffre più del dovuto il servizio degli ospiti che in breve si portano sul 9-16. La pipe di Fiore chiude la frazione a favore di Grottaglie 17-25.

    Più equilibrato il terzo set con Tuscania decisa a vendere cara la pelle. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto, impegnate a inseguirsi a vicenda fino al 22 pari. Tuscania sembra in grado di poter riaprire il match, invece sono gli ospiti che approfittano di un attacco fuori misura di capitan Buzzelli per portarsi a casa, con merito, gara uno.

    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 0VOLLEY CLUB GROTTAGLIE 3(20-25, 17-25, 22-25)MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 14, Marrazzo 2, Simoni 7, Genna 5, Festi 7, Rogacien, Stoleru, Pieri, Borzacconi 3, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Fusco, Silvestrini. All. Victor Perez Moreno. Ass. Francesco BarbantiVOLLEY CLUB GROTTAGLIE: La Torre, Cazzaniga 21, Antonazzo 10, Caciagli 12, Fiore 11, Russo E. 1, Conforti (L1); Spagnulo, Buccoliero, Alabrese, Russo R., Msafti 6, Ruggiero (L2). All. Alessandro Giosa. Ass. Pasquale AzzaroMVP: Roberto CazzanigaDurata: ‘26, ’25, ’31Arbitri: Andrea Lobrace e Andrea Caronna

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salutato Baranowicz, Cisterna affiderà le chiavi della regia al giovane Alessandro Fanizza

    Alessandro Fanizza, palleggiatore classe 2004, vestirà ancora la maglia del Cisterna Volley. Il giovane regista pugliese farà parte del roster allenato da coach Daniele Morato anche nella stagione 2025-2026, proseguendo così il suo percorso di crescita in SuperLega Credem Banca siglando un contratto triennale con il sodalizio pontino.

    Arrivato a Cisterna lo scorso anno, Fanizza ha affrontato con maturità la sua prima esperienza nella massima serie, collezionando diverse presenze da titolare e potendo contare sulla guida di un veterano come Michele Baranowicz, annunciato a Cuneo, da cui ha saputo apprendere con umiltà e attenzione. Una stagione di apprendimento e prime responsabilità, vissuta con impegno e spirito costruttivo all’interno di un gruppo giovane ma ambizioso. Per il palleggiatore nativo di Ostuni si tratterà quindi del secondo anno consecutivo in Superlega, un traguardo importante che porta con sé nuove sfide per il giovane azzurrino. 

    “Sono davvero molto contento di questa riconferma: poter restare a Cisterna anche per la prossima stagione è per me motivo di grande felicità – ha dichiarato Fanizza –. Quest’anno mi sono trovato benissimo, l’ambiente è familiare e lo conosco già, quindi non vedo l’ora di ricominciare. Mi impegnerò al massimo per farmi trovare pronto fin da subito al momento della ripresa delle attività”.

    Con lo sguardo già rivolto alla prossima stagione, Fanizza si prepara però prima ad affrontare un’estate azzurra, dove sarà impegnato con la Nazionale nel gruppo delle Universiadi, dopo aver avuto anche l’opportunità di vivere una breve ma significativa esperienza con il gruppo seniores guidato da Ferdinando De Giorgi.

    “Affronterò tutto con grande entusiasmo – ha proseguito –. Darò il massimo per il Cisterna Volley, perché questa città mi ha accolto in maniera splendida, facendomi sentire a casa fin dal primo giorno. Adesso mi aspettano tre mesi di lavoro intenso con la Nazionale, che affronterò con grande determinazione per arrivare pronto all’inizio della nuova stagione”.

    Reduce da un campionato positivo, in cui il Cisterna Volley ha centrato per la prima volta la qualificazione ai Playoff Scudetto e alla Del Monte Coppa Italia, Fanizza si dice determinato a contribuire ancora alla crescita della squadra e a guadagnarsi sempre più spazio in campo.

    “Quello che mi auguro è di vedere il palazzetto sempre pieno, con il sostegno costante dei nostri tifosi: questo è il mio sogno – ha concluso –. In campo daremo tutto, lottando su ogni pallone, perché ogni traguardo dovrà essere conquistato con il massimo impegno”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO