consigliato per te

  • in

    Bomba d’acqua a Silverstone, Leclerc reagisce così: “Non vedo…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Comparoni con la Nazionale Azzurra per le Universiadi

    Piacenza, 6 luglio 2025 – Il centrale Francesco Comparoni, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è tra i 16 convocati dal Direttore Tecnico del settore giovanile maschile e primo allenatore Vincenzo Fanizza per l’ultimo collegiale della nazionale Universiadi che si terrà a Camigliatello Siano in provincia di Cosenza da martedì 8 a domenica 13 luglio prima della partenza per le Universiadi in programma a Berlino dal 14 al 24 luglio.
    Gli azzurri lavoreranno, dunque, in Calabria per preparare al meglio questo importante appuntamento.
    Questo il gruppo dei 16 atleti convocati per il raduno di Camigliatello Silano: Francesco Barretta (U.S. Volley Modica); Mattia Boninfante (A.S. Volley Lube); Damiano Catania (Powervolley Milano); Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia); Francesco Comparoni (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Flavio Morazzini (Volley Milano); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Tommaso Guzzo, Mattia Orioli (Pallavolo Padova); Alessandro Fanizza (Cisterna Volley); Andrea Giani, Giulio Magalini, Marco Pellacani (Trentino Volley); Gabriele Mariani (Pallavolo Franco Tigano); Francesco Romano Sani (Verona Volley). LEGGI TUTTO

  • in

    Slobodan Kovac ha firmato, è lui il nuovo ct della Turchia maschile

    Slobodan Kovac è diventato il nuovo allenatore della Turchia. Parliamo ovviamente della nazionale maschile di pallavolo. La firma sul contratto è stata posta presso l’ufficio federale di Istanbul alla presenza anche di Semih Oktay, vicepresidente della TVF e responsabile per le squadre nazionali.

    L’esperto allenatore serbo, 58 anni, che ha iniziato la sua carriera di allenatore nella stagione 2008-2009 e ha allenato numerose squadre di club, vincendo campionati europei a livello di squadra nazionale, 2 campionati turchi, 2 Coppe di Turchia, 2 campionati serbi e 1 Challenge Cup a livello di club, è stato allenatore dell’Iran nel 2014-2015, della Slovenia nel 2017-2018 e della nazionale serba nel 2019-2021.

    Come atleta, Slobodan Kovac ha vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney del 2000, mentre a livello di club gran parte della sua carriera si è svolta in Italia dove Kovac, tra il 1992 e il 2004, ha vestito le maglie di Gioia del Colle, Macerata, Taranto, Agnone e Molfetta.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta Gp Gran Bretagna: segui la gara delle Ferrari di Hamilton e Leclerc a Silverstone

    16:36

    Giro 16/52: momenti di incertezza per il meteo

    Prosegue la Safety Car, c’è ancora incertezza per il meteo. È il momento delle decisioni per i team.

    16:31

    Giro 14/52: Leclerc perde il controllo, entra la Safety Car

    Leclerc perde il controllo e va lungo, riuscendo però a tornare in pista. Entra la Safety Car per le difficili condizioni del tracciato.

    16:30

    Giro 13/52: Hamilton chiama le gomme da bagnato

    Hamilton, al momento in ottava posizione dopo aver subito due sorpassi, chiede al team radio le full wet, le gomme da bagnato.

    16:29

    Giro 13/52: grandissima strategia di Stroll

    Gara fin qui perfetta per Stroll e la Aston Martin: prima la gomma rossa, poi il cambio al momento perfetto per le intermedie valgono la quarta posizione.

    16:27

    Giro 12/52: rientrano tutti ai box

    Quasi tutti i piloti rientrano ai box per le gomme intermedie. Pit stop lento di Norris, che perde nuovamente la posizione su Verstappen. Rimangono invariate le prime posizioni.

    16:25

    Giro 11/52: Verstappen lungo, Norris secondo

    Va lungo Verstappen, Norris si prende la seconda posizione.

    16:25

    Giro 11/52: inizia a piovere

    Ed ecco che arriva la pioggia: ora da valutare le mosse dei team.

    16:23

    Giro 10/52: Leclerc sorpassa Antonelli

    Sorpasso di Leclerc su Antonelli per la 14ª posizione. Ora è un grande momento per i piloti su gomma slick. Stroll, su gomma rossa, sta volando.

    16:21

    Giro 8/52: Piastri sorpassa Verstappen

    Piastri è il leader del Gran Premio di Gran Bretagna dopo il sorpasso su Verstappen, in difficoltà nella sua Red Bull e che ha cercato di difendersi al meglio.

    16:18

    Leclerc, la gomma slick non sta pagando

    Leclerc è in 15ª posizione. La scelta dell’ultimo secondo della gomma slick, dopo le due virtual safety car e la pioggia in arrivo, non sta pagando.

    16:16

    +++ Previsioni meteo: pioverà tra 10 minuti +++

    Arriva l’indicazione a tutti i piloti: dovrebbe piovere tra 10 minuti.

    16:16

    Giro 6/52: condizioni difficilissime in pista

    Stanno facendo molta fatica sia i piloti con le gomme intermedie, nelle parti più asciutte della pista, sia quelli con le slick nell’ultimo settore, ancora molto bagnato.

    16:14

    Giro 6/52: ancora Virtual Safety Car

    Non ce la fa Bortoleto, che si ferma a bordo pista: altra virtual safety car.

    16:12

    Giro 4/52: Bortoleto fuori pista

    Uno dei piloti con la gomma slick, Bortoleto, perde il controllo e finisce fuori pista. Riesce però a ripartire. Intanto finisce la virtual safety car.

    16:11

    Giro 4/52: restano in pista gli altri piloti

    Verstappen, Piastri, Norris ed Hamilton scelgono di restare in pista con le gomme intermedie.

    16:09

    Giro 3/52: rientra Antonelli ai box

    Cambio gomme anche per Antonelli che va su una gomma dura. Tante decisioni diverse tra i piloti.

    16:07

    Giro 2/52: subito Virtual Safety Car

    Contatto tra Lawson e Ocon, con il primo che resta bloccato a bordo pista: è subito virtual safety car.

    16:06

    Giro 1/52: Hamilton lotta contro Norris

    Hamilton contro Norris nell’ultimo settore, con il pilota McLaren che riesce a difendere la terza posizione.

    16:05

    +++ Si parte! Inizia il Gran Premio di Silverstone +++

    E si parte: inizia il Gran Premio di Silverstone!

    16:04

    Rientrano anche Russell, Bortoleto e Colapinto

    Seguono la mossa di Leclerc anche Russell, Bortoleto e Colapinto. Tutti partiranno dai box.

    16:04

    Leclerc rientra ai box!

    Mossa della Ferrari: Leclerc va su gomma slick, una media, e partirà quindi dai box!

    16:01

    Inizia il giro di formazione!

    E inizia ora il giro di formazione prima della partenza. Tutti i piloti sono su gomme intermedie, ma la pista si è asciugata rapidamente.

    16:00

    Team radio Alonso: “Pioggia pesante al 15° giro”

    Team radio di Aston Martin per Alonso: “Ci aspettiamo pioggia pesante tra il 15° e 17° giro”.

    15:58

    Silverstone, una gara pazza nella scorsa stagione

    Nel 2024 Silverstone ha regalato una delle gare più pazze della stagione, con il trionfo di Hamilton davanti a Verstappen e Norris. Vedremo cosa succederà oggi, con le condizioni meteo che sembrano poter nuovamente influire pesantemente sulla gara.

    15:51

    Silverstone, la pista si sta asciugando

    Ha smesso di piovere già da qualche minuto, con la pista ancora bagnata ma che si sta asciugando.

    15:48

    Silverstone, manca pochissimo al via

    Poco più di 10 minuti alla partenza del Gran Premio di Gran Bretagna. Regna ancora l’incertezza sulle condizioni meteo.

    15:43

    Hamilton a caccia della decima vittoria a Silverstone

    Silverstone è la casa di Lewis Hamilton: è il pilota con più vittorie su questo circuito, con ben nove trionfi tra cui quello della scorsa stagione. Con la Ferrari andrà a caccia della decima vittoria.

    15:40

    Silverstone, il meteo è un’incognita: cosa sta succedendo

    Sarà una gara molto incerta. Ha piovuto per diversi minuti sul tracciato, ora però sembra aver smesso e secondo le previsioni non dovrebbe più piovere dopo la partenza. Sono momenti decisivi per i team, che dovranno fare le loro scelte prima del via.

    15:38

    Vasseur: “Dobbiamo fare una scelta”

    Queste le parole di Vasseur prima della partenza: “C’è tanta tensione, le condizioni sono insidiose. Non dovrebbe piovere, dobbiamo fare una scelta. Bisogna stare molto attenti. Azzardo? Dobbiamo fare la cosa migliore, senza rischiare”.

    15:35

    F1, classifica piloti: Piastri ancora davanti a Norris

    Ecco la classifica piloti quando manca pochissimo all’inizio del Gran Premio di Silverstone. Piastri in testa, ma Norris è sempre più vicino. Lontani Verstappen e Russell.

    15:04

    Verstappen vola: sarà lotta con Piastri e Norris

    La grande sorpresa delle qualifiche è stata la pole position di Max Verstappen, che nonostante i problemi con la Red Bull ha chiuso un giro da urlo, piazzandosi davanti alle due McLaren. Piastri e Norris promettono battaglia già da curva 1, attenzione anche a Russell in quarta posizione.

    15:02

    Silverstone, delusione Ferrari nelle qualifiche

    Le Ferrari scatteranno dalla terza fila, con l’idolo di casa Lewis Hamilton che partirà quinto davanti a Charles Leclerc. Si prospetta una gara complicata per la Rossa, che aveva dato però segnali promettenti nelle prove libere.

    15:00

    Gp Gran Bretagna: è il giorno della gara a Silverstone

    Ci siamo, è il giorno della gara sul circuito di Silverstone. Verstappen in pole, poi le McLaren di Piastri e Norris, la Mercedes di Russell e in terza fila le Ferrari di Hamilton e Leclerc. Si spengono i semafori alle ore 16: segui la gara in diretta.

    Silverstone – Inghilterra LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza del libero Carlo De Angelis passa al servizio della Rinascita Volley Lagonegro

    Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad Reggio Emilia (serie A2). Insieme a capitan Nicola Fortunato, il giocatore originario di Formia va a rafforzare la seconda linea biancorossa per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca.

    Con i suoi 29 anni, De Angelis porta a Lagonegro un importante bagaglio di esperienza, personalità e leadership difensiva. Nel corso della sua carriera, ha saputo affermarsi come uno dei giocatori più affidabili nel reparto difensivo, distinguendosi per la sua capacità di lettura, rapidità nelle coperture e tenacia nei fondamentali di seconda linea.

    “Ho accolto con entusiasmo la chiamata di Lagonegro – racconta De Angelis dopo la firma del contratto – è una società che ha molta ambizione e voglia di vincere, la conclusione della passata stagione ne è una prova. Ritroverò due miei ex compagni di squadra – Sperotto e Pegoraro – con cui sono rimasto in ottimi rapporti dopo aver condiviso un paio di stagioni insieme. Il prossimo campionato sarà sicuramente molto duro ed impegnativo, il livello dell’A2 anno dopo anno si alza sempre di più e questa deve essere una sfida per tutti noi. Cerco di portare alla Rinascita la mia esperienza, la grinta e la mia voglia di vincere. Sono sicuro che i nostri stupendi tifosi, incrociati da rivale qualche anno fa e di cui ho piacevoli ricordi, ci daranno una grossa mano nelle partite casalinghe”.

    “Carlo era uno dei profili che seguivamo da tempo – ha dichiarato il Direttore Sportivo Nicola Tortorella – È un giocatore affidabile, con grande esperienza e una mentalità da vero professionista. Siamo convinti che porterà equilibrio e qualità al nostro sistema difensivo, oltre a un importante contributo umano nello spogliatoio. Siamo felici che abbia condiviso il nostro progetto per continuare il suo percorso professionale”.

    (fonte: Rinascita Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz ai quarti di finale

    Taylor Fritz è ai quarti di finale di Wimbledon. L’americano ha approfittato del ritiro del suo avversario Jordan Thompson sul punteggio di 6-1, 3-0 per un problema alla coscia destra. Al prossimo turno, Fritz affronterà Karen Khachanov che ha sconfitto 6-4, 6-2, 6-3 Kamil Majchrzak in un’ora e 46 minuti di gioco, in una partita praticamente dominata. Per Khachanov si tratta del 6° quarto di finale a livello Slam, il 2° per la precisione a Wimbledon dopo quello del 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato Filippo Garra

    La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005).
    Il neo san donatese è cresciuta nelle giovanili del Carcare, qui è rimasto fino al 2022/2023 dove ha giocato anche in serie C. Nelle due stagioni successive ha disputato la serie A3 con l’Acqui Terme, contemporaneamente era impiegato nel settore giovanile dove è arrivata la qualificazione alla Junior League.
    Nel 23/24 Filippo ha partecipato alle qualificazioni del Campionato Europeo con la Nazionale Under 19 in Montenegro. Nella stessa estate era in campo agli Europei Under 20 di beach volley disputati in Polonia: “Sono veramente felice  -racconta Filippo- di poter vivere questa nuova esperienza qui a San Donà, società di cui ho sempre sentito parlare molto bene dagli atleti che ci hanno già giocato”. Benvenuto Filippo e in bocca al lupo. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato

    La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005).
    Il neo san donatese è cresciuta nelle giovanili del Carcare, qui è rimasto fino al 2022/2023 dove ha giocato anche in serie C. Nelle due stagioni successive ha disputato la serie A3 con l’Acqui Terme, contemporaneamente era impiegato nel settore giovanile dove è arrivata la qualificazione alla Junior League.
    Nel 23/24 Filippo ha partecipato alle qualificazioni del Campionato Europeo con la Nazionale Under 19 in Montenegro. Nella stessa estate era in campo agli Europei Under 20 di beach volley disputati in Polonia: “Sono veramente felice  -racconta Filippo- di poter vivere questa nuova esperienza qui a San Donà, società di cui ho sempre sentito parlare molto bene dagli atleti che ci hanno già giocato”. Benvenuto Filippo e in bocca al lupo. (4) LEGGI TUTTO