consigliato per te

  • in

    Avimecc Modica: domani allenamento congiunto a Reggio Calabria

    Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie A3.
    È questo l’obiettivo principale dell’Avimecc Modica che alterna sedute di allenamento tra sala pesi, tecnica e tattica.
    Domani pomeriggio alle 15,30, intanto, i “Galletti” di coach Enzo Distefano saranno impegnati al “PalaCalafiore” di Reggio Calabria nel secondo allenamento congiunto di questa pre season, con i reggini della Domotek.
    Dopo quello del “PalaRizza” con Bronte,dunque, i biancoazzurri alzano l’asticella e testeranno la loro crescita con una pari grado che tra gli addetti ai lavori è una delle squadre candidate al salto di serie.
    “Abbiamo concluso la quarta settimana di preparazione – spiega Manuel Benassi – vedo che nel gruppo ci sono entusiasmo e motivazioni importanti per una squadra giovane che vuole dimostrare il suo valore. Il nostro è un gruppo giovane, ma di qualità che dimostra ogni giorno grandi qualità soprattutto sotto l’aspetto tecnico. Dopo le sensazioni positive avute nell’allenamento congiunto con Bronte -continua – domani ci alleneremo congiuntamente con Reggio Calabria, dove troveremo una formazione di spessore che già l’anno scorso ha disputato un campionato eccellente e forse al di sopra delle aspettative, noi siamo preparati per affrontare questo test che sarà sicuramente diverso da quello con il Ciclope, ma siamo fiduciosi e molto motivati. Essendo io scaramantico sia nello sport sia nella vita- conclude il vice allenatore dell’Avimecc Modica – dobbiamo teniamo i piedi per terra e lavoriamo per arrivare nelle migliori condizioni possibili alle prima di campionato a Campobasso”.
    Tra i nuovi atleti che si sono subito integrati al gruppo c’è Lorenzo Bertozzi, che ritorna in Italia dopo la bella esperienza vissuta negli Stati Uniti.
    “Mi sto trovando molto bene con i miei nuovi compagni di squadra – dichiara Bertozzi – sin da subito siamo tutti molto uniti e stiamo lavorando al meglio per affrontare questa nuova stagione. Personalmente ho come obiettivo dare il meglio di me sempre e aiutare la squadra nel miglior modo possibile, come obiettivo di squadra credo di centrare l’ingresso in Coppa Italia e arrivare il più in alto possibile in campionato. Torno in Italia dopo l’esperienza negli States, dove – conclude Bertozzi – da capitano dovevo cercare di guidare la squadra e aiutare i ragazzi più piccoli, a Modica, invece, mi trovo bene con lo ‘zoccolo duro’ e sono io a chiedere qualche consiglio a Nastasi per la ricezione a Chillemi per l’attacco e sono io a farmi guidare dai ragazzi che hanno maggiore esperienza”.
    Intanto, in casa biancoazzurra è arrivato un fiocco rosa. Ieri, infatti, Andrea Raso e la sua compagna Delia sono diventati genitori della piccola Eva. A loro vanno i migliori auguri da tutta la famiglia Avimecc Volley Modica. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, analisi post-partita: le dichiarazioni di Zecca e Zagni

    La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato, i granata non sono riusciti a ribaltare l’inerzia della gara come nella scorsa settimana, lasciando strada alla formazione brianzola che si è imposta con il punteggio di 3-1.
    Un test comunque significativo, che ha offerto spunti utili di lavoro e messo in evidenza sia aspetti positivi che margini di miglioramento. Per la Conad si tratta di un passaggio importante del percorso di preparazione, in vista degli ultimi impegni prima dell’inizio ufficiale del campionato.
    Al termine della partita, coach Tommaso Zagni ha commentato: “Rispetto alla scorsa partita non hanno funzionato la fase muro-difesa e la battuta, con troppi errori e poca incisività. È un aspetto su cui sappiamo di dover lavorare e che cureremo in vista della prossima amichevole, dove mi aspetto un riscatto. Non c’è da preoccuparsi: in questa fase di preparazione i carichi di lavoro incidono, ma serve maggiore attenzione e concentrazione, oltre a migliorare la fase break.”
    Il libero Alessandro Zecca ha poi aggiunto: “È stata una partita difficile, gli avversari ci hanno messo alla prova e abbiamo commesso più errori del solito, frutto di alcuni cali di attenzione. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra, restare sempre concentrati e dare il massimo in ogni esercizio, sia in sala pesi che con la palla. Con il tempo, trovando sempre più affinità tra di noi, arriveranno anche i risultati.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

    A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine Lube Civitanova e dei suoi supporter, con tanto di sfilata del team in campo grazie alla carica dello speaker biancorosso Fabio Domizi.
    Nella scaletta del pomeriggio a tutto volley, le danze si apriranno alle 16 in punto, nella sala Hospitality del Palas, con il lancio della partnership tra la Lube Volley, il brand OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi.
    A seguire, la suggestiva presentazione dei tesserati già giunti al quartier generale, tra cui alcuni dei nazionali reduci dai Mondiali come il campione iridato Giovanni Gargiulo, Wout D’heer, Pablo Kukartsev e Poriya Hossein Khanzadeh.
    Poi, alle 17, scoccherà l’ora del derby marchigiano con l’amichevole ufficiale contro la Yuasa Battery Grottazzolina, una sorta di preludio alla prima giornata di Regular Season in termini di spettacolo, rivalità e sano agonismo.
    Sul fronte opposto ci saranno anche grandi ex che hanno contribuito a eccellenti successi dei cucinieri, come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Pantere di Conegliano in versione ‘country’ presentano la partnership con Old Wild West

    Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha celebrato l’abbinamento con il nuovo partner Old Wild West.

    L’evento che si è tenuto nel ristorante OWW di Viale della Repubblica a Treviso ha inaugurato un connubio che vedrà Old Wild West protagonista di numerose iniziative e sorprese per il pubblico del Palaverde e per gli appassionati che seguono i social della società veneta. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani e domenica in campo a Modena per il Memorial Andrea Parenti.

    Piacenza, 03 ottobre 2025 – Dopo settimane passate fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica e dopo tre allenamenti congiunti (uno pareggiato con Modena e due vinti con Modena e Brescia), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani e domenica sarà protagonista al PalaPanini di Modena dove si gioca il 1° Torneo Memorial Andrea Parenti.
    In campo con i biancorossi Rana Verona, Valsa Group Modena e MA Acqua S. Bernardo Cuneo, neopromossa in SuperLega.
    Il programma prevede domani, sabato 4 ottobre, le due semifinali mentre si disputeranno le due finali (ore 16.30 3° – 4° posto, ore 19.30 1° – 2° posto).
    In semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà Rana Verona al PalaPanini: inizio gara alle ore 17.00. L’altra semifinale è tra Modena e Cuneo con inizio alle 20.00.
    Andrea Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo al PalaPanini è più vivo che mai e la società ha deciso di intitolargli un torneo che vuole essere una grande festa e un grande spettacolo.
    Oggi per i biancorossi doppia seduta di lavoro: in mattinata pesi e palla, nel pomeriggio palla. Il gruppo da oggi è al completo con l’arrivo dei campioni del mondo Gianluca Galassi e Domenico Pace e di Efe Mandiraci. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Gioia del Colle per crescere

    Terza uscita precampionato (quarto confronto effettivo) per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in occasione del primo sabato di ottobre, saranno ospiti al PalaCapurso di Gioia del Colle contro il sestetto pugliese con primo servizio alle ore 18.
    I gioiesi, che al loro interno hanno anche un elemento molisano come l’opposto isernino Andrea Santangelo (una carriera con fermate anche in Superlega e all’estero tra Corea del Sud ed Egitto), saranno avversari dei rossoblù anche in campionato nel girone Blu della Serie A3 Credem Banca già alla terza giornata con andata l’8 novembre a Vinchiaturo e ritorno il 24 gennaio in Puglia.
    Assieme a Reggio Calabria, tra l’altro, i biancorossi sono considerati come la principale indiziata per il salto in A2 nella stagione che prenderà le mosse a fine mese.
    «Senz’altro si alza l’asticella delle difficoltà nel nostro percorso precampionato – argomenta alla vigilia il tecnico rossoblù Giuseppe Bua – perché di fronte troveremo una squadra costruita per il salto di categoria. Per noi sarà un test importantissimo con la serenità di chi sa che c’è ancora da lavorare».
    Questa settimana, per il team, è stata di ulteriore acclimatamento con la nuova ‘casa’ di Vinchiaturo. «Stiamo lavorando a tempo pieno in questo scenario – spiega il trainer – e, anche se ci sono alcuni aspetti ancora da limare, poter avere una casa interamente a propria disposizione è un forte segnale d’identità complessiva».
    In vista della sfida con i gioiesi la priorità sarà tutta nell’analisi interna. «Dovremo provare ad offrire la nostra miglior pallavolo – aggiunge Bua – eliminando qualche errore al servizio, alzando le percentuali di side-out ed essendo ancora più ficcanti in fase break. È il nostro quarto match e, senz’altro, ci sono delle situazioni da sistemare e proprio a questo servono le amichevoli».
    In tal senso, da questa gara, ci sarà il via ad un ciclo di tre gare in otto giorni con, in successione, mercoledì la sfida a Sabaudia e sabato l’incrocio ancora con Gioia, ma stavolta nello scenario di Vinchiaturo.
    «Questo ciclo di amichevoli – precisa il tecnico rossoblù – ci sarà utile per trovare il ritmo partita e poi ci lancerà verso l’ultimo test del 17 contro Reggio Calabria, ultima amichevole in agenda prima di entrare in quella che sarà la settimana tipo».
    Da un punto di vista dei lavori, questa per i rossoblù nel novero del percorso di preparazione è stata l’ultima settimana di carico poi, dalla prossima settimana, i lavori si diluiranno in maniera differente «così da arrivare nel migliore dei modi possibili alla sfida del 25 contro Modica. Il gruppo sta dando tutto ed occorre proseguire su questa strada, avendo un po’ di pazienza. Coi centrali stiamo affinando le intese. Ci sono tante new entry e quindi siamo in fase di assemblaggio. Servono perciò tempo e pazienza e questi test sono utili per capire a che punto siamo e su cosa occorre ancora procedere a livello di sistemazione complessiva».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno a confronto con un avversario di A3: c’è Trebaseleghe

    Dopo la duplice sfida con una squadra di categoria superiore – la Tinet Prata di Pordenone, impegnata sul palcoscenico di A2 – il Belluno Volley è chiamato a confrontarsi per la prima volta contro una compagine di Serie A3: la neopromossa Sav Trebaseleghe. L’appuntamento è per domani (sabato 4 ottobre, ore 18.30), in terra padovana, dove i rinoceronti potranno misurarsi con un avversario che affronteranno pure fra ventidue giorni, quando si giocherà per i tre punti. Tre, come gli ex di turno: i fratelli Martinez, Gonzalo e Ignacio, e Giovanni Candeago.
    CURIOSO – A presentare il test è il libero Nicolò Hoffer, uno dei migliori, mercoledì scorso, al Pala Prata: «Non so bene cosa aspettarmi dalla trasferta di Trebaseleghe – afferma – ma sono molto curioso di capire come interpreteremo il match con una formazione del nostro campionato. Entreremo in campo come al solito, con l’obiettivo di creare un’alchimia di squadra che ci consenta di cominciare la stagione col giusto passo».
    LAVORATORI – Non più tardi di due giorni fa, il Belluno Volley è riuscito a sfilare un set alla Tinet: «Il doppio confronto ha dato importanti indicazioni rispetto al livello raggiunto in questa fase della preparazione, oltre ai diversi spunti che si ricavano nel vedere, dall’altra parte della rete, un gioco evoluto e “rodato” come quello di Prata. Con lo stesso sestetto, i friulani hanno vinto la regular season della precedente edizione di A2». Il quadro complessivo induce alla fiducia: «Di positivo c’è sicuramente l’approccio alla gara, unita allo capacità di rimanere in partita e lottare anche con una realtà di categoria superiore. Per quanto riguarda le lacune da colmare, ognuno di noi sa bene cosa deve migliorare per dare alla squadra quanto serve a raggiungere gli obiettivi prefissati. Nel complesso, sono contento di essere in un gruppo di “lavoratori”, motivati a dare il massimo quotidianamente. Un gruppo giovane, determinato e con un potenziale che dovremo essere bravi a esprimere».
    PAESAGGIO DA CARTOLINA – Il venticinquenne libero, originario di Soave, ha giocato per Milano, Taranto, Lagonegro, Piacenza e Brescia. E torna in Veneto con profondo entusiasmo: «Qui ho trovato una società organizzata, accogliente e super coinvolta nel nostro percorso. E questo rappresenta uno stimolo in più per fare bene. Anche la città mi piace: piccola, tranquilla, immersa in un paesaggio da cartolina. L’impatto iniziale si è rivelato ottimo». LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino del Bene si presenta: sarà un anno di grandi sfide e ambizioni

    La Savino Del Bene Volley ha inaugurato ufficialmente la sua stagione 2025-2026 in una serata speciale presso The Social Hub Firenze Belfiore, prestigiosa location che ha ospitato l’evento di presentazione.

    A condurre l’appuntamento sono stati Carletto DJ e Veronica Angeloni, che con energia e passione hanno accompagnato il pubblico tra momenti di spettacolo e racconti sportivi, rendendo l’evento ancora più coinvolgente.

    La serata ha visto la partecipazione di tifosi, sponsor e personalità del mondo sportivo e istituzionale, che hanno potuto vivere da vicino il racconto di una nuova annata storica per il club.

    Tra i presenti anche un grande sostenitore della Savino Del Bene Volley: il campione del lancio del peso Leonardo Fabbri, reduce dal bronzo conquistato all’ultimo mondiale, che ha voluto testimoniare la propria vicinanza alla squadra.

    Ad aprire la presentazione è stata l’AD Sandra Leoncini, che ha sottolineato come la società si appresti a vivere una stagione carica di stimoli e di obiettivi ambiziosi, dopo i successi e i traguardi raggiunti lo scorso anno.

    Uno dei momenti più attesi della serata è stata la presentazione dell’intera squadra: tutte le atlete sono state intervistate singolarmente, in un crescendo di emozioni che ha coinvolto il pubblico presente. In questa occasione, sono stati ricordati anche i nuovi ruoli di leadership in campo: Maja Ognjenovic, che vestirà i gradi di capitana, ed Ekaterina Antropova, vice capitana, pronte a guidare con esperienza ed energia il gruppo.

    Ha preso poi la parola il nuovo allenatore Marco Gaspari, che ha presentato la stagione ricordando le grandi sfide che attendono la squadra e trasmettendo entusiasmo e determinazione per l’inizio del nuovo percorso insieme.

    Un altro momento centrale della serata è stata la presentazione delle nuove maglie da gioco per la stagione 2025-2026. Le divise sono state realizzate anche quest’anno da Erreà, azienda di abbigliamento tecnico sportivo con sede a Parma, che dalla stagione 2017-2018 veste la Savino Del Bene Volley.

    Nuovo roster, nuove maglie e rinnovata ambizione. La Savino Del Bene Volley si prepara ad affrontare una stagione di grande rilievo: sarà infatti la dodicesima partecipazione consecutiva in Serie A1 e la sesta volta in CEV Champions League, la terza consecutiva. Non solo: grazie al prestigioso secondo posto ottenuto nella Champions League della scorsa stagione, il club parteciperà per la prima volta nella sua storia al Mondiale per Club, in programma a dicembre 2025.

    Il debutto della squadra di coach Gaspari è fissato per domenica 6 ottobre alle 20.30, quando le ragazze saranno impegnate in trasferta sul campo della Wash4green Monviso Volley per la prima sfida della nuova serie A1. LEGGI TUTTO