consigliato per te

  • in

    Jonathan Milan vince la quarta tappa dell’UAE Tour 2025

    Jonathan Milan è in forma da Sanremo. Il velocista della Lidl Trek ha conquistato infatti la quarta tappa dell’UAE Tour, da Fujairah Qidfa Beach a Umm al Quwain di 181 km, con un altro imperioso sprint, bissando così il successo ottenuto nella prima frazione. Il friulano, ben guidato dal treno della sua squadra, si è imposto su Merlier e Philipsen al fotofinish. Per Milan si tratta della terza vittoria di questo 2025, che conferma il suo stato di grazia a un mese esatto dall’appuntamento più atteso, quello con la Classica di Primavera. E non è finita qui: venerdì altro appuntamento per velocisti a Dubai, con Tadej Pogacar sempre saldamente in maglia rossa di leader della classifica generale con 18” di vantaggio su Joshua Tarling e 23” su Pablo Castrillo. 

    Milan: “Con questa squadra è facile vincere”
    “Penso di aver iniziato a sprintare un po’ troppo presto – ha detto l’azzurro subito dopo la tappa -. Alla fine, questo lancio della bici ha fatto la differenza a mio favore al fotofinish. Sono davvero contento del risultato. Non vedevo l’ora. Ci siamo mossi in modo perfetto oggi. È più facile con questa squadra ottenere questo tipo di risultato. Siamo qui per vincere tanto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pochini (Altotevere): “Qualche rimpianto per il ko contro Belluno”

    La battuta del Belluno ha messo per una volta alla prova anche la sua ricezione pulita e ordinata e per Filippo Pochini, libero della ErmGroup Altotevere, la percentuale di positività in questo fondamentale è stata domenica scorsa del 69%, quindi più bassa rispetto al suo standard abituale. La marcia spedita dei biancazzurri nella fase di ritorno si è interrotta, seppure al cospetto di una “signora” avversaria e si è anche allontanato l’obiettivo del quarto posto finale nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca quando mancano soltanto due partite alla fine della stagione regolare. Qualche rammarico per la prestazione interna contro i veneti? “A parte il fatto era tanto tempo che non provavamo la sensazione di tornare ad allenarci dopo una sconfitta, eccezion fatta per il capitolo San Donà di Piave, comunque dolceamaro per la conquista di un punto – premette Pochini – c’è da rosicare per non essere riusciti a esprimere il nostro gioco. Non che dovesse essere vittoria assicurata, perché il Belluno ha un roster di tutto rispetto, ma resta il rimpianto per i due set che abbiamo praticamente giocato; nel quarto ci è mancato quel qualcosa che avrebbe potuto portarci al tie-break, quindi sarebbe già stato un risultato importante, anche dopo aver espresso non dico la pallavolo più brutta della stagione, ma quasi”. La tattica era quella di mettere pressione al Belluno in battuta e invece è accaduto il contrario, quindi per te è stato un pomeriggio di duro lavoro? “Sì, è andata proprio così. Non che non conoscessimo le loro prerogative dai nove metri, ma noi potevamo e dovevamo osare di più. Belluno batteva, noi non facevamo cambio palla e quindi, quando è in fiducia, una compagine del genere può creare problemi a chiunque. I loro 13 ace diventano un numero pesante se rapportato con lo zero nostro. L’unica nota positiva è che per la prima volta quest’anno abbiamo subito una simile “imbarcata” in ricezione, ma nulla di tragico: penso al campionato disputato dall’inizio a oggi e posso essere solo soddisfatto dell’andamento della ErmGroup Altotevere”. Semmai, il traguardo della quarta posizione si è allontanato sensibilmente e con due gare a disposizione sarà molto difficile raggiungerlo. È il caso allora di concentrarci sul quinto posto, che peraltro non è ancora matematico? “Un paio di mesi fa, la quinta posizione era un mezzo sogno, quasi inimmaginabile. Ora la occupiamo e dobbiamo ancora fare uno sforzo per conservarla in maniera definitiva. D’altronde, ci troviamo a lottare in un girone talmente equilibrato che tutto può succedere. Ci sono 6 punti in palio, Mantova si è portata a +4 su di noi dopo aver “demolito” la capolista San Donà di Piave, quindi complimenti alla Gabbiano e ora è chiaro che, se devo scommettere un euro, lo faccio sul quinto posto, ma …mai dire mai”. Vi sono stati risultati non scontati nella seconda parte di campionato, che hanno ribadito il concetto: il ritorno è spesso un’altra cosa rispetto all’andata. Sei d’accordo? “Se poi prendiamo in esame il caso nostro, direi proprio di sì. Siamo stati protagonisti di un bell’exploit e vogliamo prenderci i meriti, perché in campo scendiamo noi e le partite le vinciamo noi. Con l’arrivo di Maiocchi, il gioco è stato un tantino rivoluzionato, ovviamente in positivo e il campionato rimane equilibrato. Poi lo abbiamo visto: Belluno ha vinto al tie-break con Brugherio (aveva anche perso in casa contro l’Ancona) e allora guardiamo con ottimismo alle prossime partite”. Ora il week-end di sosta per la “final four” della Coppa Italia di categoria e il 2 marzo l’ultima trasferta di campionato a Valenza contro la Negrini Cte Acqui Terme. Ripensando all’1-3 di dicembre, con tie-break sfiorato anche in quella circostanza, torna di nuovo il disappunto? “Ho un ricordo ancora fresco di quella partita e “rosico” ancora di più, perché non vi fu quella spinta che magari ti attendi da una squadra del calibro di Acqui Terme, pertanto fu a suo modo un’occasione persa. Debbo altresì dire – con tanto di cappello – che nel frattempo i piemontesi hanno apportato qualche modifica nel sestetto e che grazie a essa adesso marciano non bene, ma benissimo. Nelle ultime giornate hanno vinto bene e convinto: sarà di conseguenza ancora più difficile stavolta per noi, anche se -conclude Pochini – la palla è tonda e ci presenteremo concentrati e liberi da tensioni o pressioni”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Allianz Milano: il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley si appresta a ospitare l’Allianz Milano nell’ultima giornata della Regular Season, in programma sabato 22 febbraio alle ore 20:30 presso il Palasport di Viale delle Provincie (diretta VBTV). La sfida, che vede Milano attualmente al sesto posto e Cisterna al settimo con un distacco di dieci punti, rappresenta un’opportunità cruciale per la formazione di coach Falasca per consolidare la propria posizione nei Playoff.
    L’AVVERSARIO – L’Allianz Milano, alle spalle di Verona, Monza e Civitanova in classifica, è la squadra che ha disputato il minor numero di set dall’inizio della stagione (74). Il gruppo guidato da coach Piazza si distingue per l’efficacia al servizio, con un totale di 125 ace, oltre a buone prestazioni sia in attacco che a muro.
    I NUMERI – Nel roster meneghino, l’unico giocatore ad aver disputato tutti i set di campionato è l’opposto belga Ferre Reggers (74), seguito da Yacine Louati e Paolo Porro (72). Reggers, oltre a essere il miglior realizzatore della squadra, figura tra i primi cinque marcatori della Superlega con 377 punti. Il miglior servizio appartiene invece a Paolo Porro, autore di 31 ace, mentre il principale riferimento a muro è Edoardo Caneschi, con 31 punti ottenuti in questo fondamentale.
    LA STAGIONE – Milano non ottiene una vittoria in trasferta dalla quinta giornata di ritorno, quando si impose per 3-1 sul campo di Rana Verona. Nell’ultimo incontro di campionato, la squadra di coach Piazza ha affrontato la capolista Sir Susa Vim Perugia, subendo una sconfitta per 3-1 al termine di quattro set. LEGGI TUTTO

  • in

    Un allenatore italiano all’Eczacibasi, ma chi? Perché “no” Mazzanti, perché “ni” Bregoli

    Turchia chiama Italia, chi risponde all’altro capo del telefono? Se sul versante femminile, lato giocatrici, molti tentativi di ingaggio sono risultati vani, sul fronte allenatori un colpo in particolare potrebbe andare a segno. Stiamo parlando del vero e proprio toto-allenatore che si è scatenato in casa Eczacibasi dopo le due bombe sganciate durante il programma Kurşun Pas da Özlem Özçelik, ex centrale turca, all’Eczacibasi dal 1997 al 2005. La prima: “Ferhat Akbaş non sarà sicuramente all’Eczacibasi la prossima stagione”. Il tecnico ha accettato l’incarico di ct della nazionale giapponese fino ai prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. La seconda: “L’Eczacibasi ha raggiunto un accordo con un allenatore italiano”.QUALE ALLENATORE ITALIANO?La seconda affermazione di Özçelik lasciava poco spazio alle interpretazioni. Non ha parlato di “interesse” ma proprio di “accordo raggiunto”. Ovviamente molti media specializzati, sia in Turchia che in Italia, hanno iniziato a “sparare” ogni giorno un nome diverso restringendo alla fine il cerchio, parrebbe, a due possibili candidati: Davide Mazzanti e Giulio Bregoli. Il primo perché evidentemente libero di accasarsi altrove dopo la risoluzione anticipata con l’Itas Trentino, società alla quale si era legato fino al 2027. Le motivazioni ufficiali della chiusura anticipata del rapporto, però, erano serie, reali e di natura personale. Diventa dunque difficile, oggi, immaginare che Davide Mazzanti tra qualche mese possa trasferirsi all’estero.Il secondo, invece, nelle ultime ore sembra essere diventato per molti il vero “mister X” di questo enigma, ma anche qui ci sarebbe una giusta precisazione da fare. Giulio Bregoli ha da poco sottoscritto con Chieri un rinnovo biennale per le stagioni 2025-26 e 2026-27. La società, che con lui ha vinto a stretto giro di posta una Challenge Cup, una WEVZA Cup, una Cev Cup, ed è in finale di Challenge anche quest’anno, non avrebbe alcuna intenzione, e interesse, a lasciarlo andare. In poche parole, se Bregoli volesse e chiedesse di andare all’Eczacibasi, qualcuno dovrà fare felice la Reale Mutua Fenera in altro modo per arrivare a pronunciare quelle due paroline magiche che nel mondo della pallavolo riescono a rendere possibili anche cose che nella teoria non dovrebbero esserlo: risoluzione consensuale. Staremo a vedere.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    La Kabel Volley Prato supera Pallavolo Sestese ed è Campione Territoriale Under 15 maschile

    La Kabel Volley Prato mette in bacheca il primo titolo stagionale. La vittoria arriva grazie all’Under 15 che nella Finale Territoriale ha superato in due gare la Pallavolo Sestese. La squadra allenata da Mirko Novelli e Alessandro Vannini, dopo aver vinto gara uno in trasferta con un netto 0-3 si è infatti ripetuta domenica. Alla palestra di Maliseti il match di ritorno è terminato per 3-1 a favore della squadra pratese che così si è laureata campione territoriale per il Comitato Fipav di Firenze.

    Un successo figlio di una stagione sempre ai vertici. Nella prima fase, infatti, la squadra pratese era stata capace di vincere il girone A con dieci vittorie su altrettante gare disputate e con quattro punti di vantaggio proprio sulla Sestese. Poi, nei play-off, vittoria con doppio 3-0 sulla Sales Firenze prima della doppia sfida di finale con la Sestese.

    La rosa della Kabel che ha disputato le due finali: Alfaioli, Franza, Gaiofatto, Giardinelli A., Giardinelli M., Giustini, Innocenti, La Mendola, Lucchesi, Maggini, Marini, Mazzoni, Picchi, Vannini, Colico. I all. Novelli; II all. Vannini.

    (fonte: Volley Prato) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Michieletto è il Credem Banca MVP del mese di gennaio

    SuperLega Credem BancaAd Alessandro Michieletto il titolo di Credem Banca MVP del mese di gennaio
    Un susseguirsi di prestazioni di alto livello quelle che Alessandro Michieletto, schiacciatore dell’Itas Trentino e punto di forza della Nazionale Italiana ha saputo inanellare nel mese di gennaio: 64 i punti messi a segno nei tre appuntamenti di SuperLega Credem Banca. Il numero 5 dei dolomitici, in virtù del suo rendimento, ha così conquistato il titolo di Credem Banca MVP del mese di gennaio. Il premio verrà consegnato all’atleta classe 2001 in occasione della 10ª giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, che vedrà Itas Trentino ospitare, sabato 22 febbraio, alle 20.30 (con diretta Rai Sport e VBTV), Cucine Lube Civitanova, nell’ultimo appuntamento casalingo dei dolomitici in questa Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    VolleySì Il Porticciolo chiude imbattuto e conquista il titolo territoriale U18F di Fipav Viterbo

    In casa Civitavecchia Volley arriva il primo titolo territoriale della stagione con la vittoria alle Final Four della U18F VolleySì Il Porticciolo. Il club rosso nero ha partecipato al campionato U18 Femminile con il Progetto VolleySì, che quest’anno ha spento la quinta candelina, realizzato in collaborazione con la VBC Viterbo e nato con l’obiettivo di far crescere tecnicamente le migliori atlete del Territorio per prepararle per l’alto Livello e far crescere la sinergia tra le associazioni sportive. La vittoria del titolo territoriale dà nuova energia a questa giovane squadra che ha concluso il campionato da imbattuta, senza aver mai perso nemmeno un set.

    Le atlete coinvolte sono più di 30, ma le protagoniste della finale sono state: Alessia Faedda, Giulia Romanelli, Matilde Pierini, Lucia Garbuglia, Cristina Camilli, Irene Cereti, Sofia Mignanti, Elisa Poleggi, Flaminia Scisciani, Asia Rauso, Sofia Milioni, Valentina Pianura, Claudia Quondam, Maria Trotta, Sara Alessandro e Serena Kamberi.

    Salvatore Perenziano e Cristiano Cesarini (allenatori VolleySì Il Porticciolo): “Tutto lo staff tecnico è fiero del percorso delle atlete che ormai da anni attraverso il progetto VolleySì vengono formate e  preparate per le prime squadre societarie, dove puntualmente approdano giovanissime grazie alle esperienze di alto livello che questo progetto e la sinergia tra Civitavecchia Volley e VBC Viterbo garantisce loro. Ora il nostro obiettivo è fare il miglior risultato possibile a livello regionale dove saremo l’unica squadra U18 a rappresentare il nostro territorio”.

    (fonte: Civitavecchia Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La decisione del Collegio di Garanzia del CONI su Lecce – Ortona

    Serie A3 Credem BancaIl Collegio di Garanzia del CONI dichiara inammissibile il ricorso presentato da Sieco Service Ortona. La gara contro Lecce si dovrà quindi rigiocare
    In merito alla dichiarazione di inammissibilità del ricorso presentato dalla Società di Ortona contro la Società Pallavolo Azzurra Alessano, espressa dal Collegio di Garanzia dello Sport del CONI, si è dunque stabilito che la sfida tra Sieco Service Ortona e Aurispa Links per la vita Lecce, valida per la 7ª giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, dovrà quindi essere nuovamente disputata. Nei prossimi giorni sarà fissata la data per il recupero della gara.
    Il testo della sentenza del Collegio di Garanzia del CONI è consultabile al seguente link: https://www.coni.it/it/news-attivita-istituzionali/collegio-di-garanzia/prima-sezione-respinto-il-ricorso-della-ternana.html LEGGI TUTTO