consigliato per te

  • in

    Nba, un Banchero super non basta. Incredibile record degli Indiana Pacers

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa storica. Eliminati i Diavoli Rosa dalla DelMonte JuniorLeague

    DEL MONTE JUNIOR LEAGUE  FASE 1, RITORNO
    NEGRINI CTE ACQUI TERME – DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 4-1 (25/21 15/25, 25/21, 25/21) (15/9)
    È un’impresa storica quella compiuta dal settore giovanile della Negrini CTE che, davanti all’estasi dei propri tifosi che hanno affollato gli spalti di Mombarone, ribalta il 3-1 subito all’andata ed al golden set elimina dalla Del Monte Junior League i Diavoli Rosa Brugherio.
    La Pallavolo La Bollente, alla sua prima partecipazione alla competizione che mette a confronto i vivai delle formazioni di serie A, oltre ogni pronostico, ha avuto la meglio contro quella che è considerata una delle migliori formazioni giovanili d’Italia e tra le più vincenti.
    Il roster dei lombardi è in buona parte lo stesso che ha affrontato il campionato di serie A3, a contrario dei piemontesi che hanno schierato la formazione campione territoriale U19, che sta disputando anche la serie C, con la sola aggiunta di Garra e Trombin.
    Una gara combattuta e di grandissimo livello caratterizzata da qualità, intensità e anche un po’ di tensione. In avvio la squadra ospite si è portata subito avanti di due punti, ma gli acquesi hanno reagito immediatamente, ribaltando la situazione sul 6-4 grazie a Dotta, Garra e alcuni errori avversari. Acqui Terme ha allungato fino al 10-5, ma Brugherio si è riavvicinata, mancando il punto del pareggio con un errore in battuta di Romano. La Negrini CTE ha mantenuto il vantaggio, portandosi sul 18-14. Garra ha poi chiuso il primo set sul 25-21.
    Nel secondo set, la formazione termale ha iniziato con un break di tre punti, trascinata da Stambuco in battuta. Tuttavia, i brianzoli hanno trovato subito il pareggio e il sorpasso (4-5), allungando progressivamente il distacco. Per i termali, lo svantaggio è diventato incolmabile, arrivando a -10.
    Il terzo set è iniziato in equilibrio, con le due squadre che si sono affrontate punto a punto. La Bollente ha trovato il primo vantaggio sul 14-12, ma i Diavoli Rosa hanno ribaltato la situazione (13-15). Sul 16-16, il punteggio era di nuovo in parità. I padroni di casa hanno trovato un nuovo vantaggio (20-18), ma i brianzoli riescono nuovamente ad avvicinarsi. Altro allungo ma questa volta, i termali non si sono lasciati superare, chiudendo il set 25-21, grazie a un errore avversario.
    Nel quarto set, la Negrini CTE ha avuto un ottimo inizio, portandosi subito sul 5-0, trascinata da Filippo Garra in battuta. I padroni di casa sono riusciti a mantenere il distacco, ma Brugherio si è riavvicinata (17-16). È proprio nel momento di maggiore difficoltà e tensione, complici anche alcuni errori arbitrali, che gli acquesi riescono a riprendere le redini del punteggio avanzando di altri tre punti (20/16). Brugherio cerca di mantenersi agganciata. Sul 23/20 il direttore di gara allontana dal campo fino alla fine del set coach Michele Totire per proteste, dopo aver contestato il punto del 23/21. Nonostante tutto i termali trovano la chiusura 25/21 pareggiando i conti e portando l’incontro al golden set.
    Il set supplementare è iniziato con un botta e risposta per i primi cinque scambi, poi i locali hanno allungato di tre punti. Ottenuto il primo distacco, gli avversari sono andati in blackout e la Negrini ha conquistato la vittoria. I migliori marcatori tra le file acquesi sono stati Francesco Dotta (26 punti) e Filippo Garra (18 punti), ma tutta la squadra ha offerto una grande prestazione.
    Ora si attende il risultato Tinet Prata di Pordenone – Personal Time San Donà di Piave in programma il 17 aprile per sapere il prosieguo dell’avventura nel torneo.
    Orgogliosissimo il DS Stefano Negrini:“Un risultato inaspettato ma strameritato. Per noi era già un evento giocare a questi livelli qui. A livello giovanile nella nostra città e nella nostra provincia credo che nessuno abbia mai ottenuto un risultato simile. Una cornice di pubblico degna della serie A che dimostra come ad Acqui ci sia voglia di pallavolo ad alto livello. Sono contentissimo”
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: F.Garra 18, Sarasino 5, Dotta 26, Garbarino 1, Assalino 7, Stambuco, Trombin (L), Chiara 2, Pozzatello 8, Gandolfi, D’Onofrio. N.e: Mammoliti, Oliva. All. Totire, L.Garra
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Aretz 8, Prada 1, Frage 15, Viganò 7, Argano 17, Romano 14, Marini (L). N.e: Doniselli, Zara, Corbetta, Savino, Tesi, Motta. All. Durand, Travaglia LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Saremo pronti a tutto”

    La Personal Time è rimasta in corsa per la Super Coppa. I ragazzi di Moretti, già finalisti di Coppa Italia e primi in regular season, sono stati eliminati dai play off al primo turno con Cagliari che ha vinto in due partite:”Mi aspetto una reazione da parte dei ragazzi dopo questa bruciante eliminazione- commenta coach Daniele Moretti-,  questa sarà l’ultima partita insieme dell’anno. La cosa importante sarà fare una prestazione degna di tutta questa annata passata dove sono arrivati traguardi importanti, traguardi che nessuno si aspettava”.
    E’ la seconda finale dopo quella giocata a Longarone nel mese di febbraio, stesso avversario: “E’ l’ennesima finale che andiamo a giocare, un match duro, affronteremo quella che a detta di tutti è la squadra più forte dei due gironi.  Proveremo a smentire questa cosa, e l’unico modo è giocare una grande finale.  Sorrento è la favorita, hanno dei punti deboli come li abbiamo noi, dobbiamo essere bravi a farli risaltare questi loro punti deboli. Proveremo a metterli in difficoltà, questo è l’unico modo per cercare di vincere il trofeo. In una finale ci sono tante partite, bisogna essere solidi a livello mentale, di fronte c’è un avversario di valore. Nelle finali tutto – chiude Moretti– è possibile e ognuno deve essere pronto a tutto”. (194) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia attende Bergamo; Giovannini: “Dobbiamo vincere almeno due set per passare”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca domenica 30 marzo alle 17 al PalaMegabox contro il Volley Bergamo la gara di ritorno della Fase 2 dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Nella gara di andata, a Bergamo, la squadra del presidente Angeli ha superato le avversarie con il massimo scarto, per cui le sarà sufficiente vincere due set per passare il turno.

    Oltre a Megabox-Volley Bergamo, sono in programma anche Reale Mutua Fenera Chieri-Bartoccini-Mc Restauri Perugia (all’andata 3-0 per Chieri) e Eurotek Uyba Busto Arsizio-Wash4Green Pinerolo (all’andata 3-2 per Pinerolo). In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno, si giocherà il Golden Set. Tra le tre vincenti si disputeranno (in gara secca) la semifinale e la finale, con gli accoppiamenti e il vantaggio del campo definiti in base alla classifica della regular season: mercoledì 2 aprile semifinale tra la seconda e la terza, e la vincente in finale con la migliore classificata sabato 5 aprile.

    La partita sarà trasmessa in streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App.

    Queste le parole della schiacciatrice biancoverde Gaia Giovannini: “Per noi si tratta di una partita molto importante, veniamo da una bella vittoria domenica scorsa a Bergamo ed ora dobbiamo vincere almeno due set per passare il turno. Non sarà facile, Bergamo ha dimostrato lungo tutta la stagione quanto vale. Noi teniamo molto a giocare una bella partita e ce la metteremo tutta per proseguire il cammino”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Mensik in semifinale

    Jakub Mensik è in semifinale al Masters 1000 di Miami. Il ceco ha battuto il francese Arthur Fils con il punteggio di 7-6(5), 6-1. Match equilibrato solo nel primo set, in cui Mensik aveva subito conquistato il break nel secondo game, ma ha poi perso il turno di battuta nel settimo gioco. A esser decisivo è stato il tiebreak, che è stato vinto da Mensik. Nel secondo set, invece, non c’è stata partita: dominio assoluto del 19enne che ha chiuso il discorso dopo un’ora e 15 minuti di gioco. Mensik ottiene così la terza semifinale in carriera nel circuito Atp e diventa il primo classe 2005 a spingersi così avanti in un Masters 1000. In semifinale, affronterà il vincitore tra Matteo Berrettini e Taylor Fritz. LEGGI TUTTO