consigliato per te

  • in

    Nuovo sponsor tecnico per il Porto Robur Costa 2030: è +adrenalina

    Il Porto Robur Costa 2030 dall’1 luglio entra ufficialmente a far parte dei team +adrenalina.
    Il prestigioso club pallavolistico di serie A2 avvia una nuova e importante collaborazione con +adrenalina, brand trevigiano con lunga esperienza nel settore sportivo e una reputazione consolidata per stile, innovazione e qualità. Come ogni capo +adrenalina, anche il kit fornito agli atleti del Porto Robur Costa 2030 si distingue per il suo design moderno e funzionale, unito all’utilizzo di materiali tecnici studiati per garantire massima libertà di movimento, traspirabilità e resistenza, rispondendo così alle esigenze di performance ai livelli più alti.
    “Siamo molto felici di avviare questa partnership tecnica con +adrenalina, un brand molto conosciuto e dalla lunga storia – sottolinea il presidente del Porto Robur Costa 2030 Matteo Rossi – e già presente nel mondo della pallavolo. Abbiamo trovato un’azienda forte e dinamica, con tante idee e una linea di disegno del materiale tecnico accattivante. Siamo convinti che da questa collaborazione potremo entrambi ottenere importanti soddisfazioni”.“Siamo orgogliosi di iniziare questo percorso al fianco di Porto Robur Costa 2030, una società che affonda le proprie radici a Ravenna – aggiunge Stefano De Bortoli, amministratore delegato del brand +adrenalina – capitale storica per eccellenza della pallavolo italiana. È una realtà che rappresenta al meglio i valori di questo sport: passione, dedizione e visione. Con questa partnership vogliamo accompagnare il club verso nuovi traguardi, offrendo soluzioni tecniche all’altezza della loro ambizione. Crediamo fortemente in collaborazioni che nascono da valori condivisi e che puntano alla crescita reciproca, dentro e fuori dal campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italdonne di basket: “Seguiteci, vi conquisteremo”

    ROMA – Chi nel pomeriggio di ieri si è trovato a passare per Piazza Indipendenza verso le 17 a un certo punto si è fermato interrogandosi «Chi sono queste atlete così alte vestite di azzurro che si incamminano verso l’ingresso della sede del Corriere dello Sport?». Curiosità soddisfatta in un attimo: sono le ragazze dell’Italbasket che stanno ultimando nella Capitale la preparazione per l’esordio nel C LEGGI TUTTO

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati venerdì 6 giugno: Turchia sul velluto, altra vittoria dominicana

    Dopo la terza giornata di VNL femminile, l’Italia di Velasco torna momentaneamente in cima alla classifica grazie alle tre vittorie su altrettanti match disputati. Se per le azzurre contro la Corea del Sud è andato tutto liscio, non lo è stato altrettanto per Olanda e Stati Uniti che hanno ceduto entrambe al tie-break rispettivamente contro Repubblica Dominicana e Repubblica Ceca.

    Se per le dominicane è già il secondo successo della settimana, l’impresa delle ragazze allenate da coach Athanasopoulos vale la storia. Sotto 2 set a 0 contro gli Stati Uniti, le ceche hanno rimontato e hanno chiuso il match solo ai vantaggi (27-25) evitando 10 match point avversari prima di chiudere i conti.

    Le altre imprese di giornata riguardano Giappone e Belgio. La squadra nipponica ha avuto ragione di una Serbia in tre set; mentre le transalpine hanno concesso al Belgio un solo set e si sono assicurate così la prima vittoria in questa edizione della VNL.

    Foto VolleyballWorld

    Risultati venerdì 6 giugno:Francia-Belgio 3-1(25-22, 13-25, 25-13, 25-19)Turchia-Thailandia 3-0(25-23, 25-14, 25-22)Rep. Dominicana-Olanda 3-2(22-25, 25-19, 28-26, 22-25, 25-13)ITALIA-Corea del Sud 3-0(25-13, 25-13, 25-17)Serbia-Giappone 0-3(19-25, 21-25, 13-25)Rep. Ceca-USA 3-2(23-25, 20-25, 25-17, 25-20, 27-25)

    Programma sabato 7 giugno:Turchia-PoloniaCina-FranciaGermania-BrasileCorea del Sud-Rep. CecaCanada-GiapponeBulgaria-Serbia

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka-Gauff al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Aryna Sabalenka contro Coco Gauff, la n. 1 contro la n. 2 al mondo. È la finale femminile del Roland Garros 2025 che incoronerà una regina inedita a Parigi. Né la bielorussa né l’americana, infatti, hanno mai trionfato nello Slam sulla terra rossa. Percorsi diversi, ma stesso obiettivo per Aryna e Coco in quello che sarà il remake della finale di Madrid, vinta da Sabalenka in due set. La n. 1 Wta è reduce dal successo in tre set contro la campionessa uscente, Iga Swiatek. Semifinale più semplice, invece, per Gauff che ha interrotto la corsa della sorprendente francese Lois Boisson. 

    Sabalenka-Gauff, dove vedere il match del Roland Garros
    Il match tra Aryna Sabalenka e Coco Gauff, finale femminile del Roland Garros 2025, è in programma sabato 7 giugno, ore 15, sul Philippe Chatrier. Il match sarà in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic: “Quello contro Sinner potrebbe essere stato il mio ultimo match a Parigi”

    “Potrebbe essere stata la mia ultima partita qui al Roland Garros. Ed è stato meraviglioso perché mai prima d’ora la gente mi aveva applaudito così tanto contro un grande avversario”. Così Novak Djokovic in conferenza stampa dopo il ko in semifinale con Sinner, in quella che a detta sua potrebbe essere stata l’ultima comparsa sullo Chatrier. “Penso che Wimbledon sia il torneo in cui ho le migliori possibilità di vincere un altro Grande Slam. L’obiettivo è giocare Wimbledon e gli US Open. Non sono sicuro per quanto riguarda gli altri tornei – ha aggiunto. Ho fatto del mio meglio e ho stretto la mano a Jannik perché è stato più bravo di me. Non voglio paragonare il mio gioco a quello di Sinner”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Errani e Paolini in finale nel doppio femminile: Andreeva/Shnaider ko

    Sara Errani e Jasmine Paolini non si fermano più. La coppia azzurra si qualifica per il secondo anno consecutivo per la finale del doppio femminile del Roland Garros. Le azzurre, seconde favorite del seeding, hanno superato la coppia russa formata da Mirra Andreeva e Diana Shnaider, quarte favorite del tabellone, nel replay del match che un anno fa aveva assegnato l’oro olimpico proprio sul rosso parigino. Partita a senso unico per le italiane, che hanno dominato 6-1, 6-0 in un’ora di gioco. Sarita e Jas sono fresche del secondo trionfo consecutivo agli Internazionali d’Italia, secondo titolo stagionale dopo Doha, il sesto complessivo vinto in coppia. Errani ha vinto il Roland Garros nel 2012 e raggiunto la finale nel 2013 e 2014 con Roberta Vinci, oltre ad aver raggiunto la finale lo scorso anno con Paolini. Domenica partitanno favorite in finale nella sfida che le vedrà opposte alla coppia formata dalla kazaka Anna Kalinina e dalla serba Aleksandra Krunic, che nell’altra semifinale hanno battuto dopo quasi tre ore la norvegese Ulrikke Eikeri e la giapponese Eri Hozumi. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci punta ancora su Manuela Ribechi: “Non vedo l’ora di ricominciare a divertirmi”

    La Savino Del Bene Scandicci ha reso noto che Manuela Ribechi farà parte del roster della prima squadra anche per la stagione 2025-2026. Dopo essere entrata a far parte della rosa scandiccese nel dicembre scorso, il libero classe 2004 proseguirà la propria esperienza con la squadra di coach Marco Gaspari, confermandosi tra le atlete a disposizione per il nuovo campionato.

    Nel corso della stagione 2024-2025 Manuela Ribechi è scesa in campo in 17 partite tra regular season e play off di Serie A1, prendendo parte anche a una gara di Coppa Italia e facendo il suo esordio in CEV Champions League, dove ha raccolto 2 presenze.

    Ribechi ha commentato con entusiasmo il rinnovo con la maglia di Scandicci: “Sono molto contenta di far parte della Savino Del Bene anche per la stagione 2025-2026. Nella scorsa stagione mi sono trovata benissimo sia con le ragazze che con lo staff e per questo non vedo l’ora di ricominciare a divertirmi e a far divertire di nuovo i nostri tifosi.”

    Nata il 15 febbraio 2004, Manuela Ribechi è un libero di 172 cm. Cresciuta nel settore giovanile del Volleyrò Casal De Pazzi, ha esordito in Serie B1 con la formazione romana prima di diventare una giocatrice di proprietà della Savino Del Bene Volley.

    Nel corso delle stagioni successive ha maturato esperienza in Serie A2 con il Club Italia, formazione con cui ha giocato due stagioni in prestito. Il salto nella massima serie arriva nella stagione 2023-2024, quando è approdata a Il Bisonte Firenze sempre in prestito, disputando una stagione e mezza in Serie A1.

    Nel dicembre 2024 l’ingresso nel roster della Savino Del Bene Volley, dove Manuela proseguirà la sua carriera anche per la stagione 2025-2026.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma anche il secondo libero Simone Oberto: “Ho voglia di mettermi in gioco”

    Nella conferenza stampa di venerdì mattina presso la sede di Cuneo Inox, sponsor ufficiale della divisa del Libero insieme a La Stampa, sono stati confermati entrambi i Liberi della passata stagione, oltre a Capitan Domenico Cavaccini anche Simone Oberto indosserà nuovamente la maglia del suo Cuneo. 

    Nato e cresciuto a Cuneo, o più precisamente a Boves (comune limitrofo), Obi si è formato nel vivaio biancoblù dove si è distinto nel percorso giovanile, scegliendo anche di fare esperienze in giro per l’Italia. Due volte è stato chiamato a rientrare “a casa” e far parte della prima squadra, la seconda è stata quella vincente ovviamente! Ora si accinge all’esordio in Superlega proprio con i colori della sua Città!

    “Esordire in Superlega con la maglia della propria città, credo sia il sogno di ogni bambino che inizia a giocare a pallavolo. Farlo dopo una stagione ricca di successi come quella passata lo rende ancora più speciale” – queste le prime parole di Simone sulla prossima stagione in Superlega.

    Qual è il focus per la prossima stagione? “Il focus principale sarà quello di riuscire a creare un gruppo coeso nel più breve tempo possibile, per riuscire a portare a casa fin da subito punti importanti per la classifica”.

    Ti sei già posto un obiettivo personale? “A livello personale penso che questa sia l’occasione più importante che mi sia mai capitata e la vivrò con entusiasmo e tantissima determinazione. Ho voglia di mettermi in gioco e di dare il mio contributo sia in settimana che durante le partite quando ne avrò la possibilità”.

    Un pensiero per Cuneo e i tifosi? “Ho visto che in queste prime settimane sono stati venduti tantissimi abbonamenti, significa che anche la città aspettava intrepida di tornare a vivere le partite del campionato più bello del mondo. Non vedo l’ora di rivedere il palazzetto pieno e la curva dei blu brothers più calda che mai”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO