consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, Futura prova a confermare il terzo posto contro la corazzata Macerata

    Sarà “Saturday night fever” alla Soevis Arena, dove sabato sera va in scena il 10° turno di una Pool Promozione capace di regalare fino all’ultimo emozioni dopo il ribaltone dell’ultima giornata. Forse nemmeno il più audace autore di thriller avrebbe potuto immaginare un finale del genere, con la Futura Giovani Busto Arsizio impegnata a giocarsi il terzo posto al fotofinish.

    La squadra allenata da coach Alessandro Beltrami ha avuto il merito di tenere duro, nonostante un periodo di difficoltà e infortuni, e uscire dalla tempesta mettendoci sempre cuore e carattere. Sabato – grazie anche al regalo impacchettato da Altafratte (il raid sul campo di Messina lo scorso mercoledì) – avrà il destino nelle proprie mani.

    La partita contro la Cbf Balducci Hr Macerata (inizio alle ore 20.30) vale un terzo posto quanto mai prezioso e meritato. Un terzo posto che ad un certo punto sembrava di fatto sfuggito ma Rebora e compagne non hanno mai smesso di crederci e ora è lì ad un passo. Uno step che è rappresentato dalla necessità di conquistare una vittoria piena contro la formazione marchigiana, la più in forma in questo periodo assieme alla fresca neo-promossa in A1 San Giovanni in Marignano.

    Inutile e per certi versi dannoso fare troppi conti: domani sera Busto Arsizio dovrà pensare solo a sé stessa, scendendo in campo con una missione ben precisa: vincere per tenersi stretto quel terzo posto che vale il fattore-campo nella serie di semifinale dei Play-Off Promozione contro Messina.

    Gli stimoli in casa biancorossa non mancano, per un match di cartello contro una squadra di rango che ormai da tempo sta viaggiando a ritmi altissimi e che nell’ultimo turno ha superato con un netto 3-0 Cremona lasciando a riposo Clara Decortes e Sara Caruso. Una serie aperta di quattordici vittorie consecutive rappresenta il miglior biglietto da visita delle arancionere, che proprio alla Soevis Arena hanno però incassato una delle pochissime sconfitte in stagione: quella al tie-break nei quarti di finale di Coppa Italia.

    Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nonostante alcuni problemi fisici con i quali abbiamo dovuto fare i conti, in questo momento stiamo giocando bene. La vittoria da tre punti con Brescia non era scontata, è una squadra che difende molto e puntava a far punti per sorpassare Trento ed entrare nei Play-Off. Siamo state brave e dobbiamo continuare a giocare così, con l’ulteriore step di avere più continuità soprattutto quando siamo in vantaggio. Penso che stiamo mettendo in campo il grande lavoro fatto durante la stagione e ora arriva il momento più bello. Queste ultime partite della Pool Promozione ci servono per preparare al meglio i play-off e il test di domani con Macerata sarà molto importante. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità e sarà fondamentale tenere la giusta lucidità e tranquillità. Lottare come in ogni partita, sapendo che loro esprimono un grande gioco quindi sarà importante avere pazienza, sopportare il loro potenziale offensivo per poi aggredirli ogni volta che ne avremo la possibilità. Mi aspetto una partita di alto livello, dovremo fare un bel lavoro di muro-difesa ed essere coraggiose in attacco. Sarà bello confrontarci con loro e lottare per mantenere il terzo posto. Penso che siamo pronte per partite importanti come questa e ho piena fiducia nella squadra, per noi non sarà altro che un ulteriore stimolo”.

    Alessandro Beltrami (Futura Giovani Busto Arsizio): “La gara di Brescia è la conferma che ci siamo ritrovati. La cosa più bella è stata tornare ad imprimere un ritmo di gioco che ci appartiene e per il quale abbiamo lavorato tutto l’anno. Il muro-difesa in quest’ottica ci ha aiutato tanto. Su alcune situazioni complesse di difesa e ricostruzione siamo stati veramente bravi, riuscendo ad uscire dalle difficoltà. Per l’intensità che vogliamo mettere nel contrattacco e per i rischi che vogliamo prendere in attacco abbiamo e avremo dei momenti in cui sembra che sprechiamo qualcosa; non è però sprecare quanto provare a stare sul limite ma ogni tanto esageriamo. Domani sarà bellissimo affrontare Macerata in una partita che vale un terzo posto che a inizio stagione era difficile da pronosticare. Giochiamo in casa nostra e chiudiamo la Pool Promozione con una sfida davvero intensa. Sarà così perchè Macerata è molto forte; noi dovremo provare a ripetere quanto fatto conto Brescia. spingere in battuta ed essere tanto aggressivi in difesa, consapevoli che loro hanno attaccanti importanti, avendo inoltre molta pazienza e coraggio nella nostra proposta di gioco”.

    Federica Busolini (Cbf Balducci Hr Macerata): “Vincere aiuta a vincere, ma non è una cosa così scontata, nonostante magari uno potrebbe cominciare a pensarlo dopo 14 partite vinte di seguito. Ovviamente le difficoltà per raggiungere i risultati sono tante e la squadra ci mette sempre il 100%, anzi a volte anche di più, per riuscire a conquistare il successo. Cercheremo quindi di fare il nostro meglio a Busto Arsizio nell’ultima uscita di Pool Promozione. Poi comincerà la parte più complicata ma, secondo me, anche più bella della stagione, perché andremo a giocarci il tutto per tutto nei play-off: siamo cariche”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Conegliano in trasferta per Gara2. Santarelli: “Giocare a Novara non è semplice”

    Igor Gorgonzola Novara–Prosecco DOC Imoco Conegliano, capitolo II: sabato, alle 17.00 le Pantere andranno in scena al PalaIgor di Novara per gara-2 delle semifinali play-off Scudetto. Gara1 è stata appannaggio delle campionesse italiane (3-0 al Palaverde), ma la sfida è ancora aperta, si gioca al meglio delle cinque partite.

    Capitan Wolosz e compagne disputeranno la “classica” del volley italiano per la quinta volta in stagione, dopo le due di Regular Season (3-2 il successo gialloblù nel ritorno a Novara), la semifinale di Coppa Italia vinta all’Unipol Arena di Bologna e Gara1 di 6 giorni fa al Palaverde. 

    La gara sarà trasmessa diretta tv su Rai Sport HD e in streaming (in abbonamento) su Volleyballworld.tv; aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley. Sono 57 i precedenti tra le due formazioni, la Igor Gorgonzola è la squadra che la Prosecco DOC Imoco ha affrontato di più nella sua storia; in 44 occasioni hanno vinto le Pantere, le altre 13 Novara. Ex della sfida lato padroni di casa il libero Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini, torna al PalaIgor ai play-off da avversaria Cristina Chirichella, colonna di Novara per 10 stagioni e ora in forza alla Prosecco DOC Imoco.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “I play-off hanno la priorità su tutto in questo momento della stagione e preparare una partita a settimana è atipico per noi, quest’anno il calendario ci presenta questa nuova situazione e noi la stiamo vivendo nel migliore dei modi. Di solito giochiamo sfide ravvicinate con le coppe europee in mezzo, stavolta è stata Novara a ritrovarsi in questa situazione, questo per noi è un piccolo vantaggio perchè abbiamo un po’ di tempo per gestire le energie e preparare bene le partite”.

    “Loro in settimana hanno giocato in casa trovando un successo in coppa, certamente avranno un buon morale e faranno di tutto per sfruttare il fattore campo dalla loro parte e fare una prestazione migliore rispetto a gara-1. Per noi la prima gara era quella più abbordabile, Novara aveva giocato 5 set contro Chieri pochi giorni prima e abbiamo sfruttato questo a nostro favore. Gara-2 sarà completamente diversa, faranno di tutto per giocare la miglior pallavolo possibile, in casa loro e l’abbiamo visto quest’anno sono molto temibili”.

    “Noi sappiamo che se giochiamo al massimo del nostro livello potremo metterle in difficoltà, ma bisogna essere pronte alla battaglia perchè le nostre avversarie daranno tutto. Occhio, giocare a Novara non è semplice: hanno battuto Scandicci e Milano, a noi hanno dato del filo da torcere, conosciamo il loro valore e le rispettiamo tantissimo. Stiamo bene e sono molto contento della condizione generale della mia squadra e degli ultimi risultati, ora proviamo a confermarci in gara2”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, giornata di svago sui kart con gli amici. Foto

    Svago sui kart per Jannik Sinner. In attesa del rientro (dal 13 aprile potrà tornare ad allenarsi su qualsiasi campo, poi il 4 maggio scadrà la sospensione), il n. 1 al mondo ha trascorso una giornata al circuito internazionale di Busca, in provincia di Cuneo (che ha pubblicato le foto sul proprio account ufficiale). Con lui c’erano gli amici piloti Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi e il ciclista Giulio Ciccone, con cui aveva trascorso anche il Capodanno a Monte-Carlo LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB: Atlanta batte Houston e conquista il primo posto con una giornata di anticipo

    La squadra di Atlanta nella serata di giovedì 27 marzo è finalmente riuscita nell’impresa di superare Houston, vincente nei tre incontri precedenti di League One Volleyball e LOVB Classic.

    Il successo per 3-1 (13-25, 25-21, 25-21, 25-20) ha assicurato ad Atlanta (12-3) il primo posto nelle LOVB Finals di aprile, il torneo finale della stagione che deciderà il campione inaugurale di pallavolo della Lega americana. La squadra di Paulo Coco, in cui militano le azzurre Beatrice Negretti e Marta Bechis, inizierà a giocare il torneo corrispettivo dei PlayOff italiani direttamente dalla Semifinale, affrontando il team vincitore dei quarti di finale tra la quarta e la quinta classificata in regular season. Houston (9-6) ha bisogno di una vittoria nella sua ultima partita o almeno una sconfitta di Madison negli ultimi tre match che deve disputare per conquistare il secondo posto.

    “È fantastico essere la testa di serie del torneo, perché cosi siamo già qualificate per la Semifinale” – ha detto la schiacciatrice di Atlanta McKenzie Adams – “ma continueremo a lavorare come abbiamo fatto tutti i giorni sino ad ora, allenandosi intensamente e concentrandosi al massimo a prescindere dal prossimo avversario”.

    McKenzie è stata la top scorer (al pari dell’opposta di Houston Jordan Thompson) con 18 punti e si è meritata il titolo di MVP dell’incontro. La compagna di reparto, Kelsey Cook, ha contribuito con 10 punti e 16 difese ed è in testa nella classifica con 207 difese realizzate ed è la prima giocatrice a superare il traguardo dei 200. Anche Danielle Cuttino da posto 2 ha detto la sua con 14 punti messi a segno.

    Le giocatrici di Houston non sono state da meno: Thompson ha superato i 200 attacchi vincenti e Micha Hancock ha piazzato il 20° ace della stagione, rimanendo in testa alla classifica individuale su i punti realizzati dai nove metri.

    Dopo aver aperto la partita, perdendo il primo set con il punteggio più basso in stagione (non superando i 13 punti), Atlanta si è ripresa e ha trovato la forza e le capacità di invertire la rotta del match, andando a conquistare i restanti tre set.

    “Sono orgoglioso di come abbiamo reagito nel secondo set” – ha detto l’allenatore di Atlanta Paulo Coco – “Abbiamo continuato a combattere, cercato di trovare soluzioni e un modo per vincere. Siamo migliorati un po’ nel nostro sistema di gioco, la ricezione è migliorata e abbiamo toccato un sacco di palloni. La crescita in difesa ha fatto la differenza. È stato importante vedere la squadra lavorare così; lottare per una partita dopo quel primo set è stato fantastico.”

    “Non abbiamo giocato con tanta attenzione. Non era necessario perdere questa partita” – ha detto l’allenatore di Houston Massimo Barbolini – “Ma ora abbiamo imparato. Se vogliamo vincere le finali, prima dobbiamo vincere contro Madison, poi pensare di vincere partita per partita. Ma se giochiamo contro Atlanta di nuovo, dobbiamo giocare meglio”.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Melendugno chiude la stagione con il match con Costa Volpino

    Il campionato di Serie A2 di pallavolo femminile giunge al termine, con l’ultima gara della Pool Promozione sabato 29 marzo alle 20.30, la squadra del Narconon Volley Melendugno scenderà in campo tra le mura amiche per affrontare CBL Costa Volpino.

    Narconon Melendugno, reduce da una serie di buone prestazioni, arriva a questo incontro con la volontà di salutare il proprio pubblico con una vittoria, le padrone di casa, sono pronte a dare il massimo. Dall’altra parte, la CBL Costa Volpino non è da meno.

    La formazione bergamasca, che sta vivendo una stagione in crescendo, cercherà di sfruttare ogni occasione per ottenere un risultato positivo. Le ragazze di Costa Volpino sono infatti determinate a non lasciare nulla di intentato per portare a casa i tre punti perciò il match si preannuncia molto combattuto.

    Ilaria Maruotti (Narconon Volley Melendugno): “Siamo pronte per questa sfida, consapevoli dell’importanza di provare a chiudere la stagione con una bella vittoria da regalare al nostro pubblico. Il CBL Costa Volpino è una squadra forte e combattiva, ma noi arriviamo cariche e determinate a fare il nostro gioco. Abbiamo ottenuto la salvezza in largo anticipo in questa stagione strappando il pass per la Pool promozione e sabato sarà l’occasione giusta per festeggiare questo traguardo con tutti i presenti”.

    Gaia Dell’Amico (C.B.L. Costa Volpino): “Dopo la vittoria contro Trento, di fronte al nostro pubblico, il clima è molto positivo. Affronteremo quest’ultima partita con la giusta carica, con la consapevolezza di voler chiudere un percorso nel miglior modo possibile e con la voglia – sempre e comunque – di dimostrare ciò che possiamo fare. La trasferta sarà lunga, ma saranno gli ultimi momenti da poter condividere assieme e ce li godremo fino in fondo. E’ stato un anno complesso, fatto di alti e bassi, ma sento di poter fare un bilancio positivo arrivati a questo momento. Sono orgogliosa delle mie compagne e dello staff, del lavoro e dell’impegno che ognuno di noi ha portato in palestra dal primo giorno. Auguri a tutti un enorme in bocca al lupo per quest’ultimo match”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso i Playoff 5°posto:una stagione da record per pubblico e squadra

    CISTERNA DI LATINA – La stagione del Cisterna Volley volge al termine con la partecipazione ai Playoff per il 5° posto, che mettono in palio un pass per la CEV Challenge Cup 2025/26. La possibilità di partecipare alla terza competizione europea per importanza rappresenta un obiettivo di grande prestigio per il Cisterna Volley, per chiudere una stagione che ha visto la nostra realtà ottenere per la prima volta nella sua storia prima la partecipazione alla Del Monte Coppa Italia e poi ai Playoff Scudetto. Traguardi sportivi di grande spessore per tutto il volley laziale, accompagnati in ogni partita dall calore e il sostegno di un pubblico mai così partecipe a Cisterna di Latina.
    Dall’inizio della stagione, quasi 25.000 spettatori hanno assistito dal vivo alle emozionanti sfide della Superlega Credem Banca al Palasport di Viale delle Provincie. Un dato significativo, ulteriormente rafforzato dal calore dimostrato dal pubblico  in Gara 2 e Gara 4 dei Playoff Scudetto contro Itas Trentino, quando quasi 5.000 tifosi hanno spinto la squadra con entusiasmo e passione nei due incontri casalinghi. Un percorso di crescita che va di pari passo con i risultati ottenuti sul campo, in una stagione che ha segnato traguardi importanti per il Cisterna Volley.
    “La presenza massiva del pubblico in questa stagione penso rappresenti un importante traguardo per il Cisterna Volley – ha dichiarato il presidente onorario Massimiliano Marini –.La risposta di tanti appassionati è un risultato meraviglioso, anche per come il nostro pubblico ha mostrato affetto e simpatia per questa squadra. C’è un grande attaccamento a questo sport, il volley, e una passione crescente verso la nostra realtà. L’affluenza è migliorata molto: sempre più persone vengono a sostenerci, e questo è importante perché significa che stanno apprezzando tutto lo sforzo che giocatori, staff e società mettono in campo, un impegno quotidiano che ha portato a grandi risultati, sia in campo che fuori. 
    Il presidente onorario guarda con ottimismo ai prossimi obiettivi del Cisterna Volley:”È stata una stagione eccezionale, con i playoff scudetto giocati con dignità, grinta ed entusiasmo. Contro Itas Trentino abbiamo giocato le nostre chance fino all’ultima azione ed è motivo di grande orgoglio. Proprio per questo siamo ottimisti per il futuro. Crediamo che la città di Cisterna e tutta la regione continueranno a stringersi intorno alla squadra, e siamo felici che questo stia accadendo” .
    I prossimi impegni per il Cisterna Volley proietteranno i pontini subito in campo, per provare ad agguantare un quinto posto che varrebbe una storica qualificazione in Challenge Cup.”La nostra stagione non finisce qui, la possibilità di poter conquistare un posto in Cev Challenge Cup rappresenta una grande opportunità per il club. La società ci crede e proveremo a fare il possibile per raggiungere questo traguardo al quale tutto il Cisterna Volley crede per il valore che ne rappresenta”.
    “La risposta del pubblico è stata ampia e calorosa, e per questo risultato va fatto un plauso a chi ha fatto parte di questo percorso – continua Massimiliano Marini – A partire dai ragazzi in campo, allo staff tecnico e a tutti coloro che fanno parte della nostra realtà. Un elogio va a loro, che con il loro contributo stanno rendendo il progetto del Cisterna Volley sempre più importante. Siamo soddisfatti, c’è grande soddisfazione per i risultati sportivi, per la risposta del pubblico e per tutto ciò che stiamo costruendo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo di Beach Volley: La FIVB ha ufficializzato il Processo di Qualificazione

    La FIVB ha ufficializzato il Processo di Qualificazione per i prossimi Campionati del Mondo di beach volley, appuntamento clou della stagione in programma dal 13 al 22 novembre ad Adelaide (Australia). 

    Alla rassegna iridata parteciperanno 48 coppie femminili e 48 maschili, così suddivise:25 formazioni accederanno tramite i punti accumulati nei migliori sei piazzamenti nel Beach Pro Tour 2025 (Future, Challenge ed Elite16) nel periodo compreso tra il 1° marzo e il 5 ottobre 2025.Tra queste coppie saranno garantite un minimo di 2 squadre (in entrambi i tabelloni) all’Australia, in qualità di Paese ospitante.3 saranno le Wild Card assegnate.20 saranno le coppie provenienti dalle cinque Confederazioni (4 per Confederazione). 

    IL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE EUROPEOLa CEV ha potenzialmente la possibilità di qualificare 8 squadre, 4 nel torneo femminile e 4 in quello maschile. Le prime 3 squadre classificate ai Campionati Europei 2025, in programma dal 30 luglio al 3 agosto a Düsseldorf (Germania), in entrambi i tabelloni, staccheranno il pass per la rassegna iridata.

    Nel caso in cui le squadre medagliate risultino tra le 25 formazioni qualificate in base al ranking, alla data del 6 ottobre 2025, i posti saranno assegnati alle coppie con il miglior piazzamento nel ranking continentale e non ancora qualificate. Il restante, ultimo e possibile posto in palio ai Campionati del Mondo sarà garantito invece alle nazioni che si aggiudicheranno la CEV Beach Volley Nations Cup, manifestazione in programma dal 17 al 20 luglio a Espinho (Portogallo).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO