consigliato per te

  • in

    EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

    Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal team.
    Dalla partenza dell’avventura nazionale in B all’attuale seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca con, nel mezzo, due promozioni ed una Coppa Italia di categoria, unitamente a tante altre soddisfazioni.
    Non poteva essere EnergyTime Spike Devils Campobasso senza lo schiacciatore Gianmarco Rescignano che va a chiudere il fronte degli schiacciatori (i quattro a disposizione) e l’organico dei quattordici elementi – due sei più uno in parallelo – che proveranno a regalare emozioni e soddisfazioni ai propri fan.
    In vista della quarta stagione consecutiva in rossoblù, il laterale sannita non nasconde che dentro è forte «un grande entusiasmo nel poter far parte nuovamente di questo progetto. Il riuscire ad esserci è il segnale di una volontà che riesce ad avere la meglio su qualsiasi aspetto».
    Del resto – per quanto fatto vedere nello scorso campionato – Rescignano ha dimostrato di poter far emergere le proprie caratteristiche anche nel terzo torneo nazionale sotto rete.
    «Ho cercato di dare sempre il massimo – spiega – e in un contesto di un’annata non semplice, soprattutto in avvio, a livello di risultati la situazione si fa più difficile. Sia quando sono stato chiamato in causa che quando sono partito titolare ho cercato di mettere sul campo tutto me stesso e ricevere la conferma è un gran bel segnale per me: quello cioè che è stata notata la volontà messa sul campo, il che è una caratteristica del mio modo di intedere il volley».
    Per i campobassani, quella che sarà la seconda stagione in A3 porterà con sé anche un’esperienza fondante figlia dell’aver preso le misure con la categoria nell’ultimo torneo.
    «Senz’altro la stagione di esperienza ci tornerà utile, ma il fatto di essere in un girone con dieci squadre renderà ogni gara rilevante. I numeri non amplissimi dei team al via fanno sì che il livello degli organici sia di non poco conto e quindi occorrerà dare il massimo perché la sola conoscenza della categoria non sarà sufficiente».
    Altro aspetto di non poco conto sarà quello legato al poter contare su di un impianto – il Palasport di Vinchiaturo – sempre a disposizione.
    «Nella passata stagione la condivisione dell’impianto di Vazzieri faceva sì che dovessimo disimpegnarci in orari talvolta improponibili. Ora le sedute potranno essere calendarizzate in virtù delle effettive esigenze tecniche e questo farà sì che ne gioveremo tutti a livello di tranquillità e di miglior adattamento alle situazioni di gara. Peraltro, se personalmente non l’ho ancora vissuto, i compagni che hanno avuto modo di vederlo, mi hanno fornito feedback positivi per le esigenze di categoria».
    Per Rescignano, legato all’EnergyTime a doppio filo, le ultime giornate sono state intense perché presente anche a Milano per la quotazione in borsa della società del presidente Pulitano, traguardo festeggiato nel corso di un happening particolarmente riuscito in cui era presente assieme ad altri cinque compagni di team.
    In virtù di questa tipologia di fil rouge, per Rescignano «così come con l’azienda, quella targata Spike Devils può per certi versi rappresentare una scommessa per gli ‘investitori’ (fuor di metafora i tifosi, ndr), ma senz’altro una puntata vincente, anche perché, dalla nostra, abbiamo un buon mix di esperienza e giovani promesse e son certo che ogni singolo elemento darà il massimo e questo si apprezzerà con forza durante tutto il corso della stagione».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Brunamonti ricorda Bonamico: “Uno avanti nel tempo”

    Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però voglio parlare, è il modo migliore per rendere omaggio ad una persona eccezionale oltre che compagno di tante avventure sul parquet». LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati di oggi: Zverev e Khachanov in semifinale

    Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il campione in carica Alexey Popyrin con i parziali di 6-7, 6-4 6-3 e rientra tra i migliori quattro del Masters di Toronto dal 2017, anno in cui si impose. Quarta vittoria di fila per Sascha nei confronti dell’australiano, che ha ceduto alla distanza dopo essersi imposto in un primo set estremamente combattuto ed equilibrato, chiuso dopo ben 71′. Zverev si giocherà un posto in finale con Karen Khachanov: il russo ha battuto in due set lo statunitense Alex Michelsen con il punteggio di 6-4, 7-6. Stanotte gli ultimi due quarti di finale De Minaur-Shelton e Fritz-Rublev, tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile, ecco il Dream Team: premiati anche Giannelli e Michieletto; Kochanowski è l’MVP

    Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa e con annunci social sui profili di Volleyball World. Il podio della competizione ha visto la Polonia sul gradino più alto, Italia e Brasile a secondo e al terzo posto, mentre la Slovenia si è fermata al quarto posto, ma i premi sono stati assegnati a giocatori di tutte e quattro le formazioni: due al team italiano, tre ai biancorossi e uno a testa per la squadra carioca e balcanica.

    Nonostante una finale giocata al di sotto delle aspettativa, in cui è successo di tutto, anche un errore di formazione che abbiamo spiegato QUI, non si può togliere il riconoscimento per l’ottimo percorso compiuto dagli azzurri nel corso delle settimane e sono due gli azzurri che si sono ampiamente meritati un posto nel 6+1 ideale della VNL 2025. Considerato uno tra i migliori palleggiatori al mondo, il regista azzurro Simone Giannelli ha già ricevuto numerosi premi individuali in varie competizioni internazionali, ma ora è entrato anche nel Dream Team della VNL per la prima volta nella sua carriera.

    Stesso discorso per Alessandro Michieletto, anche lui è stato nominato per la prima volta tra i migliori del suo ruolo per questa competizione. Lo schiacciatore di Trento è stato il miglior marcatore tra gli azzurri e ha contribuito con un totale di 167 punti in 11 partite giocate, di cui 15 muri. I 26 ace realizzati lo hanno, inoltre, messo al secondo posto nella classifica dei migliori battitori di questa edizione di VNL.

    L’MVP del torneo è stato assegnato al capitano della Polonia Jakub Kochanowski, premiato anche come miglior centrale della competizione in coppia con lo sloveno Kozamernik. Tra i migliori troviamo anche Leon (schiacciatore) e il suo compagno Sasak (opposto) e il carioca Maique (libero).

    Premi individuali VNL 2025MVP – Jakub Kochanowski (Polonia) Miglior Schiacciatrice – Alessandro Michieletto (Italia)Miglior Schiacciatore – Wilfredo Leon (Polonia)Miglior Centrale – Jakub Kochanowski (Polonia)Miglior Centrale – Jan Kozamernik (Slovenia) Miglior palleggiatore – Simone Giannelli (Italia)Miglior opposto – Kewin Sasak (Polonia)Miglior Libero – Maique Reis Nascimento (Brasile)

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

    Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare il segno.
    A supporto di questo progetto c’è un nome storico del volley nostrano: Maurizio Finizzi, nuovo dirigente della società reggina, che ha tracciato un bilancio del suo percorso e delle prospettive della squadra.
    Finizzi, accogliendo con gratitudine il benvenuto a Reggio Calabria, ripercorre la sua lunga esperienza nel mondo della pallavolo: “La mia storia pallavolistica dura ormai da 25 anni, e con le società con cui ho collaborato abbiamo raggiunto risultati eccezionali, soprattutto nel settore giovanile. Dieci finali nazionali negli ultimi 11 anni, due trofei vinti e tante promozioni, sia a livello regionale che nazionale.”
    Un curriculum di prestigio, che lo ha portato a scegliere la Domotek per una nuova sfida: “Ho accettato con piacere questa proposta perché ho visto un progetto serio e una società ben organizzata. Sono convinto che quest’anno faremo meglio della stagione passata.”
    La fiducia di Finizzi poggia su un roster che definisce “molto più completo rispetto all’anno scorso”, con giocatori esperti e professionali in ogni ruolo. “Conosco molti di loro da anni – spiega – e sono figure che daranno lustro alla Domotek e alla città di Reggio Calabria.” Anche lo staff tecnico e la dirigenza contribuiscono a creare un ambiente affiatato: “Siamo un gruppo coeso, e questo porterà sicuramente ottimi risultati.”
    Uno dei punti chiave del progetto Domotek è la crescita del vivaio. “Stiamo lavorando per costruire un settore giovanile solido, senza la fretta di ottenere risultati immediati – sottolinea Finizzi – L’obiettivo è partecipare a finali nazionali entro un anno o due.”
    A colpirlo, però, è stato soprattutto il sostegno dei tifosi: “Il Palacalafiore era pieno, con tantissimi ragazzi e ragazze presenti agli allenamenti. Su questo dobbiamo far leva: è il momento di costruire una comunità appassionata e coinvolta.”
    Finizzi non ha paura di sognare in grande: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2, una vittoria in Coppa Italia, Supercoppa o Coppa di categoria. Il roster c’è, la squadra è pronta.” Pur evitando di fare nomi, il dirigente evidenzia la qualità dei giocatori chiave: “In ruoli come alzatore, opposto e libero ci sono atleti che ho visto crescere, con cui ho condiviso finali e trofei. Sarà un piacere lavorare di nuovo con loro.”
    Dalla sua nascita, la Domotek Volley ha conquistato sempre più spazio nel panorama pallavolistico. “È una società che fa parlare di sé – conclude Finizzi – e con il giusto impegno, possiamo scrivere pagine importanti.” Con una squadra competitiva, un settore giovanile in crescita e una città che crede nel volley, la stagione si annuncia ricca di emozioni. E Maurizio Finizzi è pronto a guidare questa cavalcata verso l’eccellenza.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Duflos-Rossi miglior schiacciatore al Mondiale U19: “Darò tutto anche per la Lube”

    Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato il titolo Mondiale Under 19 in Uzbekistan con la sua Francia superando in Finale la Polonia per 3-1 e prendendosi il premio personale come miglior schiacciatore della competizione iridata.

    Quindi, non solo l’argento di Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo in Cina nelle Finals di VNL e il titolo Europeo U16 centrato in Armenia da Matteo Talevi, talento ‘made in Civitanova’dell’Academy Volley Lube. Particolarmente gradito arriva il successo del predestinato francese non ancora 18enne, che arricchisce un biglietto da visita già importante. L’atleta vive il presente con grande energia e attende con ansia di calcare i campi della SuperLega con la casacca dei vice campioni d’Italia.

    Noa Duflos Rossi: “Sono molto felice e orgoglioso della mia squadra. Avevamo già vinto il Campionato Europeo, ma ora siamo anche campioni del mondo. Non credo di avere realizzato ancora del tutto la portata dell’impresa! Sono stato nominato miglior schiacciatore del torneo, il che è sicuramente qualcosa di speciale in una competizione così dura, ma la cosa più importante è essere sul tetto del mondo. Questo “titolo” significa che ho aiutato molto la mia squadra a diventare la migliore tra le migliori! Darò tutto anche per la Lube Volley!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A1 riparte dalla Courmayeur Cup: in campo Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

    Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere nuovamente le migliori squadre della Serie A1 Tigotà. Venerdì 26 e sabato 27 settembre, la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgonzola Novara si ritroveranno l’una contro l’altra sotto le pendici del Monte Bianco nella seconda edizione della Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Volley Femminile nell’omonima cittadina valdostana.

    Venerdì, giorno in cui si svolgerà anche la Presentazione dei Campionati di Serie A, la prima semifinale tra Conegliano e Novara al Courmayeur Sport Center si giocherà alle 17.30, prevista alle 20.30 Milano-Scandicci. Sabato, partenza fissata alle 16.30 con la Finale per il 3° posto, mentre alle 19.30 spazio alla Finalissima. Un weekend che sarà ricco di emozioni e appuntamenti, e che di fatto darà il bentornato in Italia alle stelle che parteciperanno al Mondiale thailandese al via il 22 agosto.

    La vendita aprirà mercoledì 6 agosto alle ore 16. 

    Clicca qui per accedere al portale della Courmayeur Cup.

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Bassanello saluta la Serie A dopo 10 anni: “Questo percorso mi insegnato tanto”

    Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10 anni. Sei le stagioni trascorse in Superlega, tutte con la maglia della Pallavolo Padova e quattro quelle trascorse nella terza categoria nazionale, tre con la maglia di San Donà di Piave e l’ultima esperienza a Belluno.

    Così comincia il saluto del 29enne patavino: “Con quest’anno finisce il mio percorso pallavolistico in serie A, durato 10 anni. Da quando sono uscito dalle giovanili ho iniziato questo percorso di vita che mi ha dato e insegnato tanto, soprattutto a livello umano”.

    Un pensiero poi Nicolò lo ha rivolto ai compagni di squadra: “Sono stati anni con tanti momenti di felicità e soddisfazione, ma caratterizzati anche da molti sacrifici e difficoltà. Tutto è stato più bello e più facile grazie ai miei vari compagni di squadra con cui ho condiviso questi anni importanti. Vi ringrazio uno ad uno per quello che mi avete dato e per tutto ciò che avete condiviso con me”. 

    Dopo parole emozionanti nei confronti dello sport che tanto gli ha dato, l’ex libero bianconero ha concluso così: “Ora inizia per me un nuovo percorso di vita con nuovi obiettivi da raggiungere. La pallavolo, però, resterà nella mia vita anche senza giocare più in serie A”. LEGGI TUTTO