consigliato per te

  • in

    Brugherio, i Diavoli Rosa ripartono dalla Serie B, Degli Agosti: “Passo indietro temporaneo”

    Dopo sei anni protagonisti del campionato di Serie A3 della Lega Pallavolo Serie A, i Diavoli Rosa nella prossima stagione sportiva 2025/26 disputeranno il campionato di Serie B maschile della Federazione Italiana Pallavolo, affiancando la prima squadra del settore femminile che parteciperà al campionato di Serie B2, una scelta figlia della volontà della Società brugherese di aprire un nuovo ciclo in campo, puntando sempre sui propri giovani, e nella futura visione d’azienda, avendo sul tavolo diversi e importanti progetti in via di sviluppo.

    Per la prossima stagione cambia la categoria ma non l’identità. I Diavoli Rosa restano, infatti, fedeli al proprio “credo” di lavorare e far crescere i giovani, puntando, come ciclicamente è accaduto, e la storia della società rosanero ne è testimonianza diretta, sui tanti e promettenti prospetti provenienti dal proprio settore giovanile, che anche nella passata stagione si è confermato eccellenza nazionale avendo conquistato tre 2° posti d’Italia in Under 14 Boy League, Under 15 e Under 17,  oltre ai 10 podi provinciali e regionali conquistati dall’ Under 13 fino all’ Under 19 e ai tanti atleti che sono stati protagonisti dell’estate azzurra, vestendo la maglia delle nazionali juniores, nelle competizioni internazionali.

    I Diavoli Rosa si presenteranno ai nastri di partenza del campionato di Serie B con una squadra giovane ma strutturata; un bel mix di giocatori che hanno già maturato esperienze importanti con la maglia Diavoli e che della società sono diventati i pilastri, e di altrettanti interessanti giovani che possono dirsi “promossi” in prima squadra. 

    Il presidente Degli Agosti sulla scelta di affrontare il campionato di Serie B: “Dopo sei anni di serie A abbiamo deciso di fare un piccolo e temporaneo passo indietro nonostante la possibilità di un ripescaggio propostoci dalla Lega Pallavolo Serie A per i nostri meriti sportivi in ambito giovanile. La scelta è figlia di una serie di riflessioni che vanno dagli sponsor, al solito atavico problema di una casa che ci permetta di programmare l’attività in maniera lungimirante, ottimizzando costi e risorse, ma la volontà, insieme all’amministrazione comunale, con la quale abbiamo aperto un percorso di dialogo e collaborazione molto costruttivi, è sicuramente quella di tornare il prima possibile a calcare i palcoscenici della serie A”.

    “Per quanto riguarda la struttura della prima squadra posso dire che sarà una serie B come nostra tradizione molto giovane ma con ben sette elementi che hanno già vestito la maglia azzurra in ambito giovanile ed altri che hanno già vestito la maglia Diavoli in Serie A3. L’obiettivo è quello di fare un campionato di media-alta classifica dando la possibilità ai nostri giovani di crescere e di continuare a distinguersi a livello nazionale”.

    (fonte: Diavoli Rosa Brugherio) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i test-match precampionato di Verona: la prima sfida contro Brescia

    Parte ufficialmente la nuova stagione di Rana Verona, con il raduno fissato per il 10 agosto al palazzetto.

    Durante la prima settimana i ragazzi di Coach Soli verranno sottoposti a test medici e fisici e poi inizierà la preparazione precampionato che verrà svolta interamente al Pala AGSM AIM con doppie sedute di palestra e campo, e attività come beach volley e piscina che verranno svolte al Platys Center e presso il Centro Federale Alberto Castagnetti di Verona.

    A settembre inizieranno i test match precampionato:

    – 17 settembre: allenamento congiunto Rana Verona-Gruppo Consoli Sferc Brescia, Pala AGSM AIM

    – 20 settembre: allenamento congiunto Sonepar Padova-Rana Verona, Kioene Arena

    – 24 settembre: allenamento congiunto Rana Verona-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, Pala AGSM AIM

    – 4-5 ottobre: torneo amichevole a Modena con Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza, MA Acqua San Bernardo Cuneo, PalaPanini

    – 11-12 ottobre: Memorial Janusza Sikorskiego a Czestochowa con ZAKSA, KS Norwid Czestochowa e Asseco Resovia, Arena Czestochowa

    – 16 ottobre: allenamento congiunto Rana Verona-Sonepar Padova, Pala AGSM AIM

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: staff medico confermato in blocco; il raduno fissato per mercoledì 20 agosto

    Mercoledì 20 agosto: la prima data importante da cerchiare sul calendario degli appuntamenti della nuova stagione del Cisterna Volley. Ovvero il giorno del raduno.

    Il gruppo si ritroverà in via Carlo Rosselli a Cisterna, presso Il Ninfa Poliambulatorio, del dott. Gianluca Martini: “Sono felice di accogliere per il terzo anno le visite di inizio stagione e dare supporto alla squadra durante il campionato dal punto di vista medico-fisioterapico e della diagnostica ecografica – ha sottolineato il dottor Martini –  Faccio un in bocca al lupo al nuovo staff tecnico e al gruppo di giocatori, con la speranza che sia un anno ricco di soddisfazioni”.  

    In programma ci sono la visita medico sportiva, la valutazione fisioterapica, la valutazione Osteopatica, il Check del nutrizionista, la visita di medicina generale e quella ortopedica. Tutto sotto lo sguardo attento del dottor Amedeo Verri e del suo staff medico.

    Ogni giocatore e tutti i componenti dello staff tecnico verranno quindi sottoposti ad una valutazione globale, in modo da impostare il lavoro di preparazione anche in maniera specifica oltre che a livello di squadra.

    La prima parte della preparazione prevede doppie sedute tutti i giorni con lavoro pesistico al mattino e allenamenti con palla nel pomeriggio. Il giorno del raduno il gruppo, com’è normale che sia in questo periodo dell’anno, non sarà a ranghi completi: man mano poi rientreranno tutti i nazionali.

    Staff medico super confermato, come già detto con il dott. Amedeo Verri, medico sociale, a capo dell’equipe di professionisti. Al suo fianco l’ortopedico, appunto il dott. Gianluca Martini, il cardiologo dott. Giorgio Greci, il nutrizionista dott. Salvatore Battisti, i podologi dott.ssa Chiara Russo e dott. Alessandro Russo, il Radiologo dott. Francesco Sciuto, i fisioterapisti Michele Freda e Aniello Colantuono e il responsabile delle analisi di laboratorio Roberto Zaralli.

    Queste le dichiarazioni del Dottor Amedeo Verri: “La conferma dello staff medico è importante perché si può lavorare con un gruppo collaudato – ha sottolineato il capo dell’equipe medica – Siamo pronti per affrontare questa nuova stagione, partendo dalle visite mediche del 20 agosto. Si tratta di analisi approfondite, su singoli giocatori per eseguire una scrematura sulla salute dei ragazzi, si parte dal primo approccio per proseguire con esami strumentali. Un’anamnesi che ci potrà subito dire come lavorare sui singoli”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno e visite mediche: il 20 agosto parte la nuova stagione

    Mercoledì 20 agosto: la prima data importante da cerchiare sul calendario degli appuntamenti della nuova stagione del Cisterna Volley. Ovvero il giorno del raduno.
    Il gruppo si ritroverà in via Carlo Rosselli a Cisterna, presso Il Ninfa Poliambulatorio, del dott. Gianluca Martini: “Sono felice di accogliere per il terzo anno le visite di inizio stagione e dare supporto alla squadra durante il campionato dal punto di vista medico-fisioterapico e della diagnostica ecografica – ha sottolineato il dottor Gianluca Martini –  Faccio un in bocca al lupo al nuovo staff tecnico e al gruppo di giocatori, con la speranza che sia un anno ricco di soddisfazioni”.

    In programma ci sono la visita medico sportiva, la valutazione fisioterapica, la valutazione Osteopatica, il Check del nutrizionista, la visita di medicina generale e quella ortopedica. Tutto sotto lo sguardo attento del dottor Amedeo Verri e del suo staff medico.
    Ogni giocatore e tutti i componenti dello staff tecnico verranno quindi sottoposti ad una valutazione globale, in modo da impostare il lavoro di preparazione anche in maniera specifica oltre che a livello di squadra.
    La prima parte della preparazione prevede doppie sedute tutti i giorni con lavoro pesistico al mattino e allenamenti con palla nel pomeriggio.
    Il giorno del raduno il gruppo, com’è normale che sia in questo periodo dell’anno, non sarà a ranghi completi: man mano poi rientreranno tutti i nazionali.
    Staff medico super confermato, come già detto con il dott. Amedeo Verri, medico sociale, a capo dell’equipe di professionisti. Al suo fianco l’ortopedico, appunto il dott. Gianluca Martini, il cardiologo dott. Giorgio Greci, il nutrizionista dott. Salvatore Battisti, i podologi dott.ssa Chiara Russo e dott. Alessandro Russo, il Radiologo dott. Francesco Sciuto, i fisioterapisti Michele Freda e Aniello Colantuono e il responsabile delle analisi di laboratorio Roberto Zaralli.
    Queste le dichiarazioni del Dottor Amedeo Verri: “La conferma dello staff medico è importante perché si può lavorare con un gruppo collaudato – ha sottolineato il capo dell’equipe medica – Siamo pronti per affrontare questa nuova stagione, partendo dalle visite mediche del 20 agosto. Si tratta di analisi approfondite, su singoli giocatori per eseguire una scrematura sulla salute dei ragazzi, si parte dal primo approccio per proseguire con esami strumentali. Un’anamnesi che ci potrà subito dire come lavorare sui singoli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Legabasket, clamorosa svolta: al via la sua piattaforma!

    LBATV, si parte. Ieri l’assemblea delle società di Legabasket Serie A ha dato ufficialmente il via al progetto della web TV in autoproduzione che realizzerà e diffonderà tutte le partite della stagione regolare, della Supercoppa, della Final Eight di Coppa Italia e dei playoff scudetto. Per la pallacanestro italiana è una piccola rivoluzione: sfruttando la normativa prevista dal decreto LEGGI TUTTO

  • in

    “BELIEVE” al via la campagna abbonamenti della Savino Del Bene Scandicci

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è pronta a ripartire. La stagione 2025/2026 è alle porte e con essa si apre una nuova entusiasmante sfida: continuare a crescere, continuare a sognare, continuare a credere.

    Dopo una stagione straordinaria che ha portato Scandicci a sfidare l’élite del volley europeo fino alla finale della CEV Champions League, è arrivato il momento di guardare avanti con ambizione e determinazione. La nuova stagione è alle porte e con essa prende ufficialmente il via la campagna abbonamenti 2025/2026. Il claim che accompagnerà la squadra e i tifosi per tutta l’annata è semplice ma potente: BELIEVE.

    La Savino Del Bene Volley invita tutti i suoi tifosi a credere: credere nel progetto, nella squadra, nei sogni ancora da realizzare. Per questo, anche quest’anno viene confermata la formula vincente “All Inclusive”, che garantirà l’accesso a:

    le 13 gare casalinghe di Serie A1 Regular Season

    le 3 sfide interne del girone di CEV Champions League

    gli eventuali match casalinghi dei Play Off Scudetto, della Coppa Italia e delle fasi a eliminazione diretta di Champions

    FASI DI VENDITA

    1ª fase – Prelazione ex abbonati: dal 6 al 20 agosto (con tariffa agevolata)

    2ª fase – Prelazione con cambio posto: dal 21 al 31 agosto (tariffa agevolata e possibilità di cambiare settore o posto)

    3ª fase – Vendita libera: dal 1° settembre fino alla prima gara casalinga (12 ottobre), online e presso i rivenditori ufficiali Vivaticket

    TABELLA PREZZI (ALL INCLUSIVE)

    VANTAGGI ESCLUSIVI PER GLI ABBONATI

    Possibilità di pagamento dilazionato con Klarna (solo online)

    Kit del tifoso di benvenuto

    Sconti dedicati presso i partner convenzionati (presentando la tessera dell’abbonamento e documento d’identità)

    10% di sconto sul merchandising ufficiale (presentando la tessera dell’abbonamento e documento d’identità)

    Acquisto di 1 biglietto a tariffa ridotta per ogni partita, esclusi i big match contro Conegliano, Milano, Novara e Firenze

    Prelazioni e scontistiche per le trasferte organizzate

    PROMOZIONE PER LE FAMIGLIE

    Acquistando due abbonamenti il nucleo familiare avrà diritto, dal terzo abbonamento, ad usufruire di una tariffa ridotta del 50%. Inoltre alla famiglia verrà regalata una maglia ufficiale della scorsa stagione (sarà possibile esprimere preferenze in base a disponibilità di magazzino).

    Per usufruire della scontistica sarà necessario compilare e inviare a ticketing@savinodelbenevolley.it il modulo in allegato alla presente mail.

    ACCESSIBILITÀ

    Le persone con disabilità pari o superiore al 75% possono richiedere un abbonamento gratuito, valido anche per un accompagnatore, nei posti riservati in tribuna. Richieste a ticketing@savinodelbenevolley.it con dati anagrafici e certificazione (fino a esaurimento disponibilità).

    Le persone con disabilità inferiore al 75% potranno comunque accedere a tariffe ridotte, scrivendo sempre aticketing@savinodelbenevolley.it e allegando la documentazione necessaria.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, tante conferme nello staff medico; la fisioterapista tedesca Robert è la new entry

    Tante conferme e una novità internazionale per lo staff medico della Igor Volley Novara 2025-2026. Confermati i due medici sociali, Anna Pizzorni e Alberto Ravera, che si sono uniti al club nel corso della passata stagione; al loro fianco il nutrizionista Maurizio Fasano (nona stagione a Novara per lui) e il fisioterapista Alessio Botteghi, arrivato all’undicesima annata sportiva con il club.

    L’unica novità riguarda proprio il reparto fisioterapisti, con l’innesto della venticinquenne tedesca Florentina Robert, che collaborerà con Alessio Botteghi e farà la sua prima esperienza nel campionato italiano dopo le stagioni a Potsdam (con cui ha disputato Champions League e Challenge Cup) in Bundesliga e con la nazionale tedesca, con cui è attualmente al lavoro in preparazione dei Mondiali.

    “Sono entusiasta – racconta la fisioterapista tedesca – all’idea di sperimentare la pallavolo al suo massimo, nel campionato italiano e per un club così prestigioso come Novara. So che la serie A1 è il torneo di più alto livello e più competitivo al mondo e so che per chi fa pallavolo qui c’è il massimo in termini di passione e professionalità, fattori che mi aiuteranno sicuramente a crescere e migliorare. Sono fortunata anche perché potrò lavorare fianco a fianco con un professionista stimato ed esperto come Alessio Botteghi e ringrazio il club per avermi offerto questa grandissima opportunità“.

    Intanto, la Lega Volley Femminile ha svelato i dettagli sulla seconda edizione della Courmayeur Cup, il torneo amichevole pre-campionato in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre.

    Venerdì, giorno in cui si svolgerà anche la Presentazione dei Campionati di Serie A, la prima semifinale tra Conegliano e Novara al Courmayeur Sport Center si giocherà alle 17.30, mentre è prevista alle 20.30 Milano-Scandicci. Sabato, partenza fissata alle 16.30 con la Finale per il 3° posto, mentre alle 19.30 spazio alla Finalissima.

    Di seguito il “recap” dello staff medico della Igor Volley

    Medici SocialiAnna PizzorniAlberto Ravera

    NutrizionistaMaurizio Fasano

    FisioterapistiAlessio BotteghiFlorentina Robert

    (fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba, dall’Egitto arriva la schiacciatrice Mariam Metwally: “Voglio imparare dai giocatori più esperti”

    La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra targata Eutotek Laica in vista della prossima stagione. Un colpo di mercato giunto prontamente dopo il saluto di Rebecca Piva e che apre una nuova, importante pagina nella storia biancorossa: con questo ingaggio, la UYBA diventa per la prima volta “mundial”, potendo contare su atlete provenienti da quattro continenti: Europa, Asia, Africa e America.

    Classe 1999, 184cm di altezza, Mariam Metwally arriva da un percorso di altissimo livello nel panorama internazionale. Con la maglia prima dell’Al-Ahly SC e poi dello Zamalek SC ha conquistato ben 7 titoli del campionato africano Women’s African Volleyball Club Championship, imponendosi come protagonista assoluta della manifestazione. Negli ultimi tre anni è stata premiata consecutivamente come MVP del torneo, un riconoscimento che testimonia il suo talento, la sua costanza e la sua leadership in campo, al punto da farla diventare una vera e propria star in patria.

    Non solo Africa però nel curriculum di Metwally: l’atleta ha già maturato esperienza a livello mondiale, avendo partecipato al Mondiale per Club, dove ha potuto confrontarsi con alcune delle migliori formazioni del pianeta e dove si è distinta con un ottimo 45% offensivo (3a migliore attaccante del torneo per percentuale). Un bagaglio tecnico e umano che sarà preziosissimo per la squadra bustocca.

    Con l’arrivo di Metwally, la UYBA non solo alza il livello della propria rosa, ma lancia un messaggio forte anche sul piano umano e culturale. Il gruppo guidato da coach Enrico Barbolini sarà un vero melting pot di esperienze, provenienze e visioni del mondo diverse, un aspetto che la società considera un valore aggiunto in chiave di coesione, crescita e arricchimento reciproco.

    “In un contesto sportivo sempre più globale, crediamo che la diversità culturale sia una risorsa straordinaria”, ha commentato il presidente Giuseppe Pirola. “Avere in squadra atlete di diversi continenti ci permetterà di costruire un gruppo unito, capace di affrontare le sfide con apertura mentale, empatia e spirito di squadra”.

    Ed ecco le prime parole rilasciate ai microfoni della società da Mariam Metwally, in procinto di disputare i Mondiali con il suo Egitto: “Prima di tutto, sono davvero orgogliosa di ciò che ho realizzato in Egitto, sia con i club in cui ho giocato (Al Ahly e Zamalek) che con la nazionale. Partecipare al Campionato Africano è stata un’esperienza indimenticabile. Mi ha spinto a crescere come giocatore e come persona. Ora, trasferirmi in Italia e unirmi alla UYBA è il passo più importante della mia carriera. Significa molto per me far parte di uno dei campionati più importanti al mondo e giocare ai massimi livelli della pallavolo e sono entusiasta di affrontare questa nuova sfida!”

    E tra poco parteciperà ai Mondiali: “Sono emozionata e motivata perché è un grande onore rappresentare il mio Paese su un palcoscenico così importante. Abbiamo lavorato duramente per prepararci e non vedo l’ora di competere contro le migliori squadre del mondo. È anche una grande opportunità per acquisire esperienza e portare quell’energia con me nel campionato italiano”.

    E sul campionato italiano: “Naturalmente la pallavolo italiana è nota per il suo alto livello. I migliori giocatori del mondo giocano nel campionato italiano. Ho guardato diverse partite e highlights della UYBA, non vedo l’ora di far parte di questa famiglia”.

    L’obiettivo per la prossima stagione? “Il mio obiettivo principale è crescere come giocatrice e dare il massimo alla squadra. Voglio imparare dai giocatori più esperti e dallo staff tecnico, migliorare tecnicamente e tatticamente e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Voglio provare a vincere tutte le gare possibili, godermi ogni momento e dare il massimo in ogni singola partita”.

    La giocatrice a cui si ispira “Gabi è la mia giocatrice preferita in assoluto. Incredibilmente forte, costante e sicura di sé in campo. Cerco di imparare osservando come si muove, come gestisce la pressione e come guida la sua squadra. Inoltre, mi ispira a continuare a superare i miei limiti e a credere in me stessa”.

    In campo e fuori chi è Mariam: “In campo, sono molto competitiva, concentrata e calma. Amo aiutare tutta la squadra e portare energia e positività. Fuori dal campo, sono socievole e curiosa di scoprire culture diverse e non vedo l’ora di scoprire la vita in Italia”.

    (fonte: Eurotek UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO