consigliato per te

  • in

    Piacenza, Verona, Modena e Cuneo si sfidano al ‘Memorial Andrea Parenti’

    Dopo settimane passate fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica e dopo tre allenamenti congiunti (uno pareggiato con Modena e due vinti con Modena e Brescia), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani e domenica 5 ottobre sarà protagonista al PalaPanini di Modena dove si gioca il 1° Torneo Memorial Andrea Parenti.

    In campo con i biancorossi Rana Verona, Valsa Group Modena e MA Acqua S. Bernardo Cuneo, neopromossa in SuperLega.

    Il programma prevede domani, sabato 4 ottobre, le due semifinali mentre si disputeranno le due finali (ore 16.30 3° – 4° posto, ore 19.30 1° – 2° posto).

    In semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà Rana Verona al PalaPanini: inizio gara alle ore 17.00. L’altra semifinale è tra Modena e Cuneo con inizio alle 20.00.

    Andrea Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo al PalaPanini è più vivo che mai e la società ha deciso di intitolargli un torneo che vuole essere una grande festa e un grande spettacolo.

    Oggi per i biancorossi doppia seduta di lavoro: in mattinata pesi e palla, nel pomeriggio palla. Il gruppo da oggi è al completo con l’arrivo dei campioni del mondo Gianluca Galassi e Domenico Pace e di Efe Mandiraci.

    (Fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l’aria condizionata e il giubbotto refrigerante

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Ciabocco argento agli Europei di ciclismo nella prova in linea U23

    Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E’ l’argento di Eleonora Ciabocco, nella prova in linea donne U23 vinta dalla spagnola Paula Blasi Cairol, già bronzo ai mondiali in Ruanda

    Ai campionati europei di ciclismo in corso in Francia arriva la quarta medaglia azzurra. Dopo l’oro di Federica Venturelli nella crono U23, l’argento di Filippo Ganna nella crono maschile elite e quello della staffetta mista, un altro secondo posto per la spedizione azzurra. A conquistarlo Eleonora Ciabocco, che conquista l’argento nella prova in linea femminile Under 23. L’azzurra, nonostante un problema meccanico nella prima parte di gara, riesce a recuperare quasi due minuti di ritardo e ad arrivare seconda dietro alla spagnola Blasi per soli 9 secondi. Bronzo per la francese Bego

    Ciabocco: “Devo fare un monumento a Venturelli”
    “Devo fare un monumento a Federica Venturelli – ha detto al termine la 21enne marchigiana, già quarta al mondiale in Africa – che mi ha aiutato a sistemare la catena e poi mi ha letteralmente trascinato per riprendere il gruppo. Negli ultimi chilometri sapevo di essere la più veloce in volata. Ho stretto i denti in salita ma quando Paula è scattata, all’ultimo chilometro, ci siamo guardate un po’ e questo gli ha permesso di andare via. Forte dell’esperienza del mondiale ho atteso la volata e sono contenta di questa medaglia.”

    L’ordine d’arrivo, la top 10

    1) Paula Blasi (Spagna) 2:30:28  
    2) Eleonora Ciabocco (Italia) +0:09  
    3) Julie Bego (Francia) s.t.  
    4) Viktória Chladoňová (Slovacchia) s.t.  
    5) Linda Riedmann (Germania) +0:25  
    6) Maud Oudeman (Paesi Bassi) +0:26  
    7) Lore De Schepper (Belgio) +0:45  
    8) Emma Siegers (Belgio) +0:54  
    9) Rosita Reijnhout (Paesi Bassi) s.t.  
    10) Malwina Mul (Polonia) +0:58

    Il Ct Velo: “E’ destino…”
    “E’ destino – ha commentato il CT Marco Velo – che la spagnola ci tolga sempre qualcosa: in Ruanda la medaglia, qui il titolo. Non siamo stati fortunati, perché Eleonora è stata costretta a recuperare quasi due minuti sul gruppo per il problema alla catena. La squadra è stata brava ad aiutarla, ma ha sprecato energie che alla fine di una gara dura come quella di oggi sicuramente sarebbero servite.”

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: domani allenamento congiunto a Reggio Calabria

    Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie A3.
    È questo l’obiettivo principale dell’Avimecc Modica che alterna sedute di allenamento tra sala pesi, tecnica e tattica.
    Domani pomeriggio alle 15,30, intanto, i “Galletti” di coach Enzo Distefano saranno impegnati al “PalaCalafiore” di Reggio Calabria nel secondo allenamento congiunto di questa pre season, con i reggini della Domotek.
    Dopo quello del “PalaRizza” con Bronte,dunque, i biancoazzurri alzano l’asticella e testeranno la loro crescita con una pari grado che tra gli addetti ai lavori è una delle squadre candidate al salto di serie.
    “Abbiamo concluso la quarta settimana di preparazione – spiega Manuel Benassi – vedo che nel gruppo ci sono entusiasmo e motivazioni importanti per una squadra giovane che vuole dimostrare il suo valore. Il nostro è un gruppo giovane, ma di qualità che dimostra ogni giorno grandi qualità soprattutto sotto l’aspetto tecnico. Dopo le sensazioni positive avute nell’allenamento congiunto con Bronte -continua – domani ci alleneremo congiuntamente con Reggio Calabria, dove troveremo una formazione di spessore che già l’anno scorso ha disputato un campionato eccellente e forse al di sopra delle aspettative, noi siamo preparati per affrontare questo test che sarà sicuramente diverso da quello con il Ciclope, ma siamo fiduciosi e molto motivati. Essendo io scaramantico sia nello sport sia nella vita- conclude il vice allenatore dell’Avimecc Modica – dobbiamo teniamo i piedi per terra e lavoriamo per arrivare nelle migliori condizioni possibili alle prima di campionato a Campobasso”.
    Tra i nuovi atleti che si sono subito integrati al gruppo c’è Lorenzo Bertozzi, che ritorna in Italia dopo la bella esperienza vissuta negli Stati Uniti.
    “Mi sto trovando molto bene con i miei nuovi compagni di squadra – dichiara Bertozzi – sin da subito siamo tutti molto uniti e stiamo lavorando al meglio per affrontare questa nuova stagione. Personalmente ho come obiettivo dare il meglio di me sempre e aiutare la squadra nel miglior modo possibile, come obiettivo di squadra credo di centrare l’ingresso in Coppa Italia e arrivare il più in alto possibile in campionato. Torno in Italia dopo l’esperienza negli States, dove – conclude Bertozzi – da capitano dovevo cercare di guidare la squadra e aiutare i ragazzi più piccoli, a Modica, invece, mi trovo bene con lo ‘zoccolo duro’ e sono io a chiedere qualche consiglio a Nastasi per la ricezione a Chillemi per l’attacco e sono io a farmi guidare dai ragazzi che hanno maggiore esperienza”.
    Intanto, in casa biancoazzurra è arrivato un fiocco rosa. Ieri, infatti, Andrea Raso e la sua compagna Delia sono diventati genitori della piccola Eva. A loro vanno i migliori auguri da tutta la famiglia Avimecc Volley Modica. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, analisi post-partita: le dichiarazioni di Zecca e Zagni

    La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato, i granata non sono riusciti a ribaltare l’inerzia della gara come nella scorsa settimana, lasciando strada alla formazione brianzola che si è imposta con il punteggio di 3-1.
    Un test comunque significativo, che ha offerto spunti utili di lavoro e messo in evidenza sia aspetti positivi che margini di miglioramento. Per la Conad si tratta di un passaggio importante del percorso di preparazione, in vista degli ultimi impegni prima dell’inizio ufficiale del campionato.
    Al termine della partita, coach Tommaso Zagni ha commentato: “Rispetto alla scorsa partita non hanno funzionato la fase muro-difesa e la battuta, con troppi errori e poca incisività. È un aspetto su cui sappiamo di dover lavorare e che cureremo in vista della prossima amichevole, dove mi aspetto un riscatto. Non c’è da preoccuparsi: in questa fase di preparazione i carichi di lavoro incidono, ma serve maggiore attenzione e concentrazione, oltre a migliorare la fase break.”
    Il libero Alessandro Zecca ha poi aggiunto: “È stata una partita difficile, gli avversari ci hanno messo alla prova e abbiamo commesso più errori del solito, frutto di alcuni cali di attenzione. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra, restare sempre concentrati e dare il massimo in ogni esercizio, sia in sala pesi che con la palla. Con il tempo, trovando sempre più affinità tra di noi, arriveranno anche i risultati.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

    A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine Lube Civitanova e dei suoi supporter, con tanto di sfilata del team in campo grazie alla carica dello speaker biancorosso Fabio Domizi.
    Nella scaletta del pomeriggio a tutto volley, le danze si apriranno alle 16 in punto, nella sala Hospitality del Palas, con il lancio della partnership tra la Lube Volley, il brand OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi.
    A seguire, la suggestiva presentazione dei tesserati già giunti al quartier generale, tra cui alcuni dei nazionali reduci dai Mondiali come il campione iridato Giovanni Gargiulo, Wout D’heer, Pablo Kukartsev e Poriya Hossein Khanzadeh.
    Poi, alle 17, scoccherà l’ora del derby marchigiano con l’amichevole ufficiale contro la Yuasa Battery Grottazzolina, una sorta di preludio alla prima giornata di Regular Season in termini di spettacolo, rivalità e sano agonismo.
    Sul fronte opposto ci saranno anche grandi ex che hanno contribuito a eccellenti successi dei cucinieri, come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Pantere di Conegliano in versione ‘country’ presentano la partnership con Old Wild West

    Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha celebrato l’abbinamento con il nuovo partner Old Wild West.

    L’evento che si è tenuto nel ristorante OWW di Viale della Repubblica a Treviso ha inaugurato un connubio che vedrà Old Wild West protagonista di numerose iniziative e sorprese per il pubblico del Palaverde e per gli appassionati che seguono i social della società veneta. LEGGI TUTTO