consigliato per te

  • in

    L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

    Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal Sanbàpolis di Trento. Presso l’impianto universitario di Trento, anche quest’anno la “casa” della formazione femminile dell’Itas Trentino, squadra e staff tecnico si sono radunati per dare il là alla preparazione in vista del prossimo campionato di Serie A2 femminile, al via lunedì 6 ottobre con il match casalingo che opporrà il sestetto di Beltrami al Volleyball Casalmaggiore nella prima di tre gare interne consecutive che inaugureranno la stagione. 

    Dopo il tradizionale incontro con la stampa per interviste e fotografie di rito e il saluto di Bruno Da Re, il nuovo tecnico Alessandro Beltrami ha introdotto alla lavagna la prima seduta di lavoro in palestra. Un primo momento al quale ha partecipato l’intera rosa allestita in estate dal Direttore Sportivo Duccio Ripasarti: nessuna defezione, infatti, all’interno del rinnovato roster gialloblù, che fin dal primo giorno potrà lavorare al gran completo per costruire le fondamenta di gruppo e di gioco sulle quali poggerà la nuova Itas Trentino.

    Presenti al Sanbàpolis, quindi, le cinque giocatrici già a Trento nella passata stagione (Marconato, Ristori Tomberli, Giuliani, Iob e Zeni) e le otto new entry, Monza, Guerra, Lazda, Andrich, Pamio, Colombo, Cosi e Laporta. Nello staff tecnico, oltre a Beltrami, l’altro volto nuovo è quello di Samuel Dietre nel ruolo di 3° allenatore, che completerà un’affiatata “squadra” che può nuovamente contare sul 2° allenatore Michele Parusso, lo scoutman Cataldo Di Michele, il preparatore atletico Alessandro Gelmi, il fisioterapista Filippo D’Elia, la Team Manager Serena Avi e la Dirigente addetta alla prima squadra Chiara Ciatti.

    “Non vedevo l’ora di iniziare la preparazione vera e propria, dopo un primo momento al termine della scorsa stagione nel quale abbiamo in realtà solamente iniziato a conoscerci – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Alessandro Beltrami – . Quella di partire presto è stata una scelta voluta, una necessità, per poterci conoscere con calma e iniziare a costruire quella che sarà poi la nostra identità, avendo una rosa giovane e molto diversa rispetto a quella della scorsa stagione”.

    “L’obiettivo sarà quello di provare a giocarsela con tutte le altre squadre: in entrambi i gironi sono presenti diverse formazioni molto competitive che puntano alla promozione, noi costruiamo il nostro percorso per cercare di dare fastidio a tutti. E’ importante ripartire da un piccolo gruppo di atlete confermate, cinque, ma soprattutto da uno staff affiatato che ha già lavorato assieme lo scorso anno e che ha facilitato e reso più semplice il mio inserimento. Ritengo ci siano tutte le premesse per poter fare bene”.

    La squadra, dopo il primo giorno di lavoro, proseguirà la preparazione pre-campionato giovedì pomeriggio con un allenamento sulla sabbia presso il Centro Sportivo Universitario di Mattarello. Venerdì è invece in programma una doppia seduta, tecnica al mattino presso il Sanbàpolis e in acqua al pomeriggio presso la piscina di Calliano. La prima settimana si concluderà poi sabato 9 agosto con un altro momento di lavoro sulla sabbia.

    Il programma degli allenamenti congiunti (provvisorio)Venerdì 22 agosto – Orario da definireC.B.L. Costa Volpino-Itas TrentinoSabato 30 agosto – Orario da definireValsabbina Millenium Brescia-Itas TrentinoMercoledì 3 settembre – Orario da definireItas Trentino-C.B.L. Costa VolpinoSabato 6 settembre – Orario e sede da definireItas Trentino-Nuvolì Altafratte11-12 settembre – Orario da definireTorneo a Ponte di LegnoMercoledì 17 settembre – Orario e sede da definireItas Trentino-Nuvolì Altafratte20-21 settembre – Orario e sede da definireAllenamento congiunto da definireDomenica 28 settembre – Orario da definireItas Trentino-Valsabbina Millenium Brescia

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    “Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

    Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su due fronti: Treviglio e Bergamo. E sarà un’avventura diretta verso nuove sfide e rinnovate ambizioni. Senza limiti.

    Il Volley Bergamo 1991 disputerà la Regular Season tra il PalaFacchetti di Treviglio e la ChorusLife Arena di Bergamo, dove si disputeranno 4 dei 13 match casalinghi. L’Abbonamento 25-26 darà accesso ad entrambi gli impianti.

    Una delle novità sarà la Membership Card VB91: la fidelity card in vendita al costo di 10 euro che darà diritto a sconti e opportunità speciali (di seguito l’elenco completo). Sarà in vendita dalle 10:00 del 7 agosto sul circuito TicketOne. Un’opportunità da non lasciarsi scappare, perché i possessori della VB91 Card avranno diritto ad uno sconto di 10 euro sull’acquisto dell’abbonamento intero (numerato e non numerato).

    La promo che dà diritto allo sconto sull’acquisto dell’abbonamento sarà valida però solo per chi avrà acquistato la card entro il 14 agosto.

    La Campagna Abbonamenti prenderà il via lunedì 18 agosto alle ore 10:00 su TicketOne.

    Attenzione: non sarà previsto diritto di prelazione per gli Abbonati della passata stagione a causa del cambio di gestore della Biglietteria.

    La Fidelity Card, emessa al costo di 10 euro e in vendita sul circuito TicketOne dal 7 agosto, darà diritto a:

    Diritto di prelazione per l’acquisto di biglietti delle gare in ChorusLife Arena (se non abbonato) e alla scelta del settore in cui assistere alle gare nell’impianto cittadino (se abbonato)

    Tra tutti i possessori della VB91 Card verrà estratto il vincitore di 1 invito a partecipare alla Xmas Night del Volley Bergamo 1991

    Tra tutti i possessori della VB91 Card verranno estratti 5 vincitori di 1 maglia gara autografata

    Sconto 10% per l’acquisto di abbigliamento e gadget nello Store VB91

    Sconto 10% per la personalizzazione della maglia da gara presso VOLLEY STORE – Valbrembo

    Sconto 10% per prestazioni sanitarie in tutte le strutture HABILITA

    Sconto 20% per tutti i servizi offerti da KRIOPLANET – Treviglio

    Sconto 10% sugli acquisti presso RELAX & BENESSERE – Curno

    Agenzia Viaggi OVET: sconto 5% su tutti i viaggi organizzati direttamente da OVET, sconto 4% su pacchetti del Gruppo Alpitour

    Sconto 20%, senza vincolo di spesa minima, sul sito alfaparfmilanostore.it

    Sconto 10% RISTORANTE 2001 – Treviglio

    Sconto 10% su tutti i vini di produzione CANTINA SOCIALE BERGAMASCA

    Sconto 20% sul compenso di mediazione in caso di vendita o acquisto di una proprietà condotta da BG IMMOBILIARE – Curno

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecclestone durissimo contro Hamilton: “Deve arrendersi ora. Vi dico chi sarà il suo sostituto in Ferrari”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione di Bergamo, dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

    Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello Medico al completo hanno incontrato nella mattina di mercoledì 6 agosto il primo gruppo di lavoro, composto da sette atlete che si sono messe subito alla prova allo Sport Medicine di Habilita, Official Medical Partner rossoblù. Con loro anche due giovanissime del nuovo Settore Giovanile targato Chorus Volley Bergamo Academy: si tratta delle schiacciatrici Ebosetale Praise Alemenzohu e Arianna Milesi, entrambe classe 2010. 

    Al termine dei test, il primo abbraccio dei tifosi e il saluto ai giornalisti, accompagnati dal Direttore Generale Stefano Rovetta e dal Direttore Sportivo Matteo Bertini. Da domani, al ritmo di due sedute di lavoro giornaliere, ci si dividerà tra la sala pesi del Centro Sportpiù e la palestra nel quartiere Celadina.

    Da lunedì 11 agosto, si unirà al gruppo un’altra giovane atleta, Benedetta Frambrosi (classe 2009). Insieme a lei, faranno ritorno Martina Armini e Chidera Eze, reduci, come Carlo Parisi, dalla vittoria alle Universiadi. Si metteranno al lavoro insieme a Roberta Carraro e Alessia Bolzonetti, Federica Ferrario e Jenny Mosser, AuroraMicheletti, Denise Meli e Ailama Cese Montalvo.

    Stefano Rovetta, Direttore Generale: “Salutiamo il nuovo inizio con tutto ciò che porta con sé: l’entusiasmo di chi ha vestito la maglia di Bergamo già un anno fa e di chi arriva a portare nuova linfa e la responsabilità di continuare sulla rotta tracciata nello scorso campionato.

    Ci eravamo dati degli obiettivi precisi all’avvio del progetto triennale disegnato nel 2024. Siamo andati oltre le previsioni e questo significa che dovremo lavorare sodo per confermarci. Sono certo che lo Staff Tecnico saprà fare tesoro di quanto di buono è stato fatto, così come sono sicuro che le ragazze che già conoscono Bergamo saranno brave a far conoscere alle nuove arrivate i valori che rendono questa Società e questa squadra tanto speciali”.

    Matteo Bertini, Direttore Sportivo: “Siamo qui per dare continuità al nostro progetto. Un anno fa abbiamo raggiunto traguardi inaspettati che hanno rilanciato l’entusiasmo dell’ambiente e ora ci aspetta un compito ancora più difficile: quello di restare dove siamo. Non sarà semplice, ma sappiamo bene quali sono le nostre responsabilità. Per questo abbiamo lavorato, in fase di campagna acquisti, per creare un roster più ampio rispetto al passato oltre che competitivo, che possa mettere a disposizione dello staff più soluzioni. Crediamo di essere andati a ritoccare dove necessario e di aver fatto qualche buona scommessa. Sarà il campo a dirci se abbiamo fatto le scelte giuste”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, il Belgio di Reggers parteciperà alla Volleyball Nations League 2026

    Il Belgio giocherà per la prima volta nella Volleyball Nations League maschile il prossimo anno. La federazione nazionale belga ha infatti ufficialmente confermato la partecipazione dopo essersi guadagnata tale diritto in qualità di squadra più in alto nel ranking mondiale FIVB maschile di pallavolo tra quelle che non hanno partecipato alla VNL 2025.

    Per l’edizione 2026, il Belgio prenderà il posto lasciato vacante dai vicini europei, i Paesi Bassi, che hanno concluso ultimi nella classifica finale della VNL 2025 e sono retrocessi. Il Belgio è attualmente al 17° posto nel ranking mondiale con un punteggio di 183,24, di poco sopra alla Finlandia, la contendente più vicina, che si trova al 18° posto con 178,94 dopo aver vinto la CEV Volleyball European Golden League 2025, competizione a cui i Dragoni Rossi non hanno partecipato, pur mantenendo intanto il loro punteggio.

    Sotto la guida dell’allenatore italiano Emanuele Zanini, giocatori del calibro di Sam Deroo, Ferre Reggers, Stijn D’Hulst, Mathijs Desmet e Wout D’Heer, il Belgio giocheranno in questo mese un paio di partite di qualificazione all’EuroVolley 2026 e, il mese prossimo, prenderanno parte al Campionato mondiale di pallavolo maschile FIVB 2025, in programma il 12 settembre nelle Filippine.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    AIP sul caso Cogliandro: “Soddisfazione per l’esito positivo; ora bisogna pensare al professionismo”

    Dopo le dichiarazione del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris al termine dell’incontro avvenuto in Camera di Conciliazione in data 5 agosto, è intervenuta anche AIP – l’Associazione Italiana Pallavolisti con un comunicato stampa che recita:

    “Abbiamo preso atto delle dichiarazioni diffuse dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e del Presidente Fabris in merito alla vicenda che ha coinvolto l’atleta Asja Cogliandro, tuttavia riteniamo necessario precisare alcuni aspetti. Accogliamo con indubbia soddisfazione l’esito positivo e la conclusione della camera di conciliazione tra la giocatrice e la società Black Angels Perugia, ma dispiace che la soluzione sia intervenuta soltanto a seguito di un evitabile clamore mediatico”.

    “Per mesi abbiamo seguito da vicino la vicenda e supportato l’atleta, tentando più volte di favorire un confronto riservato per far sì che la situazione si risolvesse. Purtroppo, nonostante le istituzioni della pallavolo fossero informate, nessun passo è stato compiuto in tal senso. Da anni sollecitiamo la Lega Pallavolo Serie A Femminile affinché vengano intraprese azioni concrete a tutela delle atlete, in particolare sui temi della maternità e delle garanzie contrattuali. Alle parole – spesso pronunciate in occasione di interviste o dichiarazioni pubbliche – non hanno finora fatto seguito progetti specifici o interventi strutturali”.

    “Per questo registriamo con cauto ottimismo l’affermazione del Presidente Fabris, rilasciata a Sky TG24 e Italia Oggi, in cui si prospetta un passaggio al professionismo. Un’affermazione importante che, ci auguriamo, possa finalmente tradursi in atti concreti e in un impegno a sedersi subito al tavolo per costruire quel contratto collettivo di cui il movimento ha urgente bisogno. Continueremo a lavorare perché episodi come quello di Asja diventino un vero punto di svolta. Non possiamo accettare che tutto rimanga com’è: è il momento di passare dalle parole ai fatti”.

    (fonte: AIP) LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc, il vero pit stop è con il suo gelato a bordo piscina

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, i Diavoli Rosa ripartono dalla Serie B, Degli Agosti: “Passo indietro temporaneo”

    Dopo sei anni protagonisti del campionato di Serie A3 della Lega Pallavolo Serie A, i Diavoli Rosa nella prossima stagione sportiva 2025/26 disputeranno il campionato di Serie B maschile della Federazione Italiana Pallavolo, affiancando la prima squadra del settore femminile che parteciperà al campionato di Serie B2, una scelta figlia della volontà della Società brugherese di aprire un nuovo ciclo in campo, puntando sempre sui propri giovani, e nella futura visione d’azienda, avendo sul tavolo diversi e importanti progetti in via di sviluppo.

    Per la prossima stagione cambia la categoria ma non l’identità. I Diavoli Rosa restano, infatti, fedeli al proprio “credo” di lavorare e far crescere i giovani, puntando, come ciclicamente è accaduto, e la storia della società rosanero ne è testimonianza diretta, sui tanti e promettenti prospetti provenienti dal proprio settore giovanile, che anche nella passata stagione si è confermato eccellenza nazionale avendo conquistato tre 2° posti d’Italia in Under 14 Boy League, Under 15 e Under 17,  oltre ai 10 podi provinciali e regionali conquistati dall’ Under 13 fino all’ Under 19 e ai tanti atleti che sono stati protagonisti dell’estate azzurra, vestendo la maglia delle nazionali juniores, nelle competizioni internazionali.

    I Diavoli Rosa si presenteranno ai nastri di partenza del campionato di Serie B con una squadra giovane ma strutturata; un bel mix di giocatori che hanno già maturato esperienze importanti con la maglia Diavoli e che della società sono diventati i pilastri, e di altrettanti interessanti giovani che possono dirsi “promossi” in prima squadra. 

    Il presidente Degli Agosti sulla scelta di affrontare il campionato di Serie B: “Dopo sei anni di serie A abbiamo deciso di fare un piccolo e temporaneo passo indietro nonostante la possibilità di un ripescaggio propostoci dalla Lega Pallavolo Serie A per i nostri meriti sportivi in ambito giovanile. La scelta è figlia di una serie di riflessioni che vanno dagli sponsor, al solito atavico problema di una casa che ci permetta di programmare l’attività in maniera lungimirante, ottimizzando costi e risorse, ma la volontà, insieme all’amministrazione comunale, con la quale abbiamo aperto un percorso di dialogo e collaborazione molto costruttivi, è sicuramente quella di tornare il prima possibile a calcare i palcoscenici della serie A”.

    “Per quanto riguarda la struttura della prima squadra posso dire che sarà una serie B come nostra tradizione molto giovane ma con ben sette elementi che hanno già vestito la maglia azzurra in ambito giovanile ed altri che hanno già vestito la maglia Diavoli in Serie A3. L’obiettivo è quello di fare un campionato di media-alta classifica dando la possibilità ai nostri giovani di crescere e di continuare a distinguersi a livello nazionale”.

    (fonte: Diavoli Rosa Brugherio) LEGGI TUTTO