consigliato per te

  • in

    Sir Susa Scai Perugia: da domani il gruppo sarà al completo!

    Perugia, 03 ottobre 2025

    Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al completo! Di nuovo tutti insieme, dunque, verso una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di impegni, con cinque competizioni su cinque per le quali scendere in campo.Dopo il rientro di Yuki Ishikawa e Agustin Loser, che hanno già ripreso ad allenarsi con la squadra, tornano al palazzetto di Perugia gli altri tre alfieri di casa Sir Susa Scai, che sono stati grandi protagonisti del Mondiale nelle Filippine!
    A cominciare dal capitano, Simone Giannelli, che proprio sul campo di Pasay City ha conquistato il secondo Mondiale consecutivo con la nazionale italiana. La stagione che arriverà sarà per lui la quinta consecutiva a Perugia.
    È atteso per domani il rientro anche del secondo grande protagonista azzurro di casa Sir Susa Scai, Roberto Russo, tornato ormai a pieno regime dopo l’intervento alla schiena e pronto a dare il massimo per la sua settima stagione consecutiva in maglia bianconera!
    Torna a Pian di Massiano domani anche lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk, che con la sua nazionale polacca ha conquistato la medaglia di bronzo in questo Mondiale nelle Filippine e che si appresta a giocare con il club del presidente Gino Sirci la sua quarta stagione di fila.
    Da domani, dunque, la nuova Sir Susa Scai Perugia sarà al completo, tra volti nuovi e autentiche colonne della squadra, come Massimo Colaci che battendo ogni record per questo club, giocherà la sua nona stagione consecutiva con la maglia bianconera e che si allena con il gruppo già dalla pre-season che ha fatto seguito alla vittoria della Champions League.La giornata di domani è stata strutturata dallo staff tecnico bianconero su una doppia seduta. Al mattino è prevista una sessione di pesi e lavoro individuale e a gruppi con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio la squadra, di nuovo al completo, tornerà sul taraflex per l’allenamento tecnico-tattico con coach Angelo Lorenzetti e il suo vice, Massimiliano Giaccardi.
    Cresce l’attesa per l’inizio del campionato che quest’anno prenderà il via con i posticipi della prima giornata di andata, che si giocheranno tutti lunedì 20 ottobre, tranne i match Cisterna volley-Itas Trentino e Vero Volley Monza-Sir Susa Scai Perugia, in programma entrambi martedì, 21 ottobre alle 20.30.I Block Devils iniziano inizieranno dunque il campionato subito con un posticipo serale, in trasferta all’Opiquad Arena.Posticipo per la Sir Susa Scai Perugia anche nella seconda di andata, in cui andrà in scena a Pian di Massiano il big match di giornata con la Lube: la gara è stata fissata alle 20:30, con diretta Rai Play.

    UFFICIO STAMPA SIR SUA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Verona investe nel settore giovanile: Alessandra Longo è la nuova responsabile

    Verona Volley rinforza la struttura del vivaio, un pilastro fondamentale per la crescita del Club: Alessandra Longo assume l’incarico di Responsabile del Settore Giovanile.

    Il suo percorso all’interno del Club in questi anni è stato un esempio costante di competenza e attenzione, elementi essenziali che hanno favorito la crescita e lo sviluppo del comparto giovanile scaligero. L’incarico appena assunto testimonia la fiducia che la società ripone nelle sue capacità per proseguire con ambizione e visione strategica lo sviluppo del futuro pallavolistico veronese.

    Alessandra Longo ha voluto esprimere la sua soddisfazione per la nuova sfida: “Sono onorata e grata al Club per la fiducia che mi è stata accordata. Desidero ringraziare lo staff che mi affianca in questo percorso per la preziosa collaborazione, a partire dal direttore tecnico Bagnoli, e sono pronta a mettere in campo tutto l’impegno necessario per continuare il percorso di sviluppo del nostro Settore giovanile. La nostra mission è chiara: crescere i campioni di domani, non solo tecnicamente ma anche umanamente. Colgo l’occasione per ringraziare anche Adi, che mi ha preceduto in questo ruolo”.

    A queste parole fa eco il presidente di Verona Volley, Stefano Fanini, che ha voluto sottolineare l’importanza della scelta: “Il Settore giovanile è il cuore pulsante del nostro progetto, ed è fondamentale che sia guidato da persone capaci e motivate. Ringraziamo Alessandra per aver accolto questo importante incarico con quell’impegno, quella volontà e dedizione che da sempre la contraddistinguono e siamo certi che, grazie alle sue competenze, saprà dare continuità e ulteriore slancio a questo percorso di crescita. Un ringraziamento sentito va anche ad Adi Lami per l’eccellente lavoro svolto fino a oggi che proseguirà ora esclusivamente con la prima squadra. Guardiamo al futuro con ottimismo, sapendo di contare su figure di valore che condividono i principi del club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo progetto di Sitting Volley, collaborazione tra tre società.

    Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley, una squadra che parteciperà al prossimo Campionato italiano di Sitting Volley di serie A1 maschile e alle coppe europee. Questa iniziativa rende la nostra società una delle poche della SuperLega ad aprire le porte anche a questa disciplina paralimpica già in forte crescita negli ultimi anni.
    Un progetto che nasce grazie alla collaborazione tra tre realtà sportive dell’Emilia-Romagna: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Giocoparma e Volley Club Cesena. Queste ultime, pioniere del Sitting Volley sia a livello nazionale e internazionale.
    L’iniziativa si pone come obiettivo quello di promuovere l’inclusione, lo sport per tutti e la valorizzazione del territorio, offrendo un’opportunità concreta a persone con disabilità e anche normodotate di avvicinarsi insieme alla pallavolo nella sua versione paralimpica.
    Al tavolo dei relatori Hristo Zlatanov Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Marco Tagliavini Presidente della Giocaparma ASD, Mario Dadati Assessore a Politiche Educative, Sport del Comune di Piacenza, Marta Consonni Delegata del CIP Piacenza, Elisa Ghezzi Presidente Fipav Piacenza e Marco Bergonzi di Fipav Servizi.
    I rappresentanti delle società hanno sottolineato l’importanza di fare rete e di condividere risorse, esperienze e competenze per far crescere un movimento sportivo capace di abbattere barriere e promuovere valori fondamentali come collaborazione, rispetto e integrazione.
    Durante la conferenza stampa, oltre a presentare i progetti legati alla stagione sportiva imminente, è stato svelato il roster di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley: i giocatori paralimpici Simone Burzacchi, Massimo Castellani, Claudio Farcas, Giuseppe La Montagna, Luigi Russo, Giuseppe Siddiolo, Massino Zileri e Angelo Gelati. Mentre Davide Aielli Chiesa, Stefano Belfiore, William Brasina, Gabriele Camisa, Mattia Canali, Federico Comparoni, Madi Kante, Pierluigi Mancino e Giovanni Monteverdi i componenti senza disabilità.
    Lo staff tecnico è composto dal primo allenatore Vincenzo Gagliardi, dal secondo allenatore Monica Tartaglione e dall’assistente allenatore Giovanni Marani.
    Il progetto prevede attività di avviamento e promozione del Sitting Volley aperte a tutte le fasce d’età, la partecipazione a manifestazioni, eventi e campionati federali, oltre a collaborazioni con scuole e associazioni per diffondere la disciplina e i suoi valori.
    Il Sitting Volley rappresenta una delle discipline paralimpiche più emozionanti e spettacolari, in grado di coniugare agonismo e integrazione. La partecipazione all’attività federale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley non è solo un traguardo sportivo, ma anche un forte segnale di quanto lo sport possa diventare strumento di crescita, coesione e pari opportunità.
    Hristo Zlatanov (Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo orgogliosi e fieri, sono emozionato perché questo è un giorno importante, direi un momento storico, il progetto del Sitting Volley è nato in pochissimo tempo, sono bastate poche telefonate e pochi incontri, c’era la volontà di Gas Sales Bluenergy Volley, di Giocoparma e Volley Club Cesena di creare qualcosa di importante ed inclusivo. Per noi questo progetto rappresenta il compimento del percorso del club, siamo stati pionieri in tante cose sia a livello etico che sociale, avere adesso una squadra di Sitting Volley di fatto chiude il cerchio. È il completamento di un percorso di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza”.
    Marco Tagliavini (Presidente Giocoparma ASD): “Da anni ci dedichiamo al Sitting Volley e direi anche con buoni risultati ma ci manca di arrivare là in alto, speriamo di arrivarci con questo nuovo progetto. Sono sincero, quando abbiamo iniziato a fare Sitting Volley speravamo che diverse società di pallavolo si avvicinassero a noi, così non è stato fino ad ora. Siamo felici e orgogliosi di potere essere a fianco di una squadra di SuperLega”.
    Elisa Ghezzi (Presidente Fipav Piacenza): “Come comitato Fipav di Piacenza siamo orgogliosi di avere questa squadra di Sitting Volley, c’è tanto orgoglio soprattutto per le motivazioni che poi spingono a creare queste squadre, cioè inclusione”.
    Mario Dadati (Assessore a Politiche Educative, Sport del Comune di Piacenza): “Piacenza si dimostra un territorio attento e sensibile ai bisogni dei più fragili e deboli. Il progetto presentato apre una strada di sensibilizzazione verso un’attività inclusiva e dà la possibilità di praticare attività sportiva a tutti. Deve essere un richiamo per promuovere la nascita sul territorio e non solo di altre realtà di questo tipo”.
    Marta Consonni (Delegata CIP Piacenza): “Questa nuova realtà sarà di grande esempio per le altre società sportive, un volano per chi vorrà aprire al settore paralimpico. Noi come comitato paralimpico abbiano estrema necessità della nascita di altre realtà di questo tipo. Ringrazio le società che hanno aperto ad uno sport ancora poco conosciuto ma che darà valore al territorio e alla squadra di SuperLega”.
    Massimo Zileri (schiacciatore e vicecapitano Gas Sales Bluenergy Sitting Volley): “E’ stato un momento veramente emozionante, è stata una bellissima presentazione, sentirsi parte di un progetto così grande ed importante è un sogno, mi ha fatto rivivere sensazioni belle e coinvolgenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova si presenta e sfida Grottazzolina nel derby delle Marche

    Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine Lube Civitanova e dei suoi supporter, con tanto di sfilata del team in campo grazie alla carica dello speaker biancorosso Fabio Domizi.

    Nella scaletta del pomeriggio a tutto volley, le danze si apriranno alle 16 in punto, nella sala Hospitality del Palas, con il lancio della partnership tra la Lube Volley, il brand OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi.

    A seguire, la suggestiva presentazione dei tesserati già giunti al quartier generale, tra cui alcuni dei nazionali reduci dai Mondiali come il campione iridato Giovanni Gargiulo, Wout D’heer, Pablo Kukartsev e Poriya Hossein Khanzadeh.

    Poi, alle 17, scoccherà l’ora del derby marchigiano con l’amichevole ufficiale contro la Yuasa Battery Grottazzolina, una sorta di preludio alla prima giornata di Regular Season in termini di spettacolo, rivalità e sano agonismo.

    Sul fronte opposto ci saranno anche grandi ex che hanno contribuito a eccellenti successi dei cucinieri, come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    A Belgrado non c’è il bis: Milano cade col Partizan

    Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in quarantott’ore costa la sconfitta a Milano, fermata 80-78 dal Partizan. La squadra di coach Obradovic è brava a mettere in campo tantissima energia in un primo tempo che si trasforma in un gara a senso unico. Milano, però, dall’altra parte, &egrave LEGGI TUTTO

  • in

    Sinergie vincenti: Gruppo Medico Fisiomed ancora con noI!

    Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della collaborazione con Pallavolo Macerata. Una partnership che dura dal 2019 e che dall’anno scorso si è rafforzata con l’upgrade, quando Fisiomed è diventata co-title sponsor. Pertanto, anche in questa stagione di Serie A2 maschile, la squadra del capoluogo girerà l’Italia con la denominazione ufficiale Banca Macerata Fisiomed.
    Alla conferenza di rinnovo del legame erano presenti quasi tutti i giocatori; al fianco dell’amministratore di Fisiomed, Enrico Falistocco, hanno preso posto il presidente di Pallavolo Macerata, Gianluca Tittarelli, e il direttore generale, Italo Vullo.
    “Oggi ci gustiamo un incontro speciale – ha affermato Falistocco – poiché siamo in compagnia di giocatori, staff tecnico e dirigenza di una delle realtà sportive più importanti del territorio. Non ce ne vogliano le altre società, ma con Pallavolo Macerata c’è un rapporto particolare: non solo siamo medical partner dal 2019, ma dall’anno scorso anche co-title sponsor. Un passo significativo che ci ha reso ancora più tifosi di Banca Macerata Fisiomed. Il recente trionfo dell’Italia ai Mondiali ha confermato quanto il nostro Paese rappresenti il top nella pallavolo. Pertanto, non possiamo che avere ancor più piacere nel continuare ad essere partner della squadra maschile del capoluogo”.
    Tittarelli, presidente della Banca Macerata Fisiomed, ha mostrato entusiasmo in vista del campionato che scatterà il 20 ottobre:“Il Banca Macerata Forum è la nostra casa – ha detto – ma Fisiomed è la seconda. A noi piace muoverci sul territorio e il territorio maceratese è impregnato di volley. Con il Gruppo Medico Fisiomed c’è un rapporto di fiducia reciproca, un connubio proficuo che ci fornisce supporto medico, sostegno economico e passione, aiutandoci a crescere. Siamo pronti per ripartire e confesso che ogni ripartenza è davvero una sfida. Ci sono tanti volti nuovi, insieme ad alcuni ormai storici come Fall, che sarà il nuovo capitano, e Gabbanelli. Voglio dare un benvenuto a tutti”.
    Vullo, DG e DS della società, ha presentato i giocatori spiegando come, tra gli altri obiettivi, si voglia costruire una squadra “del territorio e per il territorio”. Ha poi anticipato che Zhelev arriverà entro il weekend (il giocatore è in Bulgaria, dove il gruppo che ha partecipato ai Mondiali è momentaneamente trattenuto per le cerimonie dopo la storica medaglia d’argento) e ha aggiunto:“Ancora una volta è un piacere essere qui. Il nostro obiettivo è fare un campionato da protagonisti e consolidarci sia come organizzazione che come presenza nel territorio. Lo stesso coach Giannini è stato scelto perché, oltre alle grandi doti tecnico-tattiche e umane, è una persona che conosce bene il territorio e ci darà un plus”.
    Infine Vullo ha ricordato l’appuntamento di sabato 4 ottobre, quando al Banca Macerata Forum si disputerà il Memorial Furiassi-Valenti, triangolare con Fano e Pineto “in memoria dei due dirigenti che purtroppo non sono più con noi, ricordati con piacere e gioia in questa manifestazione dedicata a loro”.
    Prima di chiudere i lavori ha preso la parola il tecnico Romano Giannini, che si è espresso così:“I ragazzi stanno lavorando al massimo, provando anche a riempire il Banca Macerata Forum, che è un obiettivo che ci siamo dati e su cui stiamo lavorando. Ogni partita proveremo a far divertire chi verrà a vederci e speriamo che, alla sfida successiva, ci siano ancora più persone”.
    A concludere è intervenuta Irene Croceri, responsabile marketing e comunicazione di Banca Macerata. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Bellucci e Nardi fuori al 2° turno

    Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L’azzurro ha perso contro Tomas Machac (numero 23 al mondo) con il punteggio di 6-3, 6-4. Non manca il rammarico da parte di Bellucci, che non ha concretizzato nessuna delle quattro palle break avute a disposizione. Nel primo set Bellucci ne ha sprecate 3 (due nel primo, l’altra nel settimo game) e ha perso la battuta nell’ottavo gioco, con il ceco che salito 5-3 ha chiuso il primo parziale 6-3 in 41 minuti di gioco. Nel secondo set, invece, Bellucci non è riuscito a strappare la battuta a Machac nel sesto game sul punteggio di 3-2 e ha poi subito il break decisivo nell’undicesimo gioco.

    Anche Nardi eliminato
    Sconfitta anche per Luca Nardi. Il 22enne ha perso contro Giovanni Mpetshi Perricard, testa di serie numero 32, con il punteggio di 6-3, 7-6. Dopo aver perso il primo set (in cui Nardi ha avuto tre palle break), c’è stata la reazione dell’azzurro nel decimo gioco del secondo set in cui ha annullato due match point e strappato la battuta al tennista francese. Decisivo il tiebreak, in cui Mpetshi Perricard ha chiuso 7-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Simone Vagnozzi al Corriere dello Sport: “Cambiamenti al servizio già a Pechino” 

    Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un’intervista al ‘Corriere dello Sport’: “Il movimento al servizio è stato cambiato un giorno prima di arrivare in Cina e si è adattato molto bene”. E sulla stagione giocata finora del numero 2 al mondo: “C’è chi fa passare Jannik come un giocatore in crisi in un anno in cui ha vinto due Slam e fa finale in tutte le settimane”
    SINNER-ALTMAIER A SHANGHAI: DOVE VEDERE IL MATCH

    “In America Sinner non ha servito benissimo e abbiamo preso degli accorgimenti. Il movimento al servizio è stato cambiato un giorno prima di arrivare in Cina”. Così Simone Vagnozzi in un’intervista al ‘Corriere dello Sport’. Il coach di Jannik Sinner ha parlato delle prime piccole novità provate in campo dal numero 2 al mondo: “I primi giorni a Pechino si è adattato molto bene – ha spiegato Vagnozzi -. Poi è chiaro che nel gioco qualcosa di nuovo va inserito, questo però non significa che diventerà un giocatore da serve and volley. Si tratta di migliorarsi, nulla di sorprendente. Sinner sta facendo cose straordinarie, poi, come tutti, si vuole sempre migliorare”.

    Da Sky Insider
    I dettagli del ‘nuovo’ Sinner

    “La sconfitta contro Alcaraz allo US Open non mi ha sorpreso”

    Vagnozzi ha poi parlato della finale dello US Open persa da Sinner contro Alcaraz: “Credo che la sconfitta di New York non sia stata così sorprendente. Carlos stava psicologicamente, fisicamente e tennisticamente meglio di Jannik. Però non dobbiamo dimenticarci che Sinner ha vissuto 5 mesi di difficoltà. Oggi c’è chi fa passare Jannik come un giocatore in crisi in un anno in cui ha vinto due Slam e fa finale in tutte le settimane”. Sui suoi obiettivi, invece: “Quest’anno l’obiettivo era vincere Wimbledon e ci siamo riusciti. Spero di poter continuare con Jannik, vediamo quanto tempo andremo avanti”. LEGGI TUTTO