consigliato per te

  • in

    Gara 2 con Trento, via alla prevendita dei biglietti.

    Piacenza 29.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo l’allenamento congiunto con Modena e la seduta di lavoro di stamattina tornerà in palestra lunedì pomeriggio per riprendere la preparazione in vista di Gara 1 delle Semifinali Scudetto con l’Itas Trentino in programma a Trento domenica 6 aprile alle ore 18.00.
    Ha preso intanto il via la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 delle Semifinali Scudetto in programma al PalabancaSport domenica 13 aprile alle ore 18.00.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Itas Trentino
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka-Pegula al Wta Miami, dove vedere la finale in tv e streaming

    È il giorno della finale femminile al Miami Open. A sfidarsi per il titolo (appuntamento alle 20 su Sky Sport Tennis e NOW) saranno la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka e la n. 4 Jessica Pegula. Un match che regalerà una campionessa inedita in Florida, la terza finale in meno di un anno sul cemento americano tra la bielorussa e la statunitense dopo Cincinnati e gli US Open 2024. Due precedenti favorevoli a Sabalenka, avanti 6-2 negli otto confronti con Pegula. Per la bielorussa è stato un percorso netto: cinque vittorie senza cedere set, dieci successi nelle ultime 11 partite disputate. Cammino un po’ più impegnativo, invece, per Pegula che ha giocato tre match sopra le due ore con Kalinskaya, Raducanu ed Eala. Anche la 31enne di Buffalo sta vivendo un grande momento di forma, con 12 successi in 13 partite sul cemento americano. 

    Dove vedere Sabalenka-Pegula al Wta Miami

    Il match tra Aryna Sabalenka e Jessica Pegula, finale del Wta Miami 2025, è in programma sabato 29 marzo, alle ore 20 italiane all’Hard Rock Stadium di Miami. Il match sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Maiocchi (Altotevere): “Il Sorrento avversaria stimolante”

    È stato uno dei grandi protagonisti sul campo, una volta definitivamente entrato nel secondo set della partita vinta per 3-1 al palasport di San Giustino contro la Gabbiano FarmaMed Mantova, che ha promosso la ErmGroup Altotevere alla semifinale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. Stiamo parlando di Matteo Maiocchi, lo schiacciatore venuto a inizio dicembre, che in questo periodo sta accelerando i tempi per ritrovare il suo standard ottimale di rendimento. Sull’impresa di domenica scorsa – in particolare sulla reazione avuta, una volta che i lombardi avevano pareggiato il conto dei set – l’attaccante milanese non ha dubbi: “Siamo stati bravi in una partita non facile – dichiara Maiocchi – come non facile è chiudere una serie, specie contro una squadra attrezzata. E il Mantova ha dimostrato di essere tale. Un bel gioco di squadra, il giusto spirito agonistico e un palazzetto pieno di gente: è stato un regalo meritato per noi e per il pubblico presente, finalmente numeroso. Adesso ci attende la Romeo Sorrento: è sempre stimolante giocare partite contro avversarie di alto livello e quella campana è risultata la migliore squadra dell’intera A3 nella stagione regolare. Ci sarà da divertirsi e daremo battaglia fino alla fine”. Contro la Gabbiano, il miglior Maiocchi da quando è arrivato in riva al Tevere? “Diciamo che ancora ho il mio percorso da fare, dopo l’infortunio che mi ha penalizzato. Ci metterò ancora un po’ per tornare quello di sempre, però mi sento bene. Provengo da un infortunio muscolare: ora mi sono ripreso e anche i compagni mi hanno aiutato a recuperare con calma. Spero di andare ancora meglio contro il Sorrento”. Ti sei piaciuto più in attacco, in battuta o in difesa? “Devo ammettere che in difesa mi sto riscoprendo: era un aspetto che curavo di meno, perché il mio ruolo è quello di attaccante, ma ho provato gusto nel tirar su i palloni da terra, quindi mi sono divertito tanto”. Senza nulla togliere ai singoli componenti, perché nella pallavolo a vincere o a perdere è sempre la squadra, ma una citazione è doverosa per capitan Cappelletti, autore di ben 28 punti. “Un super Cappelletti – è il caso di dire – perché è stato come avere un secondo opposto in campo. Niccolò ha fatto veramente tanta “legna”: ci ha messo qualità, tecnica e potenza; è difficile contrastare un giocatore quando sciorina performance del genere. Noi eravamo al suo fianco: è stato il coronamento di una bella serie e dobbiamo portarci dietro queste sensazioni anche nel prossimo turno”. Due parole per il pubblico, che ha seguito in piedi l’ultima azione del match? “Tanti spettatori in rappresentanza del territorio: un eccellente biglietto da visita per gara 2 contro il Sorrento a San Giustino”. Con quale atteggiamento vi apprestate a disputare la semifinale, sapendo di non essere i favoriti sulla carta? “Penso che quando si arriva a un appuntamento come la semifinale dei play-off si debba soprattutto giocare per vincere, liberandosi di ogni remora o impedimento. Bisogna far andare il braccio senza paura: di solito, vince chi gioca meglio”. In che rapporto stanno la condizione fisica e quella mentale? “In questo periodo ci sono entrambe. Il week-end di riposo ci farà bene sotto ogni punto di vista, però a mio parere la differenza la farà di più la testa”. A proposito della semifinale, ora è ufficiale: gara 1 si disputerà domenica 6 aprile al PalaTigliana di Sorrento con inizio alle 18.30.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour tra corone d’alloro, Stati Uniti, tifosi speciali e libri da leggere…

    Le 10 foto più belle della settimana sono solo su Volley Glamour!

    ILARIA SPIRITO Dottoressa Bis

    ORESTE CAVUTO Dottore in ingegneria

    LORENZO GALLO e MAX CIOFFIQuando il tuo campione diventa il tuo compagno di squadra

    MARTA BECHIS Senza paura sullo Skydeck di Chicago

    RACHELE SANGIULIANOimmersa nella lettura di “Oltre il sogno”

    GAIA GUIDUCCIFunny and spicy since 2002

    CARLOTTA CAMBIOcchi azzurri come il ghiaccio

    GRAZIANI ALESSANDROE il suo (primo) tifoso a quattro zampe

    SARA LODA Cartoline da Houston

    FEFE’ DE GIORGI In visita al De Ventura di Squinzano LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna travolgente a Berlino: Alba ko

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Djokovic in finale, Dimitrov ko in 2 set

    Novak Djokovic riscrive la storia, ancora una volta, se ce ne fosse bisogno. Il serbo rifila un 6-2, 6-3 a Grigor Dimitrov e si qualifica per la 60^ finale in un 1000 in carriera, la 142^ del circuito maggiore. Prima semifinale senza storia a Miami, con Nole che domenica andrà a caccia del titolo numero 100. In Florida, Djokovic (più anziano a qualificarsi per l’ultimo atto di un 1000 a quasi 38 anni) non giocava una finale dal lontano 2016: cercherà il 7° successo. Per Dimitrov una semifinale che limita i danni nel ranking dopo la finale del 2024 (persa contro Sinner) e la conferma dello spauracchio dell’amico Nole, che l’ha battuto 13 volte su 14. Djokovic, che eguaglia Federer con i suoi 20 anni consecutivi con almeno una finale Atp, affronterà domenica il vincente di Mensik-Fritz, partendo certamente da favorito. 

    Djokovic-Dimitrov, la cronaca del match
    Nole parte in maniera distratta, perdendo il suo primo turno di battuta. Da quel momento però il serbo torna in modalità robot: recupera subito il break di svantaggio, poi strappa ancora due volte il servizio a un Dimitrov falloso e visibilmente stanco per chiudere 6-2 in appena 32′ di gioco, con l’89% di prime in campo e appena 2 errori non forzati. Nole parte subito avanti nel 2° set, il bulgaro cerca con orgoglio e slice di mettere in difficoltà l’amico-rivale, che però non trema: chiude 6-3 in appena 70′ di dominio puro e torna in finale a Miami dopo nove anni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto con Prata: Padova si prepara per i play off

    Dopo il ritorno dal torneo di Dubai, Sonepar Padova ha ripreso questa settimana il lavoro alla Kioene Arena in vista dei play off per il 5° posto, che prenderanno il via il 6 aprile. Per mantenere alto il ritmo gara, la formazione bianconera ha sostenuto questa sera un allenamento congiunto con Tinet Prata di Pordenone.
    Un test utile per ritrovare il feeling con il campo dopo il rientro dall’impegno internazionale e per affinare le soluzioni tecnico-tattiche in vista della fase finale della stagione. Durante l’allenamento, lo staff tecnico ha potuto ruotare gli effettivi a disposizione, testando diverse situazioni di gioco e lavorando sull’intensità in vista degli impegni ufficiali. 
    Per l’impegno con Prata, il team di coach Jacopo Cuttini si è presentato in campo con Orioli, Polo, Stefani, Liberman, Truocchio, Falaschi, Toscani (L). Shay Mayo Liberman si è dimostrato il miglior realizzatore per i bianconeri, totalizzando 13 punti personali (42% attacco).  
    Coach Jacopo Cuttini: “L’allenamento congiunto di stasera è stata un’opportunità importante dal punto di vista tecnico, soprattutto in questa fase finale della stagione che ci porterà ai play off per il quinto posto. Abbiamo obiettivi chiari: testare nuove soluzioni e dare spazio ai ragazzi che hanno avuto meno possibilità di giocare durante l’anno.  
    Le risposte sono state molto positive. Ho visto all’opera Shay Mayo Liberman, un ragazzo che ha lavorato tantissimo per elevare il suo livello tecnico. Finora ha avuto poco spazio, ma ora avrà più occasioni e oggi ha dato ottimi segnali. Sono soddisfatto perché per lui questa è una tappa importante nella sua crescita.
    Dopo il torneo di Dubai abbiamo ripreso a lavorare a pieno regime da una settimana, con buona intensità. Venivamo da un periodo di dieci giorni in cui ci eravamo allenati meno, quindi era essenziale tornare subito su buoni livelli. I ragazzi hanno risposto alla grande, mettendosi al lavoro con grande determinazione.  
    L’allenamento congiunto di oggi ci ha permesso di riabituarci al clima gara, un aspetto cruciale visto che tra una settimana inizieranno i play off e saremo subito impegnati a Modena. Riprendere confidenza con il campo era un passaggio necessario”. 
    Cronaca
    Primo set – Il primo set vede un avvio deciso della formazione friulana, che riesce subito a prendere il largo (3-8). Sonepar Padova, però, ritrova ritmo e continuità, accorciando le distanze fino all’11-12 grazie a un muro vincente di Stefani. Il match si riequilibra definitivamente sul 14-14, complice un errore al servizio degli avversari, dando il via a un andamento punto a punto. La tensione resta alta fino agli scambi finali, con Padova che mette la testa avanti sul 22-21 grazie a un attacco vincente di Truocchio. Prata non molla, ma Orioli firma il 25-25 con una diagonale precisa. A spuntarla è infatti la squadra di coach Cuttini, che chiude il primo set con carattere sul 28-26.
    Secondo set – Il secondo parziale si apre con grande equilibrio tra le due squadre in campo (3-3, ace di Stefani), ma è Sonepar Padova a trovare il primo allungo grazie a un attacco vincente dello stesso opposto (6-4). I bianconeri mantengono il controllo del gioco, respingendo i tentativi di rimonta di Prata (13-11, lungolinea preciso di Liberman). Il set prosegue senza particolari scossoni, con i patavini sempre avanti nel punteggio (16-13) e bravi a gestire il vantaggio fino alla chiusura del parziale, conquistato con autorevolezza sul 25-21.  
    Terzo set – Nel terzo parziale, dopo una fase iniziale giocata punto a punto, è ancora Sonepar Padova a trovare il guizzo giusto per allungare. I bianconeri ingranano il ritmo e prendono il comando del set (11-7, muro ben piazzato di Truocchio). Con grande determinazione, i patavini consolidano il vantaggio e allungano il divario grazie a un ace di Masulovic (19-12) e a un altro servizio vincente di Liberman (22-13). Sul 24-16, è Orioli a mettere a segno una diagonale, portando Padova a +8 su Prata. Il set si chiude senza sorprese: i ragazzi di coach Cuttini si impongono con autorità per 25-17.  
    Quarto set – Nel quarto parziale è Tinet Prata di Pordenone a partire con il piede giusto, trovando un piccolo vantaggio nelle fasi iniziali (2-5). Sonepar Padova fatica in ricezione e fatica a ricucire lo strappo, mentre i friulani allungano fino al 6-12. Un ace di Crosato riaccende le speranze dei bianconeri, che si riportano a sole due lunghezze di distanza (14-16), ma gli ospiti continuano a gestire il parziale con sicurezza (18-22). Nel finale, Padova non riesce a completare la rimonta, e Prata si aggiudica il set per 20-25.  
    Sonepar Padova – Tinet Prata di Pordenone 3-1
    (28-26, 25-21, 25-17, 20-25)
    Sonepar Padova: Orioli 9, Polo 4, Stefani 12, Liberman 13, Truocchio 10, Falaschi, Toscani (L); Masulovic 5, Galiazzo 1, Pedron, Porro 2, Crosato 5. Non entrati: Plak, Bergamasco, Diez (L). Coach Jacopo Cuttini.
    Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 5, Scopelliti 4, Gamba 15, Ernastowicz 10, Katalan 12, Benedicenti (L); Bomben, Agrusti 3, Truocchio 2, Aliello (L) 1. Non entrati: Sist, Covre, Meneghel, Guerriero. Coach Mario Di Pietro.  2ª Giornata 5° Posto Girone – Domenica 13 Aprile 2025 Ore 18:00
    Durata: 27’, 23’, 20’, 23’. 1h33’.
    Note. Servizio: Padova errori 22, ace 6, Prata errori 21, ace 6. Muro: Padova 9, Prata 5. Errori punto: Padova 35, Prata 37. Ricezione: Padova 52% (16% prf), Prata 48% (20% prf). Attacco: Padova 45%, Prata 42%.  
    La Lega Pallavolo Serie A ha inoltre ufficializzato la programmazione delle gare dei play off 5° posto. Di seguito date e orari:

    1ª Giornata play off 5° posto – Domenica 6 aprile – Ore 18.00 – Valsa Group Modena vs Sonepar Padova – PalaSport G. Panini – Diretta VBTV. 
    2ª Giornata play off 5° posto – Domenica 13 aprile – Ore 16.00 – Sonepar Padova vs Yuasa Battery Grottazzolina – Kioene Arena – Diretta VBTV. 
    3ª Giornata play off 5° posto – Venerdì 18 aprile – Ore 20.30 – Allianz Milano vs Sonepar Padova – Allianz Cloud – Diretta VBTV. 
    4ª Giornata play off 5° posto – Mercoledì 23 aprile – Ore 20.30 – Cisterna Volley vs Sonepar Padova – Palasport Cisterna di Latina – Diretta VBTV.
    5ª Giornata play off 5° posto – Domenica 27 aprile – Ore 17.30 – Sonepar Padova vs Rana Verona – Kioene Arena – Diretta VBTV.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso fa crack in allenamento, che guaio per Civitanova!

    A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, durante la seduta tecnica della Cucine Lube Civitanova sul taraflex dell’Eurosuole Forum, il libero Fabio Balaso si è infortunato seriamente alla mano destra in uno scontro fortuito di gioco con un compagno. Il capitano biancorosso è stato subito sottoposto ad accertamenti diagnostici presso la Clinica Villa Pini di Civitanova Marche. Pochi minuti fa le radiografie hanno evidenziato una frattura spiroide del quarto metacarpo. Le condizioni dell’atleta verranno monitorate nelle prossime ore dallo staff medico del Club.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO