consigliato per te

  • in

    Bartoccini MC Restauri Perugia, svelati i numeri di maglia per la stagione 25-26

    La Bartoccini MC Restauri Perugia si prepara ad affrontare la prossima stagione di A1 e, dopo aver ufficializzato il roster che affronterà il campionato, è il momento di andare a conoscere i numeri di maglia scelti dalle Black Angels. La notizia è che c’è una chiara continuità per le atlete che hanno proseguito il loro cammino a Perugia. Imma Sirressi, libero e capitano, continuerà a vestire la sua iconica maglia numero 5, simbolo di solidità ed esperienza. Accanto a lei, la collega di reparto Stefania Recchia manterrà il numero 10.

    Anche Beatrice Gardini proseguirà con il suo 16, mentre al centro Benedetta Bartolini non rinuncia al suo 11. Infine, la palleggiatrice Maria Irene Ricci, premiata recentemente come sportiva più amata della regione Umbria, indosserà ancora l’8, segno di continuità e fiducia nel suo percorso di crescita.

    Per quanto riguarda i nuovi arrivi, abbiamo la giovane regista Sofia Turlà che ha optato per il numero 2, ereditato da Gaia Traballi, mentre al centro vedremo Alessia Mazzaro con il 12 e la belga Nathalie Lemmens con il 4; l’ungherese Aliz Kump avrà sulle spalle il numero 1. In banda, le nuove attaccanti si distribuiranno così i numeri: la tedesca Romy Jatzko avrà il 7, mentre le italiane Elena Perinelli e Alessia Fiesoli avranno anche a Perugia il 3 e il 14. All’appello resta il reparto opposti, con la slovena Nika Markovic che si è appropriata del numero 9 e la statunitense Kashauna Williams del 22.NUMERI DI MAGLIA

    1 Aliz Kump2 Sofia Turlà3 Elena Perinelli4 Nathalie Lemmens5 Imma Sirressi7 Romy Jatzko8 Maria Irene Ricci9 Nika Markovic10 Stefania Recchia11 Benedetta Bartolini12 Alessia Mazzaro 14 Alessia Fiesoli16 Beatrice Gardini22 Kashauna Williams

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Catellani torna a palleggiare per Reggio Emilia: “Penso di poter portare tranquillità”

    Classe 1999, ruolo palleggiatore, Mattia Catellani torna a vestire la maglia di Reggio Emilia, squadra con cui ha già condiviso una parte importante del suo percorso. Reduce da una stagione in Serie A3 a Mantova, Catellani arriva con ancora più maturità, esperienza e voglia di mettersi in gioco. Il suo ritorno rappresenta un innesto di qualità per la cabina di regia: è un palleggiatore ordinato, intelligente e con grande attitudine al lavoro di squadra. Con lui, Reggio ritrova un volto già conosciuto, capace di dare equilibrio e continuità al gioco, e pronto a guidare il gruppo con passione e determinazione.

    Le sue parole: “Non vedo l’ora di tornare e di ricominciare, perché i presupposti ci sono tutti per fare una buona stagione. Conosco già bene l’ambiente, mi sono sempre trovato benissimo con tutto lo staff della società, dal settore tecnico a quello medico: sono persone di altissimo livello, che mettono sempre ogni giocatore nelle migliori condizioni per lavorare. Gran parte della squadra la conosco già, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni, ma sono convinto che ci affiateremo fin da subito e che riusciremo a creare un bel gruppo, pronto a dare il massimo”.

    “L’anno a Mantova mi ha permesso di esprimermi e di aggiungere esperienza al mio percorso. Torno a Reggio fiducioso, con la voglia di mettere in campo tutto quello che ho imparato, e con l’obiettivo di dare il mio contributo alla squadra per raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati. Al gruppo penso di poter portare tranquillità, sia in campo che nelle varie situazioni di gioco, e un po’ di esperienza, che nasce anche dal fatto di conoscere già bene l’ambiente e lo staff. Cercherò anche di fare da collante tra i nuovi e chi è già parte della squadra, perché credo che un gruppo unito e compatto sia alla base di ogni successo”.

    La schedaMattia Catellani Nato a Reggio nell’Emilia il 24/05/1999Schiacciatore di 188 cm di altezza

    Carriera2025-2026 Conad Reggio Emilia2024-2025 Gabbiano FarmaMed Mantova2023-2024 Conad Reggio Emilia

    (fonte: Volley Tricolore) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena chiude il rapporto con De Cecco: risoluzione consensuale con il palleggiatore argentino

    La società Modena Volley ha reso noto che il contratto con il giocatore Luciano De Cecco è stato risolto in modo consensuale nella giornata di martedì 10 giugno. Già nel finale della stagione 2024-2025 da poco terminata, Modena era dovuta correrei ai ripari ingaggiando il suo connazionale Nicolas Uriarte per alcuni episodi recidivanti di coliche renali a sinistra.

    La società gialloblu, che intanto ha ingaggiato un altro regista argentino, Matías Giraudo, ha indirizzato a Luciano i migliori auguri dalla società gialloblù per il prosieguo della sua carriera.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025 alle porte, i match dei sei cucinieri nella prima tappa

    Si apre il conteggio per l’inizio della VNL 2025 (Volleyball Nations League), che vivrà la sua prima settimana in Brasile, Canada e Cina. Sono sei i giocatori della Cucine Lube Civitanova che torneranno in campo con la maglia delle rispettive Nazionali per affrontare il prestigioso torneo.
    In questa prima tappa, il palleggiatore Mattia Boninfante, lo schiacciatore Mattia Bottolo e il centrale Giovanni Gargiulo tingeranno di biancorosso l’Italvolley in Quebec. Nella Pool 1 gli azzurri dell’ex tecnico biancorosso Fefé De Giorgi esordiranno domani, mercoledì 11 giugno, alle 17 italiane contro la Bulgaria dello schiacciatore cuciniero Alex Nikolov e di un altro ex coach della Lube, Chicco Blengini. La Francia dello schiacciatore Noa Duflos-Rossi, baby talento ingaggiato dal sodalizio marchigiano, sgomiterà nel raggruppamento canadese, che vedrà i galletti esordire alle 22.30 di domani contro l’Argentina. Impegnato nella Pool 2 a Rio De Janeiro, il laterale Poriya ‘Terminator’ Hossein Khanzadeh cercherà di trascinare il suo Iran contro il Brasile. L’atteso faccia a faccia tra Italia e Francia è previsto alle 2 di sabato 14 giugno.
    Match in live streaming su VBTV e DAZN per gli abbonati.
    Calendario biancorossi nella 1ª settimana di VNL (dall’11 al 16 giugno)
    POOL 1 – Quebec, Canada (orari italiani)
    Italia (Boninfante, Bottolo e Gargiulo)
    vs Bulgaria – mercoledì 11 giugno, ore 17
    vs Germania – giovedì 12 giugno, ore 22.30
    vs Francia – sabato 14 giugno, ore 2
    vs Argentina – domenica 15 giugno, ore 17
    Bulgaria (Nikolov) 
    vs Italia – mercoledì 11 giugno, ore 17
    vs Argentina – venerdì 13 giugno, ore 22.30
    vs Germania – domenica 15 giugno, ore 2
    vs Canada – lunedì 16 giugno, ore 00.00
    Francia (Duflos-Rossi) 
    vs Argentina – mercoledì 11 giugno, 22.30
    vs Italia – sabato 14 giugno, ore 2
    vs Canada – sabato 14 giugno, ore 22.30
    vs Germania – domenica 15 giugno, ore 20.30
    POOL 2 – Rio De Janeiro, Brasile (orari italiani)
    Iran (Poriya) 
    vs Brasile – mercoledì 11 giugno, ore 22.30
    vs USA – venerdì 13 giugno, ore 2
    vs Slovenia – sabato 14 giugno, ore 2
    vs Ucraina – domenica 15 giugno, ore 18.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Milano dopo il flop riparte col ds Baiesi: colpi top in arrivo

    L’adagio recita: squadra che vince non si cambia. Nel caso dell’Olimpia Milano però la vittoria – nello specifico dello scudetto – quest’anno non è arrivata, dopo la debacle in semifinale contro la Virtus Bologna e perciò è già tempo di cambiare. L’Armani ha scelto il suo nuovo direttore sportivo con Daniele Baiesi che prende il posto di Gianmaria Vacirca. Quest’ultimo, dopo due stagioni a Milano e a LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Alanya: Gottardi-Orsi Toth e Scampoli-Bianchi iniziano dal main draw

    Prenderà il via mercoledì 11 giugno ad Alanya (Turchia) il terzo Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025, dopo quelli disputati nello Yucatan (Messico) e a Xiamen (Cina).

    Nel tabellone femminile entrambe le coppie azzurre inizieranno il torneo direttamente dal main draw; Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth (provenienti dal quinto posto all’Elite16 di Ostrava) sono, infatti, il duo testa di serie numero tre della manifestazione, mentre Claudia Scampoli e Giada Bianchi (classificatesi tredicesime in Repubblica Ceca) il numero nove. 

    Nel torneo maschile, invece, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso sono la ventiduesima squadra del seeding, mentre, Enrico Rossi e Marco Viscovich e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri dovranno conquistarsi l’accesso al tabellone principale partendo dai turni di qualificazione.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Isidora Kockarević completa il reparto schiacciatrici di Macerata: “È il sogno di ogni pallavolista”

    Le nostre indiscrezioni sono state, ancora una volta, confermate. CBF Balducci HR Macerata annuncia il settimo nuovo volto della rosa che affronterà il prossimo campionato di Serie A1: il Club maceratese piazza un altro colpo nel reparto schiacciatrici, completandolo con l’ingaggio della serba Isidora Kockarević che vestirà l’arancionero nella stagione 2025/26.

    La giocatrice balcanica, classe 2002 per 185 centimetri di altezza, arriva in Italia dopo le ultime due annate disputate ai massimi livelli nel campionato romeno con la maglia del CSM Volei Alba-Blaj, formazione con cui ha conquistato nella stagione appena conclusa sia lo scudetto sia la Coppa di Romania, oltre all’argento in Cev Cup (perdendo la finale contro Novara). Nell’anno precedente, invece, sempre a livello europeo ha partecipato alla Champions League, ottenendo la vittoria nella Supercoppa romena e il secondo posto in campionato.

    La talentuosa schiacciatrice può anche vantare due argenti con la divisa della sua Nazionale Under 21 ai Mondiali 2021 e agli Europei 2022, oltre ad alcune presenze con la Nazionale maggiore serba con cui ha conquistato il bronzo ai Giochi del Mediterraneo 2022. Prima di giocare all’estero, Isidora Kockarević è stata protagonista sin da giovanissima del massimo campionato in Serbia, con la formazione del Jedinstvo Stara Pazova, con cui ha vinto lo scudetto 2022/23, il bronzo europeo nella Challenge Cup, ed è stata inserita nel “Dream Team” di quella stagione, oltre che della precedente. La sua carriera nel mondo del volley, invece, è iniziata nell’OK Omladinac, sempre in Serbia.

    “Per me è un’enorme opportunità e un grande onore – queste le parole di Isidora Kockarević dopo l’arrivo alla CBF Balducci HR – Il campionato italiano di Serie A1 è uno dei più forti al mondo e arrivare qui significa che voglio migliorare ogni giorno come giocatrice. Il mio obiettivo è dare il massimo per la squadra, imparare, crescere e contribuire in ogni modo possibile affinché, insieme, possiamo raggiungere i migliori risultati”.

    “Macerata mi è sembrato da subito il posto ideale per il prossimo passo della mia carriera, il Club ha una visione chiara e le persone che mi hanno contattato hanno mostrato fiducia e serietà fin dal primo momento. Ho sentito che qui posso davvero crescere e far parte di qualcosa di speciale. Questo è il sogno di ogni pallavolista: affrontare le migliori squadre, vivere l’intensità e l’atmosfera di un campionato così competitivo. Non vedo l’ora di cominciare, di mettermi in gioco, di lavorare ogni giorno con impegno. Sono pronta ad imparare, a dare tutto per la squadra e a crescere attraverso il lavoro collettivo, perché credo profondamente nella forza del gruppo”.

    LA CARRIERA DI ISIDORA KOCKAREVIĆ2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2023/25 CSM Volei Alba-Blaj (ROU)2018/23 Jedinstvo Stara Pazova (SRB)2017/18 OK Omladinac (SRB)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Savigliano: confermati il palleggiatore Matteo Pistolesi e il libero Paolo Rabbia

    Dopo la conferma di capitano Dutto, il Volley Savigliano ha reso noto le conferme di altri due giocatori in vista della stagione sportiva 2025/26 che il Monge-Gerbaudo vivrà ancora nel lido nobile della Serie A3 Credem Banca.

    La cabina di regia sarà, infatti, ancora affidata a Matteo Pistolesi, al terzo anno al PalaSanGiorgio. Classe 1995, “Pisto” vanta ormai un’esperienza di quasi 15 anni tra i “grandi”. Nel suo lungo curriculum, vissuto in toto tra Serie A1, A2 e A3 (eccezion fatta per una stagione in Serie B1 a inizio carriera), si contano anche le avventure in Superlega con le maglie di Latina, Ravenna e Piacenza. Nel palmares la vittoria di una Junior League (Cuneo, 2012) e una Challenge Cup (Ravenna, 2018). Il suo 2024/25 si è chiuso con 54 punti, per un totale di 106 complessivi in maglia saviglianese.

    Ora, l’obiettivo è aggiornare questo dato: “Sono felice di questa conferma, perché sarà il terzo anno in un posto che è ormai diventato casa mia. Qui ho costruito legami importanti, che sono stati fondamentali soprattutto lo scorso anno. Due anni fa era stato tutto più facile, perché i risultati arrivavano. Lo scorso, invece, c’è stato da soffrire, e lo abbiamo fatto di gruppo, sopperendo alle difficoltà con l’unione. Che stagione mi aspetto? Sarà un campionato molto difficile, con almeno 3-4 roster molto forti”.

    “Tra questi potrebbe anche esserci il nostro, che però è stato significativamente rinnovato e dovrà trovare il giusto amalgama. Sono molto felice che il nostro coach sarà Serafini, perché con Moretti e Simeon è stato secondo me l’allenatore migliore di questi ultimi anni in Serie A3. Sarà bello lavorare con lui, che è un ex palleggiatore e conosce bene questo ruolo. In più, avere a che fare con una persona che ha fatto un percorso e scelte di vita da giocatore simili ai miei sarà molto importante. Sono molto fiducioso e spero davvero che questo gruppo possa ritornare là dove merita di stare”.

    Vestirà ancora la casacca biancoblu anche Paolo Rabbia, ormai una certezza nel roster saviglianese. Classe 1997, infatti, il libero è nato e cresciuto pallavolisticamente a Savigliano, vivendo in prima persona tutta la scalata che ha portato la squadra dalla Serie C, vinta nel 2016, alla Serie A3, passando per la conquista della promozione dalla Serie B, avvenuta nel 2021. Con l’addio di Damiano Calcagno, sarà “Paolino” il veterano del gruppo allenato da coach Serafini.

    “Sono molto felice della conferma, anche perché si sta costruendo una squadra interessante e sono felice di farne parte. Nel momento in cui mi è stato chiesto da ‘Ciccio’ di proseguire con questi colori, non potevo proprio dirgli di no. L’addio di Gallo? Farà stranissimo iniziare una stagione senza Daniele al mio fianco nel ruolo di libero. Ci tengo davvero a ringraziarlo, perché abbiamo condiviso numerose battaglie insieme e mi ha insegnato davvero tanto, sia dal punto di vista pallavolistico che umano. Voglio, quindi, dirgli un ‘grazie’ di cuore. Sono certo, comunque, che chi arriverà al suo posto saprà difendere alla grande i nostri colori”.

    (fonte: Volley Savigliano) LEGGI TUTTO