consigliato per te

  • in

    16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

    Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si trasferirà a Milano per un nuovo collegiale di preparazione in vista dei Campionati del Mondo in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. Dopo un paio di giorni di break, capitan Danesi e compagne si ritroveranno al Pavesi lunedì 11 agosto per quattro giorni di raduno agli ordini del CT Julio Velasco che si concluderà venerdì 14 agosto.

    Le 16 le azzurre in collegiale al Centro Pavesi fino al 14 agostoYasmina Akrari, Ekaterina Antropova, Carlotta Cambi, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Katja Eckl, Paola Egonu, Sarah Fahr, Eleonora Fersino, Gaia Giovannini, Alice Nardo, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Alessia Orro, Benedetta Sartori, Myriam Sylla. 

    Lo staff tecnico azzurro al PavesiJulio Velasco (Commissario Tecnico) Massimo Barbolini (Secondo Allenatore) Juan Manuel Cichello (Terzo Allenatore) Manuela Leggeri (Assistente Allenatore)Pietro Muneratti (Preparatore Atletico) Massimiliano Taglioli (Scoutman) Emanuela Longa (Medico) Francesco Bettalico (Fisioterapista) Maira Di Vagno (Fisioterapista) Marcello Capucchio (Team Manager)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

    Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano Gagliardi, infatti, dopo aver superato nelle prime due giornate Repubblica Ceca e Algeria, battono anche la Polonia per 3-2 (25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4). Top scorer dell’incontro l’azzurrina Adigwe con ben 30 punti messi a segno. 

    L’Italia domenica 10 agosto, godrà di una giornata di riposo per poi tornare sul parquet della Samator Healthporia Volleyball Hall l’11 agosto alle ore 5, per sfidare l’Egitto nella quarta uscita della pool C. 

    Cronaca – Nel primo set l’Italia parte con grande determinazione e guadagna subito il +6 sul 8-2, ma la Polonia non molla, accorcia le distanze e trova la parità sul 15-15. Le azzurrine rimettono la testa avanti e trovano un prezioso +4 sul 21-17, le polacche provano ancora una volta a ristabilire la parità ma un attacco di Adigwe chiude con il punteggio di 25-23.

    Nel secondo parziale le ragazze di Gagliardi tengono un ritmo di gioco molto elevato e si portano, ancora una volta, sul 8-2. La polonia non rientra in gioco come nella prima frazione e si trova in netto svantaggio (16-7, 21-12). L’Italia chiude poi agilmente sul 25-16. Le polacche non vogliono subire ancora e, nel terzo set, mettono in difficoltà l’Italia (4-6, 8-11, 11-16). Le azzurrine provano a recuperare lo svantaggio, ma le avversarie lo amministrano senza troppe difficoltà fino alla fine della frazione (21-25). 

    Quarto parziale che vede, come il precedente, una Polonia ritrovata e determinata a portare il match al tie-break. L’iniziale +3 sul 5-8 e il successivo +4 sul 12-16 dimostrano tutte le potenzialità della squadra polacca che non spreca il vantaggio e chiude con il punteggio di 19-25. L’Italia non accusa il colpo e gioca un tie-break perfetto. Le biancorosse non riescono a controbattere e si ritrovano a -7 sul 10-3. Le azzurrine non commettono errori e archiviano la pratica con il punteggio di 15-4.  

    ITALIA-POLONIA 3-2(25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4)ITALIA: Sassolini 3, Piomboni 8, Marchesini 13, Adigwe 30, Bosso 14, Manfredini 9, Bardaro (L). E. Esposito, Magnabosco. N.e. L. Esposito, Ndoye, Martinelli. All. Gagliardi.  POLONIA: Szewczyk 1, Adamczyk 9, Splawska 15, Hewelt 21, Fiedorowicz 9, Moszynska 8, Suska (L). Malinowska 2, Lagida, Podlaska 1, Milewska 1, Walczak. All. Majka.  Arbitri: Duran Guzman Maria Del Carmen Idalia (MEX), Pereira Feliciano Fabricio (BRA).Durata set: 25’, 21’, 26’, 27’, 12’Italia: a 10, bs 8, mv 19, et 26.Polonia: a 5, bs 10, mv 12, et 28.

    La FOTOGALLERY di Italia-Polonia è disponibile QUI.

    LA POOL DELL’ITALIAPool C: Italia, Repubblica Ceca, Turchia, Algeria, Egitto, Polonia. 

    IL CALENDARIO E I RISULTATI DELL’ITALIA | POOL CItalia-Repubblica Ceca 3-0 (25-20, 25-15, 25-18) Italia-Algeria 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)Italia-Polonia 3-2 (25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4)11 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Egitto 12 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Turchia

    SECONDA FASE13 agosto: Ottavi di Finale 15 agosto: Quarti di Finale16 agosto: Semifinali17 agosto: Finali

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

    Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone Bianco).
    Per il Belluno Volley si tratta della quinta stagione consecutiva nella competizione ed è ormai noto quanto l’apporto dei tifosi e dei sostenitori sia determinante, soprattutto in una realtà come quella dolomitica.
    In merito agli abbonamenti, la Società ha scelto di mantenere invariati i costi rispetto alla scorsa stagione, pertanto questa è la griglia delle varie opzioni valida per tutte le partite delle Regular Season 2025/2026:

    Intero: 80 euro
    Sostenitore: 200 euro 
    Tifoso Rhino’s (compresa t-shirt, disponibile a partire dal 30 settembre): 100 euro 
    Ridotto (da 10 a 14 anni compiuti e Over 65): 40 euro 
    Omaggio per i bambini fino a 9 anni

    Gli abbonamenti saranno acquistabili a partire da oggi (sabato 9 agosto) al seguente link: https://www.diyticket.it/events/Sport/A2185/abbonamento-belluno-volley-regular-season-serie-a3-202526 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

    Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach Pro Tour 2025. Prosegue il percorso di Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, mentre si ferma invece al primo turno a eliminazione diretta il cammino di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso e di Enrico Rossi e Marco Viscovich.

    Ranghieri/Alfieri dopo i due successi ottenuti nelle qualifiche contro Germania e Inghilterra, e dopo la vittoria contro i tedeschi Prfetzschner/Winter nella prima uscita della Pool G, si sono confermati; gli azzurri hanno infatti superato con il risultato di 2-0 (21-17, 21-15) l’altra coppia tedesca composta da Maximilian Just e Philipp Huster, centrando così il quarto successo consecutivo e il conseguente accesso agli ottavi di finale, match in programma sabato 9 agosto alle ore 11, contro gli Stati Uniti di Miles Evans e Chase Budinger. 

    17° posto finale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso ed Enrico Rossi e Marco Viscovich. Non particolarmente fortunata la manifestazione per le due coppie federali. Dopo aver staccato il pass per il main draw grazie alle vittorie contro le due coppie padrone di casa, Klemen/Sponer e Grossig/Seiser, e dopo la sconfitta di ieri nel primo match della Pool H contro gli Israeliani Elazar/Cuzmiciov, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso hanno prima superato 2-0 (21-11, 21-19) i norvegesi Markus e Adrian Mol, per poi uscire sconfitti 22-20, 21-17 nel primo turno e eliminazione diretta contro i fratelli inglesi Javier e Joaquin Bello, formazione numero due del torneo proveniente dal nono posto agli Europei di Dusseldorf (Germania); risultato che ha dunque estromesso la coppia azzurra dal proseguo del torneo.

    A Baden primo turno a eliminazione diretta fatale anche per Enrico Rossi e Marco Viscovich, unica coppia azzurra a iniziare il torneo direttamente dal main draw. Archiviata la sconfitta di ieri contro il Brasile nella prima sfida del Girone A, gli azzurri in giornata hanno superato 2-0 (21-19, 21-10) i danesi Mollgaard/Houmann, per poi perdere 2-0 (21-14, 21-17) il decisivo match valevole l’accesso agli ottavi di finale contro gli svizzeri Yves Haussener e Julian Friedli.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono disponibili in diretta streaming su VBTV (QUI). Tutti le informazioni sul torneo sono invece disponibili QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti-Zhu: highlights Wta Cincinnati

    Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l’azzurra batte in rimonta la cinese Zhu con i parziali di 6-7, 6-2, 7-6 dopo oltre tre ore di gioco e salvando anche un match point nel tie-break del 3° set. Guarda gli highlights. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

    La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando un accordo decennale di portata storica, valido per l’Italia e per i mercati internazionali, che resterà in vigore fino alla stagione 2034_35. 
    L’accordo, valido per l’Italia e per i mercati internazionali, rappresenta una tappa strategica per la crescita e la valorizzazione del massimo campionato maschile di volley. L’obiettivo condiviso è ampliare il pubblico globale, rafforzare il legame con i tifosi e offrire un prodotto sportivo sempre più coinvolgente, accessibile e contemporaneo.  
    Cuore dell’accordo, oltre alla gestione dei diritti media e betting, è una strategia di branding e marketing congiunta volta a posizionare un prodotto premium. Saranno sviluppati contenuti originali e interattivi per raggiungere un numero sempre maggiore di appassionati, mettendo in risalto lo spettacolo offerto dalle squadre, dai club e dai protagonisti in campo. 
    Tutte le partite continueranno a essere trasmesse in diretta e on-demand su VBTV, piattaforma OTT ufficiale di Volleyball World, che manterrà la copertura completa della stagione e delle principali competizioni internazionali. 
    La collaborazione tra Lega e Volleyball World ha già contribuito in modo decisivo alla crescita della visibilità internazionale della SuperLega, oggi riconosciuta come uno dei tornei più spettacolari e seguiti al mondo. Un traguardo che, in un momento di straordinaria popolarità per la pallavolo italiana, garantisce una prospettiva solida di sviluppo e pianificazione a lungo termine. 
    Il Direttore Generale di Pallavolo Padova e membro del CDA della Lega Pallavolo Serie A, Stefano Santuz, ha commentato: “Questo accordo rappresenta una notizia estremamente positiva per tutto il movimento, che potrà beneficiare di una visibilità senza precedenti in Italia e all’estero. Si tratta di un passo che rafforza una visione di sviluppo condivisa con chi oggi promuove la pallavolo e la SuperLega a livello globale. È un progetto che non solo consolida il prestigio della SuperLega, ma che offrirà nuove occasioni per coinvolgere il pubblico, rafforzando il legame con i tifosi e stimolando un interesse sempre più diffuso e duraturo per il nostro sport”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Nardi al 2° turno

    Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97 del ranking e in corsa come lucky loser, ha battuto l’argentino Thiago Agustin Tirante, n.130 ATP, con i parziali di 6-4, 7-6. Primo set in cui Luca sfrutta al meglio la falsa partenza del rivale: basta infatti un break nel primo game (e la palla del contro-break cancellata nel gioco successivo) per aggiudicarsi il parziale 6-4. Tirante va avanti due volte nel 2° set, ma viene sempre subito ripreso: Nardi non chiude subito i conti ed è costretto al tie-break, dove finalmente archivia la pratica. Al secondo turno l’azzurro sfiderà il canadese Denis Shapovalov, n.29 del ranking e 24 del seeding.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Damiano Caruso vince la quarta tappa

    La quarta tappa della Vuelta si tinge d’azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a vincere una corsa a quasi tre anni e mezzo di distanza dal suo ultimo successo, quello nella classifica finale del giro di Sicilia del 2022. Decisiva per la vittoria del ragusano la fuga iniziata sull’Alto del Cargadero, a circa 16 km dal traguardo a Regumiel de la Serra, dove l’italiano ha anticipato i portoghesi Rui Costa (secondo a +1’26”) e Rui Oliveira. Leader della classifica generale resta il ventenne francese Leo Bisiaux, davanti a Giulio Pellizzari.  LEGGI TUTTO