consigliato per te

  • in

    Gara Unica Fin. (30/03/2025) – Del Monte Supercoppa A3, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara Unica Fin. (30/03/2025) – Del Monte Supercoppa A3, Stagione 2024
    Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-21, 26-24, 25-18) – Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 9, Fortes 10, Baldi 12, Wawrzynczyk 15, Patriarca 9, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L), Ruggiero 0. N.E. Cremoni, Filippelli. All. Esposito. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 1, Cunial 2, Mellano 6, Giannotti 9, Brucini 15, Fusaro 6, Bidoia (L), Rocca 2, Lazzarini 0, Zanatta 1, Iannelli (L). N.E. Baciocco, Bellese. All. Moretti. ARBITRI: Pecoraro, De Simeis. NOTE – durata set: 24′, 26′, 24′; tot: 74′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara Unica Fin. (30/03/2025) – Del Monte Supercoppa A3, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara Unica Fin. (30/03/2025) – Del Monte Supercoppa A3, Stagione 2024
    RISULTATI
    Romeo Sorrento-Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-21, 26-24, 25-18)
    PROSSIMO TURNO
    Play Off A3 Credem Banca – Prossimo turno 06/04/2025 Rinascita Lagonegro-CUS Cagliari; Domotek Reggio Calabria-Negrini CTE Acqui Terme Ore 16:45; Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino Ore 18:30; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle
    Play Out A3 Credem Banca – prossimo turno 06/04/2025 Gaia Energy Napoli-The Begin Volley Ancona 05/04/2025 ore 19:00; Diavoli Rosa Brugherio-EnergyTime Campobasso 05/04/2025 ore 18:00Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco conquista la terza vittoria consecutiva e allontana la zona retrocessione

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa non sbaglia e conquista il terzo successivo consecutivo che tanto vale nella corsa alla salvezza. Nell’anticipo delle ore 15, al PalaParenti la squadra di coach Marco Bracci ottiene il massimo risultato battendo 3-1 (25-23, 19-25, 25-21, 25-12) la Resinglass Olbia.

    Un’affermazione importante per le toscane che devono rinunciare all’infortunata Colzi, ben rimpiazzata da Fava, e che trovano nella schiacciatrice Salinas un’autentica spina nel fianco per le avversarie. L’argentina, con i suoi 24 punti fatti registrare a referto, è la miglior realizzatrice del match e mvp dell’incontro.

    Una volta in più è la forza del gruppo a fare la differenza, con Zuccarelli e compagne che si compattano nelle difficoltà, superandole, come accaduto dopo il secondo set perso. La squadra ha trovato subito la reazione nella terza frazione e ha legittimato la vittoria con uno straordinario quarto parziale.

    Tra le fila sarde non sono stati sufficienti gli 11 punti di Korhonen e Partenio, migliori realizzatrici della squadra, per tenere testa alla formazione di casa. Per Castelfranco Pisa si tratta di altri tre punti pesantissimi in una lotta per la permanenza nella categoria che non ammette distrazioni. Prossimo appuntamento domenica, alle ore 17, in casa della Tecnoteam Albese Volley Como.

    Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo molto contente del risultato, per ottenere la salvezza vincere è fondamentale in queste poche partite che restano. Siamo state brave a reagire dopo il secondo set che Olbia ha fatto suo, ci teniamo stretti questi tre punti e ora pensiamo alla prossima gara”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3Resinglass Olbia 1(25-23, 19-25, 25-21, 25-12)

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Zuccarelli 9, Colzi n.e., Salinas 24, Tosi, Braida, Vecerina 13, Ferraro 5, Tesi (L), Fucka 14, Fava 10, Lotti 1. Bisconti (L) pos 76% – prf 38%. Allenatore: Marco Bracci. Muri punto 10, aces 6, battute sbagliate 12.Resinglass Olbia: Barbazeni 4, Ngolongolo 6, Blasi (L) pos 62% – prf 31%, Civetta, Partenio 11, Fontemaggi 9, Korhonen 11, Pasquino 5, Trampus 6, Kogler n.e., Negri 4, Piredda 3. Allenatore: Dino Guadalupi. Muri punto 13, aces 2, battute sbagliate 11.Arbitri: Antonio Testa e Deborah Proietti.Note: Durata set: 31’, 25’, 29’, 21’. MVP: Candela Sol Salinas (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto di Snow Volley: assegnati i titoli nazionali a Prato Nevoso

    Cala il sipario sulle finali della quarta edizione del Campionato Italiano Assoluto di snow volley. Le compagini con lo scudetto cucito sul petto sono le stesse che hanno trionfato lo scorso anno a Plan de Corones (BZ). Peter Seeber, Theo Hanni, Michael Burgmann e Thomas Berger per la categoria maschile e Lea Burgmann, Anja Burgmann e Sarah Riva per quella femminile.Un torneo maschile impeccabile quello disputato dagli altoatesini che non hanno lasciato neanche un parziale agli avversari incontrati a Prato Nevoso. Due vittorie in altrettante gare della Pool B nella giornata di sabato, prima contro Carlon, Calandri F., Calandri L. e Nardi, poi contro Lupatelli, Bennato, Vespero e Adel. Sebeer, Hanni, Burgmann e Berger non si sono fermati neanche nella giornata di oggi superando, in semifinale, Pizzileo E., Pizzileo T. e Carucci con il risultato di 2-0 (15-12, 15-13) e, in finale, Di Risio, Camozzi e Geromin sempre per 2-0 (15-10, 15-10). Premiato come MVP del torneo Michael Burgmann, atleta che, assieme a Seeber, ha vinto tutte e quattro le edizioni del Campionato Italiano Assoluto di snow volley.

    Nel tabellone femminile anche le ragazze della società SSV Brunico hanno difeso il tricolore conquistato nella passata edizione (in quell’occasione anche Julia Mairhofer faceva parte del team) compiendo un cammino praticamente perfetto. Vittoria per due set a zero in entrambe le partite della Pool A contro Marchelli, Maggi, Picco Botta prima e contro Parenzan, Milani, Rius poi. Altro 2-0 (15-10, 15-4) in semifinale contro Priore, Realini, Bruno per poi concludere con una finalissima ricca di emozioni vinta al tie-break per 2-1 (20-18, 14-16, 15-12) su Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova e Dostalova.

    Il team campione d’Italia ha annullato 4 set point alle avversarie nel primo parziale vincendo poi 20-18, si è visto annullare un match point nella seconda frazione persa con il punteggio di 14-16 ed è riuscito poi a chiudere i conti nel terzo set a +3 sul 15-12. Sofia Arcaini e Anna Dalmazzo non riescono dunque a conquistare il loro terzo titolo sulla neve dopo quelli vinti, sempre a Prato Nevoso, nel 2022 e nel 2023. MVP della manifestazione a Sarah Riva.

    I ROSTER MASCHILIDi Risio, Camozzi, Geromin; Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci; Marconi, Lauletta, Di Cristofaro, Antenucci; Amorosi, Galante, Torello, Siedykh; Di Martino, Tomei, Casagrande, Cardozo; Carlon, Calandri F., Calandri L., Nardi; Lupatelli, Bennato, Vespero, Adel; Seeber, Hanni, Burgmann, Berger.

    I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILESABATO 29 MARZOPOOL AOre 9: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Marconi, Lauletta, Di Cristofaro, Antenucci 2-0 (15-10, 15-9) (Gara 1)Ore 9:45: Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci vs Amorosi, Galante, Torello, Siedykh 2-0 (21-19, 15-11) (Gara 2)Ore 12: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci 2-0 (15-10, 15-12) (Gara 5)Ore 12:45: Marconi, Lauletta, Di Cristofaro, Antenucci vs Amorosi, Galante, Torello, Siedykh 0-2 (10-15, 8-15) (Gara 6)

    POOL BOre 10:30: Lupatelli, Bennato, Vespero, Adel vs Di Martino, Tomei, Casagrande, Cardozo 2-1 (15-7, 11-15, 15-11) (Gara 3)Ore 11:15: Seeber, Hanni, Burgmann, Berger vs Carlon, Calandri F., Calandri L., Nardi 2-0 (15-7, 15-6) (Gara 4) Ore 13:30: Lupatelli, Bennato, Vespero, Adel vs Seeber, Hanni, Burgmann, Berger 0-2 (11-15, 12-15) (Gara 7)Ore 14:15: Di Martino, Tomei, Casagrande, Cardozo vs Carlon, Calandri F., Calandri L., Nardi 2-0 (15-11, 15-10) (Gara 8)

    QUARTI DI FINALE

    Ore 15: Amorosi, Galante, Torello, Siedykh vs Lupatelli, Bennato, Vespero, Adel 2-0 (15-11, 15-13) (Gara 9)Ore 15:45: Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci vs Di Martino, Tomei, Casagrande, Cardozo 2-1 (15-6, 9-15, 15-11) (Gara 10)

    DOMENICA 30 MARZO

    Ore 9:50: Semifinale 1: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Amorosi, Galante, Torello, Siedykh 2-0 (15-11, 15-12) (Gara 11)Ore 9:50: Semifinale 2: Seeber, Hanni, Burgmann, Berger vs Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci 2-0 (15-12, 15-13) (Gara 12)Ore 11:30: Finale 3/4° posto: Amorosi, Galante, Torello, Siedykh vs Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci 0-2 (9-15, 12-15) (Gara 13)Ore 13:10: Finale 1/2° posto: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Seeber, Hanni, Burgmann, Berger 0-2 (10-15, 10-15) (Gara 14)

    I ROSTER FEMMINILIBurgmann L., Burgmann A., Riva; Marchelli, Maggi, Picco Botta; Parenzan, Milani, Rius; Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova; Priore, Realini, Bruno; Colli, Barboni, Zanon; Viglianese, Chiella, Antonini.

    I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILESABATO 29 MARZOPOOL AOre 9:45: Burgmann L., Burgmann A., Riva vs Marchelli, Maggi, Picco Botta 2-0 (15-0, 15-7) (Gara 1)Ore 11:15: Marchelli, Maggi, Picco Botta vs Parenzan, Milani, Rius 2-1 (15-11, 9-15, 15-6) (Gara 2) Ore 12:45: Burgmann L., Burgmann A., Riva vs Parenzan, Milani, Rius 2-0 (15-5, 15-10) (Gara 3)

    POOL BOre 9: Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova vs Colli, Barboni, Zanon 2-0 (15-8, 15-12) (Gara 4)Ore 10:30: Priore, Realini, Bruno vs Viglianese, Chiella, Antonini 2-0 (15-3, 15-11) (Gara 5)Ore 12: Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova vs Priore, Realini, Bruno 2-0 (15-4, 15-11) (Gara 6)Ore 13:30: Colli, Barboni, Zanon vs Viglianese, Chiella, Antonini 1-2 (11-15, 15-10, 10-15) (Gara 7)

    QUARTI DI FINALE

    Ore 14:15: Priore, Realini, Bruno vs Parenzan, Milani, Rius 2-0 (15-10, 15-8) (Gara 8)Ore 15:00: Marchelli, Maggi, Picco Botta vs Viglianese, Chiella, Antonini 2-0 (forfait) (Gara 9)

    DOMENICA 30 MARZO

    Ore 9: Semifinale 1: Burgmann L., Burgmann A., Riva vs Priore, Realini, Bruno 2-0 (15-10, 15-4) (Gara 10)Ore 9: Semifinale 2: Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova vs Marchelli, Maggi, Picco Botta 2-0 (15-8, 15-10) (Gara 11)Ore 10:40: Finale 3/4° posto: Priore, Realini, Bruno vs Marchelli, Maggi, Picco Botta 2-0 (15-7, 16-14) (Gara 12)Ore 12:20: Finale 1/2° posto: Burgmann L., Burgmann A., Riva vs Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova 2-1 (20-18, 14-16, 15-12) (Gara 13)

    IL PODIO MASCHILE1.  Seeber, Hanni, Burgmann, Berger2.  Di Risio, Camozzi, Geromin3. Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci

    IL PODIO FEMMINILE1.  Burgmann L., Burgmann A., Riva2.  Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova3. Priore, Realini, Bruno

    MVP MASCHILE Michael BurgmannMVP FEMMINILE Sarah Riva

    LE INTERVISTE QUI ai Campioni d’Italia QUI alle Campionesse d’Italia.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dal Campo Centrale sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato A1 maschile, la neo-capolista Fermana interrompe l’imbattibilità di Nola

    È stata la palestra di via Leti a Fermo ad ospitare la quarta giornata del Campionato di A1 maschile di sitting volley. La Scuola di Pallavolo Fermana non delude le aspettative tra le mura amiche e davanti a un caloroso pubblico centrando due vittorie importantissime sia per il morale che per la classifica.

    Accesissima come da pronostico la sfida contro i campioni in carica dell’Ortopedia I Santi Nola: la Fermana avanti di due set, giocati in maniera impeccabile e senza lasciare margini agli avversari, si fa recuperare dalla forte formazione campana che riporta il punteggio in parità sul 2-2.

    Nel tie-break i gialloblù tornano in carreggiata e lottando punto su punto fino all’allungo finale che decreta una vittoria storica che interrompe l’imbattibilità di Nola dal 2018 in Italia. Finisce 3-2 per la Fermana, parziali 25-20, 25-18, 14-25, 17-25, 15-13.MVP dell’incontro Cristiano Crocetti #13 premiato da Daniele Malavolta delegato provinciale CIP. 

    Nella seconda sfida di giornata contro Cuneo, prova a senso unico in favore della Fermana, coach Giacobbi metto in atto il turnover e schiera in campo tutti i giocatori a disposizione. Cambia l’orchestra ma non cambia la musica, con i gialloblù che replicano l’ottima prova disputata due settimane fa proprio a Cuneo e chiudono il match sul 3-0 (parziali 25-13, 25-16, 25-16).MVP dell’incontro Riccardo Rossi #12 premiato da Paolo Lategano CEO di FB Vision. 

    Con questi ulteriori cinque punti, la Fermana si posiziona al primo posto della classifica provvisoria, in attesa delle ultime gare in programma a Chieri il 6 aprile.

    Occhi puntati ora alla Finale Four Scudetto in programma a Pomigliano d’Arco il 17 e il 18 maggio.

    Federico Ripani (capitano della Scuola di Pallavolo Fermana): “Siamo arrivati all’ultima giornata di campionato consapevoli che il nostro scoglio più grande fosse riuscire a lottare alla pari contro i più forti, Nola. Oggi abbiamo la certezza che possiamo lottare alla pari con tutti, anzi possiamo anche batterli. Ad un mese dalle finali questo ci fa ben sperare, ma ora il nostro impegno dovrà aumentare perché non dobbiamo pensarlo come un punto di arrivo ma come un punto di partenza per raggiungere obiettivi sempre più alti”.

    (fonte: Scuola di Pallavolo Fermana) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Playa del Carmen: Orsi Toth-Bianchi eliminate ai sedicesimi da Carol-Rebecca

    Si è chiuso ai sedicesimi di finale il percorso di Reka Orsi Toth e Giada Bianchi nel primo Elite16 del Beach Pro Tour 2025. Superata la fase a gironi grazie alla decisiva vittoria contro Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, a Playa del Carmen le azzurre si sono dovute arrendere con il risultato di 0-2 (17-21, 14-21) alle forti brasiliane Carol/Rebecca, venendo così eliminate dalla manifestazione.

    Un match di certo non semplice per la formazione federale; dopo un momentaneo vantaggio di inizio primo set (4-2), il team federale ha subito il ritorno delle rivali, brave a tornare a contatto e ad allungare, passando dal 5-8 al 9-12. Successivamente Orsi Toth/Bianchi hanno ritrovato ritmo e il risultato è tornato in parità sul 12-12 e 13-13; il Brasile ha poi messo il naso fuori (16-17) prima di staccare l’Italia sul finale e chiudere il primo set 17-21. Seconda frazione di gioco in salita per la formazione azzurra; dopo un sostanziale equilibrio (5-5, 10-10) è stato infatti il team verdeoro a scappare dal 12-14 al 12-19, riuscendo dunque a chiudere la sfida in sicurezza sul 14-21. Brasile agli ottavi e 13° posto finale per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Balaso: “Non l’ho presa benissimo, ma bisogna guardare avanti. Torno presto”

    È arrivata venerdì 28 marzo la notizia dell’infortunio alla mano di Fabio Balaso e sabato è arrivata la conferma che il libero della Cucine Lube Civitanova dovrà essere operato. L’intervento è programmato per martedì 1° aprile, a Modena.

    I marchigiani sono arrivati alle Semifinali Scudetto dopo aver espugnato l’Allianz Cloud di Milano in gara 4 dei Quarti. Il capitano dei cucinieri potrà ora sostenere e supportare i compagni solo dalla panchina. Grande è la tristezza e il rammarico di Balaso per non poter prendere parte al finale di stagione con la sua Lube, ma ha affidato ai social le parole per compagni di squadra e tifosi in vista della prima sfida di semifinale contro Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    A Casalmaggiore Arianna Manfredini scrive la storia: è la più giovane esordiente in Serie A

    Sabato pomeriggio, nella partita tra Volleyball Casalmaggiore e Imd Concorezzo valida per la 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà, nel terzo set sul 24-16 è entrata come libero la giovanissima Arianna Manfredini, numero 2, al posto di Giorgia Faraone.

    Arianna, giocatrice della Volleyball Casalmaggiore, ha letteralmente fatto la storia: classe 2011, con i suoi 13 anni e 4 mesi, è la giocatrice più giovane in assoluto ad aver calcato un campo in una partita ufficiale di Serie A!

    Arianna Manfredini: “Essere la più giovane giocatrice ad entrare in Serie A è un traguardo straordinario, che rappresenta il frutto di tanto impegno. Ora sono pronta ad affrontare nuove sfide e a dare il massimo per la finale di domani”.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO