consigliato per te

  • in

    La Consar ricomincia da cinque conferme

    Hanno rinnovato l’accordo il libero Riccardo Goi, il palleggiatore Antonino Russo, il centrale Andrea Canella e i due schiacciatori Manuel Zlatanov e Simone Bertoncello
    Comincia a prendere forma l’organico della Consar Ravenna per la prossima annata sportiva 2025/26. La società Porto Robur Costa 2030 ufficializza la conferma di cinque giocatori, che hanno rinnovato l’accordo con il club ravennate e che faranno parte della squadra che affronterà il suo quarto campionato consecutivo di A2.Il libero Riccardo Goi si appresta ad affrontare l’undicesima stagione a Ravenna, secondo campionato in Romagna per il centrale Andrea Canella e per gli schiacciatori Manuel Zlatanov e Simone Bertoncello e terza annata per il palleggiatore Antonino Russo. Gli ultimi tre sono al momento impegnati nei collegiali delle rispettive nazionali di categoria.I cinque giocatori hanno confermato anche il numero portato nell’ultima stagione: sulla nuova maglia griffata dal nuovo sponsor tecnico +adrenalina apparirà il 6 per Canella, il 10 per Goi, l’11 per Russo, il 13 per Zlatanov e il 14 per Bertoncello. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, Andrea Pegoraro ancora biancorosso!

    Seconda conferma in casa Rinascita Volley Lagonegro in vista del campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026: si tratta del centrale Andrea Pegoraro, 22 anni il prossimo mese di settembre.
    Il Club biancorosso ha voluto trattenere fortemente il giocatore veneto dopo averne apprezzato il talento e le qualità nel corso dell’ultima trionfale stagione: arrivato in Basilicata la scorsa estate in punta di piedi dopo due campionati di apprendistato a Prata di Pordenone (e con l’etichetta della giovane promessa), Pegoraro è riuscito a ritagliarsi il suo spazio partita dopo partita, mostrando notevoli doti atletiche e conquistando così il posto da titolare nella zona nevralgica del campo.
    Elemento cardine del progetto tattico di coach Waldo Kantor, il centrale alto 198 centimetri ha concluso la stagione con numeri degni di nota, a riprova del suo ottimo rendimento complessivo: 192 punti totali tra regular season (140) e playoff, 46 muri vincenti (nella top 20 di categoria), 9 aces e il 56% di efficienza offensiva media.
    “Sono molto felice di giocare un’altra stagione a Lagonegro – le prime parole di Pegoraro dopo il rinnovo del contratto – finalmente la Rinascita è tornata nella categoria che più le appartiene, in A2 ci faremo valere”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Stoccarda e ‘s-Hertogenbosch, il programma di oggi: partite e orari

    Senza italiani, ma con tante sfide interessanti. È il giovedì tennistico tra Stoccarda, ‘s-Hertogenbosch e il Queen’s, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa del quarto di finale di Elisabetta Cocciaretto a ‘s-Hertogenbosch (venerdì contro Lamens o Li), oggi è in programma il debutto in Olanda di Daniil Medvedev e a Stoccarda di Sascha Zverev. Il tedesco inizierà il torneo di casa contro Corentin Moutet, n. 91 al mondo e reduce dalla vittoria in tre set su Fabio Fognini. Avversario francese anche per Medvedev che sfiderà Adrian Mannarino. Sarà il terzo confronto tra i due a ‘s-Hertogenbosch dopo il 2022 e il 2023: il bilancio nei due precedenti è 1-1. 

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley maschile, l’Italia di De Giorgi batte la Bulgaria 3-1 all’esordio

    Il percorso in Nations League della nazionale maschile di volley è iniziata al meglio: gli azzurri hanno battuto la Bulgaria 3-1 (25-16, 22-25, 25-19, 25-19) nella città canadese Quebec City. I ragazzi guidati dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi hanno avuto la meglio sul sestetto bulgaro dell’ex ct Blengini. La formazione iniziale schierata dal ct è stata: Giannelli in palleggio, opposto Rychilicki., schiacciatori Bottolo e Sani, al centro con Anzani e Gargiulo, libero Laurenzano. Nel prossimo match in programma giovedi 12 giugno alle 22:30 italiane, l’Italia affronterà la Germania che aveva già affrontato lo scorso 25 maggio in un amichevole vinta dagli azzurri 3-2 disputata a Monaco di Baviera. Poi, dopo un giorno di riposo, la nazionale italiana affronterà la Francia sabato 14 giugno, mentre domenica 15 giugno giocherà contro l’Argentina. LEGGI TUTTO

  • in

    I fratelli Nikolov spaventano l’Italia, ma non bastano; gli azzurri superano la Bulgaria 3-1

    L’Italia di Ferdinando De Giorgi comincia con il piede giusto questa Volleyball Nations League 2025. Gli azzurri impongono il loro gioco nel primo set, con gli esordienti Gargiulo, Sani e Rychlicki a dettare legge. Poi gli ultimi due si spengono nel corso del match, complice anche la crescita dei fratelli Nikolov, e la partita si fa più avvincente con la Bulgaria che riporta la partita in parità. Luca Porro e Romanò diventano l’arma in più per la nazionale italiana, che riesce poi a riprendere le redini del gioco e a chiudere il match in quattro set (25-16, 22-25, 25-19, 25-19).

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team Bologna rinuncia alla Serie A2, riparte dalla B1 con coach Andrés Delgado

    La società Volley Team Bologna S.S.D.AR.L. comunica, con dispiacere ma profonda consapevolezza, la decisione di rinunciare all’iscrizione al prossimo Campionato di Serie A2 Femminile, in favore della partecipazione a quello di Serie B1.

    Una scelta ponderata, maturata con attenzione e senso di responsabilità, orientata alla promozione e allo sviluppo del movimento pallavolistico territoriale.

    In continuità con il percorso intrapreso nel settore giovanile, volto alla valorizzazione dei talenti, la società comunica di aver affidato la direzione tecnica ad Andrés Delgado, allenatore di grande esperienza, riconosciuto a livello sia nazionale che internazionale.

    Parallelamente, la realtà sportiva bolognese sta lavorando alla definizione di un secondo progetto tecnico che permetta alle atlete tesserate di esprimere al meglio le proprie potenzialità.

    Un ringraziamento di cuore va a tutte le persone che, fino all’ultimo giorno, hanno lavorato con passione per rendere possibile il raggiungimento di questo importante traguardo sportivo. Il progetto Serie A è solo rimandato.

    (fonte: Volley Team Bologna) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione a Campobasso per Del Fra: “Ambiente e dirigenza sono una seconda famiglia”

    Quella in arrivo sarà la sua quarta stagione coi colori rossoblù, ormai una ‘seconda pelle’ per il regista vastese. Tra Antonio Del Fra e gli EnergyTime Spike Devils Campobasso c’è un rapporto solido, strettissimo con l’obiettivo, come conferma il palleggiatore abruzzese, di “fare ulteriormente qualcosa di buono. Questo club ha fatto la storia vincendo il torneo di serie B e la Coppa Italia di categoria, poi, nell’ultimo torneo, nel proiettarsi in A3, un cambio di prospettiva non indifferente, c’è stato l’adattamento alla categoria e, complice anche un mercato partito in ritardo per forza di cose, ha dovuto apprendere e in fretta, ma abbiamo centrato la salvezza, acquisito nuove informazioni e tutto il percorso portato avanti è stato occasione di esperienza e bagaglio in prospettiva così da ripartire nella migliore maniera possibile”.

    Nuovi capitoli, ma una certezza incrollabile: la vicinanza dei supporter rossoblù. “Il pubblico di Campobasso è qualcosa di unico. Al di là dei risultati che, in una prima fase, tardavano ad arrivare, i tifosi ci sono stati sempre accanto e quando non arrivano gli exploit è facile che possa insorgere un piccolo distacco. Loro, invece, sono rimasti lì sulle tribune ad incitarci e questo, per un giocatore, è un segnale particolarmente rilevante”.

    Poi, tornando sull’ultima stagione, aggiunge: “Abbiamo offerto una gran bella dimostrazione delle nostre qualità nei playout, perché quando eravamo di fronte ad un’unica opzione abbiamo virato con forza sul percorso da intraprendere, dando vita alle nostre gare. Sapevamo che i risultati erano importanti e siamo stati bravi a prenderci gli spunti opportuni durante la stessa stagione regolare, quando magari più di qualcuno non credeva che potessimo arrivare ad un simile obiettivo. La salvezza per la città è un traguardo ingente perché un piccolo capoluogo di regione come Campobasso ha ben tre serie A in discipline differenti e questo è un aspetto più da metropoli che da piccola città”.

    Al pari del compagno di squadra Morelli, anche per Del Fra il successo a Brugherio “ha rappresentato una tappa fondante in vista del traguardo, ma in generale, anche nelle gare perse, tutto il nostro atteggiamento nei playout è stato differente perché siamo scesi in campo con ben altra mentalità consapevoli che, nella pallavolo, bastano un paio di palloni per cambiare il corso della partita”.

    Proiettandosi su se stesso, per il torneo 2025/26, il regista rossoblù auspica “di poter dare tutto il mio contributo alla causa. La scorsa stagione è stata per me un’occasione di grande crescita che mi ha consentito di esprimermi al meglio. La speranza è quella di poter essere parte di un gruppo affiatato perché quello è l’aspetto più importante e ti porta a vivere al meglio gli impegni agonistici in cui puntare a far entusiasmare il pubblico. Più in generale, mi auguro, forte anche dell’esperienza in categoria nell’ultima stagione, di poter crescere ulteriormente”.

    Con certezza, dall’alto del suo lungo percorso in rossoblù, al pari degli altri elementi confermati Del Fra sarà un ‘ago della bilancia’ anche nella definizione del gruppo. “Ben conosciamo la realtà, l’ambiente e la dirigenza, che per noi sono già una seconda famiglia, e son certo che riusciremo a dar vita ad un gran bel rapporto con tutti loro che ci sono sempre vicini e rappresentano una parte importante del nostro percorso” chiosa.

    (fonte: EnergyTime Spike Devils Campobasso) LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket donne, battuta nuovamente in amichevole la Repubblica Ceca a Brno

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO