consigliato per te

  • in

    Sviluppo Sud Catania: ufficiale l’arrivo di Cosimo Balestra

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il roster rossazzurro in vista del campionato di Serie A2 2025/26.
    Giovane di talento e grande prospettiva, Balestra arriva a Catania con entusiasmo e determinazione, pronto a mettersi a disposizione dello staff tecnico e dei compagni per dare il proprio contributo alla nuova avventura sportiva.
    «Sono molto impaziente di iniziare questa nuova stagione e ho scelto questa squadra perché, conoscendo lo staff e tutto l’organico dei giocatori, sono sicuro che potremo raggiungere obiettivi veramente molto importanti questa stagione».
    Classe 2003 di Taranto, Cosimo Balestra muove i primi passi nelle categorie giovanili pugliesi distinguendosi per doti fisiche, 2 metri di altezza, e capacità a muro.
    Esordio in Serie A2 con Vibo Valentia, con i calabresi nel 2023 centra il triplete vincendo Campionato (play off), Coppa Italia e Supercoppa di Serie A2. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia di Taranto in Superlega.
    Nonostante la giovane età può vantare, nella sua bacheca, diversi trofei. Oltre ad una Boy League nel 2017, ha vinto l’europeo under 18 del 2020 e quello under 20 del 2022.
    Con il suo arrivo, la Sviluppo Sud Catania aggiunge al reparto centrali un atleta giovane ma già con esperienze e successi importanti, pronto a mettere la propria fisicità e la sua determinazione al servizio della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    È già l’Italia di Fontecchio, ma che aspetta Gallinari

    Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni arrivate dal parquet del PalaTrieste sono molto positive soprattutto per quanto riguarda la tempra e il carattere. L’ItalBasket è ancora un cantiere aperto, come giustamente sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco, ma le fondamenta gettate non appaiono affatto così poco interessanti. La squadra ha tenuto i nervi saldi i LEGGI TUTTO

  • in

    È già l’Italia di Fontecchio, ma che aspetta Gallinari

    Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni arrivate dal parquet del PalaTrieste sono molto positive soprattutto per quanto riguarda la tempra e il carattere. L’ItalBasket è ancora un cantiere aperto, come giustamente sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco, ma le fondamenta gettate non appaiono affatto così poco interessanti. La squadra ha tenuto i nervi saldi i LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev al 3° turno, fuori De Minaur

    È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno in campo dopo la finale di Wimbledon persa con Sinner, ha impiegato un’ora e 41 minuti per battere Damir Dzumhur con il punteggio di 6-1, 2-6, 6-3. Un’altra partita tra alti e bassi per Alcaraz, che dopo il primo set, chiuso in appena mezz’ora, sembrava in totale controllo. Ancora una volta, però, il murciano ha pagato i cali di concentrazione e i tanti errori. Ben 44 gratuiti nel match, a fronte di soli 21 vincenti. Come spesso accade, Alcaraz è stato bravo a ritrovarsi nel terzo set, aiutato anche da Dzumhur che nel finale – dopo aver espresso un buon tennis nel secondo – ha commesso qualche errore di troppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

    Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce dall’esordio agevole contro Daniel Galan, affronterà il canadese Gabriel Diallo, n. 35 della classifica mondiale. Il match è in programma alle ore 1.00, nella notte tra lunedì e martedì, e sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sul sito skysport.it la cronaca testuale dell’incontro. 

    La prima volta tra Sinner e Diallo

    Entrambi nati nel 2001 (a un mese di distanza uno dall’altro), Sinner e Diallo non si sono mai affrontati, né nel circuito maggiore né in quello challenger. Jannik si presenta a questo incontro con una serie aperta di otto vittorie consecutive e ventidue successi di fila sul cemento. Diallo, invece, va a caccia della prima vittoria in carriera contro un top 10: finora la migliore affermazione per classifica del canadese è datata aprile 2025 contro Grigor Dimitrov, allora n. 15 al mondo, a Madrid. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Cincinnati, i risultati degli italiani: Paolini al 3° turno

    Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con la giapponese Ito, l’azzurra ha ritrovato il sorriso sul cemento statunitense grazie al successo su Maria Sakkari con un doppio 7-6 in più di due ore di gioco. Un risultato importante, soprattutto perché pochi mesi fa Jasmine aveva conquistato appena tre game contro la greca sulla terra rossa di Madrid. Stavolta il copione è stato diverso: una partita complicata, ma con due set dall’andamento differente. Nel primo Paolini era avanti 5-1 con due break di svantaggio e non ha sfruttato quattro set point in risposta nell’ottavo game. Sakkari è rientrata in partita, ma Jasmine è stata brava a resettare all’inizio del tiebreak, dominato con un netto 7-2. Il secondo set, invece, è stato sempre on serve fino al secondo tiebreak dell’incontro. Paolini è salita rapidamente sul 6-0 (sfruttando i tanti errori dell’avversaria), ma non ha sfruttato i primi cinque match point. Decisiva la sesta occasione, convertita grazie a un doppio fallo di Sakkari. L’azzurra tornerà in campo martedì per il 3° turno contro la statunitense Ashlyn Krueger, n. 35 al mondo, che ha superato in tre set la lettone Sevastova. LEGGI TUTTO

  • in

    Baroncini torna in Italia dopo la caduta: sarà operato, non è in pericolo di vita

    Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica 10 agosto) il rientro in Italia e l’operazione. A confermare lo stato di salute del corridore 24enne della UAE Emirates XRG – caduto lo scorso 6 agosto nel corso della terza tappa del Giro di Polonia – è Mauro Gianetti, general manager del team: “Filippo non è in pericolo di vita e questa è la cosa più importante. Ha riportato alcune lesioni al viso, lesioni agli occhi e anche danni a un polmone; ha anche due vertebre rotte. Al momento – ha proseguito Gianetti – è stabilizzato e lo trasporteremo oggi in Italia. Se tutto andrà bene, verrà operato al viso e alla colonna vertebrale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Darderi si ritira con Comesana

    Finisce con un problema fisico il Masters 1000 di Cincinnati per Luciano Darderi. L’italoargentino, alla prima partita sul cemento statunitense dopo i trionfi di Bastad e Umago,  si è ritirato nel match d’esordio contro Francisco Comesana, rallentato sin dalle prime battute da un fastidio nella zona lombare. Nonostante il primo set perso (6-4), Darderi ha provato a restare in campo anche nel secondo set, ma dopo aver subito break e sotto 3-1 ha scelto di non proseguire l’incontro. Una partita fino a quel momento segnata dai problemi dell’italoargentino che era riuscito a mettere in campo solo il 41% di prime, commettendo nove doppi falli. Rendimento opposto, invece, per Comesana che non ha mai perso punti con la prima (22 su 22) e ha messo a referto 14 ace. Darderi è rimasto in partita fino al 5-4 del primo set, poi ha chiesto un medical time-out per il trattamento alla zona lombare. Tornato in campo dopo tre minuti, Luciano ha perso il servizio e da lì il match è scivolato via rapidamente. Per Darderi si tratta della prima sconfitta dopo una serie di nove vittorie consecutive.  LEGGI TUTTO