consigliato per te

  • in

    Wta Cincinnati, i risultati delle italiane: Paolini agli ottavi

    Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L’azzurra ha sconfitta l’americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo) con il punteggio di 7-6, 6-1 in un’ora e 29 minuti di gioco. Il primo set è stato molto equilibrato: Paolini, partita meglio, si era portata avanti 3-2 con il break conquistato nel quinto gioco. Krueger è però riuscita a ristabilire la parità strappando la battuta all’azzurra nell’ottavo game. Inevitabile dunque il tiebreak, che è stato gestito benissimo da Paolini (che sotto 6-5 ha anche annullato un set point). Vinto il primo set, nel secondo parziale c’è stato un dominio totale da parte di Paolini che ha chiuso con un netto 6-1. Al prossimo turno, l’azzurra affronterà Barbora Krejcikova, numero 80 del ranking Wta e sua avversaria lo scorso anno in finale a Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

    Introduzione
    Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al 3º turno di Cincinnati e ora si prepara ad affrontare agli ottavi il numero 1 al mondo Jannik Sinner. Qui tutto quello che c’è da sapere su Adrian Mannarino. Il match, in programma mercoledì 13 agosto, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Quanti chilometri percorrerà la Yuasa in trasferta? Solo… 8500 km!

    GROTTAZZOLINA – I tifosi della Yuasa Battery staranno già sfogliando la margherita per organizzarsi e seguire i propri beniamini anche in trasferta nelle altre 11 città d’Italia palcoscenico della Superlega 2025/2026. La curiosità è nell’andare a vedere quanti chilometri dovrà macinare la crew di coach Massimiliano Ortenzi su e giù (più su che giù, a dire il vero considerando che a sud c’è “solo” il viaggio verso Cisterna) per lo stivale. Partendo da quella più a sud sono 300 i chilometri da percorrere per raggiungere il Palas di Cisterna di Latina mentre ne bastano 33 per l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. La trasferta più lunga è quella di Cuneo con 687 chilometri da macinare per affrontare la neopromossa. L’Allianz Cloud Palalido di Milano si raggiungo dopo 513 chilometri mentre ne “bastano” 322 per il PalaPanini di Modena, tempio del volley nazionale. L’Opiquad Arena di Monza (distante 505 chilometri) è un dolcissimo ricordo per la Yuasa Battery con la prima storica vittoria di Superlega, così come un altro successo pesantissimo arrivo alla Kioene Arena di Padova che si raggiunge dopo 395 chilometri. Seconda trasferta più agevole della stagione quella del Pala Barton Energy di Perugia teatro dei Campioni D’Europa, appena 156 chilometri, mentre sono esattamente 500 quelli che bisogna percorrere per la Bts Arena di Trento, casa dei Campioni D’Italia. Infine due chilometraggi molto simili tra loro sono quelli per raggiungere il PalaBancaSport di Piacenza con 428 chilometri e il PalaAgsm di Verona con 422 chilometri.
    Oltre 4250 i chilometri che Petkovic e compagni saranno chiamati a viaggiare nei prossimi mesi per affrontare a domicilio i propri avversari. Distanza questa che partendo da Grottazzolina permetterebbe di arrivare, tanto per dirne una, nello splendido arcipelago africano di Capo Verde, oppure di tornare a Dubai, dopo la magnifica esperienza del Nas Sports Tournament o addirittura arrivare a Baku in Azerbaijan. Ma il conto totale dei chilometri da percorre va rivisto, o meglio raddoppiato, considerando che da una trasferta si torna anche a casa: dunque i 4250 chilometri indicati diventano 8500 chilometri considerando anche il ritorno dalle trasferte. Insomma numeri che fanno capire che tipo di avventura attendere, per la seconda stagione consecutiva, la Yuasa Battery Grottazzolina nel cuore dell’Italia.Dalla vicinissima Civitanova Marche (appena 33 chilometri di distanza) alla più lontana Cuneo (ben 687 km!), sarà dunque un viaggio emozionante tutto da seguire, con il medesimo leit motiv che ha animato tutta la passata stagione, e cioè quello di non mollare mai. E dunque, allacciatevi le cinture: il viaggio sta per iniziare! LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 femminili: tra l’Italia e i quarti di finale c’è l’Indonesia

    Sarà l’Indonesia l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in Indonesia. La gara valevole l’accesso ai quarti di finale della rassegna iridata giovanile è in programma domani 13 agosto alle ore 14 italiane e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World QUI. 

    L’Italia guidata in panchina dal tecnico azzurro Gagliardi ha chiuso il girone al secondo posto con 4 vittorie e 12 punti (qui la news). L’Indonesia, invece, si è classificata al terzo posto della Pool A, dopo che la FIVB ha assegnato la sconfitta a tavolino in tre partite al Vietnam per aver schierato in campo un giocatore non idoneo.

    Le classifiche della fase a gironi sono disponibili QUI.

    IL CALENDARIO E I RISULTATI DELL’ITALIA | POOL CItalia-Repubblica Ceca 3-0 (25-20, 25-15, 25-18) Italia-Algeria 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)Italia-Polonia 3-2 (25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4)Italia-Egitto 3-0 (25-17, 25-13, 25-18)Italia-Turchia 2-3 (25-21, 20-25, 23-25, 25-19, 11-15)

    SECONDA FASE13 agosto- Ottavi di finale 15 agosto: Quarti di Finale16 agosto: Semifinali17 agosto: Finali

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 femminili: tra l’Italia e i quarti di finale c’è il Porto Rico

    Sarà il Porto Rico l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in Indonesia. La gara valevole l’accesso ai quarti di finale della rassegna iridata giovanile è in programma domani 13 agosto alle ore 5 italiane e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World QUI. 

    L’Italia guidata in panchina dal tecnico azzurro Gagliardi ha chiuso il girone al secondo posto con 4 vittorie e 12 punti (qui la news). Porto Rico, invece, si è classificato al terzo posto della Pool A, dopo che la FIVB ha assegnato la sconfitta a tavolino in tre partite al Vietnam per aver schierato in campo un giocatore non idoneo.

    Le classifiche della fase a gironi sono disponibili QUI.

    IL CALENDARIO E I RISULTATI DELL’ITALIA | POOL CItalia-Repubblica Ceca 3-0 (25-20, 25-15, 25-18) Italia-Algeria 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)Italia-Polonia 3-2 (25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4)Italia-Egitto 3-0 (25-17, 25-13, 25-18)Italia-Turchia 2-3 (25-21, 20-25, 23-25, 25-19, 11-15)

    SECONDA FASE13 agosto- Ottavi di finale 15 agosto: Quarti di Finale16 agosto: Semifinali17 agosto: Finali

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B maschile, Simone Lorusso è il nuovo opposto di Molfetta: “Dobbiamo lavorare duro”

    Secondo colpo di mercato per l’Indeco Molfetta che aggiunge un ulteriore tassello giovane nel ruolo di opposto. Accanto a Ivan Auciello, classe 2005, il sodalizio biancorosso affiancherà Simone Lorusso, talento molfettese classe 2004, scuola Materdomini.

    Dopo gli esordi nel settore giovanile della Pallavolo Molfetta, il nuovo acquisto si trasferisce a Castellana in tenerissima età, conquistando numerosi titoli provinciali e regionali e aggiungendo nel palmares anche i campionati italiani U19 vinti nel 2022. L’esordio in serie B arriva da giovanissimo, nel 2019-20 con i giovani della Mater protagonisti del campionato a Gioia, mentre nel curriculum del molfettese spicca anche la vittoria del Trofeo delle Regioni nel 2019.

    Così come Auciello, il suo è un ruolo fluido, infatti oltre a picchiare da opposto, spesso è stato impiegato da schiacciatore laterale. Il molfettese, nelle ultime due stagione, ha militato nel CUS Bari dimostrando di essere più che una valida alternativa agli opposti titolari, conquistando anche un titolo universitario italiano nel 2024.

    “Non vedo l’ora di iniziare, conoscere tutto lo staff e i ragazzi che comporranno la squadra. Conosco tutti da avversario, ma da fuori ho sempre visto un bellissimo gruppo affiatato nel Molfetta e oggi sono felice di essere parte di questa squadra che vuole disputare un ottimo campionato – le prime parole del nuovo acquisto molfettese – Dobbiamo lavorare duro in palestra: ogni anno, il girone meridionale di serie B nasconde insidie e squadre ben attrezzate, tra cui noi, visto che Molfetta ha sempre dimostrato di poter essere tra le primissime di questo girone”.

    Dotato di un’ottima battuta al salto, efficace sia in prima che seconda linea, porterà in dote il suo mancino, caratteristica che mancava al roster dei biancorossi.

    “Lorusso è proprio uno dei simboli di questa ricerca di giovani di talento da affiancare a giocatori più esperti. Avremo una coppia di opposti estremamente giovanissima, neanche 40 anni in due atleti che hanno grande potenziale e possono essere il futuro del ruolo in Puglia nei prossimi campionati. Siamo felici di aver riportato a Molfetta uno dei migliori prodotti della zona”, le parole del ds Ciocia.

    Simone Lorusso, fratello dell’ex biancorosso Luca oggi a Taranto in A2, vestirà la maglia numero 7.

    (fonte: Indeco Molfetta) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione di Vallefoglia al via, Pistola: “Il gruppo ha dimostrato atteggiamento e mentalità giusta”

    È cominciata con un momento di team building la stagione della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: le ragazze di Andrea Pistola, coadiuvato dal vice Giacomo Passeri e dal terzo allenatore Reindorf Nortey, new entry presentata alla squadra nell’occasione, hanno passato la mattinata assieme sul Monte S. Bartolo, uno dei due colli che circondano Pesaro.

    Sono seguiti un pranzo assieme allo staff dirigenziale, introdotto dal Direttore sportivo Alessio Simone, e la prima seduta di allenamento in palestra al PalaVitri di Montecchio. Erano presenti le giocatrici Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Tsvetomira Mitkova, nonché la team manager Alice Ioni, lo scout man Matteo Spadoni, i fisioterapisti Giorgi Bivolarski e Francesca Ciaroni e i mental coach Massimiliano Vandi e Andrea Venturoli.  

    Nelle prime settimane di lavoro, la squadra alternerà sedute tecniche al PalaVitri e lavoro fisico in sala pesi, in attesa dei primi allenamenti congiunti. In seguito la squadra si allenerà anche al PalaMegabox di Pesaro. Nelle prossime settimane si uniranno via via anche le altre compagne. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono al Centro Pavesi di Milano per l’ultimo collegiale della nazionale azzurra dal quale usciranno le 14 atlete che parteciperanno ai Campionati Mondiali in programma dal 22 agosto in Thailandia.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.  

    Queste le parole dell’allenatore Andrea Pistola: “L’inizio della preparazione è stato positivo, il gruppo ha dimostrato atteggiamento e mentalità giusta. Gran parte delle ragazze erano già qui l’anno scorso e questo ha agevolato l’ambientamento delle nuove arrivate. Nei prossimi giorni inizieremo a valutare la condizione fisica di ogni ragazza, cercando di riportare ognuna di loro ad un buon livello di forma e di confidenza con la palla”.

    Prosegue la campagna abbonamenti, attiva su Liveticket (www.liveticket.it/megaboxvolley). Per info: 376.1636793 (dalle 10 alle 12) e info@megaboxvolley.it Questi i prezzi: Settori C / F 165 euro (ridotto: 88 euro); Settori A / B 198 euro (ridotto: 132 euro); Tribuna centrale 264 euro (ridotto: 187 euro). La tariffa ridotta si applicherà ai minori di 16 anni e ai maggiori di 70. Le nuove tessere saranno valide per tutte le partite della stagione regolare e per le partite della Challenge Cup sino agli eventuali quarti di finale.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

      La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

    Un caldo soffocante ha accolto l’ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all’amichevole con l’Argentina di giovedì sera e soprattutto all’Europeo. Gli azzurri hanno piantato le tende al PalaDozza dove oggi, domani e giovedì si allenano alle 11 a porte aperte. Lo storico impianto felsineo sarà fino a novembre casa della Virtus di Nicola Akele che allenamento dopo allenamento si sta guadagnando buone chancAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO