consigliato per te

  • in

    Gioia e Taviano due banchi di prova per la Green Volley Galatone

    Prestazione bifronte nella prima settimana di ottobre per il gruppo guidato dal tecnico Licchelli che fa storcere un po’ il naso ai vertici dirigenziali galatonesi, soprattutto per la prova priva di mordente contro la Pag Volley Taviano.
    Se l’amichevole contro Gioia del Colle, squadra rinnovata al meglio di cinque-settimi nella formazione tipo, aveva dato buone indicazioni offrendo giocate tecnicamente importanti ed incanalando la partita verso la parità (2-2), non altrettanto si può dire della gara giocata dal Galatone contro i cugini salentini del Taviano. Una Green Volley attenta ed equilibrata si era imposta nel primo parziale (25-15) con una partenza sprint sulla squadra barese di mister Passaro che mandava in campo tutti i nuovi acquisti e i riconfermati Pierri e Milan. Il tecnico salentino invece proponeva titolare in posto quattro Cremoni tenendo a riposo Frage come una unica variante sulla formazione tipo. La parità e il sorpasso della compagine gioiese nei due parziali successivi (21-25 e 18-25) era affidata alla vena dell’opposto Santangelo e del laterale Milan a cui rispondevano Padura Diaz e un Caciagli prolifico nelle realizzazioni, refertando 8 punti con un 88% di efficacia realizzativa. La parità veniva raggiunta nel quarto set (25-21), condotto sempre in vantaggio (8-4, 16-12, 21-18) dalle seconde linee capitanate da Musardo, con una Green Volley accorta in fase difensiva, nonostante Persoglia sia stato l’ultimo a mollare. Le indicazioni tratte dai due tecnici a fine amichevole sicuramente hanno rispecchiato, sia pure non in toto, i programmi di una preparazione progressiva stabiliti per tendere all’ obiettivo stagionale, confermando le aspirazioni del presidente D’Elia di arrivare in fondo ai playoff per una promozione svanita l’anno precedente alle semifinali. Per il Galatone invece l’obiettivo è preservare con tranquillità la permanenza nella serie A3, non tralasciando le opportunità che il nuovo roster, imperniato su una diagonale importante e su alcuni giovani di valore, potrà offrire. Completamente di tenore diverso l’esibizione fornita due giorni dopo nel derby contro Taviano dalla squadra di mister Licchelli che non è dispiaciuta nella reazione positiva del secondo set (25-17). Poi è calato il livello di attenzione, qualche sbavatura in più in difesa e di conseguenza fasi di contrattacco contenute in un esiguo 37% di punti a fronte di un 47 % messo a segno dagli ospiti.Di contro la Pag Taviano ha messo in campo uno spirito agonistico senza pause, in alcuni frangenti eccessivo, quasi a ricalcare i derby della passata stagione, sia pure nel rispetto delle regole del farplay. Baldari, Sansò e Lentini non si sono risparmiati, Frage e Cremoni sull’altro versante impiegati parzialmente al pari di Giuliani e Padura Diaz hanno risposto sia pur subendo un totale di squadra di 11 muri. Ciò che ha latitato nelle file galatonesi è quello spirito combattivo, forse a volte anche deleterio quando è scriteriato, che se miscelato con atteggiamenti privi di arrendevolezza incanala in modo diverso l’andamento di una gara. Probabilmente, a scusante del gruppo, le quattro gare (Taranto, Castellana , Gioia e Taviano) giocate nel giro nove giorni potrebbero aver inciso sulla curva di rendimento, ma mister Licchelli ha ben presente il termometro della situazione .
    La prossima amichevole in trasferta a Castellana contro la New Mater (8 ottobre) e l’incontro a Galatina(11 ottobre) contro Aurispa Alessano-Tricase nell’ambito del Memorial Fernando Panico saranno più eloquenti.
    Piero de Lorentis LEGGI TUTTO

  • in

    Una serata di emozioni: presentata la Rinascita Lagonegro 25/26

    LAGONEGRO (Potenza) – Domenica 5 ottobre, nell’elegante cornice del BHotel di Lagonegro, si è tenuta la presentazione ufficiale della Rinascita Volley Lagonegro, evento che ha segnato l’apertura della stagione 2025/2026. Una serata molto partecipata e sentita, con la presenza di tifosi, sponsor, istituzioni e appassionati, a testimonianza del profondo legame tra la squadra e il territorio.
    Sul palco sono stati presentati tutti i giocatori e i componenti dello staff tecnico, accolti dal calore e dagli applausi del pubblico. Durante l’evento è stata inoltre ufficializzata la conferma di Nicola Fortunato come capitano e di Stefano Armenante come vice capitano, due figure simbolo di esperienza e senso di appartenenza alla maglia biancorossa: il primo lagonegrese doc, il secondo alla sesta stagione consecutiva a Lagonegro.
    Nel suo intervento, il presidente Nicola Carlomagno ha espresso grande soddisfazione per il ritorno della Rinascita in Serie A2 Credem Banca, sottolineando il valore di un traguardo raggiunto con passione e continuità: “Essere tornati in seconda serie è motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità. È il risultato di sacrifici, impegno, dedizione e amore per questi colori. Ora siamo pronti a iniziare una nuova storia, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri tifosi, che sono la nostra forza più autentica”.
    Il direttore sportivo Nicola Tortorella ha posto l’accento sulla costruzione di un gruppo equilibrato e competitivo, nato con l’obiettivo di affrontare la stagione con coesione e determinazione: “Abbiamo cercato di costruire una squadra solida supportata dalle nostre possibilità economiche, un organico capace di unire esperienza e voglia di emergere. Le basi ci sono: ora sta a noi trasformarle in risultati”.
    Coach Waldo Kantor, tra i più applauditi della serata, ha poi guardato avanti con realismo e fiducia: “Ci aspetta una stagione lunga e impegnativa, ma il gruppo sta lavorando con serietà e disponibilità. La strada è quella giusta: giorno dopo giorno stiamo costruenti la nostra identità”.
    A portare il saluto delle istituzioni, il Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, il cui Palazzetto ospiterà le partite casalinghe della Rinascita per il settimo anno di fila: “Siamo felici di accogliere ancora una volta la Rinascita e di essere parte di questa avventura. Marsicovetere considera questa squadra patrimonio di tutto il territorio, e continueremo a sostenerla con entusiasmo. La squadra troverà un Palazzetto rinnovato e ammodernato, come è giusto che sia per una A2. Non abbiamo adottato la Rinascita, la Rinascita è ormai parte di noi”.
    Presente anche l’Amministrazione Comunale di Lagonegro, rappresentata dall’assessore alle Politiche Sociali Emidio Franchino, che ha rivolto un caloroso augurio di buona stagione a tutta la società: “La Rinascita è motivo d’orgoglio per la nostra città. Auguriamo a società, staff e giocatori un’annata ricca di emozioni e soddisfazioni, nel segno della passione che ci unisce”.
    Non è mancato l’accenno al settore giovanile, che ha ottenuto ben tre titoli regionali nell’ultima stagione e che anche quest’anno rappresenterà un fiore all’occhiello del Club.
    La serata, condotta dall’addetto stampa del Club Ermanno Petrocelli e dalla giornalista Mariapaola Vergallito, si è poi chiusa tra applausi, sorrisi e le canzoni dell’artista materana Camilla Scattino, con la promessa di un nuovo cammino da vivere insieme, con cuore, impegno e orgoglio.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals 2025, la race per Riyadh: la classifica

    È testa a testa tra Jasmine Paolini ed Elena Rybakina per l’ottavo posto alle Wta Finals di Riyadh. L’azzurra (già qualificata in doppio con Errani) è lontana soltanto 55 punti dalla kazaka: fondamentale sarà il Wta 1000 di Wuhan, ma non solo. La situazione aggiornata verso le Wta Finals, in programma dal 1 all’8 novembre, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LA RACE ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio da sballo: Tortona fa festa davanti a Milano

    MILANO – La Bertram Tortona fa il regalo migliore possibile a coach Mario Fioretti, lo storico viceallenatore milanese tornato da avversario dopo 22 stagioni all’Olimpia. Al Forum, nell’esordio stagionale, Tortona conquista una vittoria di prestigio: 71-74 in volata, la più classica delle vendette dell’ex, accolto con applausi scroscianti prima della palla a due, quando viene ricordato anche Giorgio Armani. Fioretti lascia quello che per ann LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio da sballo: Tortona fa festa davanti a Milano

    MILANO – La Bertram Tortona fa il regalo migliore possibile a coach Mario Fioretti, lo storico viceallenatore milanese tornato da avversario dopo 22 stagioni all’Olimpia. Al Forum, nell’esordio stagionale, Tortona conquista una vittoria di prestigio: 71-74 in volata, la più classica delle vendette dell’ex, accolto con applausi scroscianti prima della palla a due, quando viene ricordato anche Giorgio Armani. Fioretti lascia quello che per ann LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona cede a Modena nella finale del Memorial Parenti

    La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che cede per 3 a 0 al PalaPanini. Gli emiliani hanno dimostrato maggiore continuità nel corso della partita. Tra le fila scaligere il best scorer è stato Sani, autore di 10 timbri. 9 punti a testa, invece, per Mozic e Darlan. Il prossimo appuntamento è previsto per il weekend dell’11-12 ottobre con il Memorial Janusza Sikorskiego a Czestochowa.
    Nel sestetto iniziale, Coach Soli mischia le carte, schierando Darlan in diagonale con Planinsic, mentre in banda spazio a Mozic e Sani. Al centro confermati Cortesia e Bonisoli. Bonisoli nel ruolo di libero.
    Sin dalle battute iniziali i ritmi sono intensi e si comincia a respirare aria di SuperLega. Bene Mozic sia in attacco che a muro nei primi scambi. Modena, poi, prova a prendere il largo, con Sani che interrompe la serie con un buon diagonale. Gli emiliani allungano e Soli cambia qualcosa, inserendo Christenson in regia. Il gap è difficile da recuperare e i gialloblù chiudono il primo con due ace di Mati. L’avvio di seconda frazione si conferma sugli standard precedenti. A segno Darlan da posto due al termine di una grande azione insistita. Modena trova continuità, ma gli scaligeri recuperano con i colpi di Sani e Darlan, che anticipano la bella intesa Planinsic-Vitelli. I locali restano avanti e incrementano il distacco. Cortesia annulla il primo set point, ma Bento chiude i conti.
    Parte bene Verona in avvio di terzo set, grazie ai due ace consecutivi di Darlan che provano a lanciare il sestetto di Soli. Modena recupera terreno e con il punto diretto di Mati dai nove metri rimettono in equilibrio la sfida. Le due squadre entrano in una fase di botta e risposta, con Sani bravo a pungere in pipe e Mozic dalla linea di fondo per il nuovo vantaggio scaligero. Ma i padroni di casa invertono il trend con la serie al servizio di Mati. Sani ridà vigore ai suoi, ma Davyskiba mette il sigillo sul match.
    TABELLINO
    Valsa Group Modena-Rana Verona 3–0 (25-15; 25-19; 25-22)
    Valsa Group Modena: Giraudo 3, Ikhbayri 15, Davyskiba 2, Massari 2, Mati 8, Sanguinetti 11, Federici (L), Tizi-Oualou, Buchegger, Porro, Bento 9, Anzani, Tauletta. Perry (L). All. GiulianiRana Verona: Planinsic, Darlan 9, Sani 10, Mozic 9, Cortesia 3, Vitelli 5, Bonisoli (L), Christenson, Gironi, Keita, Glatz, Britton, Valbusa, D’Amico (L). All. Soli
    Arbitro: ClementeDurata set: 23’; 32’; 29’; totale: 1h24’
    Attacco: Valsa Group Modena 51%; Rana Verona 43%Ricezione: Valsa Group Modena 49%; Rana Verona 31%Muri: Valsa Group Modena 9; Rana Verona 4Ace: Valsa Group Modena 11; Rana Verona 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Test con due squadre di categoria inferiore

    Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a Ciriè ha affrontato Volley Garlasco e Pallavolo Valli di Lanzo, due formazioni appartenenti a categorie differenti rispetto alla Serie A3, ma utili per mettere in campo nuovi schemi e testare il livello di condizione del gruppo.
    I ragazzi di coach Michele Totire hanno vinto entrambe le gare: nel primo incontro si sono imposti per 3-0 (25/17, 25/22, 25/17) su Garlasco, mentre nella seconda sfida hanno avuto la meglio 2-1 (21/25, 25/22, 25/22) contro Valli di Lanzo, dopo un primo set sottotono.
    Un test positivo non solo per i risultati, ma anche per le risposte ottenute dal punto di vista tecnico e mentale, come sottolinea lo stesso tecnico acquese: «Avendo giocato con squadre di categoria differente che non affronteremo in campionato mi interessava vedere delle individualità e provare alcune azioni dei singoli in vista del campionato, cosa che ho visto», spiega Totire. «I giovani mi stupiscono sempre di più. Nella seconda partita il primo set lo abbiamo perso perché ci siamo adagiati. Sono davvero contento di come il gruppo dei più esperti e dei più giovani si stanno integrando, mettendosi alla prova reciprocamente. Abbiamo una squadra completa, con ricambi in tutti i reparti: la qualità si è alzata».
    La Negrini CTE Acqui Terme continuerà ora la propria marcia di avvicinamento all’inizio del campionato, alternando lavoro tecnico in palestra e ulteriori test per consolidare l’intesa e mantenere alto il ritmo partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, il programma di lunedì: partite e orari

    Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale. Inizia il Wta 1000 di Wuhan con Lucia Bronzetti impegnata contro la cinese Yuan. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: SHANGHAI – WUHAN

    Prosegue il Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Lunedì sarà il giorno del derby azzurro tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi che metterà in palio un posto negli ottavi di finale. Il carrarino e l’italoargentino torneranno a sfidarsi per la prima volta da Wimbledon 2024, dove vinse Lorenzo al quinto set. Il derby italiano sarà il terzo di giornata sul Grandstand 2, mentre sul Centrale saranno protagonisti – tra gli altri – Sascha Zverev e Daniil Medvedev. Entrambi impegnati in sessione serale (dalle 12.30 italiane), sfideranno rispettivamente il francese Rinderknech e lo spagnolo Davidovich Fokina.

    Inizia il Wta 1000 di Wuhan
    Il circuito femminile, invece, si sposta da oggi a Wuhan per l’ultimo Wta 1000 della stagione. Due le azzurre al via: Jasmine Paolini, a caccia di punti importanti per la qualificazione alle Wta Finals, e Lucia Bronzetti, entrata in tabellone dalle quali. La riminese debutterà contro la wild card cinese Yue Yuan: all’orizzonte c’è il possibile derby con Paolini. Il torneo di Wuhan segnerà anche il rientro nel circuito della n. 1 al mondo Aryna Sabalenka dopo gli US Open.

    Il programma di lunedì su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    dalle 5 – Simulcast Sky Sport Arena
    dalle 6.30 – Simulcast Sky Sport Mix
    a seguire – Simulcast Sky Sport Tennis

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 5 – Simulcast Sky Sport Arena
    ore 6.30 – Atp Shanghai: Majchrzak (Pol) vs De Minaur (Aus)
    a seguire – Atp Shanghai: Shang (Chn) vs Borges (Por)
    a seguire – Simulcast Sky Sport Arena
    ore 12.15 – Studio Tennis
    ore 12.30 – Atp Shanghai: Zverev (Ger) vs Rinderknech (Fra)
    a seguire – Atp Shanghai: Davidovich Fokina (Esp) vs Medvedev

    SKY SPORT ARENA (204)

    ore 5 – Wta Wuhan: Krueger (Usa) vs Baptiste (Usa)
    a seguire – Wta Wuhan: Siniakova (Cze) vs Shnaider
    a seguire – Wta Wuhan: Danilovic (Srb) vs Tauson (Den)
    a seguire – Wta Wuhan: BRONZETTI (Ita) vs Yuan (Chn)

    SKY SPORT MIX (211)

    ore 6.30 – Atp Shanghai: Auger-Aliassime (Can) vs De Jong (Ned)
    a seguire – Atp Shanghai: Shapovalov (Can) vs Lehecka (Cze)
    a seguire – Atp Shanghai: DARDERI (Ita) vs MUSETTI (Ita)
    a seguire – Atp Shanghai: Tien (Usa) vs Norrie (Gbr)
    a seguire – Simulcast Sky Sport Tennis

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO