consigliato per te

  • in

    Mauro Fabris (LegaF): “Le azzurre campionesse del mondo U21 giocheranno tutte in serie A”

    L’Italia Under 21 è campione del Mondo: nella rassegna iridata di categoria in Indonesia, le azzurrine guidate da coach Gaetano Gagliardi hanno conquistato la medaglia d’oro al termine di una finale al cardiopalma contro il Giappone, terminata con il risultato di 3-2 dopo che le Azzurrine erano anche passate in svantaggio 1-2. Una manifestazione che ha visto le 12 giocatrici italiane, tutte impegnate nei Campionati di Serie A 2025-26, cedere solo alle pari età della Turchia nella fase a gironi: sono cadute contro l’Italia, invece, la Repubblica Ceca, l’Algeria, la Polonia e l’Egitto nella Pool C, l’Indonesia e la Cina tra ottavi e quarti di finale e infine il Brasile e la selezione nipponica tra la semifinale e finale per l’oro. 

    Dopo l’argento conquistato nel 2023 e l’oro vinto nel 2021, l’Italia torna sul gradino più alto del podio della rassegna iridata. Nelle ultime quattro edizioni dei Mondiali di categoria, infatti, il bilancio è semplicemente straordinario: due argenti (2019 e 2023) e due ori (2021 e 2025). In generale, è il terzo successo iridato delle azzurrine, considerando anche l’oro del 2011, e la settima medaglia, con l’argento del 1997 e il bronzo del 2015. 

    Queste le parole del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, sulla vittoria delle Azzurrine: “La vittoria dei Mondiali Under 21 rappresenta un altro straordinario traguardo di questo biennio. A coach Gaetano Gagliardi, al suo staff e a tutte le azzurrine vanno i più sentiti complimenti da parte mia e di tutta la Lega. È per noi motivo di grande orgoglio che le dodici protagoniste di questo successo vestiranno tutte la maglia di un club della Serie A nella stagione 2025-26, a conferma dell’eccellenza e della capacità delle nostre società di valorizzare il talento italiano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in palestra con Bechis, Gennari, Traballi, Ruddins, Bosetti, Graziani, Mancini, Nwakalor e Ribechi

    È iniziata oggi, 18 agosto 2025, la nuova avventura della Savino Del Bene Volley Scandicci. La squadra di coach Marco Gaspari ha dato ufficialmente il via alla preparazione in vista di una stagione intensa e ricca di appuntamenti, che vedrà le ragazze toscane impegnate non solo nelle sfide del campionato di Serie A1 e Coppa Italia, ma anche in CEV Champions League e nel Campionato Mondiale per Club FIVB.

    Alcune novità di questa stagione riguardano lo staff tecnico: confermati Sandor Kantor come secondo allenatore, Marco Sesia come preparatore atletico e Andrea Panzeri, che da questa stagione ricoprirà il ruolo di sparring partner. Mentre al gruppo si aggiungono due nuovi innesti: Mattia Cozzi, che sarà il terzo allenatore, e Simone Maurilli, nuovo scoutman della squadra. Lo staff medico e fisioterapico vedrà al lavoro il responsabile fisioterapia Sebastiano Cencini, il nuovo fisioterapista Gioele Corti e l’osteopata Matteo Gori.

    I controlli medici di inizio stagione saranno eseguiti dai dottori Eligio Cavalli e Monica Fabbri che accompagneranno anche la squadra nel corso della stagione.

    La prima fase di allenamento si svolgerà a porte chiuse. La società comunicherà in seguito quali sedute saranno aperte al pubblico. A causa delle assenze dovute agli impegni con il Campionato mondiale femminile 2025 (22 agosto – 7 settembre, Thailandia), sono presenti nove atlete della prima squadra: Marta Bechis e Giulia Gennari (palleggiatrici), Gaia Traballi, Lindsey Ruddins e Caterina Bosetti (schiacciatrici), Emma Graziani, Giulia Mancini e Linda Nwakalor, con quest’ultima che proseguirà il lavoro di recupero iniziato l’11 agosto (centrali), oltre al libero, Manuela Ribechi.

    Il roster è completato da sei atlete della squadra neopromossa in Serie B1: Alice Bernardeschi (palleggiatrice), Ilaria Menon e Chiara Arcangeli (centrali), Perla Massaglia (schiacciatrice), Valentina Omonoyan (opposta) e Sara Grossi (libero).

    La Savino Del Bene sosterrà diversi test match in vista dell’inizio del campionato:10 settembre: allenamento congiunto a Scandicci contro Bartoccini-Mc Restauri Perugia13 settembre: test match con Il Bisonte Firenze17 settembre: amichevole a Perugia contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia20 settembre: amichevole a Imola contro la Omag-Mt San Giovanni In M.No

    La preparazione si concluderà con la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile che vedrà in campo le quattro migliori squadre della scorsa stagione: Savino Del Bene Volley, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara:26 settembre: semifinale contro Numia Vero Volley Milano27 settembre: finale 3° posto (ore 16:30) e finalissima (ore 19:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, il mal di Ducati e l’incognita futuro: c’era una volta un campione del mondo  

    Non c’è pace per Francesco Bagnaia. Il ritorno della MotoGP dopo la pausa estiva avrebbe dovuto coincidere con la “rinascita” dopo una prima parte di stagione in ombra. Invece, i problemi sono rimasti e, anzi, si sono fatti ancora più grandi, lasciando spazio a malumori e sospetti. Succede quando da inizio anno va tutto storto mentre il tuo compagno di box, al primo anno sulla Ducati ufficiale, &egrav LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma, con Nakal le divise e l’abbigliamento arrivano dal Brasile

    Nakal è il nuovo partner tecnico della SMI Roma Volley per la stagione sportiva 2025/26: Nakal, azienda brasiliana di articoli sportivi, fondata nel 1998 a São Carlos, nello stato di San Paolo, arriva per la prima volta in Italia e in Europa per vestire le Wolves capitoline. L’azienda paulista è specializzata nella produzione di divise sportive di alta qualità.

    Nakal, tra gli altri, attualmente fornisce le divise alla squadra nazionale brasiliana di ginnastica, che ha vinto quattro medaglie alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024, nonché a diverse squadre brasiliane di pallavolo, tra cui i due Club campioni del campionato brasiliano, Osasco e Minas Tenis Clube.

    I capi con il marchio Nakal, fabbricati in Brasile, vestiranno la squadra della Capitale in allenamento e nelle gare ufficiali oltre che nei momenti di rappresentanza e tempo libero della Roma Volley Club.“La SMI Roma Volley ringrazia Dagner Bianchini, fondatore e CEO di Nakal, per la fiducia e l’entusiasmo dimostrato e l’agenzia BSM Best Sports Management ltd per aver facilitato questa collaborazione“, sottolinea la società di Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Sinner con Siniakova nel doppio misto: Navarro rinuncia

    Sorteggiato il tabellone del doppio misto degli US Open. Vavassori ed Errani difendono il titolo contro Rybakina/Fritz. Sinner, dopo il forfait di Navarro, farà coppia con Siniakova: al debutto contro Zverev/Bencic. Musetti giocherà con McNally contro Osaka/Monfils. Intanto, il numero 1 Atp è atteso nella finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz, in programma oggi lunedì 18 agosto alle 21, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    SINNER-ALCARAZ, L’AVVICINAMENTO LIVE

    Il doppio misto degli US Open 2025 prenderà ufficialmente il via il 19 e 20 agosto sui campi in cemento di Flushing Meadows, e lo farà con un’importante rappresentanza azzurra. Sono infatti quattro i tennisti italiani al via, tra cui spicca la coppia campione in carica formata da Andrea Vavassori e Sara Errani, al debutto contro la kazaka Elena Rybakina e lo statunitense Taylor Fritz. Cambio dell’ultima ora invece per Jannik Sinner, che non giocherà più con Emma Navarro (forfait della tennista statunitense, assieme anche a quello di Paula Badosa e Tommy Paul) ma con la ceca Katerina Siniakova, una delle grandi protagoniste della specialità. Il loro primo ostacolo sarà rappresentato dalla coppia Alexander Zverev e Belinda Bencic. Rinuncia anche per Jasmine Paolini, che avrebbe dovuto giocare con Lorenzo Musetti: l’azzurro farà coppia con l’americana Caty McNally, specialista del doppio. I due affronteranno all’esordio Naomi Osaka e Gael Monfils.

    Chi è Katerina Siniakova
    Accanto a Sinner ci sarà una delle regine del doppio mondiale. Katerina Siniakova, 29enne ceca, che vanta un palmarès di altissimo profilo nel doppio: ha conquistato dieci titoli del Grande Slam in carriera – tre a Wimbledon, tre al Roland Garros, tre all’Australian Open e uno agli US Open nel 2022. L’ultimo titolo nel 2025 a Wimbledon nel doppio misto insieme all’olandese Sem Verbeek, dopo aver conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi nel doppio femminile, in coppia con il connazionale Tomas Machac. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia lavora tra montagne, canoe e… giocatrici in Nazionale! Ecco il calendario delle amichevoli

    Si è conclusa la prima settimana di lavoro della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, alle prese con il lavoro in palestra e in sala pesi. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono state inserite nella nazionale impegnata ai prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno in Thaillandia dal 22 agosto al 7 settembre.

    Le due schiacciatrici biancoverdi sono state convocate da Julio Velasco tra le 14 atlete che disputeranno la rassegna iridata da campionesse olimpiche in carica. L’Italia è stata inserita nel gruppo B assieme a Belgio, Cuba e Slovacchia.

    “Siamo molto felici per loro – spiega il direttore sportivo, Alessio Simone – Sapevamo già che Gaia molto difficilmente non sarebbe partita con la squadra azzurra. L’infortunio a Degradi ha rattristato tutti, ma Loveth è stata brava a farsi trovare pronta a far parte del gruppo. Meritano entrambe un grosso in bocca al lupo da parte nostra, vorrà dire che arriveranno per ultime, speriamo più tardi possibile, a Vallefoglia, ma allenate e, speriamo, pure contente. Intanto si è chiusa la prima settimana di lavoro della squadra, che ha visto due momenti di team-building molto particolari: il primo sul colle San Bartolo e il secondo, in canoa, nella Gola del Furlo. A parte queste due esperienze molto intense, la squadra ha lavorato tanto sia in palestra con la palla e in sala pesi. Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Tsvetomira Mitkova, sono aggregate al gruppo quattro ragazze del settore giovanile. Da oggi si unirà alle compagne Adelina Ungureanu”.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.   LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Loreti ai Mondiali con la Nazionale Under 21

    Piacenza, 18 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista con la nazionale azzurra Under 21 al Campionato del Mondo di categoria in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina. 
    Concluso il collegiale a Tokyo in Giappone la comitiva azzurra guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza debutterà nella rassegna iridata giovedì 21 agosto, avversaria l’Indonesia.
    La nazionale azzurra è inserita nel girone D con Argentina, Turchia, Francia, Ucraina e Indonesia. Sono 24 le nazionali partecipanti suddivise in quattro gironi di sei squadre ciascuno. Al termine delle gare le prime quattro classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale. Le fasi successive vedranno scontrarsi le formazioni nei turni a eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. Le ultime due squadre classificate di ogni girone, invece, disputeranno i playoff per i piazzamenti dal 17esimo al 24esimo posto.
    Gli azzurri hanno vinto per la prima volta la competizione nel 2021, nel mondiale giocato in casa, a Cagliari. Nel 2019 e nel 2023 sono arrivate invece due medaglie d’argento come pure nel 1985, 1991 e 1993. Due invece i bronzi, nel 1995 e nel 2013.
    Il programma delle partite degli azzurri (ora italiana)
    Giovedì 21 agosto Italia – Indonesia (ore 14)
    Venerdì 22 agosto Italia – Turchia (ore 14)
    Sabato 23 agosto Italia – Francia (ore 14)
    Lunedì 25 agosto Italia – Tunisia (ore 14)
    Martedì 26 agosto Italia – Argentina (ore 14)
    Tutte le partite del torneo sono trasmesse in diretta da VBTV.
    I convocati: Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Andrea Giani (Trentino Volley); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Zlatanov (Ravenna).
    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz oggi a Cincinnati: news della finale su Sky

    Lo ha spiegato Jannik in conferenza stampa: “Nulla è normale perché quando ottieni un grande risultato non sai quando raggiungerai di nuovo quel punto. Può essere la finale di un Masters 1000, di uno Slam o anche di un Atp 500: ogni volta, quando sei in quella posizione, cerchi di godertela. Non avrei mai pensato di diventare numero 1 al mondo all’inizio della mia carriera”. LEGGI TUTTO