consigliato per te

  • in

    Domotek Reggio Calabria, tantissime novità

    Doppia Tournée estera in precampionato, il rilancio delle giovanili amaranto, l’introduzione di una squadra femminile, la nuova mascotte Libbly e tante emozioni.
    La Conferenza Stampa della Domotek Volley è stata un susseguirsi di novità.News su news, con voglia di migliorarsi sempre, giorno dopo giorno, con un lavoro costante.Ai più di quattro mila spettatori presenti nell’ultima di Serie A3 contro Aqui Terme, il taraflex manca veramente tantissimo, ma, le notizie in arrivo dalla Conferenza odierna che si è tenuta presso il partner “La Corte” sono davvero significative.
    Ad aprire le danze, all’interno della conferenza stampa moderata dal giornalista Giovanni Mafrici, è il Direttore Generale, l’Avvocato Marco Tullio Martino:“speriamo che questa nuova stagione sia ricca di soddisfazioni e traguardi. Vogliamo sempre fare meglio.Facciamo fatica a stare dietro alla vendita delle magliette: è la testimonianza di come questa passione non si sia mai affievolita dalla fine del campionato. Sono continuate le richieste per il settore giovanile, richiesta continue di iscrizioni per avvicinarci a questo mondo.Abbiamo avuto il grande piacere di registrare proposto di professionisti, professori, allenatori che si sono proposti di voler vivere con noi questa avventura del settore giovanile che sta prendendo piede. Quest’anno cambieremo piattaforma della biglietteria ticketing: abbiamo avuto un’eco nazionale, abbiamo avuto una crescita, ci hanno contattato compagnie di caratura nazionale per questo settore”
    Tante novità in arrivo dalle parole del deus ex machina di questa progettualità, il Mister Antonio Polimeni: “Vogliamo rinforzarci dal punto di vista dirigenziale, base del presente e del futuro. Abbiamo avviato un processo di autosostenibilità. Un processo iniziato tanto tempo fa, siamo pronti su 5 pilastri fondamentali. Il primo è legato ai nostri sponsor. Questa società diventerà a breve una società per azioni. Abbiamo la fortuna di avere uomini che vivono questa realtà in maniera molto presente. Credo che questo sia uno degli aspetti che possa garantire a questa società un futuro roseo all’altezza di Reggio Calabria.La realtà numerica e affettiva che abbiamo non c’è in A2, in A3 figuriamoci e in A1 hanno in pochi. Abbiamo oltre 1000 prelazioni sugli abbonamenti. Non possiamo responsabilizzare solo chi c’è dietro, gli sponsor che credono in noi, dobbiamo farlo anche verso i 4000 che che non smetteranno mai di incitarci.Il secondo pilastro è il settore giovanile. Abbiamo individuato un terreno in cui costruire la nostra casa. Vogliamo essere conosciuti in tutta Italia, parteciperemo a Jr. League e Boy League per farci conoscere in tutto il territorio Nazionale. Vogliamo farlo per chi ha sposato il nostro progetto, i giovani del settore giovanile che ci hanno creato un gran senso del dovere.Faremo un campionato di categoria femminile: C o B2. Anche le ragazze devono avere dei sogni e obiettivi da raggiungere, faremo in modo che siano tali.Un altro dei pilastri è affidarsi alle persone competenti. Lo slogan di questa nuova stagione sarà in Italia, nel mondo, Reggio Calabria. Il primo motivo, l’unico dei 3 che vi svelerò, è che fra i nostri sponsor si sono uniti due società internazionali, una è FastMoney, azienda che si occupa di trasferimenti di denaro all’estero che ha sede in Brasile. Ci permetterà di farci conoscere all’estero attraverso dei mini-tornei.Gli altri due motivi li scoprirete verso l’inizio della stagione“.
    Tonino Quattrone, da sempre partner del club, oggi assume un ruolo basilare nello sviluppo di nuove tecniche di comunicazione del mondo amaranto: “la società sportiva ha un nome ma tutti la chiamano Domotek. Domotek ne ha avuto un beneficio in brand reputation e magari tanti clienti in più. Come concretizzare il tutto? Puntando sull’autosostenibilità. Facendo parlare gli sponsor fra di loro. Dentro la nostra piattaforma avremo benefici tangibili per sponsor, tifosi, tv, ticketing e digital marketing. Questo strumento verrà brevettato e registrato, dato che non c’è alcun esempio al mondo di questo tipo, avrà la possibilità di cederla ad altre società che se ne interesseranno.Stiamo vedendo come Reggio Calabria si stia riscoprendo anche grazie a loro. I nostri pallavolisti hanno un servizio consierge per ogni necessità, siamo stati i primi a farlo già nella stagione precedente. È stato un passaparola che ha fatto conoscere la Domotek anche fuori regione, me ne hanno parlato anche mentre ero a Pisa!“.
    Il direttore marketing Gianluca Romeo, nuovo volto della compagine amaranto ha dichiarato: “Sono arrivato a urlare anche io come tutti voi al palazzetto per sostenere la squadra. Io correggerei la parola ‘sponsor’ in ‘partner’. Non vogliamo solo lo scambio soldi-spazio pubblicitario, ma portare le persone dentro la società. Dare l’opportunità alle aziende di dare e avere. Abbiamo, inoltre, un progetto per i piccoli tifosi. Abbiamo pensato di creare un angolo al palazzetto per i più piccoli. Abbiamo pensato di portare dentro “Libbly”, una libellula-mascotte. È un’opportunità per far divertire i bambini per passare del tempo al palazzetto durante la partita.” LEGGI TUTTO

  • in

    Confermatissimo Mister Nicola Esposito alla guida della Romeo in A2

    Si riparte… e si riparte da una certezza!
    Per il 13° anno di fila sulla panchina della Romeo Sorrento siederà mister Nicola Esposito!
    Un progetto che continua, guidato da passione e competenza.

    È passato un mese dal 18 Maggio che è entrato nella storia della Folgore e che ha chiuso un triplete eccezionale

    È stata una stagione incredibile che ci ha visti protagonisti, abbiamo compiuto qualcosa di veramente straordinario e quindi il mio primo pensiero va ai ragazzi che per vari motivi non saranno più con noi nella prossima stagione, degli atleti speciali a cui va la mia enorme gratitudine.

    Scontata la tua riconferma sulla panchina, adesso siamo in A2 che campionato ci aspetta?

    Sono molto fiero ed orgoglioso di rimanere, evidentemente il lavoro svolto insieme al mio staff è stato apprezzato, siamo consapevoli che la prossima stagione affronteremo un campionato di un livello tecnico e fisico mostruoso, starà a noi adeguarci con l’impegno e il lavoro e dimostrarci all’altezza.

    Che tipo di roster è stato allestito?

    Il roster che è stato allestito non dovrebbe allontanarsi da quello che sono sempre stati i nostri capisaldi, sarà una squadra interessante, arriveranno a Sorrento ragazzi giovani che hanno fame di affermarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Darderi fuori al primo turno: Tsitsipas vince in tre set

    Sconfitta e rimpianti per Luciano Darderi al 1° turno dell’Atp 500 di Halle, battuto in tre set da Stefanos Tsitsipas: 6-4, 3-6, 7-6 il punteggio in due ore di gioco. L’italoargentino lascia la Germania dopo un’ottima prova, probabilmente la migliore partita in carriera giocata sull’erba. Darderi ha vinto complessivamente nove punti in più di Tsitsipas (95 a 86), ma alla fine il greco – alla prima uscita con il nuovo coach Goran Ivanisevic – ha avuto la meglio di esperienza, giocando brillantemente le cinque palle break annullate all’azzurro nel terzo set e alzando il livello nel tiebreak decisivo. 

    La cronaca del match

    È stata una partita di lotta ed equilibrio sin dalle prime battute, con un break per set che ha indirizzato i primi due parziali. Nel primo set parte bene Tsitsipas che spezza l’equilibrio nel quinto game: il greco conquista due palle break con un ottimo back di rovescio e chiude alla prima chance con un errore di dritto di Darderi, che poi evita il doppio break nel successivo turno di battuta. Dal secondo set, però, cambia l’inerzia del match: Luciano sale esponenzialmente sia al servizio che in risposta, mentre Tsitsipas inizia a sbagliare tanto. L’azzurro indirizza il parziale con un break in apertura, poi concede appena 3 punti nei propri turni di battuta. Il terzo set è il più equilibrato, ma anche quello con più rimpianti per Darderi. Si gioca punto a punto, ma l’italoargentino non sfrutta cinque palle break tra il primo e il settimo game. Si arriva così al tiebreak, vinto 7-5 dal greco dopo quattro match point annullati da Darderi, sfortunato in alcuni passaggi. Per Luli è il quarto ko consecutivo, il secondo di fila al tiebreak del terzo set.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bryan Argilagos arriva a Perugia! Sarà il vice di Giannelli

    Bryan Argilagos è un nuovo giocatore della Sir Susa Vim Perugia!
    Il giovanissimo palleggiatore italo-cubano (di passaporto italiano) sarà il vice di Simone Giannelli ed è pronto a vivere a Perugia la sua prima stagione nel campionato di Superlega.Classe 2007, 18 anni appena compiuti lo scorso 26 gennaio, Bryan arriva dal Volley Treviso, club con il quale ha giocato cinque stagioni consecutive di cui l’ultima in serie B.La chiamata della Sir rappresenta un salto importante nella sua carriera: «Sicuramente ricevere la chiamata da Perugia è stato molto inaspettato, si tratta comunque della squadra più forte d’Europa e tra le migliori al mondo, per me rappresenta fonte d’orgoglio e mi ripaga per tutti gli sforzi fatti in questi anni ma non è certo un punto di arrivo, data anche la mia giovane età».
    Bryan è pronto ad unirsi al gruppo bianconero e a dare il suo contributo in una stagione in cui i Block Devils saranno chiamati a competere per ben cinque trofei. Figlio dello schiacciatore cubano Alexeis Argilagos, che nel campionato italiano ha militato per sei stagioni in A2 ed è attualmente allenatore. Bryan si dichiara pronto a vivere questa nuova esperienza con la volontà di imparare il più possibile dallo staff tecnico e dai suoi compagni: «Da questa stagione mi aspetto di migliorare prima di tutto fisicamente e tecnicamente cercherò di mettere nel bagaglio quanti più consigli possibili dagli allenatori e dai grandi campioni con i quali giocherò, le mia ambizione più grande sarebbe di esordire in Superlega, credo sia il sogno di tutti i pallavolisti che amano questo sport e mi piacerebbe essere d’aiuto alla squadra sotto qualsiasi punto di vista».
    Bryan sarà il compagno di reparto di Simone Giannelli, a cui è accomunato, a livello di caratteristiche fisiche, dall’altezza. Per quanto riguarda le sue doti tecniche il giovane regista si presenta così: «Io faccio il palleggiatore sarebbe strano non dire un buon palleggio, essendo anche alto 2 metri me la cavo anche a muro però certamente tutto da migliorare!».
    La società bianconera augura a Bryan il benvenuto a Perugia!
    Cresce l’attesa per la Champions Night!Fervono i preparativi intanto, in casa bianconera, per la Champions Night, in programma in piazza IV Novembre, in pieno centro storico, giovedì 19 giugno!La festa prenderà il via dalle 20, con la musica dei Dee Radio, band pronta a far scatenare il pubblico a ritmo di pop, rock e dance, con medley tutti da ballare e cantare.
    Ci sarà poi ampio spazio per i protagonisti della Sir Perugia! Dal Presidente Gino Sirci ai giocatori, staff tecnico e tutta la dirigenza bianconera, che saliranno sul palco per rivivere insieme i momenti più belli e indimenticabili di questa stagione!
    Ospite d’eccezione della serata Nicolò Filippucci, reduce dall’ultima edizione di “Amici” e particolarmente legato alla Sir Perugia… i motivi saranno svelati sul palco proprio giovedì sera!La Champions Night si concluderà con una notte tutta da ballare con la serata “Suavecito” con ben 3 DJ sul palco: DJS Duit e Riccardo Masciotti – voice Jacopo Lilli.
    Ma la vera “guest star” della serata non può che essere lei, la “Coppa dei Campioni”! Pronta a risplendere nella notte, sotto le luci di Piazza IV Novembre e di Corso Vannucci!
    L’ingresso all’evento è gratuito.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, arriva l’album ufficiale di figurine di Panini

    Panini lancia il primo album ufficiale di figurine dedicato a Jannik Sinner. La collezione ripercorre la carriera dell’azzurro, dal 1° punto Atp conquistato a Sharm nel 2018 fino ai trionfi Slam. La collezione è composta da 192 figurine e 25 card. Acquistando un box (che contiene 36 bustine), il collezionista avrà una possibilità su tre di trovare una card “Memorabilia”, contenente un pezzo di una maglietta utilizzata da Sinner a Monte-Carlo 2024. La collezione è disponibile in edicola e su panini.it LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Edwin Arguelles Sanchez è il nuovo opposto: “Voglia trovare la giusta continuità”

    E’ il cubano di passaporto sportivo italiano Edwin Arguelles Sanchez il nuovo opposto della Virtus Fano. Da tutti chiamato “Eddy”, il ventiduenne neo-virtussino proviene da Porto Viro dopo aver giocato in passato a Lecce, Santa Croce (allenatore Mastrangelo, regista Coscione) e Monza.

    La chiamata di Fano per Arguelles Sanchez è stata una piacevole sorpresa: “Ci tengo a ringraziare la società per la fiducia accordata – afferma Eddy – sono pronto a lavorare e mettermi in gioco”.

    Arguelles è nato a l’Havana e, all’età di 7-8 anni, ha cominciato a giocare a pallavolo: “Poi ad un certo punto mio padre ha deciso di portarmi in Italia, a Monza in particolare, dove ho cominciato dalla serie C. Pian piano sono cresciuto fino a giocare per tre anni con la nazionale giovanile, qui ho conosciuto Federico Roberti. La mia prima e vera esperienza fuori casa l’ho vissuta a Santa Croce, per poi andare a Lecce l’anno successivo”.

    In Puglia l’opposto virtussino gioca un campionato di alto livello, risultando tra i migliori cinque marcatori della categoria. Arriva quindi la chiamata di Porto Viro in A2: “Qui ho disputato una buonissima prima parte del campionato – afferma Arguelles Sanchez – è chiaro che poi gli avversari ti studiano e successivamente ho fatto un po’ più di fatica”.

    L’opposto cubano ora però potrà mettere a disposizione le proprie potenzialità a Fano: “Voglio crescere e migliorare, cercando anche di trovare quella giusta continuità che possa aiutare la squadra. A livello di team vorremmo arrivare il più in alto possibile per dare la giusta soddisfazione ai nostri tifosi”.

    (fonte: Virtus Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Europeo Small Countries Association: San Marino si conferma campione; Irlanda del Nord battuta 3-0

    Con la vittoria per 3-0 (25-11, 25-12, 25-16) sull’Irlanda del Nord, San Marino festeggia per la seconda volta consecutiva e la quarta della sua storia nell’Europeo Small Countries Association, la squadra di coach Roberto Pascucci è un mix perfetto di giovani rampanti ed esperienza, ingrediente eccellente per un torneo sudato, combattuto e conquistato. 

    Cronaca – I Titani partono benissimo nel primo set con l’Irlanda del Nord costretta sempre a inseguire per lunghe distanze, al time-out sul 12-5 riesce a conquistare due punti consecutivi ma è a quel punto che i biancazzurri sono capaci di raccogliere otto punti grazie alle buone mosse in attacco. È di Nicolò Conti l’attacco vincente del set. Nella ripresa San Marino continua sulla buona strada, raccogliendo punti con l’ace di Bernardi, che segnerà anche il punto decisivo per il set, e i muri di Conti e Volpinari insieme a numerosi errori in battuta degli avversari.

    Nella terza frazione di gioco il ritmo dei biancazzurri cala leggermente e se la gioca punto su punto con l’Irlanda del Nord, fino al time-out degli avversari quando poi sale in cattedra la formazione biancazzurra che segna gli ultimi decisivi punti e il muro finale per il 25-16 che vale il la medaglia d’oro. Da segnalare sul 24-16 la standing ovation delle due squadre e di tutto il palazzetto per il libero Davide Bacciocchi, alla sua ultima partita in Nazionale. 

    Per San Marino la gioia anche di aver conquistato diversi premi individuali. Lorenzo Benvenuti si è aggiudicato l’MVP del torneo, Matteo Bernardi è il miglior centrale, a Marco Rondelli il premio di miglior palleggiatore e Nicolò Conti quello di miglior opposto. 

    Nella partita delle 14:30 la Scozia ha battuto 3-0 l’Irlanda (18-25, 16-25, 29-31), con questa vittoria ha chiuso al secondo posto del torneo. Bronzo per l’Irlanda del Nord e quarto posto per l’Irlanda. 

    “Obiettivo raggiunto, è stato un torneo molto intenso e la partita contro la Scozia di sabato ci ha lasciato degli strascichi sulla sfida odierna, dove abbiamo gestito bene i primi due set e nel terzo è arrivata un po’ di stanchezza – ha commentato al termine della sfida Roberto Pascucci -. Rispetto all’anno scorso abbiamo giocato questo Europeo con tre ragazzi giovani, che sono stati coinvolti in prima linea e questo è un grande motivo d’orgoglio per noi che dal vivaio riusciamo a portare in prima squadra tanti giovani, merito che va condiviso con tutti gli allenatori e preparatori atletici che li seguono”. 

    Classifica

    San Marino (3 vittoria, 0 sconfitte, 9  set vinti, 2 set persi) 9 punti

    Scozia (2 vittoria, 1 sconfitte, 8 set vinti, 3 set persi) 7 punti

    Irlanda del Nord (1 vittorie, 1 sconfitta, 3 set vinti, 3 set persi) 3 punti

    Irlanda (0 vittorie, 3 sconfitta, 0 set vinti, 9 set persi) 0 punti

    (fonte: San Marino) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Cev Beach Nations Cup 2025 a Messina: quattro coppie azzurre presenti

    Prenderà il via martedì, 17 maggio, per concludersi il giorno seguente, mercoledì 18 maggio, la Cev Beach Nations Cup 2025 a Messina. La spettacolare cornice di Piazza Duomo ospiterà sia il torneo maschile (Pool E), sia quello femminile (Pool D). Cottafava/Dal Corso e Rossi/Viscovich saranno le coppie azzurre ai nastri di partenza nel tabellone maschile, mentre, Gottardi/Orsi Toth e Scampoli/Sestini saranno quelle impegnate nel femminile.

    Claudia Scampoli scenderà sulla sabbia sicula in coppia con Eleonora Sestini visto l’infortunio occorso alla compagna Giada Bianchi, nella finale per il terzo posto nel Challenge di Alanya (Turchia), che ha costretto il duo federale di Caterina De Marinis a ritirarsi anzitempo dal match.Dal 17 al 20 luglio sarà poi la città portoghese di Espinho ad ospitare la fase finale della manifestazione (QUI tutte le info).

    FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOLPOOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

    LA POOL E 1. Samuele Cottafava/Gianluca Dal Corso (ITA)2. Jonas Sagstetter/Benedikt Sagstetter (GER) 3. Enrico Rossi/Marco Viscovich (ITA)4. Momme Lorenz/Tino Rietschel (GER)5. Mads Mollgaard/Nicolai Hovmann Overgaard (DEN)6. Kristoffer Abell/Christian Lundby Andersen (DEN)

    FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOLPOOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

    LA POOL D 1. Valentina Gottardi/Reka Orsi Toth (ITA)2. Claudia Scampoli/Eleonora Sestini (ITA) 3. Lezana Placette/Alexia Richard (FRA)4. Clemence Vieira/Aline Chamereau (FRA)5. Ines Piret/Youna Coens (BEL)6. Simone Vervloet/Lente Thant (BEL)

    Tutte le informazioni sulla CEV Beach Volley Nations Cup 2025 a Messina sono disponibili sul sito ufficiale QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO