consigliato per te

  • in

    Match-point Milano per la Finale Scudetto, ma Lavarini avverte: “Scandicci può allungare la serie”

    Torna di scena all’Allianz Cloud la Numia Vero Volley Milano. Dopo la vittoria al tie-break di domenica scorsa in casa delle avversarie, la formazione di coach Lavarini è pronta a scendere in campo domenica 6 aprile alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) per Gara 3 di Semifinale Scudetto contro la compagine toscana della Savino Del Bene Scandicci; una sfida delicata per le meneghine e che vale il match point per accedere in Finale. Un eventuale successo regalerebbe infatti a Milano, che attualmente guida la Serie con un parziale di 2-0, un posto nell’atto finale della competizione.

    In questi Playoff, la Numia Vero Volley si conferma estremamente solida a muro, guidando la classifica con 50 blocks realizzati in quattro partite, con Conegliano seconda, ferma a 35. Determinanti per questo risultato sono state le prestazioni della centrale serba Hena Kurtagic, MVP dell’ultimo match – e anche di entrambe le sfide dei Quarti contro Vallefoglia – autrice finora di ben 24 monster block.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Ci stiamo concentrando completamente su Gara 3, senza pensare a nient’altro. Sapevamo che sarebbe stata una Serie lunga e ne siamo ancora certi. Scandicci sta confermando la sua forza e, come noi, ha la possibilità di vincere questi incontri. L’unico obiettivo ora è dare il massimo in campo, in ogni singolo momento. Le gare precedenti sono alle spalle; ogni esperienza acquisita ci aiuta a migliorare, ma alla fine ciò che determinerà il nostro futuro sarà solo la performance di domenica”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla: “Semifinale complicata ma possiamo dire la nostra”.

    Piacenza 04.04.2025 – Quando manca poco più di una settimana a Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino che si giocherà al PalabancaSport domenica 13 aprile (ore 18.00) e sono già un migliaio i biglietti venduti in prevendita.
    Domenica a Trento per Gara 1 saranno un centinaio di Lupi Biancorossi che seguiranno la squadra.
    La partita è inclusa, come tutte quelle dei Play Off, nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Itas Trentino
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected]
    Leonardo Scanferla: “Sappiamo che ci attende una semifinale complicata, Trento ha fatto vedere tutto il suo valore durante la Regular Season ma sappiamo bene anche il nostro valore e quanto possiamo fare. Domenica a Trento in Gara 1 sarà importante giocare la nostra pallavolo e soprattutto tenere una intensità di gioco importante per tutta la gara, le capacità per farlo le abbiamo, credo che determinante potrà essere la battuta. Il fatto che a Trento ci saranno tanti nostri tifosi è molto bello, la serie è lunga, bisognerà avere pazienza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia vuole riprendersi il primato nella sfida con Mondovì

    La Resinglass Hermaea Olbia si prepara ad affrontare la penultima partita della Pool Salvezza, l’ultima casalinga della stagione. Domenica 6 aprile alle 17, al Geopalace di Olbia, le galluresi ospiteranno la Bam Mondovì, in un match che ha il sapore del congedo dal pubblico di casa.

    Dopo la sconfitta per 3-1 contro Castelfranco Pisa che ha fatto perdere la vetta della Pool Salvezza a favore della Trasporti Bressan Offanengo, l’Hermaea è determinata a chiudere il ciclo casalingo nel miglior modo possibile. Con 38 punti e la seconda posizione in classifica, le ragazze di coach Dino Guadalupi vogliono fare bottino pieno per mantenere vive le speranze di primato e per salutare il proprio pubblico con una vittoria.

    Mondovì, che occupa la terzultima posizione con 19 punti, arriva da una sconfitta per 3-0 contro Offanengo, ma prima di questo aveva battuto Concorezzo con lo stesso punteggio. La squadra piemontese, seppur priva di obiettivi di classifica, non è da sottovalutare.

    Nell’andata, giocata il 2 marzo scorso al PalaManera, l’Hermaea si è imposta per 3-0, con l’ultimo set da batticuore, vinto 35-33. In quella gara, l’opposta Piia Korhonen ha segnato 18 punti, mentre la capitana Laura Partenio ne ha realizzati 13. Tra le file delle ospiti, l’ex palleggiatrice dell’Hermaea, Dana Schmit, sarà sicuramente una delle giocatrici da tenere d’occhio.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Il campionato sta dimostrando che le partite sono vere anche quando non ci sono in palio obiettivi di classifica. Sarà il caso della prossima gara in cui, se è vero che non c’è molto in palio in termini di obiettivi stagionali sia per noi che per l’avversario, da parte nostra c’è voglia di fare il risultato anche per chiudere bene la stagione delle gare casalinghe davanti al nostro pubblico e a tutto il nostro ambiente. Stiamo continuando a lavorare con qualità e stiamo sfruttando il momento per porci nuovi obiettivi e stimoli che possiamo porci con la tranquillità data dalla situazione di classifica”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova: a Modena nella 1^ giornata dei play off 5° posto

    Dopo alcune settimane senza impegni ufficiali, Sonepar Padova si appresta a tornare in campo per la prima giornata dei play off per il quinto posto. Domenica 6 aprile, alle ore 18.00, la compagine bianconera affronterà in trasferta Valsa Group Modena al PalaSport G. Panini. La sfida sarà trasmessa in diretta su VBTV. 
    La formazione guidata da coach Jacopo Cuttini affronta questa nuova fase della stagione con un obiettivo chiaro: coniugare competitività e valorizzazione del gruppo. “Negli ultimi anni abbiamo sempre vissuto i play off 5° posto come un’opportunità di crescita e di valorizzazione di ciascun atleta del roster”, spiega il tecnico bianconero. “Vogliamo essere il più competitivi possibile, ma anche dare spazio a quei giocatori che durante la stagione hanno avuto meno opportunità. È una scelta che facciamo ogni anno. È giusto e doveroso dare valore a questi ragazzi, riconoscere il loro impegno e testarne la crescita in un contesto competitivo”.
    L’avversario di domenica sarà una Modena che, soprattutto in casa, può rivelarsi particolarmente insidiosa. “Modena ha un organico di alto livello e, in particolare di fronte al proprio pubblico, sa essere ancora più temibile”, aggiunge Cuttini. “Il nostro principale focus dovrà essere sulla loro battuta, che è molto efficace. Scenderemo in campo con una configurazione diversa rispetto alla regular season e questo sarà un test per il nostro sistema di ricezione. Affrontare tuttavia squadre del calibro di Modena, Milano e le altre avversarie ci permetterà di capire il livello di preparazione e il potenziale dei ragazzi”.
    Anche il secondo allenatore, coach Alberto Salmaso, sottolinea come l’impegno della squadra sarà fondamentale per affrontare un avversario come Modena: “Se il loro servizio entra in partita, può fare davvero male: hanno battitori che sanno essere molto efficaci e incisivi. Sarà una prova importante per il nostro cambio palla: trovare soluzioni contro una battuta così aggressiva sarà fondamentale. La partita potrebbe decidersi proprio lì, perché se soffriamo troppo in ricezione diventa complicato rimanere in gara. Se invece riusciamo a mantenere equilibrio, potremo giocarci una buona partita”.
    Dopo l’esperienza internazionale nel torneo di Dubai e l’allenamento congiunto con Prata, la squadra si presenta con la voglia di tornare a misurarsi in una partita ufficiale. “Noi puntiamo molto sul lavoro e sull’intensità degli allenamenti in palestra, ciò implica un notevole dispendio di energie fisiche e mentali. Tuttavia, il nostro approccio, che prevede di dare più spazio ad alcuni giocatori, porta con sé un vantaggio: questi atleti hanno una spinta emotiva e motivazionale molto forte, vogliono mettersi in mostra e dimostrare il loro valore. Questa carica mentale può tradursi anche in una maggiore brillantezza fisica”.
    Anche Salmaso conferma che il gruppo è pronto a tornare in campo con grinta e determinazione: “Ora che si avvicina il ritorno in campo, c’è sicuramente un entusiasmo diverso. La settimana di preparazione è stata più semplice da affrontare proprio perché domenica si gioca. Il gruppo ha un buon atteggiamento e c’è voglia di misurarsi di nuovo con una partita vera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Settore Giovanile MV, intervista Andrea Asta e programma weekend

    Settore Giovanile Modena Volley, Andrea Asta: “Stagione finora positiva per Serie B e Under 19, avanti così con il percorso di crescita”
    Continua la stagione del Settore Giovanile di Modena Volley, a fare il punto della situazione in casa gialloblù l’allenatore di Under 19 e Serie B Andrea Asta: “L’annata sta andando molto bene, i ragazzi stanno crescendo e migliorando settimana dopo settimana. Siamo reduci da risultati positivi, come la vittoria della Serie B contro Remedello e il successo dell’Under 19 con Bologna che ci ha permesso di conquistare la qualificazione alla Final Four Regionale. La B ora giocherà contro Villa d’Oro, avversario tosto che conosce bene la categoria. Per noi sarà una sfida molto interessante, da sfruttare per proseguire nel nostro percorso di crescita. Per quanto riguarda l’Under 19, lavoreremo al massimo per arrivare pronti e carichi alla Final Four in programma a Parma il prossimo 25 aprile. Rapporto con la prima squadra? Per noi, la presenza di grandi campioni rappresenta sicuramente un grande stimolo. Abbiamo alcuni ragazzi che danno supporto alla prima squadra, siamo felici di poterci confrontare ogni giorno con loro. Obiettivi futuri? Vogliamo costruire atleti e provare a portarli il più in alto possibile, c’è la massima determinazione per continuare al meglio questo percorso”.
    Settore giovanile Modena Volley, i prossimi impegni
    Dopo la vittoria contro Kema Asola Remedello, la Serie B, attualmente settima a quota 33 punti, giocherà sabato 5 aprile (ore 20) alla Palestra Marconi contro National Transports Villa d’Oro.
    L’Under 19, reduce da due successi consecutivi ottenuti con Mo.Re Volley Anderlini e Pallavolo Bologna, si gode l’approdo in Final Four, in programma venerdì 25 aprile a Parma.
    La Serie D cerca ulteriori punti e conferme dopo le ultime due gare casalinghe vinte con Nuova Consilini Rimini e Polisportiva Modena Est: appuntamento a sabato 12 aprile (ore 20) contro Carpanelli San Giorgio Volley Bologna, sempre tra le mura amiche.
    Infine, domenica 6 aprile l’Under 14 disputerà a Piacenza il girone per la qualificazione alla Final Eight di Boy League. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliani: “Pronti per affrontare Padova, squadra carica e motivata”

    Questa mattina il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato in vista della prima giornata del girone Play Off 5° Posto in programma domenica (ore 18) al PalaPanini contro Sonepar Padova.
    “Nonostante qualche acciacco arriviamo bene a questo appuntamento – afferma Giuliani -, i ragazzi sono motivati e ho visto il gruppo molto concentrato. Ogni partita va affrontata al massimo, scenderemo in campo per dare sempre il 100%. A livello di gioco, considerando le due settimane di pausa, mi aspetto un po’ di ruggine e poi vorrei vedere lo stesso livello offerto nei playoff con Perugia. Situazione? Rinaldi è fuori, Sanguinetti è in fase di recupero mentre gli altri stanno tutti bene. Padova? Dobbiamo pensare solo a noi stessi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off 5° posto, Padova di scena al PalaPanini. Cuttini: “È un’opportunità di crescita”

    Dopo alcune settimane senza impegni ufficiali, Sonepar Padova si appresta a tornare in campo per la prima giornata dei play off per il quinto posto. Domenica 6 aprile, alle ore 18.00, la compagine bianconera affronterà in trasferta Valsa Group Modena al PalaSport G. Panini. La sfida sarà trasmessa in diretta su VBTV. 

    La formazione guidata da coach Jacopo Cuttini affronta questa nuova fase della stagione con un obiettivo chiaro: coniugare competitività e valorizzazione del gruppo. “Negli ultimi anni abbiamo sempre vissuto i play off 5° posto come un’opportunità di crescita e di valorizzazione di ciascun atleta del roster”, spiega il tecnico bianconero. “Vogliamo essere il più competitivi possibile, ma anche dare spazio a quei giocatori che durante la stagione hanno avuto meno opportunità. È una scelta che facciamo ogni anno. È giusto e doveroso dare valore a questi ragazzi, riconoscere il loro impegno e testarne la crescita in un contesto competitivo”.

    L’avversario di domenica sarà una Modena che, soprattutto in casa, può rivelarsi particolarmente insidiosa. “Modena ha un organico di alto livello e, in particolare di fronte al proprio pubblico, sa essere ancora più temibile”, aggiunge Cuttini. “Il nostro principale focus dovrà essere sulla loro battuta, che è molto efficace. Scenderemo in campo con una configurazione diversa rispetto alla regular season e questo sarà un test per il nostro sistema di ricezione. Affrontare tuttavia squadre del calibro di Modena, Milano e le altre avversarie ci permetterà di capire il livello di preparazione e il potenziale dei ragazzi”.

    Anche il secondo allenatore di Padova, coach Alberto Salmaso, sottolinea come l’impegno della squadra sarà fondamentale per affrontare un avversario come Modena: “Se il loro servizio entra in partita, può fare davvero male: hanno battitori che sanno essere molto efficaci e incisivi. Sarà una prova importante per il nostro cambio palla: trovare soluzioni contro una battuta così aggressiva sarà fondamentale. La partita potrebbe decidersi proprio lì, perché se soffriamo troppo in ricezione diventa complicato rimanere in gara. Se invece riusciamo a mantenere equilibrio, potremo giocarci una buona partita”.

    Dopo l’esperienza internazionale nel torneo di Dubai e l’allenamento congiunto con Prata, la squadra si presenta con la voglia di tornare a misurarsi in una partita ufficiale. “Noi puntiamo molto sul lavoro e sull’intensità degli allenamenti in palestra, ciò implica un notevole dispendio di energie fisiche e mentali. Tuttavia, il nostro approccio, che prevede di dare più spazio ad alcuni giocatori, porta con sé un vantaggio: questi atleti hanno una spinta emotiva e motivazionale molto forte, vogliono mettersi in mostra e dimostrare il loro valore. Questa carica mentale può tradursi anche in una maggiore brillantezza fisica”.

    Anche Salmaso conferma che il gruppo è pronto a tornare in campo con grinta e determinazione: “Ora che si avvicina il ritorno in campo, c’è sicuramente un entusiasmo diverso. La settimana di preparazione è stata più semplice da affrontare proprio perché domenica si gioca. Il gruppo ha un buon atteggiamento e c’è voglia di misurarsi di nuovo con una partita vera”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto: Paolo Cozzi analizza pregi e difetti di Trento, Piacenza, Perugia e Civitanova

    Tutto pronto per le semifinali di Superlega, che cosi come i quarti si preannunciano molto incerte e combattute. Le squadre hanno avuto un periodo insolitamente lungo per preparare la serie, con la possibilità di lavorare sia dal punto di vista tecnico-tattico che da quello fisico, quindi ci aspettiamo quattro squadre vicine al loro 100% pronte a non trascurare nessun dettaglio nella corsa alle Finals.

    Certo, l’infortunio occorso a Balaso mina un po’ le sicurezze in seconda linea di Civitanova e carica Bisotto di molte responsabilità, ma la linea di ricezione marchigiana è migliorata molto nel corso della stagione e sembra comunque ben rodata. Ma veniamo all’analisi delle due semifinali partendo da Trento Piacenza.

    TRENTO vs PIACENZAPronostico della serie: 3-2

    Trento arriva da un periodo non brillantissimo dopo un finale di regular season da applausi. La sconfitta in Copa Cev e le troppe fatiche contro una motivata Cisterna sollevano qualche dubbio sulla tenuta di un gruppo che già sa di cambiare allenatore la prossima stagione. Certo la voglia di scudetto di Sbertoli, Lavia e Michieletto è tanta. Basterà per superare quelle difficoltà che spesso hanno attanagliato la squadra di Soli nei momenti clou in questi due anni?

    Con ricezione buona il palleggiatore milanese fa girare bene i suoi attaccanti forzando molto il gioco al centro (primo tempo – pipe) per scaricare un po’ di pressione sui suoi laterali. In regular season hanno sempre battuto Piacenza grazie al proprio muro, mentre hanno faticato molto in ricezione. Da tenere d’occhio la prova di Rychlicki, molto altalenante nella stagione, con punte di assoluta bravura alternate a partite davvero sottotono.

    Quello che manca forse a Trento è un giocatore determinante non solo in attacco ma anche al servizio nei momenti topici. Riuscirà Michieletto a vestire i panni di superman e a guidare i suoi fino alla finale?

    Attacco⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Muro⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Palleggio⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Ricezione⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Battuta⭐️⭐️⭐️⭐️

    Pausa importante per Piacenza che in queste due settimane ha avuto modo di lavorare con serenità e conoscere meglio i dettami del nuovo coach Travica. Dopo una parte di stagione deludente, c’è ora tanta fiducia e la possibilità di fare il colpaccio non è poi così remota. Brizard nei quarti è sembrato essere meno “solitario” e più a disposizione della squadra, Maar e Mandiraci sono parsi in condizioni fisiche pazzesche, Simon e Galassi al centro sono garanzia di punti e di preoccupazioni per il muro avversario.

    Qualcosa manca a muro anche se Brizard e Maar sanno essere molto pericolosi, mentre la ricezione potrebbe essere il tallone d’Achille della squadra che spesso è andata in difficoltà.

    Fondamentale top è invece la battuta, che spesso ha risolto situazioni complicate, con Romanò fra i migliori della Superlega. E se il nostro opposto della nazionale dovesse attaccare intorno al 50% di positività, ecco che per Piacenza sognare in grande sarebbe più facile.

    Attacco⭐️⭐️⭐️⭐️Muro⭐️⭐️⭐️⭐️Palleggio⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Ricezione⭐️⭐️⭐️⭐️Battuta⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Foto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza­­­­

    PERUGIA vs CIVITANOVAPronostico della serie: 3-1

    Con le Finals di Champions già conquistate, la Perugia di Lorenzetti ha avuto modo di preparare al meglio l’appuntamento con Civitanova, ricordandosi bene che proprio i marchigiani sono stati una delle poche squadre a batterli aprendo una piccola crisi di risultati fra gennaio e febbraio.

    Nei due scontri in campionato Perugia ha sempre faticato a muro e in ricezione, ma Loser al centro della rete nel corso degli ultimi match è cresciuto molto, anche se l’assenza di Russo, specialista nel fondamentale, regala qualcosa agli avversari. Se Solè e Loser portano comunque punti preziosi al centro, è dai lati che passa il gioco di Perugia con Plotnytskyi che è il vero trascinatore del gruppo ben coadiuvato da Ben Tara. Qualche alto e basso per Semeniuk, ma la classe cristallina del polacco non è in discussione. E poi Perugia può contare in panchina su un Ishikawa che certo riserva non è.

    A Giannelli quindi il compito di tenere attivi tutti i suoi attaccanti, sapendo già in partenza che contro i battitori della Lube ci sarà da correre.

    Attacco⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Muro⭐️⭐️⭐️⭐️Palleggio⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Ricezione⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Battuta⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    foto Lega Volley

    Civitanova, uscita a testa alta da un quarto di Finale contro Milano che poteva essere molto insidioso, è una squadra giovane cresciuta molto sotto la guida di Medei e che ha in Bottolo il giocatore che ha fatto il salto di qualità più importante. Certo, l’assenza di Balaso complica un po’ i piani dei marchigiani, ma se Nikolov e soprattutto Lagumdzija riusciranno ad attaccare con continuità ed efficienza, ecco che la semifinale potrebbe aprirsi di colpo.

    In una squadra di giovani è piaciuto molto anche Boninfante, al suo primo anno da assoluto protagonista e già molto maturo in regia: riuscirà ad esaltare Chinenyeze in attacco e a dare continuità al duo Podrascanin-Gargiulo? Dal centro potrebbero passare molte delle speranze Lube.

    Se il muro resta fondamentale ben fatto, è comunque la battuta l’arma in più di questa squadra che spesso ha creato break vincenti proprio partendo dalla spinta dai 9 metri.

    Attacco ⭐️⭐️⭐️⭐️Muro⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Palleggio⭐️⭐️⭐️⭐️Ricezione⭐️⭐️⭐️⭐️Battuta⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    foto Lega Volley

    Di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO