in

Volvo P1800, il ritorno è elettrico

Nove anni fa salì all’onore delle cronache per un record di chilometri percorsi: 4 milioni e mezzo, tanti nel 2011 per una Volvo P1800 del 1966. Nel 2020, un avvistamento di un muletto fornisce indizi importanti su quello che potrebbe arrivare nel 2021.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Saranno 60 anni dalla presentazione della coupé progettata dalla carrozzeria di Pietro Frua a Torino e disegnata da Pelle Petterson. Al momento le strade che si prospettano sono due: una riedizione elettrificata, oppure, una one-off. In entrambi i casi, il muletto apparso su strada ha dei tratti sportivi estremizzati, a partire dalle carreggiate allargate, ruote maggiorate, cerchi moderni. Invariate le proporzioni esterne, del bel coupé sportivo di inizio anni Sessanta.

Sfoglia il listino Volvo: tutti i modelli sul mercato

Non sarebbe la prima riedizione di un grande classico del passato in chiave elettrica, viste le trasformazioni di powertrain che spesso si registrano. Volvo nei primi sei mesi dell’anno ha registrato un incremento delle vendite delle motorizzazioni elettrificate, ibride plug-in, dell’80% rispetto al 2019.

Addio a Roger Moore, un mito anche in auto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori


Tagcloud:

Nicola Agapitos convocato in nazionale: l’orgoglio di Cuneo Volley

Beppe Cormio: “Supercoppa in due weekend. Il Mondiale per Club? Non ne so niente”