consigliato per te

  • in

    Yaka Volley – Diavoli Rosa: sfida all’ultimo pallone per la serie B

    Di Redazione
    Sesta giornata di campionato per i giovani Diavoli che fuori casa hanno affrontato la formazione di Yaka Volley. La partita si conclude in 4 set combattutissimi, i Diavoli tengono testa agli avversari in ogni palla, conquistando subito il primo set e sfiorando la vittoria del match. La partita rimane aperta fino all’ultimo ma più convinzione nelle proprie potenzialità permette alla squadra di casa di terminare il match 3-1.
    LA CRONACA DELLA PARTITA
    La partita inizia con grande intensità, sul campo di Yaka i Diavoli impongono il loro carattere, punto a punto con gli avversari. Un lunghissimo scambio tra recuperi, difese e forti attacchi, si conclude con un mani-out di Biffi che scandisce l’8-11 per i rosanero, costringendo la chiamata in panchina per Yaka Volley. Il set torna ad essere equilibrato 12-13, un attacco per Biffi ed è 12-14, ma Yaka accorcia e si arriva al 14 pari. I Diavoli, agguerriti, si riportano avanti con un ace di Compagnoni M. (14-16). Yaka Volley riconquista l’equilibrio tornando in parità 16-16. Un pallonetto per il nostro capitano Eccher e siamo a 16-17. Yaka non si arrende con una veloce e precisa pipe di Favero rimette parità al punteggio (17-17). Il set continua ben bilanciato tra le due formazioni. È il centrale rosanero Compagnoni M. a compiere il primo stacco con un muro ben piazzato (20-22), poi un mani-out per Biffi che porta il punteggio 21-23. Gli avversari non demordono e si torna in parità (23-23), e coach Morato decide di fermare il gioco. Dopo il time-out i nostri Diavoli tornano in campo con convinzione senza sbagliare nulla portano a casa il set 23-25.
    Partenza infuocata del secondo set per i ragazzi di Brugherio, che subito conduco il set. Con un ace di Biffi il punteggio segna 2-6 e Yaka è costretta a chiamare time-out. I Diavoli rimangono avanti fino al 10-6, quando Yaka tenta di agganciarsi. I riflettori tornano puntati su Biffi, il nostro numero 10, contiene il tentativo di Yaka di avvicinarsi con un mani-out, poi fa avanzare i suoi: un muro a uno ed è 11-14. Arriva Salvador che con un lungo linea fa suonare il 12-16. I rosanero con Lancianese mettono a segno il 15-18. Seguono lunghi scambi nei quali la squadra di casa combatte per tornare in carreggiata, conquistando i 3 punti della parità (18-18). Yaka tenta la fuga 21-19, interviene Lancianese con un super attacco ed un ace (21-21). Poi è il momento di capitano Eccher che mette giù un primo tempo ben assestato (22-22). Con due muri uno per Salvador e un altro per Compagnoni M. i Diavoli toccano il 23-24. Dopo il time-out chiesto dai padroni di casa si va ai vantaggi (25-25). Attacco out per lo schiacciatore di Yaka, ma un errore per i Diavoli riporta in parità (26-26). C’è un errore al servizio per Favaro della formazione casalinga,  che però rimedia subito con la pipe del 27 pari. Grandissimo lungo linea per la nostra banda Lancianese (27-28). Il set Point dei Diavoli è ancora annullato. Il 28-29 è tutto merito di Biffi ma ancora una volta Yaka con due punti per Ferarrio corre sul 30-29. Il combattutissimo set si conclude con un più favorevole ultimo sprint con un pallonetto per Yaka Volley (32-30).
    Il terzo set comincia anche’esso sospeso, punto a punto le due squadre sull’1-1 si contendono il set. Poi Yaka vola sul 10-6, la squadra di casa  continua a guidare il set (13-8). Qualche buon punto da parte dei Diavoli: un ottimo muro per Bonacchi sul 15-10 e una diagonale lunga per Lancianese (15-11). Poi è cambio palla e Yaka Volley si affretta a 17-12. I Diavoli rimangono in dietro e la fornazione di Malnate porta a casa il set (25-18).
    Anche il quarto set parte combattuto, le formazioni in campo si sfidano a suon di attacchi e servizi vincenti, poi ha la meglio Yaka che supera i rosanero 18-13, ed è time-out per coach Morato. I Diavoli tornano in campo con più decisione e recuperano fino a 21-19, ma Yaka allunga fino a 24 – 21, il set è ormai nelle mani della squadra di casa ma Biffi incontenibile dai nove metri con 3 ace riapre il set (24-24) Salvador conquista il 25 pari con una diagonale, poi però sono i giocatori di Yaka Volley a chiudere la partita a loro favore (27-25).
    Il commento di coach Morato: “Peccato peccato peccato, mi dispiace soprattutto per i ragazzi perché è mancato davvero poco questa volta. In cambio palla abbiamo fatto una partita solida chiudendo con il 51% in attacco, anche se sia nel secondo che nel quarto abbiamo avuto due momenti di passaggio a vuoto che ci hanno penalizzato. In fase break abbiamo fatto bene i primi due set sia al servizio che a muro, poi soprattutto nel muro e nella difesa ci siamo un po’ spenti ma sappiamo che non è facile. Voglio guardare il bicchiere mezzo pieno, cioè apprezzo molto che la squadra sia stata determinata e unita e abbia riaperto il quarto set di rabbia. Sono cose che un mese fa non facevamo, bisogna esserne contenti. Ovvio, a nessuno piace perdere, anzi! Un po’ più di malizia e cattiveria anche nei fondamentali “sporchi” come difesa e muro e difesa su gioco scontato ci darebbero senz’altro quella carica agonistica in più che aiuterà a vincere.”
     Yaka Volley – Diavoli Rosa 3-1 (23-25, 32-30, 25-18,27-25)
    Diavoli Rosa: Fasanella, Compagnoni F, Eccher (K), Compagnoni M., Lancianese, Biffi, Colombo (L), Bonacchi, Chiloiro, Consonni, Iacono, De Luca (L), Barotto
    1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaTeam Manager: Flavio Spreafico 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Yaka Volley spegne in rimonta la fiammata dei Diavoli Rosa

    Di Redazione
    Seconda partita in casa per la giovane serie B dei Diavoli Rosa, che dopo quattro set combattuti cede la sfida agli avversari dello Yaka Volley (1-3). Questa terza giornata di campionato si conclude per i Diavoli con un’altra sconfitta ma confidando nelle potenzialità espresse nel primo set la squadra di Brugherio può guardare avanti, pronta per affrontare un nuovo match.
    La partita si apre molto bene per i Diavoli con un muro di Compagnoni M., al rientro dall’infortunio, che porta i rosanero subito in vantaggio sul 3-2. Poi Yaka recupera ,ma Biffi mette a segno tre punti riportando i Diavoli avanti. I nostri ragazzi mantengono il vantaggio di tre punti fino al 18-15 quando Yaka accorcia a 18-17 e coach Morato ferma il gioco. Con un ace di Consonni i rosanero si portano sul 20-18 ed è poi una diagonale di Lancianese a portare al set-point; presto detto i Diavoli conquistano il parziale con un ace di Compagnoni F. che chiude 25-21.
    Dopo una buonissima prestazione nel primo set e alcuni preziosismi nel secondo, come il muro a una mano di Bonacchi, i Diavoli rallentano e Yaka Volley ne approfitta per portarsi avanti nei set, chiudendo con margine il secondo e il terzo.
    Il quarto set si apre con i rosanero in modalità intermittenza, seguono piccoli break che tengono Yaka in vantaggio. Ma il set si riapre sul 10-13 con la rimonta dei Diavoli che tornano a mostrare la loro grinta, rimontando con un muro e poi una diagonale di Salvador che conduce la squadra al pareggio 16-16. Lancianese mette giù la palla del 20 pari e del 21-23, ancora Biffi con una diagonale mantiene il contatto, 22-24 ma gli avversari chiudono il match con un attacco vincente (22-25).
    Coach Daniele Morato: “Mi è piaciuta molto la squadra nel primo set, attenta, determinata e aggressiva in tutti i fondamentali. Purtroppo non siamo riusciti a mantenere lo stesso livello nei successivi tre set, se non a tratti. Non era scontato il recupero del quarto set, anche se nel momento più bello abbiamo commesso cinque errori ingenui ma fatali nell’economia del set
    Meno positiva la nostra gestione della fase di contrattacco, inteso come secondo tocco e conclusione dell’attacco. Una squadra come la nostra deve diventare più precisa e cercare sempre il punto. Per diventare una squadra forte una partita come questa dobbiamo riuscire a portarla a casa, questo significa che dobbiamo continuare ad allenarci sempre meglio e cercare la vittoria con tutte le nostre forze“.
    Prossimo appuntamento per i Diavoli sabato 13 febbraio alle ore 20.00 in trasferta contro la Rossella ETS Caronno, per la quarta giornata di campionato nazionale di Serie B girone B1 (prima partita di ritorno).
    Diavoli Rosa-Yaka Volley 1-3 (25-21, 17-25, 16-25, 22-25) Diavoli Rosa: Fasanella, Compagnoni F, Eccher (K), Compagnoni M., Lancianese, Biffi, Colombo (L), Bonacchi, Chiloiro, Consonni, Iacono, De Luca (L), Barbotto. 1° Allenatore: Daniele Morato, 2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco Donnarumma, Team Manager: Flavio Spreafico.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani i diavoli in campo contro Yaka

    Di Redazione
    Va in scena la terza giornata del Campionato di Serie B.Sabato 6 febbraio alle ore 18.30 i Diavoli Rosa ospiteranno lo Yaka Volley in quella che sarà la gara che chiude il sotto girone d’andata del girone B. Affrontate Caronno e Saronno, con due risultati non a favore dei rosanero (due sconfitte 3-0), alla porta di coach Morato arriva un altro osso duro, la giovane ma molto tenace Yaka Volley che ad oggi ha collezionato una vittoria contro Saronno (3-1) ed una sconfitta contro Caronno (3-0), che guida il sotto girone B1 a pieno punteggio.
    Coach Daniele Morato parte dall’analisi della gara contro Saronno: “Arriviamo da una sconfitta contro Saronno dove però ho potuto constatare un passo avanti nel gioco e nell’essere squadra da parte dei ragazzi. Certo, facciamo ancora tanta fatica nel gestire con precisione le situazioni semplici come le free ball, che nel secondo e terzo set ci avrebbero permesso di stare più in partita, in attacco e muro ancora non siamo performanti come potremmo, ma abbiamo alzato un pò di più il livello del nostro gioco rispetto all’esordio contro Caronno. Per vincere però serve altro”.
    Sulla sfida contro Yaka: “La partita di sabato contro Yaka Volley sarà complicata. Yaka è una squadra giovane e molto tecnica, con ottimi attaccanti come Ferrario, Bollini e Daverio. Temiamo il loro gioco veloce per cui dovremo essere molto bravi nella fasi di battuta e muro. Le prime due partite ci segnalano che dobbiamo crescere nel fondamentale di attacco, ci abbiamo lavorato tanto questa settimana e sono curioso di vederci all’opera contro una squadra ben organizzata come Yaka”.
    Appuntamento a sabato 6 febbraio, alle ore 18.30, per la 3° giornata del Campionato nazionale di Serie B. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Pallavolo Diavoli Rosa
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO