consigliato per te

  • in

    2 giorni ai Campionati Europei di Beach Volley: la situazione delle coppie italiane

    Di Redazione Da mercoledì 11 agosto, a Vienna, prenderanno il via i Campionati Europei di Beach Volley che termineranno domenica 15 agosto con le gare che assegneranno le medaglie. Saranno quattro le coppie tricolori presenti alla rassegna continentale: Paolo Nicolai-Daniele Lupo, Enrico Rossi-Adrian Carambula, Jakob Windisch-Samuele Cottafava, Marta Menegatti-Viktoria Orsi Toth. Le prime a scendere in campo saranno, nel tabellone femminile, le azzurre Menegatti-Orsi Toth che, dopo non aver superato la pool alle Olimpiadi di Tokyo, si presenteranno a Vienna con tanta voglia di riscatto e se la vedranno contro le russe Birlova/Frolova nel match d’esordio in programma l’11 agosto alle ore 12. Giovedì 12 luglio (ore 10), invece, esordiranno gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai, teste di serie numero 6 del tabellone maschile. Gli azzurri, che hanno conquistato il titolo europeo tre volte (2014, 2016, 2017) e una medaglia di bronzo nell’ultima edizione, affronteranno nel primo match i russi Likholetov/Bykanov. Completano la pool F le coppie tedesche formate da Thole J./Wickler e Walkenhorst/Winter. La coppia tricolore formata da Enrico Rossi e Adrian Carambula, che ai Giochi di Tokyo è stata eliminata dopo tre sconfitte ma che si è resa protagonista di una cavalcata eccezionale nel processo di qualificazione alle Olimpiadi, è stata inserita nella pool D dove se la dovranno vedere con Fijlek/Bryl (Polonia), Herrera-Gavira (Spagna) e i padroni di casa Horl-Leitner, L. (Austria). Infine, Jakob Windisch e Samuele Cottafava, reduci dal terzo posto alla Coppa Italia 2021 di Bellaria, sono stati sorteggiati nella pool G con Krasilnikov/Stoyanovskiy (Russia), Varenhorst/Van de Velde (Olanda) e Nõlvak/Tiisaar (Estonia). Gli azzurri faranno il proprio esordio nella competizione contro gli olandesi Varenhorst/Van de Velde giovedì 12 agosto alle ore 10. FormulaLa prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze giocheranno il primo turno a eliminazione diretta prima di andare a completare il tabellone delle migliori sedici della manifestazione. Il torneo, proseguirà poi con i quarti di finale, le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie. Le pool delle coppie italianeTabellone Femminile Pool GBirlova/Frolova (Russia)Klinger, D./Klinger, R. (Austria)Laboureur/Tillmann (Germania)Menegatti/Orsi Toth (Italia) Tabellone MaschilePool DCarambula/Rossi (Italia)Fijalek/Bryl (Polonia)Herrera/Gavira (Spagna)Hörl/Leitner, L. (Austria) Pool FLikholetov/Bykanov (Russia)Nicolai/Lupo (Italia)Thole J./Wickler (Germania)Walkenhorst/Winter (Germania) Pool GKrasilnikov/Stoyanovskiy (Russia)Nõlvak/Tiisaar (Estonia)Varenhorst/Van de Velde (Olanda)Windisch/Cottafava (Italia) Il Calendario della prima giornata delle coppie italiane11 agostoPool G femminileore 12 Menegatti/Orsi Toth – Birlova/Frolova (Russia) 12 agostoPool D maschileore 12 Carambula/Rossi – Hörl/Leitner (Austria) Pool F maschileore 10 Nicolai/Lupo – Likholetov/Bykanov (Russia)Pool G maschileore 10 Windisch/Cottafava – Varenhorst/van de Velde (Olanda) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    3° tappa Serie Nazionale di beach volley, vincono Scampoli-Bianchin e Windisch-Cottafava

    Di Redazione Una tre giorni di grandissimo livello, agonismo puro e tanto spettacolo. Si conclude la 3^ tappa Serie Nazionale maschile e femminile di beach volley in programma a Montesilvano. Ad aggiudicarsi la tappa nel tabellone femminile sono state Claudia Scampoli ( abruzzese doc) e Margherita Bianchin che, in finale, hanno superato Michela Lantignotti e Francesca Michieletto 2-0 (21-18/21-19).  Terzo posto per Giulia Toti e Jessica Allegretti, uscite vincitrici contro la coppia formata da Chiara They e Sara Breidenbach ( costrette a dare forfait causa problema fisico). A trionfare nel tabellone maschile invece è stata la coppia, Jakob Windisch/ Cottafava Samuele, che nella finalissima ha battuto il duo Ranghieri/ Viscovich ( 2-0 21-17/21-17 ). L’ultimo gradino del podio è andato ai giovani e talentuosi Marchetto Tobia / Dal Corso Gianluca, usciti vincitori dal match contro Carlo Bonifazi e Fabrizio Manni con il risultato di 2-1 (16-21, 21-12, 17-15). MVP: Claudia Scampoli – Samuele Cottafava La premiazione ha visto la presenza del presidente Fabio Di Camillo, Guerino Testa ( consigliere regionale), Chiara Di Iulio (consigliere federale Federazione Italiana Pallavolo), Argia Tontodonati (titolare dell’Hotel Prestige di Montesilvano), Paolo Di Giuseppe ( titolare stabilimento Sabbia D’Oro) , Alessandro Pompei (assessore allo sport comune di Montesilvano), Mattia Di Gregorio ( Presidente C.T. Fipav Abruzzo Sud-Est), Gianni Capasso (C.T. Fipav Abruzzo Nord-Ovest), Caterina De Marinis ( tecnico nazionale beach volley). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Continental Cup: le azzurre terze, i ragazzi domani in campo per il bronzo

    Di Redazione Sono arrivati i primi verdetti per le coppie azzurre impegnate nella seconda fase della Cev Continental Cup, competizione europea che assegnerà i posti per i Giochi Olimpici di Tokyo. Nel tabellone femminile l’Italia ha ottenuto il terzo posto battendo l’Ucraina 2-1. Nella finale per il terzo e quarto posto Menegatti e Michieletto in mattinata hanno vinto il primo match 2-1 (21-14, 19-21, 21-19) contro la coppia Makhno, In.-Makhno, Ir, mentre Scampoli-Bianchini invece, hanno ceduto 2-0 (21-16, 21-19) alla coppia ucraina Lunina-Davidova. Il terzo e decisivo match è stato vinto dalla coppia tricolore targata Menegatti-Michieletto, che con il risultato di 2-0 (23-21, 21-15) ha garantito il terzo posto e quindi la qualificazione dell’ Italia alle finali della CEV Continental Cup, in programma dal 23 al 26 giugno 2021 a The Hague in Olanda. Nel tabellone maschile le coppie azzurre formate da Jakob Windisch-Samuele Cottafava e Tobia Marchetto-Gianluca Dal Corso, inseriti nel torneo in corso di svolgimento a Baden, questa mattina hanno superato l’Estonia 2-1 nei match valevoli l’accesso alle semifinali. Il duo tricolore Marchetto-Dal Corso ha perso il primo match 2-0 (21-16, 21-17) contro la coppia Nõlvak/Tiisaar, mentre Windisch- Cottafava hanno superato con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-11) gli estoni Lõhmus/Korotkov. Nel match valevole l’accesso alla semifinale la coppia azzurra Windisch-Cottafava ha battuto 2-1 (15-21, 21-15, 15-7) la coppia Nõlvak/Tiisaar conquistando così l’accesso alla terza fase della CEV Continenal Cup in programma a The Hague (23-26 giugno). In semifinale le coppie azzurre hanno affrontato la Lettonia. I primi a scendere in campo sono stati sono stati gli azzurri Dal Corso-Marchetto che hanno ceduto 2-0 (21-17, 21-14) contro Samoilovs/Smedins, mentre il duo italiano Windisch/Cottafava ha portato a casa la vittoria per 2-0 (21-15, 21-18) contro Rinkevics/Bedritis. Lo spareggio per l’accesso in finale se l’è aggiudicato la nazionale lettone grazie alla vittoria per 2-1 (21-17, 21-23, 15-12) della coppia Samoilovs/Smedins ai danni degli azzurrini Marchetto/Windisch. Domani le due formazioni tricolori saranno in campo nella finale 3°/4° posto contro la Slovenia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO