consigliato per te

  • in

    Chiappini nuovo coach di Soverato: “Quando ha chiamato il presidente Matozzo ho accettato subito”

    Di Redazione Scalda i motori il Volley Soverato. La società del presidente Matozzo ufficializza il nuovo coach. Sarà Luca Chiappini a guidare le biancorosse nella stagione 2022/2023 in serie A2. Gran lavoro in sordina della dirigenza ionica che ha tenuto ben nascosto il nome del nuovo coach nonostante le varie voci di mercato. É stata una trattativa veloce, che ha visto società e allenatore trovare subito l’accordo con coach Chiappini che ha ben sposato il progetto del Volley Soverato. Classe 1973, di origini umbre, ma residente a Valdobbiadene, Chiappini arriva da due stagioni a Vicenza, mentre prima aveva allenato a Filottrano. Dal 2014 al 2018 esperienza in Finlandia dove nel 2017 ha ottenuto la nomina per migliore allenatore dell’anno. Nella stagione 2005/2006 ha ricoperto il ruolo di vice allenatore in A1 con l’Asystel Novara guidata dal cugino Alessandro Chiappini vincendo una Coppa di Lega, una Supercoppa Italiana e una Top Teams Cup. Per Luca esperienza vincente da vice coach anche a Modena e Parma. Di seguito l’intervista rilasciata da Chiappini ai microfoni della società. Benvenuto coach Luca Chiappini. Come é nata la trattativa con la società e cosa ti ha spinto ad accettare la panchina biancorossa? “É stata una trattativa veloce. Quando sono stato contattato dal presidente Matozzo ho accettato subito di venire ad allenare a Soverato. É una piazza importante, con tanti anni di esperienza in serie A2 e di cui ho sempre sentito parlare molto bene”. Che tipo di squadra avete intenzione di costruire? “Siamo al lavoro per cercare di costruire una squadra equilibrata, tenendo anche conto di ciò che offre il mercato. Stiamo valutando una serie di operazioni”. Soverato ha una tifoseria calda e passionale. Vuole fare un saluto ai suoi nuovi tifosi? “Certamente! Il calore del pubblico di Soverato non lo scopro certo io. D’altronde in tutti questi anni di A2 al Pala Scoppa” sono cadute delle vere e proprie corazzate. Só che i tifosi ci staranno sempre vicino e li saluto con tanto affetto e voglia di fare bene”. Intanto, la società é al lavoro anche per quel che riguarda gli ultimi adempimenti riguardo all’iscrizione al prossimo campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, sfuma Ebana. Occhi su Chiappini e Collavini

    Di Redazione È finita ancor prima di cominciare l’avventura di Andrea Ebana sulla panchina della Volley Soverato. A svelarlo nell’edizione di oggi è Il Quotidiano del Sud. Raggiunto telefonicamente da Daniela Critelli, Ebana ha spiegato così quanto accaduto: “Avevamo trovato una massima di intesa con la società del presidente Matozzo e tra noi c’era unità di visione sulle prospettive per la prossima stagione. Avevamo già impostato in linea massima il roster che avrebbe affrontato il prossimo campionato, con l’ambizioso obiettivo di centrare i play off e l’accesso alla Coppa Italia di categoria“. “Strada facendo mi sono reso conto che non tutto stava andando nella direzione che avevamo concordato nelle settimane precedenti: abbiamo incontrato diverse difficoltà nell’allestimento della squadra” prosegue Ebana. “Non mi sarebbe dispiaciuto tornare a guidare una squadra di Serie A ma non sempre tutto va come uno si augura“. La dirigenza biancorossa sarebbe dunque già al lavoro, alla ricerca della nuova guida tecnica. Sempre secondo quanto riportato dal quotidiano, il club starebbe valutando i profili di Luca Chiappini (che nelle ultime due stagioni ha guidato l’Anthea Vicenza) e Paolo Collavini (subentrato a Luca Damico nello scorso mese di febbraio ad Altino). (fonte: Il Quotidiano del Sud) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Andrea Ebana il nuovo coach del Volley Soverato?

    Di Redazione Silenzio assoluto in casa Volley Soverato: l’avvicinamento alla nuova stagione procede a dir poco sottotraccia per la squadra calabrese, che finora non ha fatto filtrare alcuna notizia sul futuro. L’unica certezza è il divorzio, dopo 4 anni, con il coach Bruno Napolitano, che si accaserà all’ambiziosa Narconon Melendugno di B1 (quest’anno a un passo dalla promozione). Con lui sono partiti anche buona parte dello staff tecnico e il ds Antonio Vagliengo. Anche se c’è ancora da sciogliere (entro lunedì 27 giugno) il nodo dell’iscrizione al campionato, impresa non semplice perché la società del presidente Matozzo è sempre alla ricerca di un nuovo sponsor, secondo Il Quotidiano del Sud Soverato ha già pensato quantomeno al nome giusto per la panchina. Si tratterebbe di Andrea Ebana, allenatore con trascorsi in Serie A1 a Urbino e in Germania a Potsdam e Dresda, ma soprattutto con grande esperienza nel settore giovanile: nelle ultime stagioni ha guidato il Volleyrò Casal de’ Pazzi, uno dei vivai più fertili d’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Napolitano lascia Soverato dopo quattro stagioni: “Non siamo progrediti o migliorati”

    Di Redazione Si conclude dopo quattro anni la collaborazione tra coach Bruno Napolitano e il Volley Soverato. Dopo una stagione chiusa al primo turno dei Play off Promozione, il coach partenopeo ha scelto di prendere altre strade e di lasciare la società calabra. Come riporta la Gazzetta del Sud – Messina, infatti, per Napolitano è arrivato il momento di: “Trovare nuovi stimoli e motivazioni laddove le difficoltà sono state numerose e di vario genere. Una avventura durata complessivamente 103 panchine tra campionato, Playoff e Coppa Italia di categoria”. Il motivo dietro a questa scelta è, anche, da ritrovare negli obiettivi non raggiunti a fine campionato: “Quando abbiamo iniziato questo rapporto l’obiettivo che ci eravamo posti era quello di progredire e migliorare. Ma non è stato così. Non per i risultati, ma perché gli strumenti sono stati sempre minori, budget compreso. Un ringraziamento, comunque, è dovuto a Matozzo, perché mi ha dato la possibilità di allenare nella mia amata Calabria e a cui va riconosciuto il merito di portare da tanti anni da solo il “fardello” sulle proprie spalle”. Non solo budget, ma anche stagioni caratterizzate da difficoltà e ostacoli, pandemia in primis, ma anche problemi logistici:“Quella conclusa è stata senza tema di smentita la stagione con il coefficiente di difficoltà più elevato. Abbiamo iniziato la preparazione presso l’istituto delle Suore Maria Ausiliatrice perché il palazzetto era stato scelto come hub vaccinale e quando siamo tornati abbiamo trovato le luci rotte e ri siamo allenati in penombra in orari inusuali”. Nonostante questo, i quattro anni trascorsi a Soverato non possono che rimanere un pezzo fondamentale nella carriera di Napolitano: “Ho un buon ricordo di quasi tutte le atlete che ho allenato, mi hanno sempre dimostrato impegno, dedizione e serietà in allenamento e partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, domenica lo scontro ai vertici della classifica: Soverato riceve Talmassons

    Di Redazione Terzo match nel giro di una settimana per la Ranieri International Volley Soverato che riceverà domenica al Pala Scoppa la visita di Cda Talmassons, attuale capolista del girone B con dodici punti. Una sola lunghezza divide le due squadre dalle biancorosse di coach Napolitano che hanno vinto quattro gare su altrettanti incontri giocati, osservando anche il turno di riposo. Nell’infrasettimanale di mercoledì, capitan Riparbelli e compagne hanno liquidato per tre set a zero Egea Modica dopo una partita che ha riservato non pochi momenti difficili per il Soverato. Alla fine sono arrivati i tre punti che permettono alle ragazze del presidente Matozzo di allungare la striscia positiva. Domenica contro la compagine guidata dall’ex coach Leonardo Barbieri, si assisterà certamente ad un incontro all’insegna dell’equilibrio con le friulane che viaggiano a punteggio pieno avendo anche loro osservato il riposo previsto dal calendario. In questo scorcio iniziale di stagione le “cavallucce marine” hanno già dimostrato grande carattere e voglia di vincere, sapendo soffrire e colpire nel momento giusto. Fischio d’inizio alle ore 17 al Pala Scoppa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, Matozzo si racconta: “Imparano a conoscerci quando vedono che sforniamo talenti”

    Di Redazione Antonio Matozzo tiene in braccio la sua Volley Soverato da anni, la sua creatura ha visto sbocciare il talento di grandi giocatrici, come Lara Caravello ora all’Imoco. Una piccola società nella provincia calabrese che milita in serie A2 dalla stagione 2009-2010. Il presidente Matozzo racconta, in un’intervista a La Riviera, come si accudisce un tesoro come una società pallavolistica e quali difficoltà ha incontrato nel corso degli anni. Avete avuto giocatrici di ogni nazionalità, un aneddoto da raccontare? “Ce ne sarebbero tantissimi ma uno lo ricordo con piacere: un procuratore, dovendo far venire una giocatrice straniera qui a Soverato, mi chiese dove fosse la nostra cittadina, in quanto non la trovava sulla carta geografica. Poi hanno imparato a conoscerci; spesso abbiamo scoperto talenti, anche all’estero, sconosciuti ai più, per i quali, successivamente abbiamo ricevuto i complimenti per averli valorizzati”. Avete avuto in squadra, anche Lara Lugli, che di recente è stata al centro di un caso nazionale in quanto, da altra Società, “discriminata” perché incinta … “Con Lara c’è stato un ottimo rapporto, ma abbiamo avuto tante giocatrici che ora militano nella massima categoria, come la bosniaca Begic, Costanza Manfredini, Lara Caravello. Purtroppo si è sempre trattato di giovani chedopo essere maturate sotto la guida dei vari nostri allenatori, hanno spiccato il volo. Chiaramente i procuratori cercano sempre di ottenere contratti migliori, una volta che le giocatrici si sono fatte apprezzare per le loro qualità. Penso a Laura Bortoli, negli ultimi tempi, Chiara Mason, Linda Mangani, tutte accasate con Società di Serie A. Noi non tarpiamo le ali, ognuna è libera di fare le proprie scelte”. Il Presidente, in questi anni, ha anche avuto delusioni? “Forse qualche comportamento un po’ ambiguo di alcuni procuratori: anche in molte assemblee della Lega ho ribadito come il dover pagare delle provvigioni ai procuratori sia, secondo me, poco logico. Ciò ha causato alcune piccole vendette: “non dovete andare a giocare a Soverato. a Soverato non pagano …” tutte voci chiaramente prive di fondamento. Anzi la Volley Soverato è conosciuta proprio perché, malgrado i tanti debiti che ho contratto con le banche, non presenta un centesimo di debito verso nessuna giocatrice”. Mentre, al contrario, negli anni, tante Società anche blasonate, sono fallite … “Forlì ci ha sconfitto in Finale di Coppa Italia e poi non è riuscita ad iscriversi in Serie A. Ne ho viste di Società fallire, e non entro nel merito delle motivazioni. Noi abbiamo sempre fatto “follie” per mantenere la serie A2 qui in Calabria”. Il Presidente Matozzo è abbracciato dai tifosi quando vince e criticato quando perde. “È la dura legge dello sport, che condivido. I tifosi si arrabbiano perché non vogliono che io perda e quindi mi stimolano a fare sempre il meglio possibile”. Si racconta che Lei non veda mai le partite sino alla fine … “Esatto! Non sono mai riuscito a vedere un tie –break: è più forte di me”.Il Coach Napolitano da quattro anni consecutivi è sulla panchina della Ranieri International Volley Soverato: una persona di famiglia, un amico oltre che un allenatore … “Bruno è un allenatore richiestissimo e stimato nel mondo della pallavolo italiana: è un calabrese sanguigno e meticoloso tanto che, secondo me, stare insieme per quattro anni è un grande record. Ne vado orgoglioso ed i nostri accordi si sono sempre basati sullo sguardo, ed una stretta di mano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo domenica a Soverato. Marchiaro: “Prudenza, aggressività e fame”

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo impegnata, domenica, sul campo della Ranieri International Soverato. La squadra di coach Bruno Napolitano ha esordito sul campo di casa con un successo da tre punti contro la Tecnoteam Albese per poi rispettare nella seconda giornata il turno di riposo. Positivo avvio di campionato anche per Zago e compagne che dopo aver messo in tasca tre punti con Catania hanno espugnato il Palamanera nel derby di domenica scorsa. La trasferta a Soverato si preannuncia dunque insidiosa e dalle tante incognite. Da sempre la squadra calabrese fa del Palascoppa uno dei suoi punti di forza, un vero e proprio fortino in cui fare punti è considerato un lusso. La formazione allestita quest’anno è giovane, piena di talenti ed ambiziosa e tra le sue fila annovera anche l’ex Pinerolo Simona Buffo. Un mix perfetto per disputare un ottimo campionato. Le ragazze di coach Michele Marchiaro, in fiducia dopo l’ottima prestazione messa in campo a Mondovì sono pronte ad affrontare la sfida consapevoli delle grandi qualità dell’avversario. Michele Marchiaro: “Quella di domenica sarà una partita tra due squadre in fiducia e penso che avrà la meglio la formazione che scenderà in campo con più fame. Questa per noi è un’altra prova di maturità, arriviamo da due buoni risultati ma non dobbiamo accontentarci. Sappiamo cosa troveremo a Soverato, cioè una squadra fisica, aggressiva, allenata bene, con un gioco veloce e che commette pochi errori. Bisogna andare con molta prudenza, aggressività e fame. Senza questi ingredienti difficilmente porti via da Soverato anche solo un punto. Loro arrivano da una vittoria importante con Albese impreziosita dal risultato di Albese con il Club Italia quindi risultato e classifica dicono già tutto su questa partita”. Jessica Joly: “Dovremo partire da qua con il coltello tra i denti perché Soverato è una bella squadra. Ci vorranno grinta e determinazione, come abbiamo dimostrato a Mondovì. Sarà molto importante l’approccio a questa gara, dobbiamo continuare a lavorare come abbiamo fatto questa settimana e dare il massimo in ogni azione. Rivedere il pubblico nei palazzetti è stato da pelle d’oca, ripensando allo scorso anno anche solo sentire il tifo contro ti carica già tantissimo” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato si presenta con il nuovo main sponsor Ranieri International

    Di Redazione Si è svolta nella splendida cornice del “Miramare” la presentazione ufficiale della Ranieri International Volley Soverato versione 2021-2022. Tanto entusiasmo per il gruppo che fa capo a coach Bruno Napolitano, al quarto anno consecutivo alla guida della squadra. La serata presentata da Paolo Sia ha visto sfilare tutte le 12 atlete biancorosse, alla presenza delle massime autorità cittadine, tra cui il sindaco Ernesto Alecci, e Salvatore, Antonio e Piero Ranieri in rappresentanza di Ranieri International. Prima della squadra hanno preso parola il presidente Antonio Matozzo e il team manager Francesco Matozzo che hanno ringraziato i presenti. Poi, chiamate singolarmente dal conduttore, tutte le atlete hanno voluto fare il proprio saluto alla città invitando i tifosi ad essere presenti al Pala Scoppa. Per quanto riguarda il campo, ad una settimana dall’inizio del campionato, capitan Riparbelli e compagne saranno impegnate oggi e domani in un doppio allenamento congiunto con il Tenaglia Altino che si svolgerà a Francavilla al Mare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO