consigliato per te

  • in

    La Nef ci prova, ma la capolista del Volley Potentino non lascia scampo

    Di Redazione LA NEF Osimo si arrende alla capolista Volley Potentino per 3-0. Al termine di un match tirato e combattuto, i “senza testa” cedono alla seconda forza del girone dopo aver sfoderato una prova convincente, dove purtroppo non si è riusciti per poco a conquistare qualche set. Infatti, al di là del risultato netto, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli sono sempre stati in partita trovando delle efficaci soluzioni in attacco e delle buone risposte in ricezione. Ancora privi di Matteo Albanesi, infortunato, i biancoblu sono sempre riusciti a trovare un buon avvio, per poi subire il rientro dei padroni di casa a metà frazione sorretti spesso da Jacopo Angeli e l’ex di turno Matteo Rossetti. Tutti e tre i set si sono conclusi con un avvincente testa a testa che ha visto cedere LA NEF Osimo sempre nel finale, 25-21, 25-23 e 26-24. Una prova che comunque cancella l’ultima prestazione negativa contro la Bontempi Netoip Ancona. “Diciamo che non sono soddisfatto visto che, in un percorso di crescita, è importante portare a casa dei punti quando si gioca meglio, – commenta coach Masciarelli – tuttavia sono contento della prestazione e mi dispiace per i ragazzi perchè, dopo alcune prove non brillanti, oggi sono stati proprio bravi. Purtroppo c’è mancato il guizzo finale e mi sarebbe piaciuto che questo modo di stare in campo fosse stato ripagato dai risultati poichè sicuramente questo avrebbe aiutato la costanza e la crescita. Comunque è un’ottima base da cui ripartire perchè abbiamo giocato bene contro un’ottima squadra e ora non dobbiamo fare l’errore di tornare indietro ma dobbiamo rimanere attaccati a quello che abbiamo fatto oggi e fare qualcosina di più nella prossima sfida”. VOLLEY POTENTINO – LA NEF OSIMO 3-0 (25-21; 25-23; 26-24) VOLLEY POTENTINO: Giorgini, Bizzarri 4, Pierleoni, Miscio, Picardo 4, Lucarini, Angeli 16, Emili 2, Attolico 7, Rossetti 19, Gentilucci 1 All. Massera LA NEF OSIMO: Valla 15, Schiaroli, Uncini, Gamberini, Carletti, Polidori 4, Paolucci 4, Gagliardi 2, Carrer, Bobò, Stella 6, Silvestroni 5, Molari All. Masciarelli Arbitri: Eleonora Candeloro ed Alessio Cocco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata: arriva la vittoria esterna sul campo del Volley Potentino

    Di Redazione
    La Paoloni Macerata coglie una straordinaria vittoria espugnando il campo del Volley Potentino con un rotondo 0-3 frutto di un gran lavoro tecnico-tattico ma, soprattutto, mentale: la squadra è riuscita, nel finale di terzo set, a rimontare il passivo di 22-18 ribaltando il risultato chiudendo a proprio favore il parziale 25-27 e, di conseguenza, la sfida.
    Da sottolineare ancora la prova del collettivo in quanto è riuscito, nei momenti di difficoltà, a non mollare mai rimanendo attaccato all’incontro, rivoltando poi la situazione, portando a casa tre punti importantissimi che consolidano la leadership della Paoloni nella graduatoria del Girone F1.
    Andiamo alla cronaca del match: coach Giganti schiera in avvio Stella a palleggiare in diagonale a capitan Tobaldi, Marconi e Calistri sulle bande, Persichini e Biagetti al centro, Leoni nel ruolo di libero; risponde coach Massera mandando in campo Miscio in cabina di regia opposto a Rossetti, Angeli e Attolico schiacciatori ricevitori, Bizzarri e Picardo centrali, Giorgini libero.
    Parte forte la Paoloni: due muri di Tobaldi fan volare subito i biancorossi sullo 0-3 mentre un attacco di Marconi ed un’invasione aerea di Miscio regalano lo 0-5 agli ospiti; due punti di Rossetti riportano sotto il Volley Potentino (3-5) ma Calistri non ci sta e firma il 3-7. I locali recuperano un break (5-7) però è Tobaldi a respingere l’assalto avversario ristabilendo il vantaggio sul +4 (6-10); due punti consecutivi di Angeli consentono ai biancoazzurri di riacciuffare di nuovo un break (9-11) tuttavia Biagetti prosegue questo tira e molla tra le formazioni tirando fuori dal cilindro il primo tempo che vale il 12-16. Attolico spara out l’attacco del 13-18 costringendo coach Massera a chiamare il suo primo timeout. Rossetti, sette punti nel set, recupera un break (17-20) con Biagetti che però non ci sta e stampa un altro primo tempo (19-23); Calistri, dal quattro, consegna ai suoi il set point (20-24) mentre ancora una veloce di Biagetti conclude la prima frazione col punteggio di 21-25.
    L’ace di Angeli e l’attacco di Rossetti aprono il secondo set (2-0) ma il solito Biagetti regala subito la parità a quota 3; le due formazioni iniziano un lungo punto a punto, senza staccarsi mai, fino al 17-17 quando un primo tempo out di Picardo firma il break di vantaggio biancorosso (17-19) obbligando Massera a fermare il gioco. Due punti consecutivi di Bizzarri dimezzano lo svantaggio dei locali (20-21), Stella mura Attolico per il 20-22 con quest’ultimo che spara out il pallone offrendo il 20-23 agli ospiti; Bizzarri annulla la prima palla set alla Paoloni ma Stella alza una splendida “sette” a Persichini che chiude il secondo parziale con il punteggio di 22-25.
    Calistri dai nove metri dà ai suoi il primo break di vantaggio nel terzo periodo (3-5) tuttavia Angeli pareggia subito a quota 6; due punti consecutivi di Attolico ed un muro di Picardo valgono il +3 in favore dei potentini (10-7) ma un errore degli ospiti (13-9) fa prendere fiducia e coraggio alla truppa di Massera. Tobaldi, da seconda linea, riacciuffa un break (14-12) e il turno al servizio di Biagetti permette alla Paoloni di impattare a quota 15; Rossetti sigla il nuovo vantaggio biancoazzurro (20-18) mentre un altro sbaglio dei maceratesi manda il Volley Potentino sul 21-18. Lo stesso opposto di casa regala, con un ace, il +4 ai suoi (22-18); i biancorossi non mollano e recuperano fino al 23-22. Angeli trova l’attacco che vale il set point (24-22) ma lo stesso schiacciatore potentino spara out la palla per chiudere il set ed offre il pareggio agli ospiti (24-24) costringendo Massera al timeout. Al rientro in campo Angeli firma il nuovo vantaggio biancoazzurro però l’attacco di Tobaldi e, soprattutto, l’ace di Stella ribaltano la situazione permettendo alla Paoloni di passare avanti 25-26 con i maceratesi che, alla prima occasione, chiudono il set 25-27, grazie ad un attacco strepitoso di Riccardo Tobaldi, e conquistano la sesta vittoria in altrettante partite.
    Paolo Biagetti, centrale dei biancorossi, entusiasta a fine gara: “Abbiamo disputato davvero un grande match contro un avversario tosto come il Volley Potentino; non era facile venire a vincere qui e siamo stati bravi a rimanere sempre sul pezzo soprattutto quando eravamo sotto nel punteggio. Ora non possiamo permetterci distrazioni in quanto Martedì torneremo subito in campo per un’altra grande sfida con la Sampress Nova Loreto; noi non abbiamo voglia di fermarci, abbiamo sete di vittoria e vogliamo continuare la nostra striscia di successi.”
    Volley Potentino MC – Paoloni Macerata 0-3 (21-25 22-25 25-27)Volley Potentino MC: Giorgini (L), Bizzarri 7, Pierleoni, Miscio (K), Picardo 5, Angeli 16, Attolico 5, Rossetti 15. Non entrati: Lucarini, Emili, Gentilucci. All. Massera
    Paoloni Macerata: Stella 4, Tobaldi (K) 16, Biagetti 8, Gasparrini, Calistri 13, Lanciani, Leoni (L), Persichini 8, Marconi 4. Non entrati: Storani, Uguccioni, Sigona. All. Giganti – Massei
    Arbitri: Marani Azzurra (PG) – Giulietti Fabrizio (PG)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO