consigliato per te

  • in

    Oggi live il derby precampionato Cuneo-Mondovì

    Foto Facebook Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Oggi, domenica 11 ottobre, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà la Synergy Mondovì per il secondo allenamento congiunto, dopo quello disputato al PalaEllero mercoledì e conclusosti 4-1 per i cuneesi.  L’ultimo test prima dell’inizio del campionato, sarà trasmesso in Diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley a partire dalle ore 17.00, in quanto l’evento si terrà a porte chiuse nel rispetto dei protocolli anti-Covid19.
    Dopo questo confronto, i due Club dovranno aspettare l’ultima giornata del girone d’andata del campionato a girone unico di Seria A2 maschile 2020/21, per sfidarsi ufficialmente.
    I ragazzi di coach Serniotti disputeranno la prima giornata in trasferta a Cisano Bergamasco, ospiti dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, mentre i monregalesi ospiteranno BCC Castellana Grotte al Pala Manera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si aggiudica 4-1 il primo allenamento congiunto con Mondovì

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Ieri, mercoledì 7 ottobre, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è stata ospite della Synergy Mondovì al PalaEllero per il primo allenamento congiunto dei monregalesi. Nel primo set i padroni di casa hanno avuto il sopravvento, carichi dell’entusiasmo da debutto. Tuttavia, una volta prese le misure i cuneesi sono riusciti ad avere la meglio, aggiudicandosi 4 set su 5 disputati.
    «Possiamo ritenerci soddisfatti del test di ieri sera contro Mondovì, abbiamo avuto modo di giocare la nostra prima partita in trasferta e capire come non sia facile affrontare qualsiasi avversario fuori dalle mura di casa; aspetto importante in vista della prima di campionato, che ci vedrà ospiti di Bergamo – ha dichiarato lo schiacciatore Alessandro Preti –  Analizzando la partita dal punto di vista tecnico, mi è piaciuta la risposta che abbiamo avuto dopo aver perso il primo set, è stato un match equilibrato e di alto livello, confermando ancora una volta come l’A2 di quest’anno sia un campionato difficile e dove ogni partita può nascondere insidie. Sarà importante lavorare sulla nostra correlazione muro difesa anche in trasferta e imparare a prendere in fretta i punti di riferimento in ogni campo in cui scenderemo a giocare».
    Il derby di ritorno andrà in scena domenica 11 ottobre alle ore 17.00 al Palazzetto dello sport di Cuneo. L’allenamento si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto del protocollo anti-Covid19, ma sarà trasmetto in Diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley in modo da poter dare a tutti la possibilità di partecipare virtualmente alla partita.
    Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo  1-4 (25-17/23-25/23-25/20-25/10-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Torino e Bergamo, i cuneesi si preparano ad affrontare Mondovì

    Di Redazione
    Cuneo è entrata nel pieno dell’attività precampionato. La scorsa settimana i biancoblù hanno affrontato mercoledì il ViviBanca Torino di A3, terminato 5-0 per i cuneesi, e sabato i colleghi dell’Agnelli Tipiesse Bergamo aggiudicandosi 4 set su 5.
    Coach Serniotti: « Finalmente abbiamo iniziato a confrontarci con altre squadre, passaggio indispensabile in questo momento della stagione per capire quali cose del nostro gioco funzionano meglio e su quali occorre lavorare di più. Il primo allenamento con Torino è stato buono, sabato è stata un’altra verifica contro una delle formazioni che probabilmente sarà protagonista in A2. Per noi è stato una buona prova, ho visto impegno e volontà di sistemare le cose in campo da parte dei ragazzi. Anche chi è entrato durante il corso della partita, come era successo con Torino, non ha perso l’occasione per mettersi in mostra e questo mi fa ben sperare per la stagione. Un plauso particolare poi a Francesco Bisotto, che catapultato dalla serie C a un gruppo di A2 non sta facendo sentire troppo l’assenza di Damiano Catania, impegnato con la Nazionale Juniores per l’Europeo Under20 in Repubblica Ceca, dove hanno conquistato l’argento».
    Ex di turno nel confronto di sabato, l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva, e gli schiacciatori Alessandro Preti e Nicola Tiozzo, i quali nella passata stagione, proprio con il Club bergamasco, vinsero la Coppa Italia, che per di più segnò per loro l’ultima partita stagionale prima del lockdown.
    Nicola Tiozzo: « Sicuramente è stata una bella sensazione, in primis tornare a confrontarsi con altre squadre dall’altra parte del campo, e poi con Bergamo ancora di più perché ho avuto l’occasione di rivedere alcuni compagni e amici con i quali ho condiviso dei bei momenti. Secondo me siamo in un momento di piena crescita, dovremo sfruttare le prossime amichevoli con la massima serietà per poter arrivare il più in forma possibile alla prima di campionato. Fondamentale, sia per fare il punto della situazione preparazione, che per preparare sin da ora quello che sarà il ritmo gara quando inizierà il campionato».
    Questa settimana la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronterà il doppio confronto con la Synergy Mondovì. Mercoledì 7 ottobre alle ore 17.00 Cuneo sarà ospite dei monregalesi nel palazzetto di Roccaforte Mondovì, mentre domenica 11 sempre alle 17.00 saranno i ragazzi di coach Barbiero ad affrontare la trasferta cuneese. Entrambi gli allenamenti si svolgeranno a porte chiuse, nel rispetto del protocollo anti-Covid 19, soltanto quello di domenica sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley.
    Il capitano Matteo Pistolesi: « Credo che la preparazione sia a buon punto, essendo ormai arrivata quasi alla fine. Mi sento di poter dire prima di tutto che il gruppo ha risposto bene in queste prime due amichevoli. Le sensazioni che avevo ad inizio stagione, ovvero quelle di essere capitato in un gruppo che in modo molto naturale aveva cominciato a conoscersi e a lavorare con serenità, hanno trovato conferma. Sappiamo che con i risultati ufficiali di mezzo, sicuramente tante dinamiche potranno cambiare, ma stiamo cercando di arrivare pronti il più possibile. Da palleggiatore posso dire che stiamo lavorando parecchio su specifiche situazioni di gioco, con Roberto stiamo anche cercando di modificare qualche aspetto tecnico che potrebbe rivelarsi importante per me e per la squadra.
    Ogni giorno è molto stimolante, lavoriamo bene in palestra e dobbiamo assolutamente continuare su questa strada. Dopo Torino e Bergamo questa settimana saremo impegnati nel doppio turno con Mondovì. Credo che sia importante giocare contro squadre dello stesso campionato per cercare di capire a che punto si è nella costruzione del sistema di gioco, ma allo stesso tempo non dobbiamo mai dimenticare che le amichevoli sono comunque molto diverse dal campionato, è importante affrontarle nel modo giusto e prendere ogni spunto possibile per migliorarsi, in modo da arrivare pronti a Bergamo per la prima di campionato. In più da questa settimana sarà con noi anche Damiano Catania che ritorna con un argento, che sono sicuro gli darà ancora più “rabbia agonistica” e motivazione da mettere al servizio della squadra».
    Risultati
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – ViviBanca Torino 5-0(25-17/25-22/25-15/25-23/15-8)
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo 4- 1(25-23/30-28/25-20/25-16/13-15)
    Appuntamenti
    Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo CuneoMercoledì 07 ottobre – ore 17.00 – Roccaforte Mondovì
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Synergy MondovìDomenica 11 ottobre – ore 17.00 – Palasport di Cuneo – Diretta Facebook
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Paoletti: “È bello essere un punto di riferimento”

    Foto Facebook Vbc Mondovì

    Di Redazione
    L’opposto Matteo Paoletti è tornato dopo due anni a Mondovì e si è rimesso in gioco pronto per questa nuova avventura in Serie A2 Maschile. Intervistato dal quotidiano Provincia Granda esprime tutta la sua felicità nell’essere ritornato in Piemonte.
    A che punto è l’intesa con il palleggiatore Leandro Macias? «È presto per esprimere giudizi, lavoriamo insieme da un paio di settimane. Veniamo tutti da cinque mesi di stop, in cui non abbiamo potuto toccare la palla, nemmeno con il beach volley. Dobbiamo ritrovare i giusti colpi e la voglia di stare in palestra, ma da cosa ho potuto vedere nei primi giorni nessuno dei miei compagni si tira indietro. Ci sono tutti i presupposti per iniziare bene».
    Le pesa dover fare da “chioccia” a tanti giovani? «Assolutamente no. A Potenza Picena era ancora “peggio”, nessun compagno aveva più di 22 anni. Qui il gruppo è più omogeneo, ci sono anche trentenni come Leandro e “Pok” e giocatori di esperienza come Borgogno. È bello essere, assieme a loro, un punto di riferimento».
    Fino a quando continuerà a giocare? Le piacerebbe concludere la carriera qua? «Fino a quando giocherò lo dirà il mio fisico. Finché mi diverto e rimango competitivo continuerò, ogni anno non lo comincio mai pensando che potrebbe essere l’ultimo. Finire qua sarebbe bello, ma il nostro lavoro ci porta spesso a spostarci: in ogni caso il legame con Mondovì non dipenderà da questo». LEGGI TUTTO