consigliato per te

  • in

    Supercoppa e Coppa Italia: tutti i risultati della domenica

    Di Redazione
    Il volley maschile di Superlega torna in campo con l’andata delle semifinali di Del Monte Supercoppa e la prima giornata degli ottavi di finale di Coppa Italia: impegnate oggi, dunque, tutte le squadre del massimo campionato nazionale.
    Di seguito tutti i risultati, aggiornati in tempo reale.
    DEL MONTE SUPERCOPPASemifinali (Andata)
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova
    Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes Modena
    DEL MONTE COPPA ITALIAGirone A
    Vero Volley Monza-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-19)
    Allianz Milano-NBV Verona
    Girone B
    Consar Ravenna-Kioene Padova
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia pronta per la Supercoppa. Sirci: “Travica un leader, Evans un grande”

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Sir Safety Conad Perugia per la gara interna di questa sera (ore 20.35 Diretta Rai Sport) contro la Leo Shoes Modena per la gara di andata delle semifinali di Supercoppa Italiana. Il PalaBarton, che potrà contare sull’apporto di un migliaio di persone, sarà la casa per questo primo impegno ufficiale dei Block Devils. Il Presidente Gino Sirci, intervistato dal Corriere dell’Umbria, si dice fiducioso per questa stagione nonostante la Lube, a suo parere, sia un gradino più in alto di tutti.
    Parliamo della gara con Modena. Ci sono molte defezioni. “Non avremo Atanasijevic e Russo, ma Evans sta facendo molto bene, cresce di giorno in giorno. Vedrete, di lui sentiremo parlare. Ricci lo conosciamo, è affidabile. Non ci preoccupiamo più di tanto delle assenze, abbiamo costruito una squadra con una panchina più forte rispetto al passato. Non abbiamo riserve, ma co-titolari”.
    È una Modena più debole rispetto agli anni scorsi? “Certamente ha perso big del calibro di Zaytsev, Anderson, Holt e Bednorz, ma resta una squadra di livello da prendere con le molle. E poi a me piace tanto il tedesco Karlitzek”.
    Con quale obiettivo si appresta a vivere la nuova stagione? “Quello di vincere, come sempre. Dobbiamo però dimostrarlo a noi stessi e ai nostri tifosi, perché ormai il ruolo di Perugia è quello di una potenza mondiale. La piccola provincia italiana che nel volley siede al tavolo con i potentati internazionali”.
    Cosa ne pensa dei nuovi arrivati? “Evans, l’ho già detto, diventerà un grande, Travica è il vero leader. Uomo squadra, umile e determinato al servizio dei compagni, Zimmermann ha le mani di De Cecco, Sossenheimer è simile a Plotnytskyi. Ecco, a proposito di Oleh, quest’anno partirà titolare e proprio questa stabilità in campo sarà determinante per la sua crescita. Ter Horst è bravo in attacco e a muro, con l’ucraino forte in battuta e ricezione formeranno un bel duetto”.
    Chi vincerà la Supercoppa? “La Lube è la squadra che ha cambiato meno e ha conservato tanto talento, mi sembrano un gradino più avanti. Trento ha fatto una vera rivoluzione e avrà bisogno di tempo, a volte basta un mese, altre serve molto di più. L’amalgama non si compra in farmacia. Modena non ha grossi nomi ma vedrete che farà bene. Quanto a noi Heynen dice che ogni anno tre quattro giocatori vanno cambiati. E così abbiamo fatto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley maschile, dove vedere Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova: diretta tv e streaming gratis

    Volley – A distanza di oltre sei mesi dall’ultima gara ufficiale giocata, l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova tornano in campo per la Semifinale di andata della Del Monte Supercoppa, domenica 13 settembre alle ore 18:00 alla BLM Group Arena di Trento. Le due squadre si affronteranno così proprio come l’ultimo match disputato sei mesi fa prima dello stop al campionato (8/03 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3 a 2). Fondamentale, per entrambe le squadre, riuscire ad ottenere un buon risultato in vista del match di ritorno che si giocherà all’Eurosuole Forum di Civitanova, domenica 20 settembre e che sarà decisivo per il passaggio del turno verso la Finalissima della Del Monte Supercoppa che si disputerà nell’Arena di Verona. Ecco di seguito dove vedere la semifinale di andata.

    Volley – Dove vedere Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova in diretta tv
    La semifinale di andata della Del Monte Supercoppa tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova si disputerà alla BLM Group Arena di Trento alle ore 18:00 di domenica 13 settembre 2020. La sfida sarà visibile in diretta sui canali Eleven Sports.
    Volley – Dove vedere Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova in diretta streaming

    Il match sarà visibile anche in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports, abbonandosi oppure pagando il costo della singola partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche l’Eurosuole Forum apre al pubblico per la Supercoppa

    Di Redazione
    Ora è ufficiale: le semifinali della Supercoppa Italiana maschile si giocheranno in presenza del pubblico, anche se in misura limitata. Dopo Trento, Modena e Perugia (per la quale si attende comunque l’ok definitivo), anche la Cucine Lube Civitanova può tirare un sospiro di sollievo: il decreto firmato ieri da Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche, consente l’apertura dei palazzetti per eventi sportivi fino al 25% della capienza massima, e rispettando gli obblighi di distanziamento e utilizzo della mascherina.
    Anche all’Eurosuole Forum, per la semifinale di ritorno di Del Monte Supercoppa contro l’Itas in programma domenica 20 settembre, potranno dunque essere presenti circa 1100 spettatori. Resta un piccolo nodo da sciogliere: il decreto vincola l’applicabilità della norma all’indice di contagio (il cosiddetto Rt), che dovrà essere “inferiore o uguale a 1” nella settimana precedente all’evento. E poi c’è il dubbio più grande, quello che riguarda il campionato: le Regioni, infatti, possono decidere l’apertura al pubblico solo per “eventi sportivi di tipo eccezionale“, ma per la stagione regolare valgono le normative imposte dal Governo, che per ora – e almeno fino al 7 ottobre – mantengono le porte chiuse.
    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, la protesta di Smarzek: “Uno scandalo, siamo state penalizzate”

    Di Redazione
    L’imprevisto andamento della Final Four di Supercoppa Italiana femminile, con la semifinale tra Busto e Novara sospesa per impraticabilità del campo e completata soltanto la mattina successiva, non ha mancato di lasciare uno strascico di polemiche. Che emergono ad esempio nell’intervista rilasciata da Malwina Smarzek, opposto dell’Igor Gorgonzola, alla testata Sportowe Fakty: “Non ricordo di aver mai assistito a un trattamento così scandaloso in un torneo così importante” dichiara l’attaccante polacca.
    “Già dal primo set – racconta Smarzek – sentivo che qualcosa non andava, perché il campo era bagnato in punti in cui non avrebbe dovuto. Poi il campo si è trasformato in una pista di pattinaggio, e noi ci siamo bloccate. Io saltavo al 20% delle mie possibilità, perché avevo paura di farmi male. Dopo il secondo set ho detto all’allenatore che non volevo continuare, ma la squadra ha deciso di riprovarci: dopo la caduta di Leonardi, però, il match è stato interrotto. Quando ci hanno detto che avremmo ripreso il mattino dopo, abbiamo pensato che fosse uno scherzo. Non potevamo credere che l’avessero pensato veramente“.
    “Siamo tornate in hotel sabato a mezzanotte – continua l’opposta – e nessuno è andato a letto prima delle 2. La mattina dopo siamo arrivati al palazzetto alle 10 e il campo non era ancora pronto, questo ci ha fatto arrabbiare ancora di più. Abbiamo perso, Busto è arrivata in finale, ma non ha avuto nessuna possibilità contro Conegliano, e credo che non ne avremmo avute neanche noi. L’Imoco è una squadra molto forte, avrebbe probabilmente vinto lo stesso, ma quello che è successo è uno scandalo. Come si fa a parlare di pari opportunità quando una delle due finaliste ha potuto riposare serenamente e l’altra ha dovuto giocare la mattina, dopo una notte così? Questo non è un torneo amichevole, è la Supercoppa italiana!“.
    Smarzek usa parole severe per l’organizzazione della Lega femminile: “Ci hanno spiegato che la partita sarebbe andata in onda su Rai 2 e che era un’occasione unica. Ma se qualcosa è andato storto dovevano assumersene la responsabilità e rinviare la partita a lunedì. Perché dobbiamo pagare per gli errori degli altri? Inutile poi stupirsi che la pallavolo non venga presa sul serio. Come potrebbero farlo gli altri se non siamo noi i primi a comportarci seriamente?“. LEGGI TUTTO

  • in

    La 17enne Gaia Natalizia alza la Supercoppa: “Non mi sembra vero”

    Di Redazione
    Il sogno che, appena inizi uno sport, speri si avveri.
    Alzare un trofeo con la squadra più forte del mondo, la tua.
    È quello che è successo domenica alla classe 2003, Gaia Natalizia.
    Il libero, alla seconda stagione con San Donà di Piave, team di Serie B1 gemellato con l’Imoco Volley, è stato infatti convocato per il weekend di Supercoppa Italiana e, intervistata dal Quotidiano di Puglia afferma: “Sono stati momenti di entusiasmo incontenibile, domenica sera non mi sembrava vero di trovarmi lì a festeggiare una vittoria così importante, tra tante campionesse del volley”.
    “Le ragazze mi hanno fatta sentire a mio agio. Con loro al fianco c’è solo da imparare sia tecnicamente che mentalmente. Ho vissuto un sogno, quello di condividere questo successo con Monica De Gennaro, il mio idolo. Ringrazio Conegliano per l’opportunità che mi ha offerto e il Cutrofiano Volley, società che mi ha permesso di iniziare a misurarmi sui grandi livelli. Mi auguro che questo sia l’inizio di un lungo percorso di soddisfazioni”
    Prima di passare in terra veneta, la 17enne, originaria di Tricase (Lecce), ha iniziato a muovere i primi passi proprio al Cuore di Mamma Cutrofiano ed è proprio la società pugliese a dedicarle questo post in facebook:
    Lo abbiamo sempre detto, i nostri progetti puntano a valorizzare le giovani promesse del Volley. GAIA NATALIZIA è certamente un nostro pezzo pregiato, in orbita Conegliano (è in forza al San Donà, squadra satellite), nelle fila della squadra campione d’Italia, a fare da secondo libero in questa occasione alle spalle di un mostro sacro come la De Gennaro. Conegliano che proprio ieri ha stravinto la supercoppa italiana, uno squadrone dove militano tra le altre idoli come Sylla e soprattutto Paoletta Egonu… Ecco, vedere tra tutte queste campionesse anche la presenza di Gaia, non solo è motivo di orgoglio, ma soprattutto una grandissima soddisfazione per noi e per tutto il Volley salentino…Complimenti a Gaia, con l’auspicio e la certezza che si tratta del primo di una lunga serie di successi… LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, si va verso la riapertura al pubblico per la sfida con Modena

    Sir Safety Perugia Volley Club

    Di Redazione
    Non c’è ancora l’ufficialità, ma anche la Sir Safety Conad Perugia dovrebbe poter contare almeno in parte sul proprio pubblico per la semifinale di andata di Del Monte Supercoppa, in programma domenica sera al PalaBarton contro la Leo Shoes Modena. Secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria, ieri il Consiglio regionale ha preso atto della richiesta della società di disputare la gara a porte aperte (fino a un massimo di 1000 spettatori) e domani si terrà la riunione decisiva in Prefettura. Il Centro Operativo Regionale della Protezione Civile, come riporta Il Messaggero Umbria, ha già dato il suo ok, anche se ipotizzando numeri più ridotti (500-600 persone).
    Il PalaBarton si affiancherebbe così alla BLM Group Arena di Trento, dove domenica sarà consentito l’ingresso a 1000 spettatori, e al PalaPanini di Modena, che potrà ospitarne circa 1200 la settimana successiva. Tra le squadre che disputeranno la Supercoppa, l’unica che per il momento sarebbe ancora costretta a giocare a porte chiuse è la Cucine Lube Civitanova, in attesa di novità dalla Regione Marche. Per quanto riguarda la Coppa Italia, domenica via libera (fino al 25% della capienza) a Piacenza e Ravenna, mentre Allianz Milano e Vero Volley Monza giocheranno senza pubblico, in assenza di nuove decisioni della Regione.
    Il vero problema riguarda però il campionato: l’attuale normativa che prevede la chiusura al pubblico consente la deroga solo in casi di singoli eventi e non per l’intera stagione. E il nuovo Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio ne proroga la validità fino al 7 ottobre. “Per ora non vedo spiragli – ha ammesso Massimo Righi, presidente di Lega, in un intervento alla trasmissione “Barba e Capelli” su Trc – a oggi sappiamo di dover giocare a porte chiuse il 27 settembre, e temo sarà così per le prime giornate. Poi speriamo di tornare a una pseudo-normalità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Supercoppa maschile, le due gare di andata aperte al pubblico: ecco i dettagli

    Manca sempre meno al ritorno in campo delle quattro big del campionato italiano di Pallavolo, dopo più di sei mesi dall’ultima volta. Le quattro squadre che si affronteranno per la conquista della SuperCoppa Italiana sono: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Leo Shoes Modena e Cucine Lube Civitanova. Si partirà domenica 13 settembre con le due semifinali di andata, che saranno: Itas Trentino vs Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena vs Sir Safety Conad Perugia. In merito a queste due gare ci sono alcune novità: per entrambe le gare è prevista la presenza del pubblico, anche se in quantità ridotta. Ecco di seguito alcuni dettagli.

    Pallavolo Supercoppa maschile – Itas Trentino vs Cucine Lube Civitanova
    La semifinale di andata tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova è fissata per domenica 13 settembre alla BLM Group Arena, alle ore 18:00. Per questo appuntamento, grazie alla collaborazione instaurata tra la provincia autonoma di Trento, l’APSS e la Protezione Civile, la società Gialloblu potrà far accedere mille spettatori sulle tribune della BLM Group Arena. Tutti gli spettatori presenti al palazzetto dovranno attenersi rigorosamente alle indicazioni comportamentali elencate nel protocollo realizzato ad hoc per l’evento.
    Pallavolo Supercoppa maschile – Leo Shoes Modena vs Sir Safety Conad Perugia

    Per la seconda semifinale di andata, quella tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia non si hanno ancora certezze. Non c’è ancora l’ufficialità dell’apertura del PalaPanini per almeno 1250 spettatori. Il club emiliano si augura la presenza di alcuni spettatori e sta lavorando per far entrare almeno una parte degli abbonati. LEGGI TUTTO