consigliato per te

  • in

    Pallavolo Delfino, coach Sassi: “Siamo padroni del nostro destino”

    Di Redazione Bella, spietata e convincente. Ecco l’identikit di una squadra, la Pallavolo Delfino, che sta imparando a vincere, con personalità ed autorità. Sei i punti ottenuti nelle due esibizioni contro la Blu Volley Quarrata ed a seguire contro il Volley Aglianese. Nel girone d’andata furono quattro i punti messi a cassa ma nello sport come nella vita, serve a poco guardarsi indietro. Quello che traspare al di là dei numeri, è l’ottimo approccio che il tecnico Stefano Sassi ha avuto sia con le atlete della prima squadra, con la dirigenza e col settore giovanile. E’ preciso, puntiglioso, quasi maniacale nella ripetizione degli esercizi tattici e nello spiegare ciò che vuole dalle sue ragazze. Ne ha immediatamente guadagnato stima e rispetto grazie ai modi garbati e semplici, alla indiscussa preparazione ed al saper trasmettere quella voglia di fa bene, non fine a se stessa, quanto come molla interiore nella vita di tutti i giorni. Inoltre è già diventato il primo tifoso del sodalizio rossoblu. Adesso il gruppo, recuperati tutti gli elementi, sa rimanere concentrato , mette intensità e diligenza nelle giocate, e tiene nel mirino la terza piazza, impresa non semplice visto gli ultimi, in parte clamorosi, risultati come i due k.o, dell’Am Flora Buggiano, per mano delle due franchigie laniere. “Siamo comunque padroni del nostro destino – dice il buon Sassi e la matematica – perché se vinciamo le tre gare rimaste entriamo nella poule promozione. Ci proveremo un passo alla volta, forti della consapevolezza nei nostri mezzi, delle nostre convinzioni, del nostro entusiasmo, ma sempre tenendo ben presente la maturazione del gruppo come unica entità in cui far convogliare il lavoro individuale di ciascuna delle atlete. Vogliono imparare e migliorare e ci stanno mettendo massimo impegno, volontà e disponibilità. E gliene sono grato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Caprara tra i candidati per la panchina di Brescia?

    Di Redazione
    Caccia al nuovo allenatore della Banca Valsabbina Millenium Brescia: dopo l’esonero di Enrico Mazzola maturato ieri, la società lombarda ha provvisoriamente affidato la squadra agli assistenti Andrea Carasi e Mattia Cozzi, ma nel frattempo sta cercando una nuova soluzione. “Stiamo cercando un tecnico di comprovata bravura – ha detto il gm Emanuele Catania a Bresciaoggi – con un curriculum in A1, ma soprattutto con la grinta e la volontà di accettare la sfida di salvarsi“.
    Tra i nomi dei possibili sostituti, riportati dal Giornale di Brescia, ci sono anche quelli di Giovanni Caprara, la cui ultima esperienza in campionato risale alla scorsa stagione con Firenze, di Marco Fenoglio, ex tecnico di Busto Arsizio (che però già ieri aveva smentito di essere stato contattato), e di Stefano Sassi. Lo stesso Catania ha invece già smentito la possibilità di una trattativa con Giuseppe Cuccarini.
    Di certo non si tratterà di una soluzione temporanea: “Bisogna ragionare in un’ottica più lunga – conclude Catania – per questo, anche se le tempistiche devono essere brevi, preferisco aspettare una settimana e trovare la persona giusta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Quarta sarà il vice Sassi a Caserta

    Foto:www.nuovacopertino.org

    Di Redazione
    La Volalto 2.0 ha puntato su un giovane coach in seconda , brillante e capace. Si tratta di Enrico Quarta, 25 anni di Lecce, non solo molto esperto e figlio d’arte, ma anche dinamico e determinato.
    Enrico ha avuto tantissime esperienze, dalle giovanili alle serie B a partire dal 2013, contribuendo a tanti play-off e promozioni. Si è sempre distinto per la sua grande capacità espressiva e comunicativa. È una persona solare e dinamica e, prima di iniziare questa nuova avventura in A1, sarà ad Istanbul per un aggiornamento tecnico, convocato da Guidetti in persona.
    È un giovane talento che affiancherà Stefano Sassi nella regia tecnica di questa Volalto 2.0 Caserta.
    “Sono felicissimo ed onorato di poter essere a Caserta in A1 con coach Sassi e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Metterò tutto me stesso per il raggiungimento degli obiettivi che ci porremo e come sono solito fare non mollerò mai! Obiettivo? Vincere!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO