consigliato per te

  • in

    Ciclismo, tricolori sul pavé: Nibali, Aru e Viviani insidiano Formolo

    CITTADELLA – E’ tutto pronto per il campionato italiano di ciclismo, che scatterà venerdì alle 16,15, con la crono individuale donne elite, in programma su un percorso lungo 34,7 km. Subito dopo, alle 18,30, sarà la volta della crono elite maschile, sui 38,8 km di un tracciato che partirà Bassano del Grappa, affronterà la salita de ‘La Rosina’ da San Michele, poi proseguirà per Marostica e Colceresa fino a Cittadella. Domenica 23 agosto, il gran finale: alle 10,30 è prevista la gara in linea Elite maschile (lunga 253,7 km).Nibali, Aru e Viviani sfidano FormoloAl via ci saranno tutti i big, a cominciare dal campione in carica Davide Formolo, per proseguire con il campione europeo su pista Elia Viviani. Tra gli altri nomi di spicco ai nastri di partenza, Vincenzo Nibali, Sonny Colbrelli, Fabio Aru, Giulio Ciccone, Matteo Trentin e Gianluca Brambilla. Dopo la partenza da Bassano del Grappa, il percorso toccherà Cittadella, Castelfranco Veneto e Asolo, con la salita del Foresto Vecchio, da dove poi i corridori scenderanno verso Pagnano, quindi imboccheranno la Marosticana e torneranno a Bassano del Grappa. Sulla Rosina, altro luogo-simbolo del ciclismo, gli atleti dovranno affrontare 11 giri con il pavé del muro della Tisa, a Colceresa. Gran finale con l’ultimo passaggio sulla Rosina e il tempio ossario. Infine, attraversamento della statale 47 con arrivo previsto verso le 17 a Cittadella. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Evenepoel torna in Belgio. Incidente a Schachmann, Vegni si difende: “Servirebbero 3000 uomini…”

    COMO – Torna in Belgio Remco Evenepoel. Il 20enne corridore della Deceuninck-Quick Step, protagonista di una terribile caduta due giorni fa nel corso del Giro di Lombardia, ha lasciato l’ospedale Sant’Anna di Como per fare rientro in patria. Lo stato clinico del paziente, che nella caduta ha riportato la frattura del bacino e una contusione al polmone destro, è stazionario. Già ieri si era saputo che non è in pericolo di vita e i parametri vitali sono buoni.L’Uci indaga sull’incidente a Schachmann al LombardiaNel frattempo L’Uci (Unione ciclistica internazionale), con un comunicato apparso sul sito, ha reso noto di avere aperto un’inchiesta sulle dinamiche di un altro incidente, quello che ha provocato la caduta di Maximilian Schachmann nel tratto finale del ‘Lombardia’. L’incidente è stato provocato da un’auto privata, che si è fermata sulla strada davanti al corridore tedesco. “Gli eventi del calendario Uci World Tour – si legge nella nota – sono di altissimo livello e richiedono strade completamente chiuse in ogni momento. L’Uci valuterà la possibilità di proporre reclamo alla Disciplinare nei confronti dell’organizzatore dell’evento Rcs Sport”. Ciclismo LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Delfinato: Roglic si ritira, allarme in vista del Tour

    Lo sloveno Primoz Roglic, leader della corsa, ha abbandonato il Giro del Delfinato prima della partenza della quinta e ultima tappa. Roglic era rimasto vittima di una caduta in discesa nella tappa di sabato ma aveva concluso la frazione nel gruppo dei migliori, sul podio però lo si era visto zoppicare. “L’evoluzione degli infortuni determinerà i piani per le prossime corse” ha commentato la sua squadra, la Jumbo, che ha dovuto fare i conti ieri con un altro ritiro eccellente, quello dell’olandese Steven Kruijswijk.In 24 ore il Delfinato ha perso i due principali favoriti del Tour de France che scatterà il prossimo 29 agosto da Nizza. Il colombiano Egan Bernal, vincitore un anno fa, ha gettato la spugna prima della partenza della quarta tappa. Una decisione dettata dalla prudenza, il problema alla schiena non sembra preoccupare in chiave Grande Boucle. Roglic aveva dimostrato di essere in ottima forma vincendo prima il Tour de l’Ain e poi prendendosi la maglia gialla di leader al Delfinato. In testa alla corsa si ritrova ora il francese Thibaut Pinot con un vantaggio di 10″ sul connazionale Guillaume Martin  di 12″ sullo spagnolo Mikel Landa e il colombiano Daniel Martinez.Protesta per chiedere maggiore sicurezzaIntanto i corridori, insieme all’associazione mondiale dei ciclisti professionisti (Cpa), hanno chiesto di neutralizzare i primi 10 km di discesa della quinta tappa contestando la pericolosità del percorso della frazione di ieri. “I corridori vogliono lanciare un segnale di protesta agli organizzatori e all’Uci in riferimento anche alle gravi cadute e agli incidenti che si sono prodotti nelle ultime corse, chiedendo una maggiore attenzione alla loro sicurezza – si legge in una nota – Il Cpa chiede all’Uci e a tutte le parti del ciclismo l’istituzione di una tavola rotonda per affrontare la revisione dei regolamenti a fin che siano di concreto effetto sia a livello di prescrizione che sanzionatorio nei confronti degli organizzatori, per tutelare al massimo l’integrità fisica dei corridori e consentire lo svolgimento del loro lavoro in maggiore sicurezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Delfinato: quarta tappa a Kamna. Bernal si ritira, Roglic cade

    Il tedesco Lennart Kamna ha vinto la quarta tappa del Giro del Delfinato, una frazione caratterizzata da cadute e ritiri. Tre dei primi quattro del Tour dello scorso anno hanno abbandonato la corsa. Il vincitore, il colombiano Egan Bernal, si è ritirato prima della partenza per problemi alla schiena. Una caduta in discesa dopo circa 30 chilometri è invece costata il ritiro dalla corsa all’olandese Steven Kruijswijk, terzo nel 2019 a Parigi, e al tedesco Emanuel Buchmann, quarto. Chi preoccua di più in chiave Tour è Kruijswijk, uno degli uomini chiave della Jumbo, alle prese con un problema alla spalla. Un’altra caduta, sempre in discesa, ha visto protagonisti Primoz Roglic, leader della classifica, e Thibaut Pinot. Entrambi sono ripartiti e hanno chiuso nel gruppo dei migliori.Il successo di tappa, il primo tra i professionisti, è andato al 23enne Kamna della Bora Hansgrohe, abile ad infilarsi nella fuga di giornata e a staccare gli avversari sulla salita finale precedendo di 41″ lo spagnolo David de la Cruz, terzo a quasi un minuto il francese Julian Alaphilippe. Domenica quinta e ultima tappa. LEGGI TUTTO