consigliato per te

  • in

    B maschile, Roma in campo per il recupero con Airone Tortolì

    Di Redazione La Smi Roma Volley torna in campo in uno dei tanti recuperi che la squadra romana dovrà disputare per via della situazione legata al Covid-19. Domani (ore 16.00) il roster di Fabio Cristini affronterà in terra sarda il fanalino di coda Airone Tortolì, fermo a 0 punti. Fino a questo momento la stagione è irregolare e anomala per via di tante partite rimandate, questo match servirà a Rossi e compagni per vedere la condizione atletica e il feeling con la gara. Nelle sette partite precedenti la Smi Roma Volley ha ottenuto tutte vittorie, ma è indietro in classifica per via di un numero inferiore di incontri giocati (ben tre rispetto alla Lazio), l’ultima volta in campo è stato più di un mese fa (18 dicembre) con l’Isola Sacra. I romani vanno alla caccia dell’ottavo sigillo e domani può essere una buona occasione. Il pensiero del tecnico della Roma Volley, Cristini: “Finalmente riprendiamo a giocare, in tutto questo periodo siamo stati pochi in palestra, stavolta torniamo a esser 14. Esser al completo è stimolante anche per l’allenamento. Questa partita ci permette di tornare alla normalità, speriamo di riprendere da dove abbiamo terminato con una buona gara e sono convinto che l’approccio sarà giusto”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: battuta anche l’Isola Sacra, 7 su 7 per la Smi Roma

    Di Redazione Ci sono voluti 65 minuti alla Smi Roma Volley per battere l’Isola Sacra per 3-0 (25-18, 25-15, 25-17) e conquistare la settima vittoria stagionale: è 7 su 7 per la formazione capitolina, che chiude il 2021 nella miglior maniera. La classifica a questo punto è quanto mai incerta, con diverse squadre che devono ancora recuperare diverse partite, tra cui la stessa squadra giallorossa che deve ancora disputare le prime due giornate, che saranno giocate nel mese di gennaio. Tornando al match con l’Isola Sacra, la gara è stata condotta dall’inizio alla fine da Roma con grande personalità: cambio palla regolare e buon ritmo, nonostante i dieci giorni di stop forzato. Cristini ha potuto schierare Panici e Pregnolato al posto di Sablone e Coggiola, non al meglio della condizione. Ma il match non ha avuto particolari sussulti, a parte il terzo set, in cui la squadra di Bonanni ha provato a mantenersi in scia. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini: “Temevano la pausa, invece i ragazzi sono stati bravi, chiunque è entrato ha dato il proprio contributo positivo. Non era facile giocare contro di loro, che erano reduci da una buona prestazione contro Roma 7. Ora ci aspetterà un tour de force, ma siamo pronti, diciamo che in alcuni momenti della stagione giocare è meglio che allenarsi, dobbiamo adattarci alle diverse situazioni“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, sesta vittoria consecutiva per la Smi Roma, che conferma il primato solitario

    Di Redazione E sono sei. Come le vittorie consecutive della Smi Roma Volley che rafforza il primato solitario in classifica. L’ultima è arrivata contro la Fenice Roma per 3-0 (25-23, 25-17, 25-15). A vedere il punteggio è sembrato tutto facile, ma in realtà la squadra di Giordani ha messo in difficoltà per un set e mezzo quella di Cristini che poi con grande regolarità e continuità nell’arco del match è uscita alla distanza e meritato i tre punti. Troppi alti e bassi per la Fenice, mentre la Smi ha tenuto in mano le redini dell’incontro dall’inizio alla fine. Combattuto e appassionante il primo set con la Roma Volley che è andata avanti di 3-4 punti (11-7, 18-14), ma poi nel rush finale la squadra ospite è tornata sotto, ma al primo tentativo con capitan Rossi i padroni di casa hanno chiuso sull’1-0. Nel secondo set a partire dal 17-16 solo Roma Volley che ha preso il largo, stessa cosa nel terzo set dall’11-6 i giallorossi hanno suonato lo spartito a proprio piacimento. Le parole a fine partita del tecnico Fabio Cristini: “I ragazzi sono stati bravi nell’essere lucidi nei momenti cruciali, soprattutto nel primo set, che è stato combattuto fino all’ultimo. Come abbassiamo l’attenzione fatichiamo ogni partita, il nostro obiettivo è esser determinati dai primi punti, mentre siamo stati carenti in muro-difesa. Dobbiamo continuare a fare esperienza e continuare su questa strada”. Mercoledì sempre al PalaFonte si recupererà la prima giornata con Olimpia Sant’Antioco. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Smi Roma cala il poker di vittorie contro Cagliari

    Di Redazione Quarta vittoria di fila per la Smi Roma Volley, che ha sconfitto il Cus Cagliari per 3-1 (25-21, 25-27, 25-23, 25-15) in un match difficile, contro una buona squadra che ambisce ai piani alti della classifica. Una Roma Volley che ha saputo sfruttare il fattore casalingo, giocando una gara concreta, attenta, dal ritmo alto nella seconda parte. Ottima la fase break con un muro-difesa cresciuto molto nel match; Coggiola e Antonucci si sono fatti valere sia in attacco, sia a muro con grande continuità. L’intesa con Monti sta crescendo sempre più, Sablone a banda si è fatto trovare pronto e in seconda linea e De Fabritiis assieme a Milone hanno dato equilibrio. Cagliari è andata a fasi alterne, bene nella parte centrale, ma poi non è stata continua e nel finale si è persa. Roma ha mostrato passi in avanti nel gioco e nella tenuta mentale (soprattutto nel primo e nel quarto set), un paio di passaggi a vuoto, nel finale di secondo set, perso ai vantaggi, e nel terzo set, quando era avanti 14-8, ed è stata recuperata sul 20-20. Per il resto una gara in controllo. Con i tre punti la Smi Roma sale a quota 11, con un punto di svantaggio dalla capolista Roma 7, e sabato prossimo ci sarà proprio il derby. Il pensiero di Daniele Sablone a fine partita: “Abbiamo vinto una partita molto importante, abbiamo iniziato molto bene, poi nel secondo abbiamo sbagliato delle cose semplici, soprattutto di approccio perché eravamo sempre su tutte le palle. Nel terzo e quarto siamo ripartiti con il nostro ritmo, con Monti che gioca una palla molto spinta è un valore aggiunto per i nostri attaccanti di spessore“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: scontro al vertice tra Smi Roma e Cus Cagliari

    Di Redazione Sarà una bella sfida, da altezze siderali. È subito big match per la Smi Roma Volley, che nella sesta giornata del girone di andata se la vedrà nell’impianto di casa del PalaFonte (diretta streaming sul canale YouTube della Roma Volley) contro il Cus Cagliari, una delle pretendenti al primo posto. Una squadra esperta, con Ingrosso, Tosatto e Cristiano come punte di diamante di un sestetto che andrà a Roma per conquistare punti preziosi. Le due squadre sono appaiate al secondo posto con 8 punti, frutto di tre vittorie su tre ma con un punto in meno della capolista Roma 7, che ha infilato tre successi pieni. Insomma sarà una partita molto delicata, un match che vale tanto in questa parte di stagione e che farà capire di che pasta è fatta la Roma Volley. Una partita dal fascino particolare, tra due realtà che vogliono rimanere nei piani alti della classifica e hanno ambizioni importanti. Rossi e compagni vengono da un momento positivo e sono in crescita. Il pensiero di Federico Antonucci: “Stiamo crescendo come gioco e intesa, aumenta anche l’affinità sia con l’alzatore Monti sia con il resto dei ragazzi. Ci stiamo allenando meglio e il ritmo sta salendo, anche dal punto di vista fisico stiamo facendo un buon lavoro. Cagliari è una formazione di alta fascia con giocatori di esperienza, dobbiamo sfruttare l’onda di entusiasmo, facendo valere il fattore campo, ma attenzione perchè il Cus ha mezzi per risollevarsi, è una delle più attrezzate“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Smi Roma in cerca del bis contro Casal Bertone

    Di Redazione Dopo aver conquistato la prima vittoria stagionale e i primi punti, la Smi Roma Volley va a caccia del bis. Sabato nell’impianto di casa del PalaFonte, sempre alle 16 (diretta streaming sul canale YouTube della società), arriverà Casal Bertone, una squadra esperta su cui prestare la massima attenzione, nella prima partita ha sconfitto al quinto set Sassari. In casa giallorossa si continua a lavorare con grande abnegazione e allo stesso tempo con entusiasmo per aver centrato in rimonta l’obiettivo. La squadra deve ancora crescere e migliorare, ma c’è tutto il tempo a disposizione per farlo, i meccanismi devono essere ancora oliati, e del resto erano quasi sette mesi che questo gruppo non disputava una partita ufficiale. Le parole del tecnico Fabio Cristini: “Siamo stati bravi ad approfittare dell’occasione contro la Lazio e a iniziare con il piede giusto, ci possiamo aspettare nel corso della stagione squadre così che difendono molto. Dobbiamo avere la pazienza di aspettare e di uscire alla distanza, sarà un campionato lungo, in cui dovremo lottare in ogni partita, sarà una stagione di sacrificio, ma siamo pronti a farlo“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    La SMI Roma rinuncia alla Serie A3. Barani: “Non vi sono le condizioni”

    Di Redazione “Sono davvero desolato nell’annunciare che non ci sono più le condizioni per continuare l’avventura in serie A. Sono stati sei anni di impegno, sacrifici, passione, vittorie e sconfitte. Sei anni dove ho dato tutto me stesso per consegnare alla città di Roma un team all’altezza del nome che porta cucito sulle maglie. Ma continuare così è impossibile. Questa è una sconfitta anche per la Capitale, ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità e anche oltre. Ora non posso più assumermi questa enorme responsabilità economica da solo”. E’ quanto dice Antonello Barani, Presidente della Roma Volley Club maschile. “In questi anni – continua Barani – ho cercato ogni giorno di costruire un progetto di sport, inclusione, valorizzazione dei giovani della nostra città perché sono stato sempre convinto che la Capitale dovesse puntare con forza anche in altre discipline sportive oltre al calcio. Ho chiesto supporto alle Istituzioni per individuare uno spazio che diventasse la casa del Volley romano, ho presentato decine di progetti e fatto centinaia di incontri ma non si è concretizzato mai nulla. A Roma, per una squadra di serie A, è difficile trovare un luogo anche dove potersi allenare. A Roma, salvo rari casi, non si sta al fianco di imprenditori che puntano a promuovere e realizzare un progetto. A Roma devi avere la forza economica di fare tutto da solo. Anziché fare squadra tra istituzioni, aziende e realtà sportive ognuno corre da solo, ma la storia ci racconta che da soli non vince. Riportare in alto il nome, il prestigio e il carisma della Capitale è una sfida collettiva, non solitaria. La nostra sorella, la Roma Volley femminile, che ha un’occasione importante in Serie A1 e a cui auguro solo il meglio, ha trovato l’unione di altre realtà del territorio, facendo così sistema”. “Ecco – conclude Barani – a me piace fare squadra. Ci ho provato in questi anni, attingendo alle proprie risorse personali, ma oggi in mano non mi ritrovo nulla, per questo preferisco fare un passo indietro, ripartendo da dove avevo cominciato, dalla serie B, per dedicarmi a costruire basi più solide, a sviluppare con altre associazioni un settore giovanile che sia all’altezza di questa città e poi a riportare la squadra maschile ai massimi vertici. Mi auguro che ci sia veramente un contributo serio da parte di tutta la città perché Roma ha bisogno di essere anche la Capitale dello sport in Italia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma Volley Club rinuncia alla Serie A maschile

    Di Redazione “Sono davvero desolato nell’annunciare che non ci sono più le condizioni per continuare l’avventura in Serie A“. Antonello Barani, presidente della Roma Volley Club maschile, comunica con queste parole la rinuncia della squadra giallorossa al prossimo campionato di A3. “Sono stati sei anni di impegno, sacrifici, passione, vittorie e sconfitte – spiega il dirigente – sei anni in cui ho dato tutto me stesso per consegnare alla città di Roma un team all’altezza del nome che porta cucito sulle maglie. Ma continuare così è impossibile. Questa è una sconfitta anche per la capitale, ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità e anche oltre. Ora non posso più assumermi questa enorme responsabilità economica da solo“. “In questi anni – continua Barani – ho cercato ogni giorno di costruire un progetto di sport, inclusione, valorizzazione dei giovani della nostra città perché sono stato sempre convinto che la capitale dovesse puntare con forza anche in altre discipline sportive oltre al calcio. Ho chiesto supporto alle istituzioni per individuare uno spazio che diventasse la casa del volley romano, ho presentato decine di progetti e fatto centinaia di incontri ma non si è concretizzato mai nulla. A Roma, per una squadra di serie A, è difficile trovare un luogo anche dove potersi allenare. A Roma, salvo rari casi, non si sta al fianco di imprenditori che puntano a promuovere e realizzare un progetto. A Roma devi avere la forza economica di fare tutto da solo. Anziché fare squadra tra istituzioni, aziende e realtà sportive ognuno corre da solo, ma la storia ci racconta che da soli non si vince. Riportare in alto il nome, il prestigio e il carisma della capitale è una sfida collettiva, non solitaria. La nostra sorella, la Roma Volley Club femminile, che ha un’occasione importante in Serie A1 e a cui auguro solo il meglio, ha trovato l’unione di altre realtà del territorio, facendo così sistema“. “Ecco – conclude Barani – a me piace fare squadra. Ci ho provato in questi anni, attingendo alle proprie risorse personali, ma oggi in mano non mi ritrovo nulla, per questo preferisco fare un passo indietro, ripartendo da dove avevo cominciato, dalla serie B, per dedicarmi a costruire basi più solide, a sviluppare con altre associazioni un settore giovanile che sia all’altezza di questa città e poi a riportare la squadra maschile ai massimi vertici. Mi auguro che ci sia veramente un contributo serio da parte di tutta la città perché Roma ha bisogno di essere anche la capitale dello sport in Italia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO