consigliato per te

  • in

    Vittoria numero 20 per Perugia sul campo di una tenace Tonno Callipo

    Di Redazione Ventesima vittoria e vetta della classifica di Superlega ben salda per la Sir Safety Conad Perugia, che espugna il PalaMaiata sconfiggendo in tre set combattuti i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e mette un bel mattone per la conquista del primo posto alla fine della regular season. I giallorossi, in piena lotta per la salvezza, si confermano in forma, ma Perugia trova energie e risorse tecniche per girare l’inerzia della partita a suo favore, in particolare nel primo set (a conti fatti decisivo) quando, sotto 21-17, piazza un break con Leon al servizio e chiude ai vantaggi 25-27 con un contrattacco dello stesso capitano bianconero. Con numeri in attacco in equilibrio e con Vibo che fa meglio a muro (8 vincenti contro i 5 di Perugia), i Block Devils fanno la differenza nella sfida in battuta e ricezione. 3 gli ace di Vibo (a fronte di 17 errori) contro una Sir che chiude con 8 ace ed 8 errori, mentre in seconda linea il 50% di positiva (contro il 40% dei calabresi) consente uno sviluppo fluido del gioco d’attacco. MVP senza discussione per Kamil Rychlicki. L’opposto lussemburghese si carica sulle spalle l’attacco di Perugia, chiude con 18 punti, con il 60% in attacco, con un ace e con due muri vincenti. Doppia cifra in casa bianconera anche per Leon (14 punti con 3 ace) ed Anderson (10 palloni vincenti con 2 ace), molto bene ancora Travica in regia e Colaci in seconda linea. Nel finale del terzo set si è rivisto anche Giannelli che, dopo qualche problema di natura fisica, è tornato a disposizione di Grbic ed ha dato la spinta decisiva per la conquista del parziale. Per Vibo da segnalare un’altra ottima prova di Yuji Nishida, top scorer con 20 punti. Foto Sir Safety Perugia La cronaca:Stessa formazione di mercoledì per Grbic con Travica in regia. Primo break per i padroni di casa con il muro (3-2). L’ace di Leon capovolge (3-4). Il contrattacco di Flavio rimette avanti Vibo (6-5). Fulmine di Leon e parità (8-8). Break Vibo ancora con il muro e l’errore in attacco bianconero (11-8). Ace di Fromm con l’ausilio del nastro (14-10). Rychlicki dimezza (14-12). Ancora Rychlicki in contrattacco per il meno 1 (16-15). Nishida riporta a più 3 i suoi (19-16). Scatenato l’opposto giapponese (21-17). Doppio ace di Leon, poi Anderson (21-21). Out Nishida, set point Perugia (23-24). Flavio porta il set ai vantaggi (24-24). In rete Gargiulo, fuori Anderson (25-25). Maniout di Leon (25-26). Ancora il capitano bianconero in contrattacco per il vantaggio Perugia (25-27). Si riparte con grande equilibrio (2-2). Muro vincente, il primo del match per Perugia, firmato Travica (4-5). Ancora un muro, stavolta di Rychlicki (5-7). L’ace di Mauricio Borges impatta (8-8). Cade il pallonetto di Anderson, Perugia riparte (10-13). In rete l’attacco di prima intenzione di Saitta (12-16). Smash di Mengozzi (13-18). Il contrattacco di Fromm accorcia (16-19). Fuori la pipe di Anderson (18-20). Non tocca il muro l’attacco di Nishida (18-22). Travica di seconda intenzione (19-23). Entra Plotnytskyi e mette l’ace che porta Perugia al set point (19-24). Nelli e Mauricio Borges annullano i primi due (21-24). Al terzo tentativo è Rychlicki a propiziare il raddoppio bianconero (21-25). Tre muri vincenti lanciano Vibo in avvio di terzo parziale (3-0). Rychlicki accorcia con il muro (4-3). Tocca l’astina l’attacco dell’opposto lussemburghese (7-4). Altro muro di Vibo (9-5). Anderson e Travica rimettono in pista Perugia, il muro di Mengozzi firma la parità (9-9). Vibo riparte con Fromm (13-11). In rete Leon (15-12). Ace di Rychlicki, poi maniout di Leon (15-15). Sul 17-16 dentro Giannelli per Travica. Mette subito l’ace il regista bianconero (18-19). Fallo di doppia di Saitta (18-20). Il turno al servizio di Mauricio Borges vuol dire parità (21-21). Anderson a segno con il maniout e poi due volte dai nove metri (21-24). Basic dentro accorcia (23-24). Al terzo tentativo Leon buca il taraflex e chiude la contesa (23-25). Nikola Grbic: “La classifica mi interessa fino a un certo punto, mi interessa invece che oggi abbiamo fatto un bel lavoro di squadra. Non era semplice, in settimana abbiamo potuto fare pochi allenamenti, non ci siamo allenati stamattina a Vibo. Sono soddisfatto soprattutto del primo set in cui eravamo sotto e che abbiamo recuperato con il gioco e vinto meritatamente. Mi fa piacere anche l’ingresso nel terzo set di Simone (Giannelli, n.d.r.) che non si allena da una settimana ed ha aiutato la squadra. Siamo fortunati ad avere una panchina così lunga con giocatori che possono dare una mano in ogni occasione e sono contento ed orgoglioso del gruppo che non si piange addosso nelle difficoltà, ma va in campo e gioca“. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Sir Safety Conad Perugia 0-3 (25-27, 21-25, 23-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta, Nishida 20, Candellaro 3, Flavio 11, Fromm 14, Mauricio Borges 6, Rizzo (L), Nelli, Gargiulo, Partenio, Basic 1. N.e.: Nicotra, Condorelli (L). All. Baldovin, vice all. Guarnieri.Sir Safety Conad Perugia: Travica 3, Rychlicki 18, Mengozzi 3, Solè 3, Leon 14, Anderson 10, Colaci (L), Giannelli 1, Plotnytskyi 1. N.e.: Ter Horst, Ricci, Piccinelli (L), Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.Arbitri: Roberto Boris – Mariano GasparroNote: Vibo: 17 b.s., 3 ace, 40% ric. pos., 16% ric. prf., 50% att., 8 muri. Perugia: 8 b.s., 8 ace, 50% ric. pos., 31% ric. prf., 51% att., 5 muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia alla volta di Vibo. Travica: “Occasione per blindare il primo posto”

    Di Redazione Ancora Superlega per la Sir Safety Conad Perugia. Partono nella mattinata di oggi i Block Devils alla volta di Vibo Valentia per affrontare domani i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria per la decima di ritorno e terz’ultima di campionato. “Quella di domani a Vibo è una partita importante per noi perché, portandola a casa, metteremmo un bel mattone sul primo posto. Ma sappiamo che sarà una partita difficile contro una squadra che ha ritrovato il suo bomber e che è affamata di punti importanti per la corsa alla salvezza ed anche per l’ingresso nei playoff. Noi in questo periodo stiamo giocando tanto, ci stiamo allenando poco e dobbiamo fare i conti con qualche acciacco. Domani dovremo approcciare bene la partita perché loro avranno sicuramente il coltello tra i denti”. È Dragan Travica a spiegare perfettamente temi e difficoltà della partita del PalaMaiata. Una partita dove i bianconeri vanno a caccia di una vittoria che avrebbe grande valore in termini di classifica e che sarebbe anche un ottimo viatico in vista della Final Four di Coppa Italia in programma il prossimo fine settimana a Bologna. Ma ci penseranno da martedì i Block Devils, adesso l’attenzione di tutti è sul match con i calabresi, formazione che, di fronte ai propri tifosi, cerca dal canto suo punti pesanti per la corsa alla salvezza ed anche all’ottavo posto che vorrebbe dire playoff. In casa Perugia, Nikola Grbic punta sul recupero dei giocatori indisponibili mercoledì. Possibile un rientro in sestetto di Giannelli, per il resto si va verso la conferma della formazione vincente contro Piacenza. I sette iniziali domani potrebbero pertanto essere appunto Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Mengozzi al centro, Leon ed Anderson martelli di posto quattro e Colaci nel ruolo di libero. Baldovin, coach di una Vibo in ottima condizione, dovrebbe poter disporre per domani di tutta la rosa e non dovrebbe pertanto operare modifiche al proprio schieramento tipo. Saranno quindi della contesa inizialmente l’ex Saitta al palleggio, il giapponese Nishida opposto, Candellaro ed il brasiliano Flavio centrali, il tedesco ed altro ex Fromm ed il brasiliano Mauricio Borges schiacciatori ricevitori e Rizzo libero. PROBABILI FORMAZIONI: TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Saitta-Nishida, Flavio-Candellaro, Fromm-Mauricio Borges, Rizzo libero. All. Baldovin.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Mengozzi-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.Arbitri: Roberto Boris – Mariano Gasparro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo ospita Perugia. Saitta: “Per ottenere un risultato utile dovremo giocare una partita perfetta”

    Di Redazione Dopo l’entusiasmante exploit di Monza, la Tonno Callipo domenica 27 febbraio ritorna al PalaMaiata per ospitare la capolista Sir Safety Conad Perugia, nel quadro della decima giornata di ritorno del torneo di Superlega Credem Banca 2022.Dieci punti nelle ultime quattro gare hanno rilanciato la formazione vibonese che ha fatto bottino pieno contro Taranto, Verona e Monza, ottenendo invece un punto contro Cisterna. Uno score positivo per i giallorossi, chiamati ovviamente a continuare su questa scia nelle ultime quattro giornate di regular season per evitare il penultimo posto. Alle porte bussa un impegno non certo agevole contro la corazzata Perugia, a cui ovviamente non mancano i top player e che finora ha perso soltanto due volte, contro Trento e Modena. In casa-Callipo c’è ovviamente la consapevolezza che contro gli umbri di Grbic sarà una montagna irta da scalare, ma di fronte ad una sfida non si parte mai sconfitti e le gare vanno sempre giocate in campo. Saitta e compagni oltre che contando sulle proprie dinamiche tecniche, di certo migliorate nell’ultimo periodo, scenderanno in campo sfruttando l’entusiasmo derivante dal recente score positivo. Per ultimo il successo netto in terra brianzola, dove la Callipo ha mostrato in campo determinazione e desiderio di conservare un posto in Superlega. Dunque rispetto per un avversario di alto livello ma nessun timore reverenziale e necessità di provarci per i giallorossi contro Leon e compagni. Anche perché a poche gare dalla fine della regular season, la lotta per la salvezza si fa sempre più infuocata, soprattutto alla luce di qualche risultato inatteso di domenica scorsa. Dopo la gara con gli umbri, il calendario dei vibonesi proseguirà con la doppia trasferta di mercoledì 2 marzo (recupero 2a giornata di ritorno) con l’Itas Trentino, e poi quella alla Kioene Arena di domenica 13 marzo con Padova dove, con ogni probabilità, si deciderà il futuro delle due contendenti. La chiusura, invece, è prevista per domenica 20 marzo al PalaMaiata con la quotata Gas Sales Bluenergy Piacenza guidata da Lorenzo Bernardi. Dunque è chiaro come ogni punto potrebbe diventare decisivo per la Callipo, per cui serve la massima concentrazione fin dal primo pallone di domenica pomeriggio. Un ruolo importante potrà recitarlo il caloroso popolo giallorosso: le imprese diventano meno proibitive se lo storico e consolidato settimo uomo della Tonno Callipo farà sentire alti ed incessanti – come sempre del resto – la sua voce ed il suo sostegno. Tra gli altri il team vibonese punta sulle sue due attuali bocche di fuoco: il centrale Flavio, secondo con 198 punti nella relativa classifica individuale per ruolo; ed il giapponese Nishida salito in 21esima posizione con 232 punti (35 ace). Dal canto suo Perugia guida con il piglio dei campioni la classifica della Superlega grazie a ben 19 vittorie e 2 sconfitte, per un totale di 58 punti ed a +13 dalla Lube, che però deve recuperare due gare. La formazione umbra è reduce da due vittorie interne in quattro parziali contro Kioene Padova nel turno di domenica scorsa e contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo di giovedì. Le uniche due sconfitte incassate finora per Perugia recano la data del 24 novembre all’8° giornata di andata, quando Modena passò al PalaBarton per 3-2, e del 2 gennaio scorso a Trento (per 3-2) per l’anticipo della 5° giornata di ritorno. Una corazzata quella di Grbic impegnata ovviamente anche in Champions League, dove per i quarti di finale se la vedrà con lo Zenit di San Pietroburgo. Alla vigilia del match con la corazzata Perugia a prendere la parola in casa-Callipo è il capitano Davide Saitta: “Non è un caso se in vetta alla classifica ci sia Perugia: è una corazzata costruita per vincere – sottolinea il regista giallorosso -, con una squadra di questo livello potremo ottenere un risultato utile se giocheremo una partita quasi perfetta, approfittando anche di qualche loro eventuale distrazione. Perugia vorrà ottenere punti per blindare il primo posto ma noi non possiamo permetterci di pensare all’avversario che abbiamo di fronte. Dobbiamo dare il massimo e raccogliere il più possibile in tutte le gare che ci aspettano da qui alla fine della regular season”. Un periodo positivo per la Callipo che si spera continui. “Intanto la vittoria su Monza – continua Saitta – ci ha dato una buona iniezione di fiducia ed è stata anche una bella ricompensa dopo un mese molto intenso e probante, in cui ogni partita aveva il valore di una finale. Sicuramente il tie break perso con Cisterna ci ha dato la carica giusta per affrontare con successo la formazione brianzola. Dopo i risultati delle gare disputate domenica la lotta salvezza si fa ancora più avvincente”. Dunque massima concentrazione in questo rush finale. “Non è ancora tempo di tracciare bilanci ma posso dire che sono contento dei punti importanti che siamo riusciti ad ottenere nelle ultime quattro partite. Punti che ci hanno permesso di abbandonare la penultima posizione in classifica e di rimetterci in gioco per difendere la categoria. In questa fase l’aiuto di Fromm e di Nelli, che nel frattempo hanno raggiunto una buona forma e hanno trovato l’intesa con il resto del gruppo, si è rivelato fondamentale”. Breve flashback anche sui trascorsi umbri di Saitta. “A Perugia ho trascorso una metà stagione in cui ho avuto la possibilità di conoscere il Presidente Sirci e tutto l’ambiente che è veramente affamato di pallavolo. L’augurio alla vigilia di questa gara con Perugia è di riuscire a fare uno sgambetto ad una squadra molto forte. E comunque questa è una stagione particolare in cui il margine tra salvezza e Play Off è minimo. Si è innescata una lotta serrata come non si vedeva da molto tempo e tutto ciò è elettrizzante. Noi vogliamo – conclude Saitta – giocare fino all’ultimo”. EX. Tre gli ex in campo, uno in panchina. Il 33enne regista catanese Davide Saitta, a Perugia nella seconda parte di stagione del torneo 2010-2011 in A2. Lo schiacciatore Matt Anderson (Perugia) alla Callipo nella stagione 2010-2011. Quando, con allenatore Di Pinto, disputò in giallorosso 27 partite (100 set giocati) con 417 punti realizzati, di cui 359 in attacco, 24 ace e 34 muri. Stefano Mengozzi a Vibo Valentia nel biennio 2018/19-2019/20. In panchina invece c’è Antonio Valentini (vice allenatore Perugia) a Vibo dalla stagione 2007-08 quale scout man; poi vice allenatore dal 2013-14 per cinque stagioni (con Blengini, De Giorgi, Monti, Mastrangelo, Kantor, Tubertini e Fronckowiak); e primo allenatore nella stagione 2018-19 fino al febbraio del 2019. Il match sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv con il commento di Piero Giannico. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo mette nel mirino il match con la capolista Perugia

    Il capitano dei giallorossi, Davide Saitta, suona la carica: “Con una squadra di questo livello potremo ottenere un risultato utile se giocheremo una partita quasi perfetta, approfittando anche di qualche loro eventuale distrazione. Questa è una stagione particolare in cui il margine tra salvezza e Play Off è minimo. Si è innescata una lotta serrata come non si vedeva da molto tempo e tutto ciò è elettrizzante. Noi vogliamo giocare fino all’ultimo”.
    Dopo l’entusiasmante exploit di Monza, la Tonno Callipo domenica 27 febbraio (ore 15.00 – diretta streaming www.volleyballworld.tv) ritorna al PalaMaiata per ospitare la capolista Sir Safety Conad Perugia, nel quadro della decima giornata di ritorno del torneo di Superlega Credem Banca 2022.Dieci punti nelle ultime quattro gare hanno rilanciato la formazione vibonese che ha fatto bottino pieno contro Taranto, Verona e Monza, ottenendo invece un punto contro Cisterna. Uno score positivo per i giallorossi, chiamati ovviamente a continuare su questa scia nelle ultime quattro giornate di regular season per evitare il penultimo posto. Alle porte bussa un impegno non certo agevole contro la corazzata Perugia, a cui ovviamente non mancano i top player e che finora ha perso soltanto due volte, contro Trento e Modena.In casa-Callipo c’è ovviamente la consapevolezza che contro gli umbri di Grbic sarà una montagna irta da scalare, ma di fronte ad una sfida non si parte mai sconfitti e le gare vanno sempre giocate in campo. Saitta e compagni oltre che contando sulle proprie dinamiche tecniche, di certo migliorate nell’ultimo periodo, scenderanno in campo sfruttando l’entusiasmo derivante dal recente score positivo. Per ultimo il successo netto in terra brianzola, dove la Callipo ha mostrato in campo determinazione e desiderio di conservare un posto in Superlega. Dunque rispetto per un avversario di alto livello ma nessun timore reverenziale e necessità di provarci per i giallorossi contro Leon e compagni. Anche perché a poche gare dalla fine della regular season, la lotta per la salvezza si fa sempre più infuocata, soprattutto alla luce di qualche risultato inatteso di domenica scorsa. Dopo la gara con gli umbri, il calendario dei vibonesi proseguirà con la doppia trasferta di mercoledì 2 marzo (recupero 2a giornata di ritorno) con l’Itas Trentino, e poi quella alla Kioene Arena di domenica 13 marzo con Padova dove, con ogni probabilità, si deciderà il futuro delle due contendenti. La chiusura, invece, è prevista per domenica 20 marzo al PalaMaiata con la quotata Gas Sales Bluenergy Piacenza guidata da Lorenzo Bernardi. Dunque è chiaro come ogni punto potrebbe diventare decisivo per la Callipo, per cui serve la massima concentrazione fin dal primo pallone di domenica pomeriggio. Un ruolo importante potrà recitarlo il caloroso popolo giallorosso: le imprese diventano meno proibitive se lo storico e consolidato settimo uomo della Tonno Callipo farà sentire alti ed incessanti – come sempre del resto – la sua voce ed il suo sostegno. Tra gli altri il team vibonese punta sulle sue due attuali bocche di fuoco: il centrale Flavio, secondo con 198 punti nella relativa classifica individuale per ruolo; ed il giapponese Nishida salito in 21esima posizione con 232 punti (35 ace). Dal canto suo Perugia guida con il piglio dei campioni la classifica della Superlega grazie a ben 19 vittorie e 2 sconfitte, per un totale di 58 punti ed a +13 dalla Lube, che però deve recuperare due gare. La formazione umbra è reduce da due vittorie interne in quattro parziali contro Kioene Padova nel turno di domenica scorsa e contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo di giovedì. Le uniche due sconfitte incassate finora per Perugia recano la data del 24 novembre all’8/a giornata di andata, quando Modena passò al PalaBarton per 3-2, e del 2 gennaio scorso a Trento (per 3-2) per l’anticipo della 5/a giornata di ritorno. Una corazzata quella di Grbic impegnata ovviamente anche in Champions League, dove per i quarti di finale se la vedrà con lo Zenit di San Pietroburgo.DICHIARAZIONI PRE-GARA. Alla vigilia del match con la corazzata Perugia a prendere la parola in casa-Callipo è il capitano Davide Saitta: “Non è un caso se in vetta alla classifica ci sia Perugia: è una corazzata costruita per vincere – sottolinea il regista giallorosso -, con una squadra di questo livello potremo ottenere un risultato utile se giocheremo una partita quasi perfetta, approfittando anche di qualche loro eventuale distrazione. Perugia vorrà ottenere punti per blindare il primo posto ma noi non possiamo permetterci di pensare all’avversario che abbiamo di fronte. Dobbiamo dare il massimo e raccogliere il più possibile in tutte le gare che ci aspettano da qui alla fine della regular season”. Un periodo positivo per la Callipo che si spera continui. “Intanto la vittoria su Monza – continua Saitta – ci ha dato una buona iniezione di fiducia ed è stata anche una bella ricompensa dopo un mese molto intenso e probante, in cui ogni partita aveva il valore di una finale. Sicuramente il tie break perso con Cisterna ci ha dato la carica giusta per affrontare con successo la formazione brianzola. Dopo i risultati delle gare disputate domenica la lotta salvezza si fa ancora più avvincente”. Dunque massima concentrazione in questo rush finale. “Non è ancora tempo di tracciare bilanci ma posso dire che sono contento dei punti importanti che siamo riusciti ad ottenere nelle ultime quattro partite. Punti che ci hanno permesso di abbandonare la penultima posizione in classifica e di rimetterci in gioco per difendere la categoria. In questa fase l’aiuto di Fromm e di Nelli, che nel frattempo hanno raggiunto una buona forma e hanno trovato l’intesa con il resto del gruppo, si è rivelato fondamentale”. Breve flashback anche sui trascorsi umbri di Saitta. “A Perugia ho trascorso una metà stagione in cui ho avuto la possibilità di conoscere il Presidente Sirci e tutto l’ambiente che è veramente affamato di pallavolo. L’augurio alla vigilia di questa gara con Perugia è di riuscire a fare uno sgambetto ad una squadra molto forte. E comunque questa è una stagione particolare in cui il margine tra salvezza e Play Off è minimo. Si è innescata una lotta serrata come non si vedeva da molto tempo e tutto ciò è elettrizzante. Noi vogliamo – conclude Saitta – giocare fino all’ultimo”.AVVERSARIO. Da diversi anni ormai Perugia occupa stabilmente le vette del ranking nazionale e non. Attuale vice campione d’Italia, Perugia ha operato una sorta di rivoluzione nei ruoli chiave, con l’arrivo di veri e propri pezzi da novanta. Ad iniziare dalla cabina di regia passata nelle sapienti mani di Simone Giannelli, palleggiatore della Nazionale azzurra. Al posto della leggenda Atanasievic ecco il campione d’Italia, il lussemburghese Rychlicki, che lo scorso anno ha punito gli umbri in tutte le finali con la maglia di Civitanova. Anche in banda il nuovo acquisto è di valore assoluto: l’ex Matt Anderson, schiacciatore non alla prima esperienza italiana e vincente in Russia con lo Zenit San Pietroburgo. Pilastri ormai da anni sono il cubano-polacco Leon, il centrale argentino Solè, lo schiacciatore Ter Horst e l’esperto libero Colaci. In panchina ci sono elementi come Travica, Plotnytskiy e uno fra Russo e Ricci, tutta gente che giocherebbe titolare quasi ovunque altrove. L’allenatore è Nikola Grbic, reduce dalla vittoria proprio della Champions League alla guida dei polacchi dello Zaksa.PRECEDENTI. Le due squadre si sono affrontate 15 volte nel massimo campionato italiano con 13 vittorie per gli umbri e solo 2 per i vibonesi. Nella gara di andata si è imposta la squadra umbra per 3-0 (con parziali 25-21, 25-22, 25-13).Gli unici due successi di Vibo portano alla prima stagione, 2012-13, quando sono iniziati gli ‘scontri’ tra le contendenti. La Callipo vince entrambe le gare di campionato: il 9 dicembre 2021 in quella di andata, Vibo allenata da Blengini contro gli umbri di Kovac vinse 3-0 (parziali a 18, 22, 22), con 18 punti di Klapwijk. Al ritorno, il 2 marzo 2013, la squadra calabrese passa al Pala Barton per 1-3 (19-25, 11-25, 25-17, 21-25) ed ancora con l’olandese Klapwijk top scorer con 20 punti e Urnaut con 19. Da allora in poi ben tredici vittorie consecutive per Perugia di cui 9 per 3-0, con la Callipo che in tutti gli scontri ha vinto soltanto 5 set. Particolarmente combattuto il match di andata della stagione 2016-17. Il 23 ottobre Perugia passò al PalaValentia per 3-2, dovendo però sempre recuperare i vantaggi dei calabresi sia nel primo (25-21) che nel terzo set (26-24). Dal canto suo la formazione umbra vinse i propri parziali invece per 13-25, 19-25 e 9-15 al tie break, dopo ben due ore e 18 minuti di aspra battaglia. In panchina per Vibo c’era Kantor mentre per Perugia Kovac. In questa gara a farla da padrone per Perugia fu l’allora 28enne Zaytsev, autore di 25 punti, contro i 20 realizzati dal giallorosso Michalovic, e con il palleggiatore Coscione di Vibo eletto mvp della serata.ULTIMA VITTORIA INTERNA DELLA CALLIPO: era il 9 dicembre 2012 per la decima giornata di andata della stagione 2012-13. Si giocava al PalaValentia e la Callipo allenata da Chicco Blengini vinse con autorevolezza contro Perugia allenata da Kovac. Parziali a 18, 22, 22 e l’olandese Klapwijk decisivo con 18 punti e Urnaut con 16. Era la Callipo, tra gli altri, di Coscione, Barone, Buti, Farina e Forni.ULTIMA VITTORIA ESTERNA DI PERUGIA: la scorsa stagione nella prima giornata di ritorno Perugia sbanca il PalaMaiata per 1-3 con parziali 23-25, 29-27, 17-25, 22-25. Nonostante i 15 punti di Rossard 3 i 13 di Abouba, ed anche una grande reazione giallorossa nel secondo set, Perugia fa valere maggiore esperienza e spessore tecnico, ed in cui brilla solito Leon con 28 punti (e 7 ace).EX. Tre gli ex in campo, uno in panchina. Il 33enne regista catanese Davide Saitta, a Perugia nella seconda parte di stagione del torneo 2010-2011 in A2. Lo schiacciatore Matt Anderson (Perugia) alla Callipo nella stagione 2010-2011. Quando, con allenatore Di Pinto, disputò in giallorosso 27 partite (100 set giocati) con 417 punti realizzati, di cui 359 in attacco, 24 ace e 34 muri. Stefano Mengozzi a Vibo Valentia nel biennio 2018/19-2019/20. In panchina invece c’è Antonio Valentini (vice allenatore Perugia) a Vibo dalla stagione 2007-08 quale scout man; poi vice allenatore dal 2013-14 per cinque stagioni (con Blengini, De Giorgi, Monti, Mastrangelo, Kantor, Tubertini e Fronckowiak); e primo allenatore nella stagione 2018-19 fino al febbraio del 2019.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Matthew Anderson – 2 muri vincenti ai 100, Wilfredo Leon Venero – 2 muri vincenti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia);In carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 6 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia); Oleh Plotnytskyi – 1 ace ai 200, Sebastian Solé – 1 ace ai 100, Thijs Ter Horst – 7 punti ai 1500 (Sir Safety Conad Perugia).
    PROBABILI FORMAZIONIVIBO: Saitta-Nishida, Candellaro-Flavio, Fromm-Borges, Rizzo (L). All. BaldovinPERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Anderson-Leon, Solè-Mengozzi, Colaci (L). All. GrbicARBITRI: Roberto Boris di Vigevano e Mariano Gasparro di Agropoli.
    INFO BIGLIETTERIAI tagliandi per assistere alla gara Tonno Callipo Calabria-Sir Safety Conad Perugia sono acquistabili online collegandosi al sito liveticket.it o recandosi nei punti vendita autorizzati (consultabili qui www.liveticket.it/point).Il giorno della gara il botteghino del PalaMaiata aprirà al pubblico alle ore 12.30.PREZZI:Biglietto intero: 15 € (costo prevendita incluso)Biglietto ridotto: 10 € (costo prevendita incluso)INGRESSO AL PALAMAIATALa società giallorossa comunica che domenica 27 febbraio le porte del PalaMaiata (capienza al 60%) apriranno alle ore 13:30. Si ricorda che per accedere all’interno del palazzetto è necessario esibire il green pass rafforzato e che sarà obbligatorio tenere sempre indossata la mascherina FFP2 durante tutta la permanenza all’interno dell’impianto sportivo.DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TVIl match di domenica tra Vibo e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv con il commento di Piero Giannico.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 58 punti, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena 41, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Consar RCM Ravenna 2.1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Gioiella Prisma Taranto, Kioene Padova.2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena, Tonno Callipo.2 Incontri in più: Vero Volley Monza.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad pronta a partire per la trasferta a Vibo Valentia

    Di Redazione È rientrata al PalaBarton stamattina la Sir Safety Conad Perugia. Dopo un giorno di riposo concesso da Nikola Grbic, oggi doppia seduta di lavoro (fisica al mattino, tecnica nel pomeriggio) per i Block Devils, che dovranno preparare velocemente il match di domenica 27 febbraio, valido per la terz’ultima di campionato, in casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Domani comitiva bianconera in viaggio verso la Calabria, domenica il match con fischio d’inizio alle ore 15. Un match molto importante per Perugia, un match che, in caso di esito positivo, sarebbe di notevole peso specifico per il primo posto in regular season. La classifica vede al momento i bianconeri largamente avanti con 13 punti di vantaggio, ma le inseguitrici (in particolare Civitanova) hanno diverse gare da recuperare, pertanto ogni “passo falso” potrebbe costare caro. È un match anche molto complicato per la Sir Safety Conad perché l’avversario è in piena lotta per la salvezza e allo stesso tempo per l’ottavo posto in regular season (che vorrebbe dire playoff) e soprattutto è probabilmente una delle squadre più in forma del momento. La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia viene infatti da 4 vittorie e 13 punti nelle ultime sei partite disputate. Una striscia che ha rilanciato alla grande la formazione calabrese di coach Baldovin che cerca domenica, di fronte al proprio pubblico, lo sgambetto alla capolista. Il rientro dall’infortunio del bomber giapponese Nishida unito agli inserimenti provenienti da Cannes di Nelli e Fromm (ex bianconero) hanno cambiato faccia ai giallorossi che adesso giocano una pallavolo certamente più fluida ed efficace grazie a una delle migliori ricezioni della Superlega (la terza per percentuale di perfetta con il 28,6%) che consente al regista Saitta di velocizzare a suo piacimento il gioco d’attacco calabrese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le date dei quarti di finale di Champions League

    Di Redazione La CEV ha reso note oggi le date dei quarti di finale di Champions League maschile e femminile, almeno per quanto riguarda le gare di andata. Sul calendario pende comunque la spada di Damocle della crisi internazionale, dal momento che nei due tornei sono coinvolte ben 5 squadre russe e la possibilità di disputare le gare sul loro campo è fortemente in dubbio (lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, ad esempio, ha già chiesto lo spostamento). Per quanto riguarda il torneo femminile sono già certe le date del derby italiano tra Vero Volley Monza e A.Carraro Imoco Conegliano: l’incontro di andata si giocherà all’Arena di Monza mercoledì 9 marzo alle 20.30, mentre il ritorno al Palaverde andrà in scena giovedì 17 marzo alle 20.30. In campo maschile la prima a scendere in campo sarà la Cucine Lube Civitanova, che martedì 8 marzo alle 20.30 ospiterà lo Jastrzebski Wegiel. Il giorno successivo, mercoledì 9 marzo, la Sir Sicoma Monini Perugia dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) far visita allo Zenit San Pietroburgo alle 17.30 italiane; giovedì 10 marzo terzo giorno di gare e terza partita, con la Trentino Itas che riceverà il Berlin Recycling Volleys. Già definite anche le date del ritorno per Civitanova e Trento: entrambe giocheranno mercoledì 16 marzo, rispettivamente in Germania e Polonia. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirci: “Complimenti a Grbic ma occhio a Milano. Anderson? Tranquilli, resta con noi”

    Di Redazione “Stiamo vivendo un’annata importante anche se non sono i risultati che ci fanno essere contenti, ma ciò che ci sta dando delle gioie è soprattutto il gioco”. Così il presidente Sirci loda la sua Sir Safety Conad Perugia, reduce dalla sofferta vittoria casalinga contro una combattiva Gas Sales Bluenergy Piacenza. In un’intervista di Antonello Menconi per la Gazzetta dello Sport, il patron della squadra umbra si dice molto soddisfatto dell’andamento della squadra: “Le vittorie arrivano come una conseguenza ed è questo che ci fa guardare avanti con grande fiducia. Con Grbic in panchina il nostro obiettivo è diventato quello di divertire e poi è logico che quando ci riusciamo arrivano anche i successi in campo. Vedo molta linearità nel gioco”. La Regular Season sta entrando nel vivo e Sirci non guarda solo alle “solite” altre tre big, le squadre da temere in questa stagione “Sono diverse e non solo le solite. Milano che è la squadra che pratica il gioco migliore e ritengo possa arrecare danni a tanti. Può diventare la vera rivelazione. Faccio i complimenti al presidente Fusaro per aver scelto l’allenatore giusto, Piazza sta facendo miracoli in relazione al modesto budget”. Gino Sirci chiosa parlando del futuro di Matthew Anderson: “Siamo d’accordo su quasi tutto, ma per volontà sua andremo alla firma dopo la Coppa Italia. Ma noi siamo tranquilli: lui vuole restare con noi. Stiamo parlando di un giocatore serio e con una grandissima professionalità. Dopo ci resteranno alcune operazioni di rifinitura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci: “Partita meritata contro una squadra agguerrita”. Grbic: “Un’altra dimostrazione di forza”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza dà filo da torcere alla Sir Safety, sul taraflex del PalaBarton, grazie ad un Russell scatenato. Ma la squadra di coach Grbic, che ritrova il libero titolare Colaci e nonostante l’assenza di Simone Giannelli, riesce a tenere il ritmo e portare a casa la partita per 3-1. Il libero Max Colaci commenta così la gara: “Sono innanzitutto contento per la vittoria e di essere tornato in campo dopo 20 giorni. Mi sono allenato pochissimo con la squadra, non sono ancora al 100%, ma sono molto contento di essere riuscito a giocare tutta la partita senza avere grossi problemi. Tornando alla gara, Piacenza è un’ottima squadra che in questo momento non sta trovando continuità. Ma ha grandi giocatori: un campione olimpico, Russell che conosciamo bene…hanno tantissimi giocatori importanti. Sono una squdra molto forte al servizio, quando riescono a spingere e staccare la palla da rete diventa dura. Noi siamo stati bravi ad avere pazienza e a tenere il servizio. E’ stata una partita meritata. In Coppa, contro di loro, sarà ancora più difficile essendo in gara secca e con loro che sicuramente batteranno ancora meglio di così”. “Al rush finale della stagione, quando iniziano le partite che contano, Perugia ci arriva con lo spirito giusto. Con qualche problemino fisico, purtroppo, ma questa è una stagione caratterizzata da infortuni sia per noi che per tante altre squadre. Bisogna avere pazienza anche se gli allenamenti non possono essere fatti al meglio” chiosa Colaci. Per coach Grbic una partita che è l’antipasto della Coppa italia: “Un’altra dimostrazione di forza della squadra, perchè in extremis abbiamo dovuto fare a meno di Giannelli che è influenzato. Preciso che non è risultato positivo al Covid-19, in quel caso ci saremmo sparati…ne è uscito 20 giorni fa! Abbiamo la fortuna di avere una panchina lunga e di poter schierare un palleggiatore di esperienza come Travica. Questa sera, nei momenti topici, hanno fatto la differenza i dettagli. A questi livelli qui, ti basta un solo giocatore in grande forma, come lo è stato Russell per Piacenza che ha disputato la miglior partita dall’inizio dell’anno a mio avviso, per mettere l’altra squadra in difficoltà. Noi siamo stati molto bravi, molto solidi e attaccati a un risultato che ci portiamo a casa anche in vista di quest’ultima parte di stagione”. “La semifinale di Coppa Italia sarà tostissima. Ricordiamoci che ci sono arrivati eliminando Modena, in casa di Modena, per 3-1. Mi aspetto che, dopo una srtagione molto complicata per loro tra risultati mancati e assenze, per Piacenza sia una partita salva stagione in cui giocheranno a mille. Dobbiamo essere pronti” è il commento finale del tecnico. LEGGI TUTTO