consigliato per te

  • in

    Sora a Roma per ritrovare il sorriso dopo due sconfitte

    Di Redazione Dopo ben due imprevisti turni di stop consecutivi e la pausa pasquale, torna in campo la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Rinviata a data ancora da destinarsi la gara dello scorso 21 marzo in programma al Palazzetto dello Sport di Fondi contro la Serapo Volley Gaeta valevole per la prima giornata del girone di ritorno, e fissata a giovedì 22 aprile alle ore 20 al PalaGlobo “Luca Polsinelli” quella con l’Intent Zagarolo non disputata lo scorso 27 marzo, sabato coach Martini e i suoi ragazzi andranno a Roma per sfidare l’Usd Montmartre, gara valevole per la terza giornata del girone di ritorno della prima fase del Campionato di Serie C – girone B1. “Non credo che lo stop di tre settimane sia stato deficitario per noi anzi, questo periodo ci è servito per migliorare il livello di gioco – spiega coach Fabio Martini. Abbiamo continuato ad allenarci bene e a crescere, sfruttato l’imprevista interruzione per sistemare e correggere delle situazioni tattiche che ancora non funzionavano a dovere. Per cui lo stop non mi ha preoccupato”. A fine febbraio, quando Sora ospitò nel suo palazzo Montmartre, lo mandò via a mani vuote dopo un netto 3-0 dai parziali 25-22; 25-19; 25-20. “Nonostante il risultato secco dell’andata, in quella gara i romani ci hanno fatto sudare e abbiamo dovuto guadagnarci ogni singolo punto di ogni set. A distanza di un mese e con qualche gara in più nella testa e nelle gambe, mi aspetto un avversario forte nel fondamentale muro-difesa, una squadra cresciuta, che ha alzato il livello del suo gioco, che ha focalizzato e messo a livello più alto tutti i suoi punti di forza. Sarà una partita dura contro una squadra ostica e rognosa, che per giunta se la gioca in casa. Un match difficile nel quale dovremo tenere basso il livello degli errori diretti senza regalare nulla, tenendo bassa questa percentuale saremo agevolati nel raggiungimento del nostro obiettivo che è quello di portare a casa la partita”. Dopo 5 gare disputate e 11 punti guadagnati, Sora è terza in classifica a sole 2 lunghezze di distanza dalla prima Volley4Us Anagni e a 1 dalla seconda Intent Zagarolo. Con 4 punti all’attivo invece, arrivati dai tie breack vinti in casa contro la Serapo Gaeta e in trasferta a Paliano, Montmartre è la quarta della classe. L’appuntamento dunque per Corsetti e compagni con il prossimo match del campionato di Serie C girone B1, quello valevole per la terza giornata del girone di ritorno della prima fase che li vedrà impegnati contro l’USD Montmarte, è per sabato alle ore 18 presso la palestra ITC Bachelet di via Nazareth a Roma. “Sono sicuro che faremo delle buone cose – conclude la guida tecnica sorana -, la squadra si sta allenando in maniera intensa e la vedo bene. Le speranze le riponiamo solo nel fatto di poterla giocare la gara perché è la cosa che più vogliamo, e per giocare intendo poter scendere fisicamente in campo cosa che in questo periodo non è banale e scontato che lo si faccia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il girone di ritorno. Sabato Sora torna in campo contro Gaeta

    Di Redazione Ripassa dal via il Campionato di serie C, con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che riparte dalla Serapo Volley Gaeta per iniziare il girone di ritorno della prima fase del torneo. Sabato in trasferta dunque, per affrontare alle ore 19, in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argos Volley, i ragazzi di coach Maurizio Panarello. All’andata, nella gara di esordio nella competizione, la Globo si impose tra le sue mura amiche del PalaGlobo “Luca Polsinelli” per 3-0 con parziali di 25-13; 25-11; 25-10; conquistando i suoi primi 3 punti classifica. Dopo 5 gare, il bottino ha raggiunto quota 11 permettendo ai volsci di occupare il secondo posto della classe a un solo punto di distanza dall’Intent Zagarolo che proprio sabato prossimo, 27 marzo, è atteso nel palazzo sorano per lo scontro diretto di ritorno. Veritiera la classifica nelle sue due prime posizioni in quanto Sora, Zagarolo ma anche il fanalino di coda Paliano, sono le uniche ad aver giocato tutte e cinque le gare in programma. A Montmartre e Gaeta, con quoziente di 4 punti, manca una sola gara all’appello, a entrambe contro Anagni. E proprio il Volley4Us di coach Di Mauro è quella che ha disputato meno gare di tutte, solamente tre, raccogliendo 7 punti. “Il bilancio al giro di boa – afferma coach Fabio Martini -, è sicuramente positivo. Sono soddisfatto della crescita tecnica e di squadra che abbiamo avuto dall’inizio del nostro percorso, a mio avviso in gran parte dovuta all’obiettivo comune che i ragazzi e lo staff tecnico si sono prefissi a inizio stagione. I ragazzi si allenano bene durante la settimana e la loro determinazione fa si che, giorno dopo giorno, ci siano sempre piccoli o grandi miglioramenti nel nostro gioco. Faccio i complimenti a loro, cosciente e sicuro del fatto che il nostro percorso tecnico è solo all’inizio e che, continuando su questa strada, potremo toglierci grandi soddisfazioni”. Linea tirata e pagina girata, con l’assiduo lavoro in palestra volto agli avversari di giornata ma anche in prospettiva della seconda parte di torneo valida per la prima fase, dalla quale solo le prime tre della classe ne usciranno vincitrici e accederanno a quella successiva. “Per quanto riguarda il girone di ritorno che si sta aprendo – continua la guida tecnica bianconera -, lo affronteremo sicuramente con più consapevolezza nei nostri mezzi, con il naturale entusiasmo che una posizione di alta classifica porta con sé, e con la stessa determinazione e tenacia nel perseguire gli obiettivi che abbiamo avuto finora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per Sora, battuta Gaeta in tre set

    Di Redazione
    La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora apre ufficialmente il suo nuovo ciclo con una vittoria piena. È durata tre set la Prima giornata del girone B1 del Campionato di Serie C che da cartello prevede lo scontro al PalaGlobo “Luca Polsinelli” tra i padroni di casa e la Serapo Volley Gaeta.
    La “fame di campo” dei ragazzi di coach Fabio Martini era tanta, e in parte è stata appagata da questo primo buonissimo risultato, un 3-0 con parziali di 25-13, 25-11, 25-10, con capitan Corsetti miglior realizzatore con 16 punti totali di cui 2 ace e 3 muri.
    Dall’altra parte della rete un sestetto voglioso ma purtroppo rimaneggiato cause le assenze di alcuni atleti, che ha provato a starci dentro ma che non è riuscito a reggere il ritmo e a contrastare i padroni di casa con gli scontri in campo che sono stati due, data la sfida nella sfida, quella di padre – Maurizio Panarello coach di Gaeta -, vs figlio – Giandomenico Panarello palleggiatore di Sora.
    Si è aperto ufficialmente così il nuovo ciclo dell’Argos Volley, in un clima surreale da vivere, tra protocolli, regole e distanze da rispettare, nel silenzio di un PalaGlobo abituato a ben altri cori ma comunque rotto dal tantissimo affetto manifestato dai tifosi che hanno potuto seguire la gara in diretta streaming sulla pagina Facebook.
    Partenza prevedibilmente contratta, ma Corsetti e compagni hanno subito trovato la concentrazione, hanno tolto il freno a mano e hanno dimostrato in campo la crescita sviluppata in cinque mesi di allenamenti. Ancor più bravi sono stati a mantenerla alta e a trovare la motivazione per raggiungere un risultato positivo alla prima occasione.
    Di emozione ce n’era tantissima, ma non l’ha fatta da padrona, è stata ben tenuta a bada, tanto che coach Martini commenta così al termine della gara:
    “La squadra è partita un po’ contratta ma poi si è sciolta facendo vedere il suo valore, non completamente ecco perché mi aspetto una crescita sempre costante man mano che il campionato va avanti. La cosa importa era rompere il ghiaccio e conquistare i tre punti, lo abbiamo fatto e mi aspetto che la seconda di campionato sarà più facile emotivamente da affrontare, poi magari tecnicamente no, ma sbloccare la parte emotiva era fondamentale farlo oggi”.
    Allo starting playes coach Martini schiera Panarello in cabina di regia opposto a Magnante, Izzo e Vona al centro della rete, capitan Corsetti e Vizzaccaro in posto 4, e Iafrate libero. La guida tecnica ospite, mister Panarello è invece costretto nella scelta di Galiano palleggiatore opposto a Stamegna, Simeone centrale, De Simone, Stabile Graziano i martelli.
    Dopo qualche timido scambio conoscitivo, Sora inanella il primo break point dal parziale di 6-0 con Corsetti al servizio per un 8-3 che porta la firma in attacco di Vizzaccaro. Stamegna interrompe la serie positiva avversaria ma Vona la riapre da posto 3 e l’allunga fino al 13-4 da zona 1, con un turno in battuta che destabilizza la ricezione avversaria. A cacciare le castagne dal fuoco Galiano chiama sempre il suo opposto ma, nonostante i 4 punti rosicchiati il divario appare incolmabile ancora di più quando Panarello serve a turno tutta la sua prima linea d’attacco per il 20-9 chiuso da Corsetti a muro su Simeone. Dopo il doppio cambio ordinato da coach Martini, con Cocco e Pittiglio in campo al posto di Panarello e Magnante, e l’ace di Corsetti, Vizzaccaro chiude il primo set sul 25-13.
    L’ace di Vizzaccaro apre il secondo game e quello di Magnante lo porta sul 7-3. Allunga ancora la Globo fino all’11-4 quando la Serapo prova a rientrare non riuscendo però ad andare oltre il punto a punto che la tiene sempre al -5 del 14-9. Izzo la sblocca e il suo capitano fa il resto per il nuovo allungo del 18-9. Mister Panarello richiama i suoi per dare indicazioni ma al rientro in campo la musica non cambia con la diagonale Pittiglio-Cocco di nuovo in gioco, e Vizzaccaro e Corsetti a martellare per il 25-11.
    Avanti per 2 set a 0, Corsetti e compagni continuano a viaggiare forte per la loro strada con l’11-3 che costringe coach Panarello al time out. Nella metà campo sorana il libero Quadrini al posto di Iafrate e sul 15-6 spazio anche a Costantini su Vizzaccaro che esordisce con un ace. Un gioco lento accompagna gli ultimi scampoli di gara che hanno visto anche l’esordio del giovane Mazza oggi in rosa data la defezione di Caschera. Vona mura un ormai stremato Stramagna per il 23-10, Vizzaccaro in diagonale conquista il match ball ed è 25-10 e 3-0 per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.
    GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – SERAPO VOLLEY GAETA 3-0
    GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Panarello 2, Magnante 9, Izzo 2, Vona 11, Corsetti 16, Vizzaccaro 11, Iafrate (L), Cocco, Pittiglio, Rogacien n.e., Costantini 1, Mazza, Quadrini (L). I All. Martini. B/V 8; B/P 6; muri: 7.
    SERAPO VOLLEY GAETA: Galiano, Stamegna 7, Simeone 1, De Simone, Stabile 10, Graziano 3. I All. Panarello. B/V 0; B/P 6; muri: 4.
    PARZIALI: 25-13 (‘221); 25-11 (‘20); 25-10 (‘20).
    I ARBITRO: Tommaso Diana.
    SEGNAPUNTI: Eliana Pontone.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora in campo. Coach Martini: “Possiamo giocarcela con tutti”

    Di Redazione
    L’attesa sale, ma è quasi finita. E mai prima d’ora, come questa volta, i protagonisti scalpitano. Sabato alle ore 16 la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora tornerà alle competizioni agonistiche ufficiali e lo farà ospitando al PalaGlobo “Luca Polsinelli” la Serapo Volley Gaeta.
    La “fame di campo” dei ragazzi di coach Fabio Martini è tanta, soprattutto dopo un periodo di preparazione così lungo. Solitamente il percorso atletico che accompagna il gruppo squadra all’inizio di un campionato dura circa 8 settimane, ma questa volta, tra l’incertezza Covid e gli slittamenti che ha comportato, di mesi ne sono passati ben 5 dall’inizio dei lavori.
    “Finalmente è arrivato il momento di provare sul campo tutto il lavoro fatto in palestra in questi mesi – spiega la guida tecnica Martini -, con i ragazzi che sono pronti e carichi.
    Siamo degli agonisti e per questo abbiamo bisogno di gare, di scendere in campo per misurarci con il nostro avversario. Non poterlo fare per un anno non è stato semplice né per i giocatori né per lo staff tecnico e dirigenziale. Ancor più difficile è stato l’affrontare questi ultimi 5 mesi durante i quali sono saltati più volte gli schemi, le procedure tecniche, tutti quei programmi più o meno consolidati e standard che ogni inizio stagione vivevamo. Abbiamo dovuto riprogrammare il tutto diverse volte senza però sapere quando e se sarebbe iniziato il campionato. Non è stato semplice e la problematica principale è stata quella di riuscire a mantenere alta la concentrazione con l’obiettivo che continuava a sfuggire perché non c’era una data. Per questo non è stato semplice per nessuno, atleti, staff tecnico e dirigenziale, trovare le motivazioni giuste per andare in palestra, nonostante la passione per questo sport e la tranquillità data dalla società che ci ha messo nelle migliori condizioni possibili per poterlo fare”.
    Così Corsetti e compagni sono pronti e supervogliosi di entrare in campo, di misurarsi, di testare sulla loro pelle il progresso tecnico e tattico della squadra da quando lavora insieme.
    “Il girone nel quale siamo stati inseriti non è semplice – continua a spiegare il coach -: ci troveremo ad affrontare due derby, con Anagni e Paliano, situazione sempre un po’ particolare nella quale nessuno ci sta a perdere o a lasciare un solo punto; poi incontreremo due società della provincia di Latina, Gaeta e Cisterna, entrambe con una forte tradizione pallavolistica e attrezzate per fare un buon campionato; e poi c’è Zagarolo, anche questo club di lunga tradizione tra campionati di serie B e C. Non sarà semplice, ma noi siamo all’altezza di questo girone per giocarcela con tutti”.
    E sabato si comincia. Partenza casalinga con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora a ospitare alle ore 16 al PalaGlobo “Luca Polsinelli”, la Serapo Volley Gaeta.
    “Il primo match, dopo tutto questo tempo di assenza e astinenza, nonostante l’ardente voglia di gioco sarà sicuramente contratto. Contro il nostro primo avversario, Gaeta, mi aspetto una partita nella quale la tensione e l’emozione la faranno da padrone, almeno per un periodo di tempo, poi sicuramente i valori usciranno fuori e sarà una bella partita proprio perché tutti abbiamo una grandissima voglia di pallavolo.
    Ai ragazzi, prima di scendere in campo, consiglierò di divertirsi, di ripassare mentalmente e di mettere in pratica tutto quello su cui abbiamo lavorato e quello per cui ci siamo allenati in questi mesi, oltre sicuramente al fatto di vendere cara la pelle. Il gruppo si è subito evoluto, sia singolarmente che a livello squadra, è molto affiatato, quindi credo che, nonostante tutti i condizionamenti di cui abbiamo parlato, i ragazzi riusciranno a seguire i miei consigli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO