consigliato per te

  • in

    C maschile: gara a senso unico, Sora non concede spazio all’Sck

    Di Redazione La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora festeggia un altro netto 3-0 al Palasport Mauro Iavarone di Piedimonte San Germano inflitto agli ospiti dell’Sck Volley Cali-Santa Monica con parziali di 25-9; 25-12; 25-17. La quarta giornata del campionato di Serie C è stata archiviata con un ottima prestazione di squadra che ha brillato in ogni fondamentale. Gli avversari hanno subito 10 ace, 5 messi a segno da Caschera, 3 da Corsetti, 1 da Cocco e l’altro da Rossi, ma anche 12 muri, 5 autografati da Caschera, 3 da Martini, 1 da Corsetti e l’altro da Rogacien. Ottima la ricezione con il 62% di positività. Note positive anche da chi è subentrato in corsa, con l’ottima regia di Cocco,  l’offensiva in attacco di Pittiglio e quella in battuta di Quadrini. Allo starting playes coach Martini torna a schierare il suo sestetto tipo, quello gestito in cabina di regia da Rossi opposto a Magnante, Martini e Caschera al centro della rete, capitan Corsetti e Mauti in posto 4, Izzo libero nella fase di ricezione e Iafrate in quella di difesa. La guida tecnica ospite, mister Zeppilli, risponde con Rao al palleggio opposto a Mariani, Agostinelli e Fedeli i martelli, Bernetti e capitan Grandi in posto 3, Gabriele libero. La gara è aperta da quattro turni di Rossi al servizio seguiti dai 3 ace di Corsetti che solcano subito il +7 del 9-2. I muri di Magnante e Martini segnano l’allungo del 12-3 e dopo qualche timido cambio palla, al 16-8 la Globo apre il gas. Show di Caschera a muro a bloccare tutte le intenzioni dell’opposto Mariani e dello schiacciatore Fedeli, in prima linea c’è anche Rogacien a picchiare duro e dai nove metri l’aceman è ancora il capitano bianconero, per un 22-8 che ha già decretato il finale di set da un pezzo. Ci pensa Caschera a metterlo a referto con un primo tempo che lo manda in battuta e da lì mette a segno direttamente il 25-9. Il copione è sempre lo stesso, 6-0 con Rossi al servizio e Caschera a muro, 10-1 con Corsetti ad annientare la ricezione avversaria, e il colpo di grazia di Pittiglio, da poco inserito da coach Martini assieme al Cocco per il cambio della diagonale, che con due attacchi vincenti consecutivi, fa salire il tabellone sul 18-5. Coach Zeppilli prova a mischiare le sue carte in tavola dando campo a Masciola che si fa notare, ma senza l’aiuto dei suoi può solo ottenere il cambio palla e mai break utili a rosicchiare punti. Il secondo set scivola così via fino al 25-12. La guida del terzo game è sempre volsca con il 7-1 figlio della battuta destabilizzante di Corsetti che regala a Caschera e Rogacien ben 3 rigori a porta vuota. Dopo il time out discrezionale della guida tecnica ospite, l’SCK sembra entrare finalmente in partita agganciando il 7-6, ma purtroppo per loro non c’è storia, Sora riparte a schiacciare sassi. Prima con il +4 dell’11-7 che mantiene al 16-12 e fa crescere al 20-14 con l’ace di Cocco e ancora 23-15 con Martini che non perdona. Il terzo set finisce sul 25-17 per il 3-0 che fa intascare alla Globo altri 3 preziosi punti classifica. “Sono molto soddisfatto dei miei ragazzi – commenta a caldo coach Fabio Martini -, dell’approccio concentrato che hanno avuto verso la gara a replicare la bella prestazione dell’incontro precedente contro Viterbo. Sono entrati in campo decisi, con la testa già immersa nel loro gioco, e me lo aspettavo perché in settimana ci siamo allenati molto bene e in gara hanno replicato quanto di meglio fatto in allenamento. C’è ancora da sistemare la correlazione battuta-muro e qualcosa sul cambio palla, ci stiamo lavorando per aggiungere e alzare il nostro livello di gioco”. TabellinoGLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – SCK VOLLEY CALI-SANTA MONICA 3-0 (25-9, 25-12, 25-17)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Rossi 1, Magnante 7, Martini 7, Caschera 15, Corsetti (K) 11, Rogacien 9, Izzo (L), Iafrate (L), Cocco 1, Pittiglio 5, Mauti, Quadrini. I All. Martini. B/V 10; B/P 6; Muri 12.SCK VOLLEY CALI-SANTA MONICA: Rao, Mariani 4, Agostinelli 4, Fedeli 1, Bernetti 2, Grandi (K) 1, Gabriele (L), Masciola 9, Lupo, Azara 1, Mutta, Mattioli n.e.. I All. Zeppilli; II All. Folco. B/V 3; B/P 10; Muri 2. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Terracina corsara sul campo della Sck Volley Cali

    Di Redazione Le biancocelesti della Volley Terracina tornano dalla trasferta romana contro la Sck Volley Cali con il bottino pieno dopo una partita dominata nei primi due set, smarrito un po’ di concentrazione nel terzo e poi chiuso definitivamente con un buon vantaggio nel quarto parziale. Le ragazze di Nalli sono partite fortissimo in avvio di match rifilando un sonoro parziale di 20-0 iniziale alle giovanissime avversarie romane, che frastornate da quanto stesse succedendo, tentavano una timidissima reazione che dava loro qualche punto sul tabellone, ma non impediva al Terracina di chiudere a proprio favore il set con il punteggio di 25-8. Nel set successivo un equilibrio sostanziale nelle prime battute fino al 5-5, poi le biancocelesti spingevano sull’acceleratore e allungavano con decisione creando il vuoto con le loro avversarie, sfruttando al meglio il turno al servizio di Panella e gli attacchi in fase punto delle proprie attaccanti, sempre ben servite dalla regista Noschese. Il tabellone segnava 8-16 per Terracina e con questo rassicurante vantaggio le terracinesi andavano a chiudere anche il secondo set 25-13. Le basi erano state gettate per una vittoria apparentemente tranquilla e anche il terzo set, dopo i primi scambi lasciava presagire questo finale, ma le giovani romane entravano in partita e punto dopo punto iniziavano a rosicchiare terreno nei confronti delle avversarie che conducevano 12-8 fino a pareggiare i conti sul 16-16. Da qui in poi il cambio palla regnava in campo, la Volley Terracina iniziava ad essere meno precisa, specie in attacco aumentando la fiducia nel Cali che, grazie anche ad un paio di cambi operati da coach Nobili, ora era più ordinato in campo e a battere meglio, mettendo in seria difficoltà la ricezione terracinese che sul 23-23 subiva due aces consegnando il set alle avversarie che vedevano ripagata la loro rimonta vincendo 25-23. Nel quarto set Terracina partiva leggermente meglio portandosi in vantaggio 5-3 per poi allungare sul 13-9, Cali con un’altra bella reazione trovava il pareggio sul 13-13 e successivo 16-16, ma qui finiva la partita delle romane, infatti la Volley Terracina metteva la freccia e scappava via con le proprie attaccanti Massa, Polverino e la solita Mariani che dalle ali buttavano palla a terra, vista la difficoltà a passare dal centro. Terracina si metteva in tranquillità con un buon vantaggio accumulato, Noschese al servizio creava il solco decisivo e Massa metteva giù il pallone del definitivo 25-17, lanciando la squadra biancoceleste al secondo posto in classifica. SCK VOLLEY CALI ROMA – VOLLEY TERRACINA 1-3 (8-25; 13-25; 25-23; 17-25) SCK VOLLEY CALI: Bagnoli, Baione, Benedetto, Carano, D’Aloia, Falconio, Mari, Masciav, Rocco, Stenti, Talamonti, La Coppola (L1), Toccaceli (L2). 1° all. Nobili, 2°all. Melpa.VOLLEY TERRACINA: Mariani, Noschese, Massa, Polverino, Panella, Zanfrisco, De Piccoli, Picano, Di Marzo, Terenzi, Marangon (L1). 1° all. Nalli Schiavini, 2°all. Troccoli.Arbitri: Nigriello, Lo Re. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO