consigliato per te

  • in

    Podrascanin: “Dobbiamo ancora fare tanta strada e sistemare diverse cose”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni raccolte al termine del match giocato all’Arena di Monza fra Vero Volley ed Itas Trentino.
    Marko Podrascanin: “Eravamo stati bravi a riprendere una partita che era iniziata male, reagendo con rabbia e grinta e portandoci sul 2-1 in nostro favore, poi non siamo riusciti a completare l’opera e, anche per meriti propri, Monza ha ribaltato ancora una volta il punteggio portando a casa il tie break. Ero convinto che fossimo in grado di portare a casa il match in quattro set, acquisendo tre punti fondamentali per la nostra classifica. Gli avversari hanno difeso più di noi e hanno meritato. Dobbiamo ancora fare tanta strada e sistemare diverse cose, anche se forse non ce lo aspettavamo”.

    Salvatore Rossini: “Dobbiamo affrontare questo momento sapendo la soluzione è solo al nostro interno; dobbiamo risolvere noi i problemi che ci siamo creati. Adesso però bisogna pensare anche alla due giorni in Svizzera di Champions League, che è un nostro grande obiettivo. Da uomini dobbiamo essere in grado di cancellare tutto con un colpo di spugna. Rigiocare subito può essere una grande occasione”.
    Marko Sedlacek (Vero Volley Monza): “Non è mai facile rientrare nel match quando si è sotto 2-1. Noi però non abbiamo mai mollato, credendo fino alla fine nella vittoria. Sono felice per il gruppo perché credo in questa squadra. Stasera sapevamo come affrontarli e siamo stati concentrati nei momenti chiave. Dobbiamo continuare così. Possiamo toglierci belle soddisfazioni se esprimiamo questa pallavolo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Ci eravamo illusi di vincere o quantomeno di portarla al tie break”

    Di Redazione
    Il rocambolesco finale di quarto set, deciso dall’ottimo turno al servizio di Plotnytskyi, ha costretto l’Itas Trentino a rinviare di almeno altri diciannove giorni l’appuntamento con i primi punti casalinghi in SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Dopo Verona, anche Perugia domenica sera ha infatti espugnato la BLM Group Arena al termine di una partita spettacolare ed incerta, in cui i gialloblù hanno mancato il tie break a solo causa del grande ritorno degli umbri – capaci di ribaltare di trasformare un 18-13 interno in un 25-27 esterno nella quarta frazione. Di fronte al proprio pubblico l’appuntamento più vicino è quindi quello del 5 novembre, quando nell’impianto di via Fersina arriverà Modena.
    “Dispiace aver perso questa occasione perché avevamo giocato un grande primo set e forse ci eravamo anche illusi di poter vincere la partita o quantomeno di poterla portare al tie break – ha ammesso il libero dell’Itas Trentino Salvatore Rossini intervenendo domenica sera a “After Hours – la SuperLega di notte”, trasmissione realizzata sul canale YouTube di Legavolley con la conduzione di Andrea Zorzi e Andre Brogioni – . Nel corso dell’intera partita abbiamo messo in mostra buoni momenti di pallavolo, ma abbiamo dimostrato di non avere le stesse sicurezze nel gioco di Perugia. Il rammarico sta tutto nel non aver chiuso positivamente almeno uno dei due set finiti allo sprint; mi riferisco ovviamente al secondo e al quarto parziale. Siamo una squadra completamente rinnovata rispetto all’ultima stagione e dobbiamo ancora compiere un percorso che ci porti a passare sopra agli errori che commettiamo.
    Dobbiamo imparare ad accettare di non essere perfetti e continuare a giocare ugualmente anche quando le cose non ci vengono naturali. Sir Safety Conad e Lube lo sanno già fare e non è un caso che ultimamente in finale arrivino sempre queste due formazioni. Nel match di domenica Perugia è stato molto brava a variare la battuta e a sfruttarla nei momenti importanti; allo stesso tempo la sua linea a tre di ricezione ha lavorato bene, accettando di non ricevere perfettamente certi servizi potenti di Kooy e Nimir ma comunque di offrire una palla giocabile a Travica”.
    “Lucarelli si è inserito benissimo in squadra, ha una grande cultura del lavoro e possiede una mentalità importante, ma l’approdo al campionato italiano non è semplice per chi arriva da lontano – ha aggiunto Rossini a precisa domanda sulla partita del martello brasiliano – . Non è ancora il massimo della condizione, specialmente in attacco, ma sappiamo che crescerà ed abbiamo piena fiducia nei suoi margini di miglioramento. E’ un grande giocatore e ci offrirà sempre un maggior contributo, è solo questione di tempo”.
    I gialloblù hanno goduto di un intero lunedì di riposo e riprenderanno ad allenarsi nella mattinata di martedì alla BLM Group Arena, per inaugurare il programma di lavoro che porterà la squadra alla trasferta di domenica 25 ottobre a Monza (settimo turno di regular season).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Accettare il momento buio per crescere e trarre degli insegnamenti”

    (foto Spalvieri – Lube Volley)

    Di Redazione
    “Purtroppo la nostra prestazione odierna è stata sulla falsariga di quella messa in atto domenica contro Verona – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Abbiamo subito commesso tanti errori, poi ci siamo ripresi e siamo riusciti a giocare in maniera più fluida fino al terzo set, momento in cui abbiamo sofferto in ricezione. Sono problemi che fino a sabato scorso non avevano e che si sono manifestati in questi ultimi quattro giorni; dobbiamo lavorare per rimediare perché due prove negative consecutive sono indizi che ci devono far tenere alta la guardia”.

    Marko Podrascanin: “Peccato per quel secondo set che eravamo riusciti a riprendere, c’è mancato solo il guizzo finale. Certamente dopo la brutta sconfitta rimediata domenica scorsa in casa con Verona ci aspettavamo di fare meglio rispetto a quanto invece si è visto. Questa sconfitta ha evidenziato una volta di più che dovremo tornare in palestra decisi a lavorare sodo per rialzare subito la testa”.
    Salvatore Rossini:”Non era questa la partita che volevamo giocare dopo aver perso domenica sera in casa con Verona. Avevamo detto che eravamo arrabbiati ma non l’abbiamo dimostrato; ora dobbiamo avere la testa dura. La vogliamo avere perchè non siamo diversi da quello che eravamo parsi ad inizio stagione; abbiamo potenzialità e dobbiamo accettare il momento buio per crescere e trarre degli insegnamenti. Ci vuole però un approccio differente da quello odierno; dovevamo cogliere le opportunità che ci si erano presentate, anche perchè in difesa avevamo dimostrato di aver preparato bene la gara”.
    La squadra ha fatto rientro nella notte a Trento e da venerdì mattina inizierà a preparare il prossimo impegno ufficiale, in calendario per domenica 11 ottobre al PalaBanca di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy (ore 17 – quarto turno di regular season).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Gli allenamenti congiunti hanno dato impressioni positive”

    Di Redazione
    Dopo tre test match (non ufficiali) negli ultimi quattro giorni, l’Itas Trentino si gode una domenica di riposo utile a recuperare energie fisiche e mentali. Il 3-1 fatto registrare sabato pomeriggio alla BLM Group Arena nell’allenamento congiunto con Piacenza ha infatti messo il sigillo sulla prima settimana di preparazione in cui i gialloblù hanno potuto confrontarsi con avversari che poi ritroveranno sulla propria strada a partire da fine settembre.
    “Attendevamo queste prime partitelle con grande emozione, perché un conto è allenarsi con i compagni mentre un altro è farlo contro un avversario che non conosci o che comunque non vedi tutti i giorni in palestra – ha spiegato il nuovo libero di Trentino Volley Salvatore Rossini – . Giocare uno scambio sul 23-23 ha un sapore completamente differente dal semplice esercizio quotidiano; oltretutto addosso abbiamo anche tanta voglia di ripartire, riprendere le competizioni ufficiali, cosa che rende il tutto decisamente più elettrizzante. Il mio augurio è che questo avvenga il prima possibile, nelle condizioni di sicurezza migliori e magari di fronte pure a qualche nostro tifoso”.
    “Gli allenamenti congiunti con Verona, Milano e Piacenza ci hanno lasciato addosso impressioni positive – ha continuato Totò – ; è vero che stiamo vivendo in una fase di continui cambiamenti e adattamenti al nuovo gruppo e al sistema di gioco, ma intanto sono comunque arrivati buoni risultati anche dal punto di vista agonistico e tutto ciò ci permette di chiudere la settimana col sorriso. Siamo sulla buona strada; personalmente sono molto contento del feeling che si sta creando anche solo con i compagni di reparto in ricezione. Luis, Carlo, Dick, Alessandro, Lucarelli sono molto bravi e pazienti con me, perché mi ascoltano sempre e comunque. Stiamo già iniziando a sincronizzare i nostri movimenti in seconda linea, ci serve tempo per oliare i meccanismi e le intese però sono molto felice e fiducioso. Abbiamo una bella responsabilità che è comunque gratificante, perché se riusciamo a mettere in mano a Giannelli il pallone con regolarità sappiamo poi che lui può distribuire il gioco al meglio su una batteria di attaccanti di primo livello”.
    L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi nel primo pomeriggio di lunedì 31 agosto, dando così il via alla nona settimana di preparazione pre-campionato – la penultima prima del debutto ufficiale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Salvatore Rossini: “Sono venuto qua in cerca di risposte”

    Foto Facebook Trentino Volley

    Di Redazione
    Salvatore Rossini, libero dalla grande esperienza, dopo tanti anni con la maglia di Modena, arriva a Trento con tante motivazioni e grandi obiettivi. La voglia di cambiare e cercare di vincere con più maglie ha spinto Totò Rossini a difendere i colori gialloblu dell’Itas Trentino e, come dichiarato dallo stesso giocatore nell’intervista rilasciata al quotidiano Trentino, farlo in un ambiente che ha sempre ammirato sarebbe ancora più bello.
    Le sue prime sensazioni dopo i primi allenamenti come sono? “Sono venuto qua in cerca di risposte. Era tanto tempo che ero a Modena, ora mi trovo in un’altra grandissima squadra, protagonista in Italia e nel mondo da 20 anni, e quello che sono venuto qua a fare è vincere per darmi delle risposte. Sarebbe molto bello per me riuscire a vincere con più maglie e sarebbe ancora più bello farlo qua, in un ambiente che da sempre guardo con ammirazione. Ora sto toccando con mano un’organizzazione spettacolare, faccio i complimenti alla società e speriamo presto di scendere in campo al 100%. La voglia è tanta sia da parte mia che dei miei compagni e speriamo anche di poter incontrare il nostro pubblico”.
    Lei e Trento eravate già vicini, ore finalmente le vostre strade si sono riunite. “Già, siamo stati molto vicini qualche anno fa, la stima tra noi è sempre stata grandissima; poi le nostre strade si sono divise e si sono reincontrate oggi. Mi ritengo un giocatore differente rispetto ad allora, con più esperienza, ma gli obiettivi sono rimasti i medesimi: vincere e cercare di portare a Trento quanti più trofei possibile”.
    Quali sano le prime impressioni con la nuova squadra? “Forse è stata una fortuna arrivare in questo periodo, perché gli stimoli e la curiosità che ho di scoprire Trento sono importanti e forse prima non avrei avuto le stesse motivazioni. In palestra sto benissimo, con i compagni c’è grande feeling. Ritrovo uno staff che già avevo conosciuto in precedenza ed è stato un bel ritrovarsi. La speranza è che si possa presto tornare a giocare per davvero. Ci siamo preparati per la Supercoppa inizialmente prevista a inizio settembre, poi sono cambiate le date e ora si gioca il 13, ma a oggi ancora non possiamo fare 6 contro 6. Ci stiamo preparando e speriamo che dalla Lega giunga un protocollo coerente con situazione presente. Noi siamo a disposizione come atleti e società per chiarimenti e contributi, ma vogliamo tornare a giocare”. LEGGI TUTTO