consigliato per te

  • in

    Brasile: il Ribeirao festeggia la prima vittoria in campionato

    Di Redazione
    Ha dovuto attendere ben 14 giornate il Volei Ribeirao, ma alla fine la vittoria è arrivata: un 3-1 ai danni dell’America Montes Claros (27-25, 25-22, 21-25, 27-25) che probabilmente non basterà a evitare l’ultimo posto nella Superliga brasiliana, ma perlomeno risolleva il morale di André Luiz (MVP con 20 punti personali) e compagni. Sconfitta sanguinosa invece per l’America, che in un colpo solo perde due posizioni, ma resta in zona play off con 4 punti di vantaggio sulle inseguitrici.
    Ne approfittano per guadagnare altro terreno l’UM Itapetininga, che sconfigge il Caramuru per 3-1 (18-25, 25-23, 25-20, 25-23), e l’Apan Blumenau, che ha la meglio per 3-0 (25-22, 25-21, 25-21). L’Uberlandia conserva il quinto posto in classifica grazie alla vittoria per 3-1 sul Sesi SP (25-16, 29-27, 23-25, 25-18): sempre più critica la situazione della squadra di Negrao e Murilo, che ha assoluto bisogno di un successo per lasciarsi alle spalle la penultima posizione e quindi la zona retrocessione.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, la Superliga è al completo: a sorpresa si iscrive anche il Ribeirão

    Di Redazione
    Dopo tante tribolazioni, alla fine la Superliga brasiliana maschile vedrà ai nastri di partenza tutte le sue partecipanti. Non soltanto Funvic Taubaté e America Montes Claros, che hanno saldato entro i termini stabiliti i rispettivi debiti con i giocatori (Vissotto e Kachel), ma anche il Ribeirão avrebbe confermato la sua presenza, secondo quanto riportato dal portale Web Volei.
    Il ritiro della squadra dello stato di San Paolo era dato quasi per scontato, un po’ per la crisi economica che ha colpito l’intero movimento del volley in Brasile, un po’ per la partenza di Lipe, presidente e deus ex machina della squadra, che il prossimo anno giocherà in Giappone. A quanto pare invece, all’ultimo momento, gli sponsor hanno garantito il budget minimo per la terza partecipazione al massimo campionato nazionale, conquistato con la promozione del 2018. La rosa, comunque, è tutta da costruire: l’unica certezza dovrebbe essere la conferma dell’allenatore Marcos Pacheco.
    La Superliga 2020-2021 vedrà dunque al via Taubaté, Sada Cruzeiro, Sesi SP, Volei Renata, Fiat Minas, Blumenau, Itapetininga, America Montes Claros, Ponta Grossa, Guarulhos, Uberlandia e appunto Ribeirão; niente da fare per l’Anapolis, che sarebbe stato ripescato in caso di rinuncia di quest’ultima.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO