consigliato per te

  • in

    Campionato paulista: Pinheiros e Barueri vincono l’andata dei quarti

    Di Redazione Arriva alle fasi decisive in Brasile il campionato paulista femminile, uno dei tornei statali che aprono la stagione prima dell’assegnazione dei trofei nazionali. Sesi Bauru e Osasco, dominatrici della prima fase, sono già qualificate alle semifinali e attendono le vincenti del doppio scontro nei quarti di finale: il Bauru se la vedrà con Barueri o Sao Caetano, l’Osasco affronterà invece Pinheiros o Sao Carlos. L’esito della doppia sfida sembra già quasi scontato dopo gli incontri di andata: il Pinheiros, infatti, si è imposto con un netto 3-0 (25-10, 25-14, 25-17) sul Sao Carlos, appoggiandosi ai punti di Edinara (16), Gabi Martins (12) e Talia (10). Nessuna difficoltà neppure per il Barueri, vittorioso in tre set contro il Sao Caetano (25-20, 25-20, 25-21). Le due gare di ritorno sono in programma nella notte italiana. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Tandara sul caso doping: “Non ho preso niente, ho la coscienza pulita”

    Di Redazione Per la prima volta dopo la sospensione per doping che ha portato alla sua esclusione dalle Olimpiadi di Tokyo, l’opposta della nazionale brasiliana Tandara ha rilasciato alcune dichiarazioni sull’argomento in un’intervista a Vogue Brasil Magazine. “Mi è caduto il mondo addosso – confessa la giocatrice – è surreale, una sensazione che non riesco a descrivere, ma è davvero brutta e non la augurerei a nessuno“. “Mi sono sentita come se mi avessero staccato un pezzo – continua Tandara – e poi mi hanno detto che avrei avuto due ore e mezza per fare i bagagli e tornare in Brasile. È stato difficile, mi sembrava di essere una criminale. Un’ora prima ero insieme alla squadra, un’ora dopo sono stata totalmente rimossa, non potevo vedere più nessuno né fare niente. Ancora adesso sono in ansia, quando sono da sola mi ritrovo a piangere. Ho pianto anche ieri, prima di questa intervista, al pensiero di parlarne“. L’opposta continua a professare la propria innocenza: “Non ho preso nulla, ho la coscienza completamente pulita. Sono un’atleta professionista da 18 anni. Non rischierei mai la mia carriera in modo così stupido. Credo che in qualche modo giustizia sarà fatta e verrà dimostrato che sono completamente innocente“. Intanto però Tandara – accusata di aver assunto ostarina, un anabolizzante – è ancora in attesa di un verdetto definitivo ed è stata costretta a saltare i Campionati Sudamericani. Anche la sua squadra di club, l’Osasco, sta valutando la sua sostituzione: secondo i rumors, ci sarebbe una trattativa con la nazionale del Kenya Sharon Chepchumba. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Osasco ufficializza l’ingaggio di Rachael Adams

    Di Redazione Adesso è ufficiale: Rachael Adams sbarca nella Superliga brasiliana per vestire la maglia dell’Osasco. La voce del suo trasferimento si era sparsa da tempo, ma la squadra aveva alimentato qualche dubbio dichiarando chiuso il roster con l’ingaggio dell’opposta Bia, e lo stesso coach Luizomar aveva parlato di una trattativa complicata. Ora però è stata trovata la “quadra” che di fatto riporterà la centrale statunitense in campo dopo due stagioni: Adams, infatti, aveva saltato la stagione 2019-2020 e lo scorso anno aveva divorziato già a novembre dall’Aydin BBSK. “Sono qui da meno di 24 ore – scrive la giocatrice ex Monza e Conegliano su Instagram – ma sono già così felice! È il decimo anno della mia carriera da professionista e sono emozionatissima perché potrò chiamare ‘casa’ il Brasile per i prossimi 7 mesi. Nuovo paese, nuove sfide, nuova squadra, nuovo capitolo. Non vedo l’ora di vedere cosa possiamo fare insieme, grazie per il caldo benvenuto!“. All’Osasco, Adams avrà la possibilità di giocare in coppia con un’altra big al rientro, la nazionale brasiliana Fabiana Claudino, reduce dalla maternità. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane opposta Bia chiude il roster dell’Osasco

    Di Redazione Ultimo ritocco per l’Osasco versione 2021-2022: la squadra brasiliana ha annunciato l’ingaggio dell’opposta Beatriz Carvalho, meglio nota come Bia, proveniente dal Sao José de Pinhais. L’ingaggio della giocatrice classe 1998 offre un’alternativa in più in attacco al tecnico Luizomar, che nel ruolo aveva già a disposizione la nazionale Tandara e la giovane Karine Schlosser. Il fatto che Bia sia stata presentata come ultimo tassello del mercato ha destato in realtà qualche perplessità nei tifosi, dal momento che l’Osasco non ha ancora annunciato ufficialmente l’arrivo della centrale Rachael Adams, da tempo nell’aria. In una recente intervista, Luizomar aveva dichiarato che mancano ancora gli ultimi dettagli per trovare un accordo con l’ex Conegliano e Monza, che formerebbe una coppia di altissimo livello con la rientrante Fabiana. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Rachael Adams ricomincia dal Brasile con l’Osasco?

    Di Redazione “Bomba” di mercato in arrivo per l’Osasco. A preannunciarla è l’autorevole opinionista Bruno Voloch, secondo il quale il club brasiliano sarebbe vicino all’accordo con la statunitense Rachael Adams. La centrale classe 1990, ex Conegliano e Monza, è rimasta pressoché ferma nelle ultime tre stagioni, disputando solo uno spezzone dell’ultimo campionato turco nell’Aydin BBSK prima di interromperlo per un problema al ginocchio: ora però sarebbe completamente recuperata dal punto di vista fisico. Adams sarebbe la prima straniera nella rosa dell’Osasco dopo una stagione di completa “autarchia”, e andrebbe a formare una coppia da sogno con Fabiana Claudino, la nazionale verdeoro che tornerà all’attività l’anno prossimo, una volta terminato lo stop per la maternità. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Osasco ufficializza l’arrivo di Tifanny dal Sesi Bauru

    Di Redazione Proseguirà con una nuova maglia la carriera di Tifanny Abreu: come già noto da tempo, la schiacciatrice transgender che in passato ha giocato anche nella A2 italiana a Palmi lascia il Sesi Bauru dopo 4 stagioni e si trasferisce all’Osasco. La squadra dello stato di San Paolo lo ha annunciato ufficialmente in una data non casuale: il 28 giugno è infatti la Giornata Internazionale dell’orgoglio LGBT. Nei giorni scorsi l’Osasco aveva ufficializzato altri arrivi già noti, quelli delle schiacciatrici Carla Santos dal Sao José de Pinhais e Michelle Pavao dal Dentil Praia Clube, delle palleggiatrici Fabiola dal Sesc RJ Flamengo e Kenya dal Barueri e del libero Keyla dal Pinheiros. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Osasco riparte dalla conferma di Tandara

    Di Redazione Il mercato dell’Osasco prende le mosse da una conferma che vale quanto un acquisto: quella dell’opposta Tandara Caixeta, il braccio armato della squadra brasiliana. La nazionale verdeoro, miglior opposta dell’ultima Superliga, ha commentato la notizia direttamente da Rimini, dove sta partecipando alla VNL: “L’Osasco è la mia casa, sono molto felice di continuare a vestire questa maglia. Sono sicura che Luizomar e il suo staff abbiano costruito ancora una volta una grande squadra e che potremo lottare andare a caccia di titoli“. Proprio il tecnico Luizomar celebra il rinnovo con la sua giocatrice più rappresentativa: “È una fuoriclasse, molto coinvolta e legata a questo progetto. È anche una giocatrice molto versatile: non è solo una grande attaccante, ma sa murare e difendere, senza contare l’esperienza che ha come schiacciatrice. Dare inizio con lei a un nuovo ciclo è un piacere“. L’altra conferma già ufficiale per l’Osasco è quella della centrale Camila Paracatu, arrivata lo scorso anno dal Pinheiros. In realtà, stando ai media brasiliani, la squadra è largamente al completo: tra i nuovi arrivi ci saranno le registe Fabiola dal Sesc RJ Flamengo e Kenya dal Barueri, le schiacciatrici Michelle Pavao dal Dentil Praia Clube, Tifanny dal Sesi Bauru e Carla Santos dal Sao José, ma soprattutto la centrale Fabiana Claudino, al rientro in campo dopo la maternità. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Tainara e Kasiely in arrivo al Dentil Praia Clube?

    Di Redazione Dopo l’annuncio dello stop per maternità di Fe Garay, già salutata ufficialmente dal club, il Dentil Praia Clube corre ai ripari e si muove sul mercato alla ricerca di rinforzi nel ruolo di schiacciatrice. Secondo Bruno Voloch, la squadra di Uberlandia avrebbe già chiuso per la promettente Tainara, giovane classe 2000 che si è messa in luce prima nel Barueri e poi con l’Osasco nell’ultima stagione. Non solo: in arrivo dalle rivali dell’Itambé Minas ci sarebbe anche la 27enne Kasiely, che spera di trovare maggiore spazio proprio in competizione con Tainara. I due movimenti fanno pensare a una partenza di Anne Buijs, mentre è confermatissima la dominicana Brayelin Martinez. Nell’affare Tainara rientrerebbe anche il passaggio all’Osasco dell’esperta Michelle; la squadra paulista, sempre secondo Voloch, starebbe trattando anche Tifanny, in uscita dal Sesi Bauru. Nel reparto palleggiatrici, per far fronte alla partenza di Roberta sono in arrivo la veterana Fabiola dal Sesc RJ Flamengo e la giovane Kenya, anche lei del 2000, rivelazione del Barueri. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO