consigliato per te

  • in

    Volley Angels Project, Cancio: “La salvezza è il nostro obiettivo”

    Foto Ufficio Stampa De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    Proficuo allenamento congiunto per la Energia 4.0 che ha ospitato nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio la Torresi Potenza Picena. Le due formazioni, militanti entrambe in serie C femminile, anche se in gironi differenti, hanno dato vita a un test che ha fornito interessanti indicazioni ai rispettivi allenatori, in vista dell’inizio del campionato fissato per il prossimo weekend.
    Per la cronaca, sono stati disputati quattro set, i primi tre vinti dalle ospiti (un paio con parziali combattuti) e il quarto vinto dalla formazione diretta da Lorenzo Ciancio e Attilio Ruggieri. «È stata davvero una seduta di allenamento molto interessante – ha detto Ciancio – nel quale le nostre giocatrici sono scese tutte in campo (anche quelle che finora sono scese in campo di meno nel campionato di B2), alternando alla partita sedute di pesi. Particolarmente di rilievo è stato il set nel corso del quale avevamo in campo tutto il blocco della Under 19, campionato che rientra tra i nostri obiettivi stagionali. Bello è stato anche il convinto supporto vocale delle atlete che restavano fuori dal campo e sostenevano le compagne».
    La serie C di questa stagione non prevede retrocessioni e questo darà modo alle rossoblù di giocare con maggiore spensieratezza. «La salvezza era il nostro obiettivo – prosegue il tecnico ascolano – ma questo non cambierà il nostro modo di approccio al campionato, che affronteremo con il blocco della Under 17, rinforzato da alcuni elementi di età superiore. Vogliamo far crescere le più giovani, in modo che possano fare belle prestazioni nei rispettivi campionati di categoria, ma c’è da riconoscere che tutte le nostre ragazze (e i gruppi sono abbastanza numerosi) si allenano tantissimo e mettono molta voglia in ciò che fanno. Uno spirito encomiabile, pensando soprattutto al fatto che hanno accettato di allenarsi senza la certezza che i propri campionati sarebbero partiti. Sono orgoglioso di loro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels, il 6 Marzo al via la Serie C

    Di Redazione
    Inizia il 6 e 7 marzo il campionato di serie C di pallavolo femminile e la Energia 4.0 Volley Angels Project si presenta ai nastri di partenza con una formazione molto giovane (la base è formata dalla squadra Under 17, soltanto due ragazze sono maggiorenni, tra le quali il capitano, nato nel 2003 e alcune addirittura sono nate nel 2006), ma che farà della grinta e della voglia di mettersi in luce le proprie armi.
    L’emergenza sanitaria ha determinato delle modifiche, sia ai gironi che alla formula e quindi i due raggruppamenti precedentemente comunicati verranno divisi in altri due sottogironi da cinque squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2). La prima fase si disputerà nelle seguenti date: 6-13-20-27 marzo, 10-17-24 aprile, 1-8-15 maggio. Eventuali recuperi: 1-2-3 aprile, 22 maggio. Terminata la prima fase, saranno formati altri due gruppi da cinque squadre che si affronteranno con girone all’italiana con gare di sola andata. I criteri per le promozioni saranno definiti in seguito, anche prevedendo eventuali Play Off da disputarsi il 29 maggio, 5-12-19-26 giugno, mentre non sono previste retrocessioni.
    La formazione rossoblù, che disputerà le proprie partite interne nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, è stata inserita nel girone B2, insieme a Edilmonaldi, Satel, Riviera Samb Volley e Pallavolo Grotta 50 e sarà seguita dallo staff composto dal primo allenatore Lorenzo Ciancio, dagli assistenti Attilio Ruggieri e Luigina Di Ventura e dai preparatori Daniele Ercoli e Marco Sbernini, sotto la supervisione del direttore tecnico Daniele Capriotti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il lavoro della Energia 4.0 Volley Angels Project

    Energia 4.0 Volley Angels Project

    Di Redazione
    La squadra che militerà nel campionato di serie C, la massima categoria regionale, fa parte del progetto societario che prevede allenamenti unitari di un unico gruppone che comprende sia le atlete della squadra di B2, che quella di serie C, in modo da garantire un alto livello di intercambiabilità delle atlete.
    Le ragazze, infatti, saranno anche l’anima delle formazioni giovanili Under 19 e Under 17 che, proseguendo il cammino iniziato nella passata stagione, puntano a fare una stagione di grande crescita in entrambi i campionati. L’età delle atlete della Energia 4.0 varia tra i 14 e i 17 anni e questo gruppo proviene nella quasi totale interezza dal prolifico vivaio di Volley Angels Project. L’allenatore capo della formazione di serie C sarà Lorenzo Ciancio, vertice di un gruppo di tecnici che comprende Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri, Stefano Macchini e Luigina Di Ventura, mentre la preparazione fisica è curata da Marco Sbernini e Daniele Ercoli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO