consigliato per te

  • in

    Gioiella Prisma Taranto-Leo Shoes Modena posticipata al 13 marzo

    La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara del PalaMazzola contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena – valevole per la 12^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca – si disputerà domenica 13 marzo 2022, con prima battuta alle ore 17.00.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta su Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto-Modena posticipata a domenica 13 marzo: si inizia alle 17

    Di Redazione Cambia il programma del weekend in Superlega maschile: la gara tra Gioiella Prisma Taranto e Leo Shoes PerkinElmer Modena, originariamente programmata per sabato 12 marzo alle 18, si giocherà invece domenica 13, con inizio alle 17. Modificata di conseguenza anche la programmazione di RaiSport +HD, che sabato alle 18 trasmetterà il recupero tra Verona Volley e Cucine Lube Civitanova. Cambio di orario anche per la sfida tra Consar RCM Ravenna e Top Volley Cisterna di domenica, che si giocherà alle 18 e non più alle 15.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfilata di maglie “vintage” al PalaPanini: Modena Volley rivive la sua storia

    Di Redazione È stato un sabato particolare per la Leo Shoes PerkinElmer Modena, e non solo per la bella vittoria sulla Cucine Lube Civitanova nel recupero di Superlega. In occasione della gara del PalaPanini, infatti, la società emiliana ha organizzato un’iniziativa speciale, chiedendo a tutti i propri tifosi di indossare le maglie “storiche” della squadra gialloblù, collezionate da anni o magari da decenni. In molti hanno risposto all’appello del club e così nell’impianto modenese si è assistito a una vera e propria sfilata di divise che hanno scritto la storia del volley italiano, da quella della gloriosa Panini alla LAS Daytona Modena. E alcuni dei tifosi che hanno partecipato all’iniziativa si sono tolti una soddisfazione particolare: quella della foto ricordo con due glorie della società come Andrea Sartoretti e Luca Cantagalli. La gallery completa è stata pubblicata sulla pagina Facebook di Modena Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    “Ti amo da Vivere”, Modena accanto al progetto dell’Associazione Casa delle Donne

    Di Redazione Dopo il grande successo riscosso dall’iniziativa dello scorso anno, Modena Volley in occasione della Giornata Internazionale della Donna, supporta con forza il progetto messo in campo dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza: il progetto “Ti Amo da Vivere” vuole sostenere economicamente le prime fasi di uscita da situazioni di emergenza e di violenza per le donne che si rivolgono ai Centri antiviolenza di Modena e Terre di Castelli attraverso contributi economici e donazioni di beni di prima necessità. I contributi possono servire poi a finanziare i progetti di autonomia delle fasi successive, rispondendo ad esigenze pratiche come abbonamenti per mezzi pubblici per recarsi al lavoro, buoni benzina, iscrizioni a corsi e tanto altro. Quando le donne si allontanano in emergenza da partner violenti, spesso non hanno nè modo nè tempo per organizzare tutti gli aspetti pratici del caso: poter disporre di piccoli contributi mira a ridurre l’ansia e le preoccupazioni di quei primi durissimi momenti e a dare alle donne la possibilità di avviare le procedure legali del caso e una eventuale richiesta di sostegno economico alla rete di riferimento ed ai servizi. Il 9 marzo i giocatori di Modena Volley scenderanno in campo nel pregara con Ravenna indossando la t-shirt “TI AMO DA VIVERE”, t-shirt che verranno poi vendute allo store firmate dai giocatori stessi. Le t-shirt TI AMO DA VIVERE realizzate dalla Casa delle donne contro la violenza di Modena saranno in vendita sullo store online di Modena Volley da lunedì 7 marzo alle 9 e nello store fisico al PalaPanini durante la partita del 9 Marzo. Nella stessa serata sarà presente un corner della Casa delle donne per la vendita di altri gadget. “Essere di nuovo al fianco dell’Associazione Casa delle Donne contro la violenza è per noi un grande privilegio – spiega Catia Pedrini, Presidente di Modena Volley –, dare voce a un progetto come questo permette di accendere i riflettori anche sulla parte più subdola delle situazioni di violenza sulle donne, quella che impedisce alle vittime di scappare. La rete capillare di supporto messa a punto dalla Casa delle Donne sul territorio è uno strumento preziosissimo nella lotta alla violenza sulle donne, un cancro ahimé sistemico di questo paese per cui viene spesso fatto sempre troppo poco e troppo tardi: l’importanza del progetto “Ti Amo da Vivere” è cruciale proprio per dare a tutte le donne una via di fuga sicura, una rete di supporto, la possibilità di un futuro”. “Siamo grate al Modena Volley che per il secondo anno consecutivo ha deciso di sostenerci, attraverso una nuova iniziativa di raccolta fondi – dichiarano Elena Campedelli e Rosanna Bartolini, rispettivamente, Presidente e Vice-Presidente della Casa delle Donne contro la violenza ODV– I fondi raccolti saranno destinati a offrire alle donne piccoli contributi per il supporto all’autonomia, essenziali nei primi mesi di uscita dalla violenza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento stacca Modena, in coda va a punti solo Verona

    Di Redazione Se la scorsa giornata di Superlega maschile aveva segnato una decisa accelerazione delle squadre in lotta per la salvezza, quella disputata nel weekend è invece tutta nel segno delle “big”. L’unica eccezione è il successo al tie break di una splendida Cisterna sul campo di Modena, che si conferma incostante e ondivaga: quanto basta a Trento per piazzare il colpo esterno a Piacenza e mettere tra sé e la squadra di Giani un margine forse decisivo nella volata per il terzo posto. Ancora una volta preoccupante, peraltro, il crollo dei piacentini dopo il primo set, a una settimana dalla final four di Del Monte Coppa Italia. Nel doppio scontro testa-coda trionfano Perugia, ormai prossima al primo posto matematico, e Civitanova sui campi di Vibo Valentia e Taranto, che non fanno passi avanti in chiave salvezza; resta al palo però anche Padova, sconfitta in casa da un’ottima Milano. L’unica a gioire è dunque Verona, che fa il suo dovere nell’anticipo pur cedendo un set a Ravenna. La prossima giornata – che proporrà tra l’altro lo scontro diretto Padova-Vibo – sarà decisiva nella sfida per evitare la retrocessione; prima, però, spazio a una Coppa che promette grandi emozioni. RISULTATIConsar RCM Ravenna-Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Top Volley Cisterna 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Sir Safety Conad Perugia 0-3 (25-27, 21-25, 23-25)Gioiella Prisma Taranto-Cucine Lube Civitanova 0-3 (26-28, 19-25, 23-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 (25-23, 15-25, 17-25, 14-25)Kioene Padova-Allianz Milano 0-3 (18-25, 20-25, 22-25) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova*** 48, Itas Trentino* 48, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 42, Allianz Milano* 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 28, Verona Volley* 24, Top Volley Cisterna* 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 13/3 ore 18.00Vero Volley Monza-Sir Safety Conad PerugiaKioene Padova-Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGioiella Prisma Taranto-Leo Shoes PerkinElmer ModenaItas Trentino-Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza-Verona VolleyConsar RCM Ravenna-Top Volley CisternaRiposa: Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna espugna al tie break il Pala Panini e ora punta ai playoff

    Di Redazione Cisterna espugna il pala Panini, si porta a casa due punti importanti e ora punta ai playoff. I padroni di casa partono pestando forte sull’acceleratore, nel 9-5 iniziale a segno Nimir, Ngapeth e Leal, per Cisterna ace di Rinaldi che cerca di spezzare il ritmo. Cisterna non molla e rimane agganciata agli avversari con i punti preziosi di Maar e Rinaldi, poi ace di Dirlic, Modena avanti 10-9. Baranowicz ritrova la linea di galleggiamento, serve palle preziose che i compagni mettono a terra, i pontini avanti 14-13. La Top Volley difende, ricostruisce attacca e soprattutto trova ancora un ace questa volta con Baranowicz, 16-13. Nella metà campo della Top Volley c’è fiducia e Rinaldi mette a terra una potente diagonale, 21-18. Dirlic è il vero ago della bilancia del primo set, 23-21. Turno di battuta per Nimir che ribalta la partita, 24-23, poi Bossi annulla il set ball, 24-24. Si va ai vantaggi un equilibrio stabile infinito interrotto dal solito Rinaldi, 33-31. Cisterna parte forte nel secondo set, i pontini non si risparmiano, forzano tutto, Modena continua a sbagliare, 10-6. Cisterna approfitta di una Modena a tratti irriconoscibile, Gaini corre ai ripari, fuori Leal dentro Van Garderen, Dirlic continua a mettere palle a terra nel più otto pontino, 17-9. Insuperabile Zingel che mura Ngapeth, copiato da Bossi che chiude la porta in faccia a Mazzone 19-10. Baranowicz ha sempre la palla in testa e si alterna tra martelli e centrali, azione lunga chiusa da Bossi, 21-12. Doppiati i bianco blu, 24-12 per la Top Volley, ace di Rinaldi su un set favoloso, standing ovation del pubblico del Pala Panini per la Top Volley Cisterna e fischi per i propri beniamini, 25-12. Terzo set, Andrea Giani cambia tutto, fuori Ngapeth, Mazzone, dentro Sanguinetti, Van Garderen e Sala. I romagnoli provano a fare la voce grossa e ci riescono con Leal, 8-3.  Cisterna prova a reagire, ma Modena non lascia spazio agli avversari, ace dell’ex Van Garderen 14-8, nel cambio palla gli risponde Rinaldi trovando la linea di conflitto per il suo quarto ace, 14-9. La reazione degli emiliani passa da Nimir, inarrestabile da posto quattro, 20-13. Dirlic continua a giocare tutte le diagonali servite da Baranowicz, 22-18 per Modena, che chiude il set con un ace di Nimir, 25-19. Modena ha cambiato ritmo e Cisterna non riesce a replicare il gioco dei primi due set, sale in cattedra Stankovic che capitalizza le palle di Bruno, 9-3. I giocatori di coach Soli provano a reagire, Dirlic mura Van Garderen, 12-7 per i canarini. Pesante più otto, Cisterna non si arrende e capitan Baranowicz mette a segno un ace, poi Nimir ristabilisce la distanza 19-11. Rinaldi ha voglia di farsi vedere dai suoi tifosi, è il più costante dei bianco blu e trova un nuovo ace, 22-16 per i padroni di casa. Dopo 2 ore, Modena porta la partita al tie break, 25-17.  Le due squadre in campo si affrontano alla pari, 3-3, poi arriva il sesto ace di Rinaldi, 4-3. Dirlic torna a dare consistenza e Baranowicz si affida a lui per il 7-7 poi Van Garderen mette a terra la palla del 8-7. Maar mura Nimir, 8-8. Doppio Rinaldi e poi l’allungo di Cisterna con Maar da posto tre, 11-8. Serie di battute favorevoli con Maar che chiude il set con un ace, 15-8.  IL TABELLINO Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna: 2-3 (31-33; 12-25; 25-19; 25-17; 15-8)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Bruno, Van Garderen 6, Gollini (L), Sanguinetti 4, Stankovic 11, Ngapeth S.(ne), Ngapeth E. 8, Sala, Nimir 24, Salsi (ne), Leal 17, Mazzone 4, Rossini (L). All.: Andrea Giani  Top Volley Cisterna: Zingel 3, Cavaccini (L), Saadat 1, Wiltenburg 3, Giani (ne), Maar 21, Rinaldi 24, Dirlic 21, Picchio (ne), Bossi 9, Baranowicz 3, Raffaelli. All.: Fabio Soli. Note: Modena: ace 7, err.batt. 16, ric.prf. 23%, att. 52%, muri 1. Cisterna: ace 14, err.batt. 17, ric.prf. 22%, att. 51%, muri 10.Mvp: Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sull’ostico campo di Modena. Gli ex Bossi e Rinaldi: “Emozione da gestire”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo sabato 26 febbraio alle 20.30 per la decima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. I ragazzi di coach Fabio Soli sono chiamati in campo per affrontare la trasferta al PalaSport G.Panini contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. I pontini arrivano da un turno di riposo forzato per il match saltato domenica scorsa contro la Lube per più di tre positivi al Covid-19 nel gruppo squadra degli avversari, incontro che verrà recuperato mercoledì 2 marzo alle 20.30.  Tra i giocatori in campo, con la casacca di Cisterna, il centrale triestino Elia Bossi, che non nasconde una certa emozione nel tornare a giocare al Pala Panini da avversario, dopo le tante stagioni passate in bianco blu. “Arriviamo a Modena dopo un periodo in cui siamo riusciti a lavorare bene fisicamente e tecnicamente, cosa che non siamo riusciti a fare prima a causa delle mote partite giocate nei turni infrasettimanali dei turni scorsi. Sappiamo che sarà un’impresa difficile, Modena è una squadra di campioni. Sarà emozionante giocare a Modena, il Pala Panini è un posto unico e speciale per noi che pratichiamo questo sport, per me in particolare, perché ci sono cresciuto. Sarà bello vedere, sugli spalti e dall’altra parte della rete, tante persone a cui voglio bene. Dovremmo essere concentrati sulla pallavolo, loro ci concederanno poco, ma noi dobbiamo essere bravi a raccogliere tutto quello che possiamo prendere. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta. Ogni incontro è un’occasione per toglierci qualche pensiero”. Trascorsi a Modena anche per lo schiacciatore pontino Tommaso Rinaldi. Il capitano della nazionale italiana Under 21, laureatasi campione del mondo nel 2021, è cresciuto a Modena, dove dopo due stagioni nelle giovani è approdato in prima squadra per poi trasferirsi quest’anno a Cisterna. “Sarà stranissimo tornare a Modena da avversario. Un’emozione particolare, giocare davanti al pubblico del Pala Panini e trovare tanti amici tra il pubblico e dell’altra parte della rete. Faremo la nostra partita, abbiamo lavorato molto in settimana per preparare l’incontro, vogliamo fare bene, senza guardare gli altri, ma concentrandoci su noi stessi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena riaccende la polemica con la foto “omaggio” a Stoytchev

    Di Redazione Le sfide tra la Leo Shoes PerkinElmer Modena e Radostin Stoytchev non sono mai banali, dai tempi della burrascosa separazione con il coach bulgaro: la società e il tecnico sono finiti in tribunale (e ci sono tuttora) e le vecchie ruggini sono tutt’altro che dimenticate, anche perché molti dei protagonisti sono rimasti (o tornati) al loro posto. La polemica si è ravvivata anche ieri, in occasione della sfida di campionato contro Verona Volley vinta dai modenesi per 3-1 all’AGSM Forum: a rinfocolarla, una foto di esultanza in cui alcuni giocatori gialloblu fanno il gesto di nascondersi il viso con la maglia. Un chiaro “omaggio”, o piuttosto uno sberleffo, a Stoytchev, la cui “mossa” di coprirsi il volto con la giacca per nascondere le indicazioni date ai suoi giocatori è quasi un marchio di fabbrica. A prodursi nell’imitazione sono del resto proprio due dei giocatori che all’epoca diedero vita alla “rivolta” di spogliatoio, Bruno e Daniele Mazzone, insieme a Nicola Salsi e Lorenzo Sala. E che la foto abbia un significato inequivocabile lo chiarisce anche la presidente Catia Pedrini con il suo commento su Facebook: “Vale anche con la maglia?“. (fonte: Facebook Modena Volley) LEGGI TUTTO