consigliato per te

  • in

    Cina: a sorpresa lo Jiangsu ferma la corsa del Tianjin

    Di Redazione
    Grande sorpresa in Cina nella terza giornata del campionato di Superleague femminile: il Tianjin, campione in carica e grande favorito per il titolo, subisce la prima sconfitta ad opera dello Jiangsu, che si impone per 3-2 (19-25, 25-20, 29-27, 22-25, 15-13). Le due squadre si erano affrontate poco più di un mese fa nelle semifinali del campionato nazionale e in quell’occasione era stato il Tianjin a prevalere al tie break, pur senza poter schierare Zhu Ting; stavolta però nemmeno i 29 punti della fuoriclasse e i 33 di Li Yingying sono bastati a vincere la resistenza guidata da altre due colonne della nazionale, Gong Xiangyu (24 punti) e Zhang Changning (18).
    Nelle altre due partite in programma oggi, lo Zhejiang ha ottenuto la terza vittoria consecutiva battendo l’Hebei per 3-0 (25-14, 25-19, 25-19), mentre il Sichuan ha festeggiato il suo primo successo con un 3-0 ai danni dell’Henan (25-16, 25-23, 25-23). Il girone vede dunque Jiangsu e Zhejiang appaiati a quota 8 punti e il Tianjin staccato di 4 lunghezze (ma con una partita in meno). Domani tornerà in campo anche l’altro raggruppamento della prima fase, con l’attesa sfida tra Liaoning e Shanghai.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: le semifinali sono Jiangsu-Tianjin e Shanghai-Shandong

    Di Redazione
    Si sono conclusi in Cina i quarti di finale del campionato nazionale femminile, anticipo della Superleague che prenderà il via a novembre. Il Tianjin si riscatta dal brutto avvio della competizione battendo per 3-0 lo Zhejiang (25-15, 25-15, 25-22) e accedendo alle semifinali, dove troverà uno Jiangsu ancora imbattuto dopo il 3-0 sul Sichuan (25-8, 25-15, 25-20).
    Dall’altra parte del tabellone lo Shandong, che ha sconfitto nettamente il Fujian per 3-0 (25-15, 25-20, 25-19), se la vedrà con lo Shanghai, a sua volta vittorioso in tre set (27-25, 25-14, 25-19) ai danni del Liaoning. Le gare decisive per accedere alla finale si disputeranno domani.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: definiti i quarti di finale del campionato femminile

    Di Redazione
    Si è conclusa in Cina la fase a gironi del campionato nazionale femminile, un “antipasto” della Superleague giocato in sede unica a Jiangmen e senza giocatrici straniere. Al termine delle gare sono stati definiti gli abbinamenti dei quarti di finale: Jiangsu-Sichuan, Shanghai-Liaoning, Tianjin-Zhejiang, Fujian-Shandong. Restano quindi fuori dalla lotta per il titolo due squadre di grande prestigio come Beijing e Guangdong, decisamente deludenti in questo avvio di stagione. Eliminato anche l’Henan, che si è presentato al via senza la stella Zhu Ting.
    Il più combattuto dei due raggruppamenti è stato senz’altro il gruppo A, in cui il Tianjin è stato superato non solo dallo Jiangsu, ma anche dalla sorpresa Shanghai, che lo ha battuto nello scontro diretto. Il gruppo B è stato invece dominato dallo Shandong, protagonista di 6 vittorie consecutive, mentre lo Zhejiang ha strappato all’ultimo assalto il secondo posto al Liaoning.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Jiangsu a punteggio pieno, parte bene lo Shanghai

    Di Redazione
    Hanno preso il via in Cina, a Jiangmen, le gare del campionato nazionale femminile che si concluderà il 2 ottobre e che precede l’inizio della Superleague. Un campionato in tono minore, senza straniere e senza alcune “big” ma con la presenza di diverse giocatrici della nazionale. Lo Jiangsu ha iniziato il torneo col piede giusto vincendo le prime due partite, mentre lo Shanghai ha debuttato battendo per 3-0 (27-25, 25-23, 25-22) un Tianjin fortemente indebolito rispetto alla scorsa stagione. Il Beijing, dopo la sconfitta all’esordio contro il Fujian, si è riscattato battendo con un netto 3-0 lo Yunnan.
    Nel gruppo B il Guangdong Evergrande, privo di molte titolari, è stato sconfitto per 3-2 dallo Zhejiang, mentre il Liaoning di Ding Xia e Hu Mingyuan ha battuto con lo stesso punteggio l’Henan, orfano di Zhu Ting. Esordio vincente anche per lo Shandong, che si è imposto facilmente in tre set sul Sichuan.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: lo Shanghai si conferma campione. Jiangsu ko in due gare

    Di Redazione
    Nemmeno la pandemia di coronavirus, lo stop di ben 7 mesi, l’assenza degli stranieri e gli infortuni in serie sono riusciti a ribaltare gli equilibri del massimo campionato maschile in Cina: lo Shanghai si è laureato oggi campione della Super League per la sesta volta consecutiva, la sedicesima in assoluto. I grandi favoriti della vigilia hanno sconfitto con un netto 3-0 (25-22, 25-19, 25-17) la sorpresa Jiangsu in Gara 2, dopo essersi aggiudicati la prima sfida per 3-1. La partita non ha avuto storia, se non nel primo set, quando lo Shanghai ha piazzato il break sul 22-20 con Zhang Zhejia per poi allungare sul turno di battuta di Guo Cheng (24-20).
    Nel breve corso del campionato, durato in totale appena 13 giorni (dal 20 agosto a oggi), non sono comunque mancate le difficoltà per lo Shanghai: basti pensare che quella ottenuta in finale è soltanto la seconda vittoria per 3-0 dopo quella dell’esordio contro il Tianjin. La Cina resta dunque uno dei pochi paesi ad aver assegnato regolarmente sul campo il titolo 2019-2020; l’inizio del nuovo campionato (questa volta con la partecipazione degli stranieri) è previsto per gennaio 2021.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO