consigliato per te

  • in

    Martinez e le trasferte: «Nessun alibi, serve carattere»

    Tre partite e tre vittorie: nove punti a disposizione e nove conquistati. Il ruolino casalingo della Da Rold Logistics Belluno è semplicemente impeccabile. Ma, al di fuori dei confini provinciali, e regionali, la situazione è ben diversa: perché una volta archiviato il bellissimo 3-0 nel derby d’esordio a San Donà di Piave, i rinoceronti hanno rimediato due sconfitte, tra Mirandola e Bologna, con un bilancio complessivo di 6 parziali al passivo e uno all’attivo. Da qui, l’inevitabile domanda: la DRL ha il “mal di trasferta”?
    LOTTARE – Ad abbozzare una risposta è Gonzalo Martinez. Un libero che, a dispetto della giovane età (ha compiuto vent’anni in settembre), è un punto fermo della rosa dolomitica: «È chiaro che tutto diventa più facile e immediato quando giochiamo davanti al nostro meraviglioso pubblico, ma dobbiamo abituarci a lottare anche fuori casa. Domenica scorsa, la Geetit ha mantenuto una buona continuità di pallavolo per l’intero incontro, noi però non siamo stati all’altezza». Fattore ambientale, clima, atmosfera, difficoltà logistiche: è difficile trovare una sola ragione per spiegare la differenza di rendimento tra casa e trasferta. «La realtà è che non ci sono alibi – ammonisce Martinez – spetta a noi migliorare». Anche perché fra quattro giorni (domenica 13, ore 18) è in calendario il confronto di Pineto contro l’Abba, capoclassifica insieme a Savigliano: «Affronteremo uno dei sestetti più attrezzati del campionato, lo sappiamo. Per questo, servirà una prova di carattere. Dovremo mettere in pratica ciò che è venuto a mancare nella trasferta di Bologna. Pure in termini di fiducia». 
    SINTONIA – Niente allarmismi, comunque. L’avvio di stagione rimane positivo, nonostante i due passivi in Emilia: «La squadra c’è – prosegue Martinez – e con coach Colussi mi trovo benissimo. Registro dei miglioramenti continui, giorno dopo giorno. Non solo miei, ma di tutti i ragazzi. Nel gruppo, la sintonia non manca». Come non mancano le ambizioni: «Faremo il possibile per agganciare le prime posizioni della classifica. E poi daremo il massimo nei playoff». Ma tutto passa per una crescita lontano da Belluno. Magari, già a partire dal confronto in provincia di Teramo, contro un’autentica corazzata girone bianco di A3. Anche se, per spremere punti dalla sfida in provincia di Teramo, servirà una prova maiuscola. E una DRL ben diversa da quella andata in scena al Palasavena.  LEGGI TUTTO

  • in

    Passione e “trucchi del mestiere”: Martinez, Novello e Saibene al Camp estivo

    In estate la pallavolo va in vacanza? No. E nemmeno la passione, che invece è il caso di coltivare anche sotto il sol leone. Specialmente se si tratta di coinvolgere i giovani, prenderli per mano e accompagnarli nel magico mondo dei palleggi e delle schiacciate. Un mondo da cui, una volta entrati, è difficile uscire. 
    Lo sanno benissimo tre atleti della prima squadra legata alla Da Rold Logistics Belluno e ormai prossimi ad affrontare il secondo campionato di fila in Serie A3 Credem Banca: in particolare, il libero Gonzalo Martinez e due nuovi arrivati come l’opposto Marco Novello e la banda Alberto Saibene. 
    Il trio ha raggiunto le ragazze e i ragazzi impegnati nel Camp estivo di volley, promosso dalla Spes e gestito da Simone “Gigio” Donadel ed Erica Padoin. 
    Oltre ad aver svelato alcuni “trucchi del mestiere” ai protagonisti dell’iniziativa sotto rete, i “rinoceronti” hanno ammaliato i baby pallavolisti con il racconto delle loro esperienze vissute sui parquet di livello nazionale. 
    Per i giovani, un momento davvero coinvolgente. Per Martinez, Novello e Saibene, una parentesi gratificante, nella quale hanno dato un contributo tangibile, ricevendo in cambio affetto, passione, spontaneità e sorrisi: ingredienti fondamentali per far crescere la pallavolo all’ombra delle Dolomiti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalo Martinez resta a Belluno: terza stagione fra i rinoceronti

    “Libero” di restare. 
    Di rispedire al mittente diverse proposte di altri club. 
    Di diventare un punto fermo della Da Rold Logistics Belluno. 
    Come lo era nella passata stagione. E come sarà – a maggior ragione – nella prossima: Gonzalo Martinez rimane il libero dei rinoceronti. 
    «Quello di Gonzalo – afferma il direttore generale della DRL, Franco Da Re – è un ruolo complicato. Ma Martinez, a dispetto della giovane età, ha saputo interpretarlo al meglio. Dopo aver preso le misure al nuovo campionato, si è reso protagonista di un finale di stagione importante». 
    Il figlio di coach Mario (allenatore di caratura internazionale che ha scoperto talenti del calibro di Luciano De Cecco e ha conquistato l’A1 con Conegliano, in ambito femminile) ha subito conquistato tutti all’ombra delle Dolomiti. Grazie al suo impegno, alla sua generosità, al suo modo di stare in campo: «L’obiettivo della società – conclude Da Re – è sempre stato quello di riconfermare Gonzalo. E il tecnico Gian Luca Colussi ha pensato subito a lui come libero. Siamo felici di questo epilogo, anche perché Martinez, per sposare il nostro progetto, ha detto “no” ad alcune opportunità». 
    Vent’anni da compiere il prossimo settembre e una sola stagione di A3 alle spalle. Ma “Gonzo”, il giovane-veterano, è una garanzia nello scacchiere della Da Rold Logistics.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalo Martinez resta a Belluno. Da Re: “L’obiettivo è sempre stato riconfermarlo”

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno ha trovato il suo punto fermo. Gonzalo Martinez sarà il libero dei rinoceronti anche nella prossima stagione.  “Quello di Gonzalo – afferma il direttore generale della DRL, Franco Da Re – è un ruolo complicato. Ma Martinez, a dispetto della giovane età, ha saputo interpretarlo al meglio. Dopo aver preso le misure al nuovo campionato, si è reso protagonista di un finale di stagione importante“.  Il figlio di coach Mario (allenatore di caratura internazionale che ha scoperto talenti del calibro di Luciano De Cecco e ha conquistato l’A1 con Conegliano, in ambito femminile) ha subito conquistato tutti all’ombra delle Dolomiti. Grazie al suo impegno, alla sua generosità, al suo modo di stare in campo: “L’obiettivo della società – conclude Da Re – è sempre stato quello di riconfermare Gonzalo. E il tecnico Gian Luca Colussi ha pensato subito a lui come libero. Siamo felici di questo epilogo, anche perché Martinez, per sposare il nostro progetto, ha detto “no” ad alcune opportunità“.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande ritorno di Martinez: «Abbiamo ancora margini di crescita»

    Gonzalo Martinez è tornato. Eccome se è tornato. Una frattura al dito, a ridosso del Natale, gli ha impedito di prendere parte all’ultima trasferta del 2021 a Prata di Pordenone, e alle sfide di con Pineto e Geetit Bologna.
    Poi il gran rientro a Fano, sancito da una splendida rimonta. Fino a domenica scorsa, in un derby magistralmente interpretato dalla Da Rold Logistics Belluno e da questo libero che, a dispetto della giovane età, regala più sicurezza di un veterano. Il 3-1 su Montecchio Maggiore è figlio anche dell’eccellente prova in ricezione e difesa di “Gonzo”: «Siamo contenti – afferma il libero – visto che proseguiamo lungo la striscia di risultati positivi. Il prossimo weekend tocca a Torino? Bene, a noi non resta che proseguire con questo atteggiamento». 
    L’infortunio è acqua passata: «Ma è stato un mese complicato, una frattura non è facile da gestire. Tuttavia, grazie all’aiuto dello staff, sono riuscito a tornare presto in campo. Speriamo di continuare su questa strada». Martinez è un vero rinoceronte: «Voglio fare i complimenti a ognuno dei ragazzi, abbiamo disputato davvero un ottimo derby». 
    Ma già si guarda avanti: «Stiamo rispettando gli obiettivi stagionali. In primis, la salvezza e poi proveremo a entrare fra le otto squadre che andranno a giocare i playoff. Possiamo ancora migliorare e scalare qualche posizione in classifica». Fiducia e certezza, entusiasmo ed equilibrio: sì, Martinez è davvero tornato. 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, sconfitta a testa alta. Martinez: “Non sempre sul pezzo, perfetti nel primo set”

    Di Redazione “Abbiamo giocato contro un avversario di livello, che ha sfoderato una prestazione molto buona e interpretato in maniera impeccabile la fase break. Tre battitori ci hanno messo in difficoltà in alcuni frangenti, ma sono molto contento del nostro approccio”. Parole Gonzalo Martinez. Il libero, pur essendo il più giovane elemento della rosa dolomitica, è ormai una certezza nello scacchiere della Da Rold Logistics.  Anche contro la Sa.Ma. Portomaggiore, a dispetto del passivo maturato al tie-break, il diciannovenne ha dato un apporto tangibile. E contribuito in prima persona a dare forma e sostanza a una voce statistica semplicemente clamorosa: nel primo set, infatti, i bellunesi hanno ricevuto col 100 per cento di squadra. Nonostante la sconfitta, quindi, c’è soddisfazione: “Abbiamo fatto tutto alla perfezione – afferma Martinez -. Ma c’è rammarico per il secondo parziale: non siamo riusciti a continuare sugli standard del set di partenza, mentre loro sono migliorati“.  Nel finale, inoltre, è subentrata un po’ di stanchezza: “Più che altro – precisa il libero – non siamo riusciti a rimanere sul pezzo mentalmente. Dobbiamo essere più bravi, e più precisi, a gestire alcune occasioni“.  In ogni caso, la classifica si muove. E l’ottava piazza, al termine del girone d’andata, è una prospettiva sempre più concreta: “Ci sarà da lottare nella prossima sfida, a Prata di Pordenone. Perché vogliamo essere fra le otto formazioni che andranno a far parte della Coppa Italia” chiosa Martinez. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Belluno piace il tie break, Martinez scherza: “Puntiamo ad infrangere tutte le statistiche”

    Di Redazione Quasi al giro di boa della Serie A3 maschile, la Da Rold Logistics Belluno conta sei vittorie in 11 partite disputate. Un ottimo risultato per una matricola attestatasi al settimo posto in classifica, che puntava solo alla salvezza. La particolarità? Di queste sei vittorie, quattro sono arrivate al tie break. Un’abitudine per i ragazzi di coach Poletti che di quinti set ne hanno ceduti solo due. Un totale di 6 tie break in 11 partite, se non è record poco ci manca. “Beh ormai puntiamo ad infrangere tutte le statistiche sul numero di quinti set disputati, in effetti” commenta divertito il libero Gonzalo Martinez, in un’intervista del Corriere delle Alpi. A parte gli scherzi, la Da Rold Logistics è consapevole sia delle proprie forze che delle sue debolezze, da sfruttare come spunto per migliorare: “Sia in fase di battuta e sia in ricezione. Soprattutto quest’ultimo fondamentale, perché è da lì che si consente al nostro palleggiatore di far sviluppare un gioco ottimale e funzionale. Su tali aspetti siamo in parte risultati carenti, ad esempio a San Donà”. “Al momento stiamo soddisfacendo le aspettative della società, ossia il mantenere la categoria occupando una posizione interessante di classifica. Certo, un po’di rammarico viene ripensando ai punti lasciati per strada sino adesso. Con la consapevolezza incrementata via via nel corso delle settimane, credo nel girone di ritorno ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Adesso però dobbiamo pensare a Portomaggiore e al Prata, nostro avversario nel giorno di Santo Stefano. Al di là poi del dove saremo a fine campionato, ora credo diventi prezioso qualificarsi alla Coppa Italia. Una manifestazione in cui nell’eventualità ce la giocheremo, al di là del possibile forte avversario lungo la nostra strada” chiosa Martinez. LEGGI TUTTO