consigliato per te

  • in

    La matricola Galatina ospita una Tuscania agguerrita

    Foto Ufficio Stampa Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione
    Il battesimo casalingo in serie A3 per Efficienza Energia Galatina le assegna un incomodo avversario, quella Maury’s Com Cavi Tuscania reduce da una prova non brillante contro il Sabaudia.
    Se mister Tofoli spronando i suoi, in svantaggio per 0-2, è riuscito a portare la sua squadra al tie-break, per poi cedere al quinto set, mister Stomeo ha ottenuto dal suo gruppo per l’intera gara grande continuità di rendimento, portando a casa tre punti meritati. Sarà questo l’elemento imprescindibile per contrastare capitan De Paola e compagni, unitamente ad una grande attenzione sulla distribuzione di Marsili, interessante prodotto del vivaio del Volley Treviso. Il Tuscania sicuramente replicherà la formazione dell’esordio casalingo proponendo appunto Marsili al palleggio con Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola di banda, Cioffi e Ceccobello al centro, libero Pace. I salentini di mister Stomeo risponderanno con la diagonale Parisi-Giannotti, Lotito e Maiorana in posto quattro, al centro Elia e Musardo, libero Torchia e soprattutto con una motivazione interiore, quella di giocarsela alla pari con tutti.
    Le impressioni su questa gara le cogliamo dialogando con mister Giovanni Stomeo.
    I risultati della prima giornata hanno espresso un concetto di generale equilibrio tra tutte le partecipanti. Secondo lei si è ancora in una fase di rodaggio per cui i veri battistrada non hanno risposto ai pronostici o esiste un livellamento tecnico nelle squadre? “Fatta salva la gara non disputata dall’Aurispa Libellula Lecce per i noti motivi sanitari, alla luce dei risultati che ci premiano come la sola squadra ad aver incamerato i tre punti, convengo che l’equilibrio, almeno in questa prima giornata, l’ha fatto da padrone. Ben cinque gare finite al tie-break, quattro delle quali appannaggio dei club di casa, convalidano al momento questa tesi, senza dimenticare che la tempistica della preparazione fisica di ogni squadra prevede determinate sequenze di rendimento in chiave obiettivi”.
    Domenica affronterete una delle candidate al vertice del girone che all’esordio è apparsa in affanno: ci saranno particolari accorgimenti da mettere in atto o si giocherà a viso aperto? “Fare pretattica nel nostro sport dando informazioni vaghe non ha senso. La tecnologia a disposizione degli scoutizzatori permette di analizzare nei minimi dettagli il ventaglio dei fondamentali di squadra, personali di ogni atleta e la loro efficacia. Pertanto, le considerazioni e le attenzioni che rivolgeremo ai nostri avversari sono state sviscerate e rimarranno nel chiuso dello spogliatoio. Di sicuro c’è la volontà di esprimerci al massimo del nostro potenziale con le dovute attenzioni rivolte ad un avversario molto pericoloso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica storico debutto per l’Efficienza Energia Galatina contro Palmi

    Di Redazione
    Sarà il palazzetto di Vibo Valentia, domenica 18 ottobre alle ore 18.00, ad ospitare il debutto in serie A3 Credem Banca di Efficienza Energia Galatina, ospite della Tigano Palmi. Tre giorni dunque all’inizio di un campionato, difficile ed intrigante.
    Ci sono tutte le componenti sensoriali in questo debutto in serie A per Olimpia Sbv Galatina. Le prime volte hanno sempre un sapore particolare: un mix di ansie, gioie contenute, paure latenti. Anche l’esperienza più navigata deve fare i conti con un’emozione sempre nuova, tenendo a bada i ritmi cardiaci almeno nell’immediatezza dell’entrata in campo. Ed allora chi meglio degli attori principali tra tecnici ed atleti, potrà dare un’indicazione su quali stati d’animo si vivono nell’avvio di questa nuova avventura? Ed allora la chiamata in causa non può che identificare i suoi condottieri che, sia pure con connotazioni diverse per ruoli e funzioni, sono rappresentativi della squadra: il tecnico Giovanni Stomeo ed il capitano Santo Buracci. 
    Conto alla rovescia in fase finale: sensazioni, auspici e previsioni per questa prima trasferta.
    Stomeo: “Potrei esprimere concetti più che positivi su questi tre fattori, non fosse solo per il lavoro professionalmente svolto da tutti in fase di preparazione, ma mi piace essere realista e demandare ,a prova eseguita, un’analisi oggettiva”.
    Buracci: “C’è tanto entusiasmo attorno alla squadra: sarà l’aria nuova della serie A ,l’arrivo dei nuovi compagni che hanno avuto tanta esperienza nei campionati di vertice, ma la percezione, almeno per questa prima gara, è più che positiva”.
    Il roster formato in estate ha potenziato alcuni reparti, mantenendo però lo zoccolo duro della passata stagione: quale l’arrivo più sorprendente?
    Stomeo: “Non è diplomazia, né prudente riserbo il mio, se dico che la sorpresa più auspicata e realizzata è stata la conferma del gruppo che ha primeggiato l’anno scorso in serie B. Gli arrivi di alta caratura dei nuovi serviranno ad ispessire tecnicamente questa squadra che saprà farsi valere”.
    Buracci: “Avendo svolto in estate il ruolo di direttore sportivo, la primogenitura di questa squadra mi appartiene in toto, compresa la riconferma del gruppo della stagione sportiva interrotta, anche su espressa richiesta del tecnico Stomeo. L’arrivo più sorprendente, per gli intrecci di mercato creati ad arte con fini disturbatori, è stato quello di Giannotti che allettato da più offerte ha reputato il nostro interessamento molto concreto, sposando il progetto di Efficienza Energia”.
    Il blocco delle retrocessioni dà l’opportunità alle società di investire, a cuor leggero, su elementi del settore giovanile che potrebbero trovare spazio in prima squadra. Quanta volontà e coraggio c’è da parte di voi tecnici di evitare il conservatorismo e puntare in alcune occasioni sul potenziale, quantunque privo d’esperienza, dei giovani?
    Stomeo: “L’impiego di giovani atleti in campionato ,seppur talentuosi in prospettiva, va graduato per evitare facili “ubriacature”. Vero è che l’opportunità concessa dalla FIPAV di bloccare le retrocessioni va intesa anche in questa direzione, ma è chiaro che gli interessi che ruotano attorno alla società e agli sponsor non permettono un coinvolgimento a tutto tondo dei giovani promettenti. Nel gruppo della mia squadra sono aggregati tre under 18 (i gemelli Conoci e Pepe) che hanno avuto modo nelle amichevoli fin qui disputate di dare il loro contributo e non è detto che, a rotazione, qualche altro elemento meritevole mi venga segnalato dai colleghi del settore giovanile e possa aggregarsi a noi”.
    Buracci: “Credo che mister Stomeo abbia dato una risposta esauriente. Noi “anziani” non lesiniamo consigli ai giovani che abbiamo in squadra e, con tutta onestà, devo dire che in questa stagione per quanto sopradetto le opportunità di andare in campo non mancheranno ai giovanissimi”.
    Concludendo questa chiacchierata è d’obbligo una domanda che i nostri tifosi ci hanno chiesto di “girarvi”. Quale obiettivo si è posto la Società in questa prima stagione e quali concrete speranze abbiamo per realizzarlo?
    Stomeo: “Gli elementi a disposizione per valutare la potenzialità delle squadre del nostro girone blu sono limitati alla composizione dei roster che, oggettivamente, pronosticano almeno quattro candidate al vertice: su tutte in ordine  di accreditamento, Maury’s Com Cavi Tuscania, Videx Grottazzolina, Abba Pineto, Pallavolo Tigano Palmi. L’obiettivo per noi, in qualità di matricola, è approcciarci con la consapevolezza di essere un sestetto di buon livello e soprattutto, caratteristica importante, un gruppo difficilmente domabile. Un tranquillo posto di centro classifica è il traguardo che inquadreremo per la regular season”.
    Buracci: “Conosciamo i nostri limiti e il nostro valore, ma  sappiamo quanto alcuni fattori siano incidenti sul percorso di tutto un campionato. In una valutazione virtuale il nostro gruppo trova collocazione in una posizione tranquilla di classifica, ma sappiamo anche come forma fisica, aspetto ambientale, serenità di spogliatoio possano rappresentare un’arma in più per tendere all’obiettivo. Ora si torna a giocare dopo sette mesi e con le limitazioni imposte dalla Federazione avremo anche una presenza di spettatori contingentata (15% della capienza del palazzetto n.d.r.) che sicuramente ci darà supporto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Donato Musardo confermato nel roster di Galatina

    Di Redazione
    È un patto di ferro quello stretto dal sestetto galatinese della passata stagione che ha inteso, a meno di situazioni contingenti, ritrovarsi e rinnovare l’impegno sportivo con una società che non ha potuto esprimere, da capoclassifica, la volata finale.
    Ed è così che anche Donato Musardo, dopo Parisi, Apollonio e Maiorana, veste di blu celeste le prestazioni sportive per il prossimo campionato di serie A3, con il suo temperamento da belligerante mai domo. Elemento dotato di una spiccata carica agonistica, tanto da meritarsi l’appellativo di irriducibile, coniato dai tifosi, abbina grinta e potenziale tecnico in egual misura, rivelandosi un eccellente muratore ed un prolifico attaccante.
    Grande pilastro di posto 3 nell’annata appena abortita, è stato una delle priorità chieste da Giovanni Stomeo, al quale l’atleta galatonese ha risposto senza tentennamenti sposando il patto morale lanciato alla sospensione dei campionati.
    “L’essere stato una scelta condivisa da società e tecnico senza se e senza ma, commenta il centrale salentino, mi inorgoglisce così tanto da non aver avuto dubbi a rinnovare e consolidare il rapporto sportivo con Galatina, giunto al terzo anno consecutivo. Ho dalla mia, in questa nuova serie A3, l’esperienza e la conoscenza organizzativa maturata nei due precedenti campionati in A2, militando nell’ Alessano e nel Taviano, che spero di mettere a disposizione del gruppo nel modo più fruttuoso possibile.
    L’entusiasmo è la carica che anima il mio lavoro anche nelle situazioni meno prestazionali, in quanto riesco a trarre spunti di reattività per coinvolgere la squadra e tentare l’inversione di rotta. Analogo ardore è quello che mi aspetto anche dai nostri tifosi, appena le limitazioni legate alla pandemia verranno abolite, per affrontare un compito che, inutile nasconderlo, sarà estremamente impegnativo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Galatina: la panchina affidata al tecnico Giovanni Stomeo

    Di Redazione
    In attesa del 15 luglio, data ultima fissata dalla Lega di pallavolo per la regolarizzazione della cessione/acquisto dei titoli, a fronte dell’avvenuto parere favorevole espresso dalla stessa, il quadro dei partecipanti è ben delineato.
    Tra le 24 squadre che daranno vita ai due gironi (A-Bianco e B-blu) esordiranno sei nuove realtà che hanno acquisito i diritti da altri club: il TEAM VOLLEY PORTOMAGGIORE dalla Pallavolo Cisano Bergamasco, la NORMANNA AVERSA dal Cuneo Sport, il SATURNIA ACICASTELLO dalla Bcc Leverano, il VOLLEY PINETO dalla Volley Lube Civitanova ed appunto SALENTO BEST VOLLEY GALATINA da Area Brutia Cosenza, con la denominazione in campionato di Corigliano-Rossano.
    A distanza di dieci anni si ripete sulla stessa direttrice appulo-calabra, questa volta in senso inverso, il ritorno a Galatina di un titolo sportivo. Nell’estate del 2010 infatti la SBV, al termine del campionato di serie B1, fu costretta per il disimpegno di alcuni sponsor a ridimensionare i propri programmi e a cedere al Corigliano Calabro il titolo, per poi ripartire dalla serie B2.
    Oggi il lavoro in simbiosi tra i massimi responsabili della neonata s.r.l., colloca la SBV OLIMPIA Galatina nella terza serie nazionale affidando, per unità di intenti ed oggettive valutazioni tecniche, la guida a GIOVANNI STOMEO.
    L’allenatore salentino la cui milizia, prima da giocatore e poi da allenatore, è una stimata e proficua presenza nel volley galatinese, guiderà un gruppo giusto mix tra l’organico della stagione appena conclusa e i nuovi acquisti in fase di trattative.
    Il secondo tecnico che lo supporterà nella nuova avventura sarà ancora ANTONIO BRAY, la cui riconferma caldeggiata da Stomeo è stata prioritaria nell’accettazione dell’incarico. Il legame sportivo che lega i due tecnici è ormai consolidato da più di un quinquennio: complementari nel lavoro da svolgere, rispettosi l’uno dell’altro delle proprie competenze e dei ruoli assegnati , la coppia di tecnici viaggia in perfetta sincronia sul parquet.
    “Nell’accettare la guida della squadra, – afferma Stomeo -, ho chiesto come condizione di base la riconferma di Bray e, se non ci fossero veti ostativi di diversa natura, anche dei preparatori atletici e dello staff medico sanitario i quali hanno svolto con grande professionalità e dedizione il lavoro di programmazione concertato, riuscendo a mantenere quasi al top le condizioni psico-fisiche dell’intero roster”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO