consigliato per te

  • in

    Junior League a Civitanova Marche, Itas Trentino in finale per la medaglia di bronzo

    Civitanova Marche (Macerata), 3 giugno 2023
    Domenica mattina nelle Marche l’Itas Trentino andrà a caccia di un successo che le consenta di rimanere sul podio, come accaduto nelle nove precedenti partecipazioni alla Del Monte® Junior League.La terza giornata di gare della Final Ten 2023 del campionato Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in corso di svolgimento fra Civitanova Marche e Potenza Picena, ha infatti riservato risultati diametralmente opposti alla formazione gialloblù, brava ad eliminare dalla corsa al titolo i padroni di casa della Cucine Lube nell’ultimo match della Pool B giocato nella mattinata odierna (rotondo 3-0), ma poi non in grado di ripetersi in serata nella semifinale da dentro o fuori contro Brugherio. Il remake della partita che aveva deciso la competizione nel 2022 ha sorriso anche in questo caso ai brianzoli, capaci di vincere in quattro set il match e di guadagnarsi l’accesso alla Finalissima di domenica pomeriggio.Alla squadra allenata da Francesco Conci invece toccherà la Finale per il terzo e quarto posto, da affrontare il desiderio di ottenere un’ultima importante vittoria per restare ancora una volta fra le prime tre. Il match si giocherà il 4 giugno alle ore 11 all’Eurosuole Forum (live streaming su www.youtube.com/@legavolley) e vedrà l’Itas Trentino sfidare Padova, sconfitta da Monza per 3-0 nell’altra semifinale.“Ci è mancato qualcosa per riuscire a centrare un grandissimo risultato – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci al termine della semifinale – ; in particolare, nella seconda metà del primo set non siamo riusciti a capitalizzare un promettente vantaggio e poi anche nel terzo parziale ci siamo via via spenti dopo un buon avvio. Peccato, perchè nel quarto set siamo stati in grado di risalire sino al meno uno dopo essere stati sotto di nove lunghezze. L’unico rammarico è quello di non aver giocato al massimo delle nostre possibilità, ma dobbiamo già guardare oltre e provare a vincere la medaglia di bronzo”.
    Di seguito i tabellini delle due partite giocate nella terza giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023, in corso di svolgimento all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Terza gara della Pool BCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3(20-25, 23-25, 19-25)CUCINE LUBE: Bartolucci 7, Esposito 2, Roberti 6, Ambrose 2, Giacomini 4, Penna 13, Stella (L); Galdenzi, Bonanni 5, Melonari. N.e. Tonti e Menchi. All. Gianni Rosichini.ITAS TRENTINO: Bernardis 1, Bristot 15, Dell’Osso 5, Brignach 8, Parolari 12, Berger 6, Laurenzano (L); Micheletti. N.e. Graziani, Polacco, Pellacani, Frassanella e Braito. All. Francesco Conci.ARBITRI: Bosica e D’ArgenioDURATA SET: 25’, 30’, 26’; tot 1h e 21’.NOTE: Cucine Lube: 5 muri, 0 ace, 16 errori in battuta, 8 errori in attacco, 44% in attacco, 51% (33%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 10 errori in attacco, 49% in attacco, 43% (28%) in ricezione.
    SemifinaleGamma Chimica Brugherio-Itas Trentino 3-1(25-22, 19-25, 25-19, 25-21)GAMMA CHIMICA: Compagnoni M. 9, Barotto 22, Ichino 8, Eccher 11, Selleri 3, Chiloiro 3, Marini (L); Mancini, Consonni, Carpita 13. N.e. Colombi, Savino, Viganò e Compagnoni F. All. Massimo Piazza.ITAS TRENTINO: Dell’Osso 4, Brignach 12, Parolari 10, Berger 4, Bernardis 2, Bristot 19, Laurenzano (L); Graziani, Micheletti, Polacco 2. N.e. Pellacani, Frassanella e Braito. All. Francesco Conci.ARBITRI: Galletti e D’ArgenioDURATA SET: 28’, 29’, 29’, 31’; tot 1h e 57’.NOTE: Gamma Chimica: 11 muri, 7 ace, 22 errori in battuta, 12 errori in attacco, 46% in attacco, 51% (36%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 8 errori in attacco, 39% in attacco, 42% (25%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, una vittoria ed un ko nella seconda giornata della Final Ten di Civitanova

    Civitanova Marche (Macerata), 2 giugno 2023
    La seconda giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023, in corso di svolgimento sino a domenica a Civitanova Marche, ha garantito all’Itas Trentino Under 20 quattro dei sei punti disponibili per la sua classifica nella Pool B della prima fase del campionato giovanile di categoria, come sempre organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Dopo il bel successo di venerdì al debutto contro Cisterna, oggi la formazione gialloblù ha infatti perso solo al tie break contro Monza in mattinata e poi vinto agevolmente per 3-0 contro Verona in serata, mantenendo intatte le speranze di poter accedere alle semifinali del torneo (in programma sabato sera). Per riuscire effettivamente ad entrare nel lotto delle quattro migliori compagini italiane, i ragazzi allenati da Francesco Conci dovranno però siglare un successo anche nell’ultimo match del girone, in calendario per sabato mattina alle ore 9 contro i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova (che vantano gli stessi punti in graduatoria – sette).Al match da dentro o fuori contro i biancorossi (ennesimo remake a livello giovanile della Finale Scudetto giocata poco più di due settimane fa fra le squadre di SuperLega) l’Itas Trentino arriverà con alle spalle i nove set giocati negli ultimi due giorni, che hanno messo in mostra la buona vena realizzativa dello schiacciatore Bristot (oggi a segno ventisei volte), la costante presenza in seconda linea di Laurenzano e il grande apporto fra muro ed attacco offerto anche da Berger (5 block nelle due gare odierne) e Brignach.“Il bilancio del secondo giorno di gare è tutto sommato positivo, perché siamo ancora perfettamente in corsa per provare a centrare la qualificazione alle semifinali – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . In particolare, aver portato Monza al tie break tiene aperta questa possibilità, visto anche il successo dei brianzoli sempre al quinto set su Civitanova; la vittoria su Verona era poi importante per restare sul pezzo e l’abbiamo ottenuta senza troppe sbavature. Quella di sabato mattina con la Lube è una sorta di quarto di finale, a cui arriviamo mostrando importanti progressi nel nostro gioco”.
    Di seguito i tabellini delle due partite giocate oggi al PalaPrincipi di Potenza Picena, per la seconda giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023.
    Itas Trentino-Vero Volley Monza 2-3(19-25, 26-24, 19-25, 25-23, 8-15)ITAS TRENTINO: Parolari 16, Dell’Osso 5, Brignach 15, Bristot 17, Berger 11, Bernardis, Laurenzano (L); Micheletti, Polacco, Graziani, Frassanella. N.e. Pellacani, Braito. All. Francesco Conci.VERO VOLLEY: Magliano 17, Rossi 15, Biasotto 5, Bacco 11, Volpe 7, Gianotti 1, Morazzini (L), Franchini, Arguelles Sanchez 13, Mariani, Sacco. N.e. Brienza, Pisoni e Bonsignore. All. Giuseppe Ambrosio.ARBITRI: Pasquali e Tundo.DURATA SET: 25’, 32’, 27’, 32’, 15; tot 2h e 11’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 18 errori in attacco, 40% in attacco, 57% (30%) in ricezione. Vero Volley: 11 muri, 9 ace, 24 errori in battuta, 5 errori in attacco, 44% in attacco, 43% (29%) in ricezione.
    Itas Trentino-WithU Verona 3-0(25-11, 25-22, 25-16)ITAS TRENTINO: Berger 8, Bernardis 2, Bristot 9, Dell’Osso 7, Brignach 10, Parolari 10, Laurenzano (L); Graziani, Polacco 5, Frassanella 2, Braito, Micheletti. N.e. Pellacani, Braito. All. Francesco Conci.WITHU: Mezzani 1, Signorini 3, Marchesini 3, Artoni 9, Bonisoli 1, Garciu 1, De Simone (L); Valbusa, Migliorini, Mori (L). N.e. Girardi, Massafeli, Dal Bon. All. Michele Marconi.ARBITRI: Galletti e D’Argenio.DURATA SET: 19’, 25’, 23’; tot 1h e 7’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 6 errori in attacco, 56% in attacco, 66% (41%) in ricezione. WithU: 3 muri, 0 ace, 10 errori in battuta, 9 errori in attacco, 34% in attacco, 34% (17%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2023, la Lube U20 scalda i motori

    Conto alla rovescia per il via ufficiale all’edizione numero 30 della Junior League, torneo riservato alle dieci migliori squadre italiane U20 tra cui figura la Cucine Lube Civitanova di Gianni Rosichini. La kermesse, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, quest’anno con la collaborazione della Lube Volley e del Volley Potentino, avrà luogo da domani, giovedì 1 giugno, a domenica 4 giugno, sui campi dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e del PalaPrincipi di Potenza Picena. Dopo la parentesi fanese della Final Eight 2022, anche in questa stagione il Trofeo Massimo Serenelli e il premio di Del Monte® MVP saranno quindi assegnati sul suolo marchigiano.
    I cucinieri, iscritti con una larghissima rappresentanza della Lube U19 che lo scorso 23 aprile a Macerata ha vinto il titolo regionale 2023 grazie al 3-0 inflitto alla Nova Volley Loreto, si presenta ai blocchi di partenza come terza testa di serie in virtù del bronzo centrato nel 2022 alle Finali di Fano grazie al successo con il massimo scarto su Padova.
    Lube nel girone B:
    Itas Trentino
    Cucine Lube Civitanova
    Vero Volley Monza
    Top Volley Cisterna
    WithU Verona
    Giovedì 1 giugno, ore 9 all’Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna
    Giovedì 1 giugno, ore 19 all’Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – With U Verona
    Venerdì 2 giugno, ore 17 al PalaPrincipi
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Sabato 3 giugno, ore 11 all’Eurosuole Forum
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Il gruppo Lube alla Junior League 2023
    Atleti: Ionut Ambrose, Filippo Bartolucci, Giuseppe Bonanni Paragallo, Lorenzo Esposito, Pietro Galdenzi, Francesco Giacomini, Filippo Melonari, Michele Menchi, Gaetano Penna, Federico Roberti, Francesco Stella, Massimiliano Tonti.
    Head coach: Giovanni Rosichini.
    Assistant coach: Milko Barabucci.
    Dirigente: Massimiliano Montecchiari.
    Scout-man: Margherita Flamini.
    Fisioterapista: Tommaso Pagnanelli.
    Accompagnatore: Vincenzo Bonanni Paragallo.
    Le parole di coach Gianni Rosichini:
    “Veniamo dal terzo posto dello scorso anno. Affrontiamo questo appuntamento con pochi allenamenti alle spalle, per quanto riguarda il gruppo al completo, ma come in tutte le competizioni a fare la differenza sarà l’atteggiamento. La squadra ha le potenzialità per disputare una buona Junior League in casa”.
    Lubini della formazione U20 con esperienza in Serie A
    Ambrose Ionut (Cucine Lube Civitanova), Bartolucci Filippo (Videx Yuasa Grottazzolina), Esposito Lorenzo (BAM Acqua S.Bernardo Cuneo), Galdenzi Pietro (Vigilar Fano), Penna Gaetano (Cucine Lube Civitanova), Roberti Federico (Vigilar Fano).
    RANKING Saranno dieci squadre a prendere parte alla 30a Del Monte® Finale Junior League: Gamma Chimica Brugherio vincitrice dell’edizione 2021/22 e altre 9 formazioni di SuperLega Credem Banca. Dal 1° al 6° posto nel ranking (Brugherio, Trento, Civitanova, Padova, Perugia e Monza) si è tenuto conto della classifica finale della scorsa edizione, mentre per le ultime quattro (Cisterna, Modena, Siena, Verona) si è provveduto tramite sorteggio effettuato in data 11 maggio.
    1 Gamma Chimica Brugherio
    2 Itas Trentino
    3 Cucine Lube Civitanova
    4 Pallavolo Padova
    5 Sir Safety Susa Perugia
    6 Vero Volley Monza
    7 Top Volley Cisterna
    8 Valsa Group Modena
    9 Emma Villas Aubay Siena
    10 WithU Verona
    DIRETTA YOUTUBE – Tutte le ventisette gare della Del Monte® Finale Junior League saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Per la Finale 1°-2° posto, in programma domenica alle ore 16.00, è prevista inoltre una produzione d’eccellenza, con un maggior numero di telecamere, telecronisti, replay e grafiche.
    Gli arbitri: Gianclaudio Bosica Alessandro D’Argenio, Filippo Erman, Denise Galletti, Alberto Mancuso, Fabio Pasquali, Fabio Sumeraro, Virginia Tundo.
    La Finale di domenica 4 inoltre sarà prodotta con uno standard superiore rispetto alle altre gare: a disposizione un numero maggiore di camere, replay, grafiche, telecronaca e interviste a fine gara. Le immagini del “Main Event” ricalcheranno in tutto e per tutto quelle dei grandi eventi di Serie A.
    DEL MONTE® MVP – Al termine della Finale 1°-2° posto, come in tutti gli Eventi della Lega Pallavolo Serie A, i giornalisti e una giuria scelta eleggeranno il migliore in campo, che riceverà il riconoscimento Del Monte® MVP
    Ecco tutti i link utili per seguire al meglio la Del Monte® Junior League.
    Canale YouTube Lega Pallavolo Serie A
    www.youtube.com/@legavolley
    Tutte le Gare su YouTube (Playlist)
    www.youtube.com/playlist?list=PLNW0tYN60HddYt8YjIwo7LFTuc7UfcJmc
    Risultati, Calendario e Classifiche
    www.legavolley.it/giovanili/calendario/
    Risultati in diretta
    www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Junior League 2023
    www.legavolley.it/wp-content/uploads/2023/05/Cartella-Stampa-Junior-League.pdf
    Formula competizione
    Due gironi da cinque squadre (con gare di solo andata) stabiliranno chi saranno le 4 Semifinaliste candidate al podio e chi invece parteciperà alle Finali dal 5° al 10° posto: le prime due di ciascun raggruppamento giocheranno le Semifinali e conseguente Finale 3°/4°Posto o Finale per la medaglia d’oro. Tutte le altre, dal terzo al quinto posto, affronteranno la squadra dell’altro girone avente medesima posizione in classifica: le due squadre terze classificate si giocheranno il 5°-6° Posto, le due quarte il 7°-8°, le due quinte il 9°-10°.
    Calendario e programma completo gare (testo)
    www.legavolley.it/2023/del-monte-junior-league-calendario-e-formula/
    ACADEMY VOLLEY LUBE, ESORDIO IMMINENTE PER L’UNDER 17 IN TRENTINO
    L’Academy Volley Lube terrà un occhio rivolto alla competizione al via in Trentino, esordio vicino anche per la Cucine Lube Under 17. Domani, giovedì 1 giugno, il collettivo affidato ad Alessandro Paparoni scenderà in campo in Valsugana, alle 15.30, contro i toscani del Volley Prato, match del Girone F nella seconda fase per lo Scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 4 è della Lube. Lo Scudetto 2023 si assegna mercoledì a Trento

    Civitanova Marche, 12 maggio 2023
    La serie di Finale Scudetto si concluderà mercoledì 17 maggio alla BLM Group Arena con la quinta e decisiva sfida, che assegnerà quindi alla vincente il titolo tricolore della pallavolo maschile 2022/23. Questa sera a Civitanova Marche l’Itas Trentino non è infatti riuscita a sfruttare la prima di due opportunità per chiudere il conto, cedendo per 1-3 gara 4 all’Eurosuole Forum di fronte ai padroni di casa della Cucine Lube.La formazione gialloblù potrà riprovarci di fronte al proprio pubblico fra cinque giorni, facendo tesoro delle indicazioni emerse nel corso di quasi centodieci minuti di partita, in cui ha saputo offrire il meglio solo nei set centrali (secondo e terzo), cedendo invece nettamente primo e quarto parziale. Il rammarico odierno della squadra di Lorenzetti sta probabilmente tutto nell’essere andata sotto 0-2 dopo aver dato l’illusione di poter invece pareggiare i conti; non è bastato un promettente vantaggio di 21-18 per ottenere l’1-1, ma ceduta quella frazione è però poi arrivata la vittoria in quella successiva grazie agli ottimi spunti di Michieletto (12 punti con 2 ace) e Kaziyski (16 col 52% e 4 battute punto). Sull’1-2 la benzina è finita di nuovo e Civitanova è tornata ad affondare il colpo col servizio (12 ace) ed in attacco (59% di squadra), fondamentali che invece sono andati troppo a corrente alternata nella metà campo trentina per sperare di chiudere il conto nella serie già stasera.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1(25-18, 27-25, 20-25, 25-16)CUCINE LUBE: De Cecco, Yant 24, Anzani 8, Nikolov 7, Bottolo 11, Chinenyeze 9, Balaso (L); D’Amico, Gottardo, Gabi Garcia 14, Diamantini. N.e. Sottile e Ambrose. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Lavia 10, D’Heer 3, Kaziyski 16, Michieletto 12, Podrascanin 8, Sbertoli 5, Laurenzano (L), Nelli, Džavoronok 3. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cesare di Roma e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 18’, 33’, 27’, 22’; tot 1h e 47’.NOTE: 4.045 spettatori, per un incasso di 82.530 euro. Cucine Lube: 5 muri, 12 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 59% in attacco, 41% (17%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 7 ace, 9 errori in battuta, 9 errori azione, 49% in attacco, 45% (19%) in ricezione. Mvp Yant.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 2 di Finale è della Lube: la rimonta gialloblù si ferma sul più bello

    Civitanova Marche (Macerata), 4 maggio 2023
    La serie di Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2023 torna subito in parità e si allunga almeno di un atto. Dopo l’acuto nella gara d’esordio del primo maggio, l’Itas Trentino questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche non è infatti riuscita concedere il bis, lasciando gara 2 ai padroni di casa della Cucine Lube dopo una sfida dai mille volti e conclusa solo al tie break in favore dei locali. Un risultato che renderà necessario un altro impegno in trasferta nello stesso impianto domenica 14 maggio alle ore 21.05 per gara 4 (variazione di data rispetto al calendario precedentemente comunicato).Dopo aver sofferto l’incisività del servizio e l’intero fronte d’attacco dei marchigiani nei primi due set, finiti velocemente fra le mani dei cucinieri, l’Itas Trentino era riuscita a voltare diametralmente pagina e a proporre una pallavolo concreta ed efficace in ogni fondamentale. Il buon rendimento offerto dal muro, la presenza costante di D’Heer al centro della rete (che non ha fatto rimpiangere l’assenza di Lisinac: 11 punti, l’83% in attacco, tre ace e tre muri), la crescita nelle percentuali di tutti i martelli, aiutati dall’ottimo ingresso di Džavoronok (in campo al posto di Kaziyski in pianta stabile dal quarto set), avevano infatti permesso alla squadra di Lorenzetti di risalire la china, sino al 2-2. La splendida rimonta si è però fermata sul più bello: nel quinto set i gialloblù hanno recuperato da 10-13 a 13-13, prima di cedere ai vantaggi per 15-17 sotto il colpo risolutore di Nikolov. Il tabù legato a gara 2 di Finale Play Off rimane tale, ma l’Itas Trentino ha dimostrato anche stasera di poter dire la sua in ogni situazione. I 19 punti di Michieletto (best scorer dei suoi) e i 9 a testa di Podrascanin e Lavia, oltre agli 11 di Kaziyski nei primi due set e mezzo, sono segnali tangibili di quanto Trento abbia saputo lottare cercando più soluzioni su tutto il fronte della rete.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2(25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15)CUCINE LUBE: Yant 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, De Cecco 2, Balaso (L); D’Amico, Bottolo 1, Gabi Garcia. N.e. Sottile, Diamantini, Gottardo, Ambrose, Bottolo. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 6, Pace (L), Cavuto. N.e. Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Vagni di Perugia e Zavater di Roma.DURATA SET: 27’, 24’, 29’, 29’, 23’ tot 2h e 12’.NOTE: 4.026 spettatori, per un incasso di 80.804 euro. Cucine Lube: 6 muri, 9 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 49% in attacco, 42% (29%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 26 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Chinenyeze.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì il bis tra Lube e Itas. Blengini: “Dobbiamo incidere al servizio!”

    Il fattore Eurosuole Forum per settare il sestetto biancorosso in modalità rimonta. Sotto 1-0 nella serie di Finale Scudetto al meglio delle cinque partite, la Cucine Lube Civitanova tornerà in campo domani, giovedì 4 maggio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) per il secondo round sotto rete contro l’Itas Trentino. Capitan Luciano De Cecco e compagni potranno contare sul supporto di 4.000 tifosi, ma per avere la meglio sui gialloblù e rimettere in parità la serie, visto l’equilibrio di lunedì scorso nel primo atto alla BLM Group Arena, sarà fondamentale ridurre gli errori nelle fasi topiche e sfruttare le occasioni che si presenteranno nel corso della partita.
    Dato il poco tempo a disposizione per recuperare gli acciacchi dopo il primo match, tra gli ospiti potrebbe avere spazio ancora il centrale belga Wout D’Heer, che se l’è cavata bene il 1° maggio quando è entrato al posto del titolare serbo Srecko Lisinac, uscito di scena nel secondo set per un risentimento lombare.
    Premio Credem Banca MVP delle Semifinali ad Alex Nikolov
    Nei frangenti che precederanno l’inizio del match, lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov sarà premiato in qualità di Credem Banca MVP delle Semifinali Scudetto, un riconoscimento ottenuto grazie agli 87 punti siglati nella serie e al titolo di MVP in Gara 5 tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano.
    Eurosuole Forum sold out e rosso fuoco
    Così come nella sfida decisiva delle Semifinali con Milano, giovedì il palazzetto dei campioni d’Italia sarà gremito in ogni ordine di posti. I tifosi rinnovano l’appello a presentarsi con una maglia rossa sugli spalti in ogni settore dell’impianto. L’obiettivo è un colpo d’occhio monocromatico.
    Iniziativa solidale: incasso alla Caritas
    La proprietà del Gruppo Lube devolverà l’incasso alle Diocesi di Macerata e Fermo per le Caritas di Civitanova, Macerata e Treia.
    L’ultima formazione di Trento
    Alla BLM Group Arena la formazione di Angelo Lorenzetti è scesa in campo con Sbertoli al palleggio in diagonale con Kaziyski (MVP e top scorer con 22 punti) opposto, Lavia e Michieletto in banda, Lisinac (sostituito da D’Heer nel secondo set) e Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Durante il match c’è stato spazio per Dzavoronok e Nelli.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Peccato per le occasioni sprecate nel primo e nel terzo set di Gara 1, ma guardiamo avanti cercando di migliorarci. Dovremo limare qualcosa dai nove metri. Per noi è importante essere più incisivi al servizio contro una squadra di alto livello come l’Itas, che riceve bene. Lotteremo finché non sarà caduto l’ultimo pallone. Queste gare facilitano la crescita del gruppo, ma ora conta vincere. Ai tifosi dico tutti di rosso sugli spalti e forza Lube!”
    Parla Wout D’Heer (Itas Trentino):
    “Vincere Gara 1 è stato bello e importante, ma sono sicuro che giovedì ci attenderà un compito ancora più difficile visto che giocheremo in casa della Cucine Lube. Il match arriva molto presto, ad appena tre giorni dalla prima sfida, ma sappiamo che questo sarà un periodo senza pausa sino alla fine. I Play Off sono così!”.
    Gli arbitri del match
    Ilaria Vagni (PG) e Marco Zavater (RM).
    Incrocio numero 92
    Nei precedenti 91 incroci i biancorossi hanno vinto 51 sfide e sono usciti sconfitti 40 volte.
    Tre precedenti in stagione
    1 precedente in Finale Scudetto (1 successo Trento), 2 precedenti in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Trento).
    Ventidue precedenti nei Play Off Scudetto
    1 in Finale Scudetto 2022/23 (1 successo Trento), 5 in Semifinale 2021/22 (3 successi Civitanova, 2 successi Trento), 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Ex: Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Alex Nikolov – 11 punti ai 200, Daniele Sottile – 8 punti ai 100, Marlon Yant – 20 punti ai 300, Ivan Zaytsev – 5 ace ai 100, 5 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Matey Kaziyski – 13 punti ai 1400, Daniele Lavia – 7 punti ai 200, Srecko Lisinac – 24 punti ai 300, Gabriele Nelli – 14 punti ai 100 (Itas Trentino).
    In carriera: Mattia Bottolo – 26 punti ai 1000, Ivan Zaytsev – 31 punti ai 5500, – 11 attacchi vincenti ai 4500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Daniele Lavia – 3 muri vincenti ai 200, Alessandro Michieletto – 34 punti ai 1500, Gabriele Nelli – 18 attacchi vincenti ai 1000, – 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica sabato alle 14 e domenica alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Palazzetto sold out per Gara 2 di Finale Scudetto. Biglietteria chiusa

    A.S. Volley Lube comunica la chiusura della biglietteria. Tutti i ticket per Gara 2 di Finale Scudetto sono stati venduti. L’Eurosuole Forum sarà sold out in occasione del secondo round tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma giovedì 4 maggio (ore 20.30). Già alle 15 di oggi, con 30 minuti di anticipo sull’apertura delle casse, si era formata una lunga coda di tifosi in fila nel parcheggio del palazzetto civitanovese. Alle 17, orario di attivazione della biglietteria online, sono arrivate tantissime richieste sul circuito Vivaticket riducendo al minimo il numero dei tagliandi rimanenti nel giro di pochissimi minuti. Nella tarda serata è poi terminata la disponibilità su entrambi i fronti. La biglietteria riaprirà giovedì 4 maggio, dalle 17.30 fino all’inizio del match, per la sola gestione degli accrediti.
    Dopo il sold out di Gara 5 delle Semifinali Play Off Credem Banca, l’Eurosuole Forum registra così un’altra serata da tutto esaurito. Anche in questa occasione sarà importante garantire un colpo d’occhio spettacolare indossando maglie rosse in tutti i settori e partecipando alle coreografie della tifoseria organizzata Lube nel Cuore.

    Articolo precedenteGiovedì di tecnica per la Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta Finale Scudetto di fila! La Lube piega Milano 3-1 e trova Trento

    Gara 5 di Semifinale Scudetto si chiude con la festa biancorossa in campo e sugli spalti. Nella bella tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, in un Eurosuole Forum sold out, sono i campioni d’Italia a prevalere con un successo in quattro set (27-25, 25-22, 23-25, 27-25). Un’impresa interna che garantisce ai cucinieri il pass per la CEV Champions League 2023/24 e l’accesso alla Finale tricolore per la sesta volta consecutiva. La Lube, infatti, ha vinto 4 degli ultimi 5 Scudetti assegnati ed è di nuovo all’ultimo atto per difendere il titolo centrato nelle ultime tre stagioni. Come nel 2016/17, sul fronte opposto in Finale ci sarà l’Itas Trentino, vittoriosa 3-1 in Gara 5 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I biancorossi torneranno in campo lunedì 1 maggio (ore 18.15) alla BLM Group Arena per Gara 1 della serie al meglio dei cinque match.
    Decisivi gli episodi, ma anche l’atteggiamento volitivo dei cucinieri, spinti da un intero palazzetto e dal top scorer, nonché MVP, Nikolov (21 punti di cui 2 ace e 1 muro), dal bottino di Zaytsev (17 con il 52% di positività) e Yant (15 di cui 2 ace e 2 muri), ma anche dall’intraprendenza di Chinenyeze (12 punti) e dal contributo di titolari e subentrati dalla panchina. Tra i milanesi si mettono in luce Ishikawa, con 20 punti e il 53% di incisività, Loser (15 punti) e Mergarejo (15). In doppia cifra Patry (10), ma il transalpino è meno concreto che in altre occasioni. Squadre vicine nelle statistiche: Civitanova vince il duello al servizio (5 ace a 4) e in attacco (51% contro il 49%), Milano la spunta a muro (7 a 6).
    Le attese di una battaglia sportiva sono rispettate, ma le squadre sono fallose: Milano si ritrova avanti (7-8), poi è la Lube a comandare, anche di tre punti (19-16). Quando gli ambrosiani trovano il 23-23 con Ishikawa si riaffacciano i fantasmi di Gara 3, ma il muro di Nikolov (sesto punto) chiude i conti alla terza palla set. I 2 ace a 0, i 2 muri a 1 e la migliore precisione legittimano il 27-25 finale. Anche nel secondo parziale sono i campioni d’Italia a fare la partita (19-15). I 7 punti di Ishikawa (55% e 1 ace) tengono in vita Milano (21-20), che però si inchina alla seconda palla set, messa a terra dall’ex Chinenyeze (25-22). Nel terzo atto, l’Allianz gioca con rabbia agonistica e si porta avanti mantenendo il vantaggio minimo fino alla fine. La Lube lavora bene a muro (3 vincenti), ma viene condannata da 8 errori, come la battuta finale dello Zar (23-25). Buono l’impatto degli uomini di Blengini nel quarto set (10-5), ma la solita Allianz non si dà per vinta e acciuffa il pari (21-21) per poi annullare due palle set e cedere a due prodezze in sequenza di Nikolov (27-25), che chiude in lacrime per la gioia, acclamato dai Predators e applaudito dai compagni.
    La partita
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Porro-Patry, Ishikawa e Mergarejo in banda, Piano e Loser al centro, Pesaresi libero.
    I 4000 sugli spalti si fanno sentire e la Lube va sul 7-3 con gli attaccanti. Sulla battuta di Porro, complici gli errori biancorossi, l’Allianz firma il sorpasso (7-8). Civitanova si rimbocca le maniche e torna in vantaggio con il muro e il mani out di Yant (11-9). Si va a strappi (11-11). Yant e Zaytsev si caricano i palloni pesanti, dopo l’errore di Ishikawa e il primo tempo di Chinenyeze Civitanova è sul 16-13. Milano si riavvicina con il muro e un attacco non contenuto (19-18). Nikolov si fa sentire (21-19), ma l’Allianz difende e torna in scia (21-20). Sulla battuta a rete di Piano si va sul 23-21, Milano trova il pari con Ishikawa (23-23). Porro sbaglia la battuta, ma Loser va a punto (24-24). Dopo il lavoro di Anzani a muro Nikolov trova il 25-24, il sestetto di Piazza la riapre (25-25). La successiva palla out dei meneghini viene seguita dal muro di Nikolov (27-25).
    Il braccio di ferro prosegue al rientro in campo, ma due errori di Milano intervallati dalla schiacciata di Yant, valgono il +3 (12-9). Il divario lievita con la combinazione tra De Cecco e lo Zar (16-12). I biancorossi giocano a memoria, da incorniciare la staffilata di Yant (19-15) e la pipe di Nikolov (21-17). Blengini inserisce D’Amico. Piano e compagni dimezzano lo svantaggio sull’ace di Ishikawa e si rifanno sotto sul pasticcio nella metà campo marchigiana (21-20). L’invenzione di Zaytsev dà respiro (22-20). Nikolov sale in cattedra nel finale (24-21). Ishikawa annulla la prima palla set, Chinenyeze chiude il set con il suo quarto punto personale (25-22).
    Nel terzo set Milano cerca di forzare la mano conduce di 4 punti dopo l’attacco e l’ace di Patry seguiti dalla giocata di Piano (8-12). L’attacco e il block di Yant rimettono in corsa la Lube (12-14). Il muro di Yant mette pressione ai rivali (14-15). Con pazienza i biancorossi cercano di riequilibrare la situazione, ma incappano in troppi errori, anche al servizio (19-21). Milano si procura due palle set con Mergarejo (22-24). Nikolov annulla la prima, ma la battuta di Zaytsev finisce fuori (23-25).
    Nel quarto set Civitanova parte bene in attacco, ma sono il muro di Anzani e i due ace di Yant a infiammare l’Eurosuole Forum (10-5). Gli ospiti non restano a guardare e cercano di rientrare in partita spingendo al servizio (11-8). Sul mani out di Zaytsev il tabellone indica un incoraggiante 16-12, ma il muro ambrosiano e il diagonale di Mergarejo ricordano ai cucinieri che non sono ammesse distrazioni (16-14). Due prodezze di Zaytsev valgono il +4 (19-15) ma Milano si riscatta e accorcia a muro (19-17). Sulla giocata di Yant Civitanova è avanti 21-18, ma l’errore in battuta del nuovo entrato Garcia, l’ace di Porro e l’attacco di Ishikawa rimettono tutto in discussione (21-21). Il regista di Milano batte out, Loser va a segno (22-22). Imprendibile il diagonale di Zaytsev, ma Loser salva i suoi (23-23). Entra D’Amico per Yant e viene impegnato, poi Piano si divora un “rigore”, ma Ishikawa impatta (24-24). Patry spara a rete (25-24), Bottolo entra a servizio e non trova il campo per poco (25-25). Nikolov firma l’attacco e l’ace della vittoria (27-25).
    Le dichiarazioni
    FABIO GIULIANELLI (patron della Lube Volley): “La qualificazione a questa finale per una squadra come la nostra vale già quanto uno Scudetto, perché dopo il ringiovanimento della rosa avvenuto in fase di mercato di certo nessuno pensava di poter raggiungere subito un traguardo del genere. Siamo veramente felici, questa società è fortissima e colgo l’occasione per annunciare che dedicheremo l’incasso della partita casalinga a ridosso del primo maggio alle famiglie più sfortunate di noi. Ci accorderemo nei prossimi giorni con la Caritas per organizzare il tutto. La finale con Trento? Ci giocheremo sicuramente al meglio tutte le nostre carte, perché la nostra è una squadra con ampie possibilità di crescita ulteriore. Non abbiamo nulla da perdere, sapremo giocare con la giusta determinazione. Quando ci sei non vuoi certamente perdere. E noi ci siamo per l’ennesima volta”.
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Bisogna fare un monumento a tutti i ragazzi, perché essere in Finale Scudetto in una stagione come questa equivale veramente ad aver scritto un altro pezzettino importante di storia per questa società. Sono orgoglioso e anche commosso. I ragazzi ci hanno creduto, hanno lottato, prima nei Quarti di finale con Verona, in cui ci siamo trovati sotto 2-0, e poi in questa serie con Milano, compresa la partita odierna, siamo rimasti sempre attaccati con il cuore e con i denti. Faccio i complimenti a Milano perché è una squadra che gioca una pallavolo eccellente, è cresciuta tantissimo nel corso della stagione e anche stasera ha dimostrato che in questa serie ognuna delle due pretendenti aveva esattamente il 50% di possibilità di farcela. Adesso riposiamo 24 ore, poi ci concentriamo sulla nuova battaglia che ci aspetta, stavolta con Trento”.
    LUCIANO DE CECCO: “Questa finale è davvero un bel regalo che ci siamo fatti, ma adesso non vogliamo fermarci. Complimenti a Milano perché anche loro hanno giocato una grande serie. Noi sicuramente non abbiamo proposto una grande pallavolo, ma l’importante è aver centrato l’obiettivo. E adesso con Trento vogliamo giocarcela fino in fondo”.
    ALEX NIKOLOV: “A fine partita ho pianto dall’emozione. Sono contentissimo, per la squadra e per tutto il pubblico che ci ha sostenuto anche stasera. Per me è stato un anno molto duro, e raggiungere la finale a conclusione di una stagione così mi regala davvero sensazioni forti. Adesso guardiamo avanti, c’è un’altra serie da giocare, quella più importante”.
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-1 (27-25, 25-22, 23-25, 27-25) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 21, Chinenyeze 12, Garcia Fernandez 0, Balaso (L), D’Amico, Bottolo 0. N.E. Ambrose (S), Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini.
    Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 20, Loser 15, Patry 10, Mergarejo Hernandez 15, Piano 5, Vitelli 0, Pesaresi (L), Fusaro 0, Bonacchi 0, Lawrence 0. N.E. Colombo, Ebadipour. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Zavater.
    PARZIALI: 27-25 (33’), 25-22 (29’), 23-25 (28’), 27-25 (34’). Totale: 2h 04’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 22, ace 5, muri 6, attacco 51%, ricezione 47’% (32% perfette). Milano: battute sbagliate 23, ace 4, muri 7, attacco 49%, ricezione 58% (25% perfette). Spettatori: 3.983. MVP: Nikolov LEGGI TUTTO