consigliato per te

  • in

    L’Itambé Minas alza anche il trofeo del Campionato Sudamericano per Club

    Di Redazione Due trofei nel giro di una settimana: l’Itambé Minas ha chiuso nella maniera più spettacolare una stagione che di certo non era iniziata nel migliore dei modi, portando a casa, dopo il primo posto in campionato, anche il Campionato Sudamericano per Club femminile. Si tratta del sesto successo nella storia e del quarto negli ultimi 5 anni per il Minas, la cui supremazia a livello continentale era stata interrotta nel 2021 proprio dal Dentil Praia Clube, sconfitto anche nella finale di Uberlandia: 3-2 (25-22, 20-25, 16-25, 25-21, 15-13) il risultato dell’ennesima sfida tra le due rivali, anche stavolta spettacolare fino all’ultimo. Per la formazione di Nicola Negro ancora una volta fondamentale l’opposta Kisy, che nella fase decisiva della stagione è stata costretta a sostituire l’infortunata Danielle Cuttino e ha risposto alla grande: 23 punti anche in finale e il titolo di MVP della competizione per lei. Dall’altra parte 20 punti per Anne Buijs, a sua volta entrata nel sestetto ideale che, con una decisione inedita, premia a pari merito le due palleggiatrici delle squadre finaliste: Claudinha e Macris. Riconoscimenti anche ad Ana Carolina (Praia Clube), Pri Daroit e Leia (Minas); l’unica “intrusa” è Adenizia del Sesi Bauru, che alla sua prima partecipazione si è assicurato il terzo posto con il 3-0 (29-27, 25-18, 25-21) alle Regatas de Lima. Il Minas è l’unica squadra ad assicurarsi un posto nel prossimo Mondiale per Club, mentre il Praia Clube dovrà attendere di conoscere la formula della manifestazione se potrà comunque partecipare come seconda classificata. (fonte: CSV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano per Club: ennesima finale tra Minas e Praia Clube

    Di Redazione Tutto come previsto nel Campionato Sudamericano per Club femminile a Uberlandia: a sfidarsi in finale, stasera alle 23.30 italiane, saranno le due grandi favorite della vigilia, Itambé Minas e Dentil Praia Clube. La squadra di Nicola Negro ha prevalso in semifinale per 3-0 (25-10, 25-19, 25-20) sulle Regatas de Lima con 14 punti di Pri Daroit (61% in attacco) e 12 di Kisy; le padrone di casa, nello scontro sulla carta più duro contro le connazionali del Sesi Bauru, hanno avuto la meglio sempre in tre set (25-21, 27-25, 25-21) grazie soprattutto a una grande prova di Anne Buijs, autrice di 21 punti. È la quarta volta consecutiva che le due squadre si incontrano in finale: l’anno scorso ad avere la meglio fu il Praia Clube, dopo due successi del Minas. Quest’anno, inoltre, le rivali si sono già affrontate nelle finali del Supercoppa del Brasile, del campionato mineiro (entrambe vinte dalle giallonere) e della Superliga (conquistata invece da Thaisa e compagne). Soltanto la vincitrice avrà la certezza di partecipare al prossimo Mondiale per Club, anche se, in base alla formula, anche la seconda classificata potrebbe essere ammessa alla manifestazione, come avvenuto nella passata stagione. (fonte: CSV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano per Club: Minas e Praia Clube conquistano le semifinali

    Di Redazione Finisce in trionfo per l’Itambé Minas il big match della fase a gironi del Campionato Sudamericano per Club femminile: la squadra di Nicola Negro sconfigge in tre set le connazionali del Sesi Bauru (25-20, 25-15, 25-19) e conquista così la qualificazione alle semifinali. Protagonista del match la veterana Thaisa con 16 punti (69% in attacco e 5 muri vincenti), affiancata da Kisy (14 punti con 4 muri) e Pri Daroit (12 con altri 4 muri e 3 ace); benissimo anche il libero Leia, all’83% di ricezione positiva. “Dopo una finale scudetto non è così facile tornare a giocare allo stesso livello – ha detto Nicola Negro – soprattutto avendo così pochi giorni per recuperare energie fisiche e mentali. Per fortuna siamo riuscite a mantenere l’equilibrio, e ora ci mancano solo due partite per centrare l’obiettivo“. Il Sesi, invece, cercherà la qualificazione stasera contro le cilene del Boston College. Anche il Dentil Praia Clube padrone di casa ha ottenuto la qualificazione, pur concedendo a sorpresa un set alle Regatas de Lima (25-12, 23-25, 25-13, 25-13): una distrazione che non ha comportato conseguenze, visto il dominio delle giallonere negli altri parziali. Sopra le righe la centrale Carol con ben 21 punti, mentre dal lato peruviano Thaisa McLeod e Karla Ortiz vanno in doppia cifra a quota 10. Le Regatas torneranno in campo stanotte contro il San Martin per l’ultimo posto in semifinale. (fonte: CSV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano per Club: tutto facile al debutto per Praia Clube e Minas

    Di Redazione Fila via liscio come da pronostico il debutto di Itambé Minas e Dentil Praia Clube, fresche avversarie per il titolo brasiliano, nel Campionato Sudamericano per Club a Uberlandia. La formazione di Nicola Negro, cinque volte campione continentale, supera in poco più di un’ora le cilene del Boston College Santiago per 3-0 (25-13, 25-13, 25-18) dando spazio anche alle giocatrici più giovani come Julia Kudiess, Rebeca e Julia Moreira; la miglior realizzatrice è Pri Daroit con 15 punti e il 71% in attacco, 14 punti anche per l’opposta Sabrina. Ancora più netto il successo delle padrone di casa del Praia (25-6, 25-7, 25-10) sul San Martin, rappresentante della Bolivia: 9 punti di Tainara in una partita davvero a senso unico. Questa notte la squadra di Paulo Coco potrà già chiudere il discorso per la qualificazione alle semifinali contro le Regatas de Lima, mentre il Minas tornerà in campo per la partita più attesa della fase a gironi, quella con il Sesi Bauru. (fonte: CSV) LEGGI TUTTO

  • in

    Itambé Minas ancora campione del Brasile: battuto il Praia Clube in finale

    Di Redazione La stagione può essere la più difficile e tormentata che si possa immaginare, ma il risultato finale non cambia: a vincere il titolo in Brasile è sempre l’Itambé Minas, che si laurea campione nazionale per la terza volta consecutiva, la quinta in assoluto. È anche il secondo scudetto personale per l’allenatore italiano Nicola Negro (preceduto dal connazionale Stefano Lavarini). Il campionato rimane invece stregato per il Dentil Praia Clube, che in questa stagione aveva strappato alle rivali la Supercoppa e il campionato mineiro, ma si è fatto sfuggire per la terza volta il più importante (oltre a perdere la Coppa nazionale in finale contro il Sesi Bauru). Dopo aver vinto per 3-1 in Gara 1, il Minas si è ripetuto con lo stesso punteggio anche in Gara 2 (26-24, 18-25, 25-15, 25-17), sempre sul campo neutro di Brasilia e sempre davanti a un pubblico da record: 9129 spettatori sulle tribune. Il Praia Clube ha speso tutte le sue energie nei primi due set, facendosi recuperare un vantaggio importante nel primo (dal 20-23 al 26-24 sull’attacco di Neriman Ozsoy) e vincendo nettamente il secondo, ma nei due successivi non c’è stata più storia, nonostante i tentativi del tecnico Paulo Coco di cambiare la situazione alternando in posto 4 Tainara e Anne Buijs. Il titolo di miglior giocatrice dell’incontro è andato a Kisy, l’opposta che nei playoff ha sostituito l’infortunata Danielle Cuttino, mentre come MVP della stagione è stata eletta la palleggiatrice Macris: “È stata una finale molto speciale – ha detto – abbiamo avuto un percorso molto difficile, abbiamo superato a molti problemi durante il campionato e siamo arrivati qui più forti e con una nostra identità. Era essenziale crescere come persone, e oggi siamo un gruppo più forte. Sono molto orgogliosa della nostra squadra“. Nel sestetto ideale del campionato anche la veterana Thaisa, assente per oltre due mesi nel corso della stagione a causa di un grave infortunio e premiata come miglior centrale insieme a Carol del Praia Clube; miglior opposto Nia Reed del Sesi Bauru, migliori schiacciatrici Neriman Ozsoy e Yonkaira Peña (Sesc RJ Flamengo), miglior libero Camila Brait (Osasco) e miglior allenatore Nicola Negro. La finale ha segnato anche il ritiro della leggenda del volley brasiliano Walewska, che però sarà ancora a disposizione per il Campionato Sudamericano per Club di maggio, quando si ritroveranno ancora una volta di fronte Minas e Praia Clube. (fonte: Superliga Voleibol) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Itambé Minas vince il primo round della finale scudetto

    Di Redazione Itambé Minas a un passo dal terzo scudetto consecutivo in Brasile: la squadra di Nicola Negro ha vinto per 3-1 (25-18, 25-22, 22-25, 25-22) il primo round della finale per il titolo contro il Dentil Praia Clube e la prossima settimana, venerdì 29 aprile, avrà la possibilità di chiudere la serie già in Gara 2. Davanti al pubblico da record del campo neutro di Brasilia (quasi 8500 spettatori!) il Minas ha giocato una partita di alto livello, soffrendo soltanto nel terzo set ma prendendo subito un largo vantaggio nel primo e nel quarto. MVP della gara Neriman Ozsoy, autrice di 19 punti con il 40% in attacco. La squadra di Negro, che affronta la serie decisiva senza l’altra straniera Danielle Cuttino, ha trovato in Thaisa un altro terminale offensivo efficace (64%), mentre il muro è stato impenetrabile con 14 punti di squadra, 4 a testa per Carol Gattaz e Macris e 3 di Kisy. Dall’altra parte grosse difficoltà per tutte le attaccanti, a partire da Brayelin Martinez (33% con 6 errori) e Anne Buijs (29%); solo l’ingresso di Tainara (12 punti) al posto di una disastrosa Kasiely ha migliorato un po’ le cose. (fonte: Superliga Voleibol) LEGGI TUTTO

  • in

    La campionessa olimpica Walewska annuncia il ritiro

    Di Redazione Tra poche ore scenderà in campo per la sua ennesima finale scudetto, con la maglia del Dentil Praia Clube, provando finalmente a strappare il titolo al Minas. Ma sarà davvero l’ultima volta per Walewska, la leggendaria centrale brasiliana che, a 42 anni compiuti lo scorso ottobre, ha annunciato l’intenzione di ritirarsi a fine stagione. La sua carriera è letteralmente enciclopedica: le prime apparizioni in campionato risalgono addirittura al 1995 e nel suo palmares ci sono tra l’altro una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008, una di bronzo a Sydney 2000, tre vittorie nel World Grand Prix (2004, 2006 e 2008) e una nella Grand Champions Cup del 2013, un argento ai Mondiali 2006 e due nella World Cup. A livello di club Walewska ha vinto altrettanto, se non di più: i tifosi italiani la ricordano per un entusiasmante triennio a Perugia condito da due scudetti, due Coppe Italia, una Coppa di Lega, una Champions League e due Challenge Cup, ma la centrale ha portato a casa titoli anche in Spagna e in Russia, oltre che ovviamente in Brasile (il primo nel lontano 2000 con il Rexona, il secondo nel 2018 con la sua attuale squadra. “Ho vissuto un turbine di emozioni – racconta la giocatrice – rivivendo tutta la mia storia e concentrandomi affinché, in Superliga, si concluda con la conquista di un altro titolo. Sono consapevole di essermi impegnata ogni giorno, e che ne è valsa la pena. Ho avuto la fortuna di incontrare persone che rimarranno per sempre nel mio cuore“. Una storia che, comunque, non andrà perduta: Walewska la racconterà in un documentario che è stato registrato da una troupe al suo seguito nel corso delle ultime partite e sarà pubblicato su YouTube. Il messaggio della nazionale verdeoro alle generazioni future è chiaro: “Lavorate duramente. Tutte le vittorie che ho avuto in questi 30 anni sono state il risultato di tanto sacrificio e sudore. Non c’è magia, il successo viene dal duro lavoro“. (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Dentil Praia Clube raggiunge il Minas in finale

    Di Redazione Saranno ancora Dentil Praia Clube e Itambé Minas ad affrontarsi nell’ultimo atto della Superliga femminile brasiliana, come avvenuto nelle due precedenti edizioni (sempre vinte dalla formazione mineira). La squadra di Uberlandia è riuscita a ribaltare una serie iniziata malissimo con lo 0-3 interno contro il SESC RJ Flamengo, prima imponendosi al tie break in casa delle rivali e poi vincendo per 3-1 (18-25, 26-24, 25-12, 25-17) la decisiva Gara 3. Anche in questo incontro non sono mancate le difficoltà per le giallonere, sotto di un set e fino al 14-17 del secondo prima del recupero che ha aperto la strada alla vittoria. Decisivo per il Praia Clube l’ingresso in campo di Tainara al posto di Anne Buijs: in due set e mezzo la schiacciatrice, pur soffrendo in ricezione, ha messo a segno 12 punti (53% in attacco, 3 muri e 1 ace) dando un valido supporto a Brayelin Martinez (21 punti con il 51%). Il muro ha contribuito notevolmente al successo con ben 19 punti di squadra, 7 per la straordinaria Carol e 5 di Kasiely. “Vittima principale” la dominicana Yonkaira Peña, che ha chiuso con soli 10 punti fermandosi al 24% in attacco; non sono bastate al Sesc RJ – che ha dovuto fare a meno delle infortunate Monique e Milka – le ottime prove delle centrali Juciely (14 punti, 4 muri) e Valquiria. Già definite le date della finale, che si disputerà interamente in campo neutro a Brasilia: Gara 1 si giocherà venerdì 22 aprile (nella notte successiva per l’Italia), Gara 2 venerdì 29 e l’eventuale “bella” martedì 3 maggio. (fonte: Superliga Voleibol) LEGGI TUTTO