consigliato per te

  • in

    B1 femminile: verso Bedizzole-Offanengo, le parole dei coach Bolzoni e Polito

    Di Redazione L’attesa è terminata e il conto alla rovescia si è esaurito. E’ finalmente tempo di tornare in campo per la Chromavis Abo, formazione cremasca che domani (sabato) alle 19,30 sarà di scena sul campo della Green Up Bedizzole Volley nella quinta giornata di ritorno del girone B di serie B1 femminile. Si riparte da questo punto, come deciso dalla Fipav dopo la lunga sosta forzata per cercare di fronteggiare la pandemia-Covid 19.  Per le neroverdi allenate da coach Giorgio Bolzoni, l’appuntamento sancirà il primo match targato 2022, che arriva a quasi due mesi dall’ultima partita giocata: era il 19 dicembre, infatti, quando Porzio e compagne firmarono l’esaltante rimonta a Gorle. C’è di più: si tratta del primo dei due match ravvicinati, perché martedì alle 21 al PalaCoim andrà in scena il recupero dell’ultima giornata d’andata contro Busnago. In classifica Offanengo è in piena zona play off con il suo terzo posto e i 24 punti in cascina, uno in meno di Lecco (secondo) e a -4 dalla capolista Costa Volpino che però ha giocato – rispetto alle più immediate inseguitrici – un match in più.  “E’ stata – commenta coach Bolzoni – una lunga sosta, ma siamo riusciti a fare un  bel periodo di lavoro su cose per cui magari normalmente non ci sarebbe stato tempo. Le ragazze sono state brave a lavorare tecnicamente e con attenzione come se ci fosse sempre una gara all’orizzonte e questo periodo ci è servito tanto”. “Ora si riparte con le gare  – aggiunge – e bisogna riprendere il ritmo, non dico come all’inizio dell’anno, ma bisogna capire le conseguenze degli stop sugli organici e sulle dinamiche, tenendo conto anche dello spostamento della successione delle partite in calendario: è un campionato nuovo”. “Non guardo – spiega il tecnico della Chromavis Abo – la classifica e sabato la nostra attenzione sarà completamente focalizzata su di noi, ritrovando il gioco e il ritmo indipendentemente dal risultato. Bedizzole è più indietro in classifica ma non vuol dire nulla, perché ci ricordiamo la prima partita di campionato contro Crema. In questo periodo abbiamo lavorato molto sull’attacco, con scelte diverse, e potremo contare anche su alcune caratteristiche che fanno già parte del dna della squadra”. La Green Up Bedizzole è una formazione all’insegna della linea verde allenata da Daniele Polito e che occupa l’ultimo posto in classifica. Fin qui zero punti per la squadra bresciana, con due soli set conquistati in altrettante partite (contro Volano e Busnago). A presentare la partita è lo stesso allenatore. “Arriviamo – commenta coach Polito – da una prima parte di stagione un po’ deludente rispetto a quello che ci eravamo ripromessi di fare, soprattutto nel mese di dicembre dove pensavamo di raccogliere qualcosina in più ma non ci siamo riusciti. E’ stata una stagione molto strana fin dall’inizio, come tutti i gruppi under e nel solco di quanto fatto anche negli anni scorsi, abbiamo cercato di lavorare in progressione, ma non siamo riusciti, dovendo cambiare una palleggiatrice in corsa e formazione tante volte e nel nostro contesto di qualità attuale questo è stato un problema difficile da affrontare. La cosa si è riproposta, abbiamo perso un altro paio di giocatrici importanti e abbiamo dovuto riorganizzare l’idea e la struttura data alla nostra pallavolo. Ora ripartiamo, il nostro obiettivo sarà quello di cercare di utilizzare le gare di questa seconda metà stagione di B1 per continuare la crescita delle giocatrici ma soprattutto per accumulare esperienza in vista delle gare under 18, anche con l’aiuto di alcune ragazze under 16 che verranno inserite”.  Quindi aggiunge. “Non parlo più di risultati, in questo momento l’unica cosa da fare è cercare di lavorare al meglio possibile ma sotto questo punto di vista questo gruppo speciale ha risposto alla grande. Cercheremo ugualmente di dar filo da torcere a tutti quelli che sfideremo. Sarà un piacere rigiocare contro Giorgio Bolzoni, con cui ho passato un bell’anno a Orago; cercheremo di portare in partita le cose su cui stiamo lavorando in allenamento per quanto riguarda l’attacco e ancor di più la tenuta in seconda linea, dove cerchiamo di continuare a migliorare”. Infine conclude. “L’ho detto alle ragazze e lo ribadisco anche pubblicamente: mi piacerebbe che la mia squadra giocasse le gare di B1 con il 100% di spensieratezza e braccio libero, sfruttando al meglio le occasioni che ci vengono date. Fin qui siamo riusciti solo a tratti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giulia Galletti (Chromavis Abo): “Ripartire dai pregi individuali al servizio della squadra”

    Di Redazione Si avvicina il rientro in campo della Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile (girone B), con lo stop forzato previsto dalla Fipav per far fronte alla pandemia arrivato agli sgoccioli. Sabato alle 19.30 a Bedizzole la squadra di Giorgio Bolzoni riprenderà il proprio cammino sfidando le giovani padrone di casa targate Green Up a quasi due mesi di distanza dall’ultimo match disputato (vittoria al tie break a Gorle lo scorso 19 dicembre). A fare il punto della situazione in casa neroverde è la palleggiatrice Giulia Galletti, al primo anno a Offanengo. “Una sosta così lunga – spiega la regista bolognese – non è stata facile per nessuno, ma ci ha fatto bene e ci ha permesso migliorare sia a livello individuale sia di squadra. Per contro, ovviamente, tutte le squadre devono far i conti con il ritmo partita da ritrovare”. Da cosa bisognerà ripartire? “Dai nostri pregi individuali da mettere al servizio della squadra. Bisognerà essere brave a farlo fin dalla prima partita di sabato”. Una sosta lunga che assomiglia a una seconda preparazione dopo quella estiva, ma con il vantaggio di conoscersi già. “E’ vero, in questi mesi ci si è amalgamati, ma la settimana di vigilia dal rientro in campo la stiamo vivendo un po’ come quella prima dell’esordio stagionale”. Sabato affronterete un avversario giovane ma da non sottovalutare. “Bedizzole è una squadra giovane e sarà scuramente migliorata. Anche loro ovviamente sono rimaste ferme a livello di gare, ma avranno tanta voglia di far bene, come del resto noi. Questo si somma alla gran voglia di tornare finalmente a giocare: sotto questo punto di vista gli stimoli sono a mille”. Alla luce di tutto questo, cosa sarà importante sabato nel rientro in campo? “Iniziare senza troppi errori e senza forzare il gioco per poi essere bravi a impostare la nostra pallavolo costruita fin qui”. Come ti senti, invece, a livello individuale? “Mi sento bene, sono carica e questi due mesi mi hanno permesso di migliorare alcuni aspetti”. Un bilancio fin qui della tua avventura a Offanengo. “Mi trovo molto bene con ognuna delle varie componenti di questa avventura nuova per me in questo sodalizio e in questo paese”. In classifica, la Chromavis Abo è in piena lotta play off (prime due posizioni) con i suoi 24 punti e il terzo posto, a -2 dalla vetta occupata da Costa Volpino e a un punto da Lecco seconda in graduatoria. Dal canto suo, invece, Bedizzole chiude la classifica con 0 punti e soli due set vinti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ecco il nuovo calendario della Chromavis Abo

    Di Redazione Ancora un tassello da sistemare, ma il nuovo mosaico è composto. In virtù del prolungamento fino al 6 febbraio della sosta dei campionati decisa dalla Fipav, il cammino della Chromavis Abo nel campionato di Serie B1 femminile (girone B) subisce alcune variazioni. Il rientro in campo delle neroverdi cremasche avverrà sabato 12 febbraio alle 19.30 a Bedizzole (Brescia) contro la Green Up nel match della quinta giornata di ritorno. Il cammino poi proseguirà con i match interni contro Almenno (19 febbraio), Argentario (5 marzo) e Gorle (19 marzo), intervallati dalle trasferte di Costa Volpino (26 febbraio), Trescore Balneario (12 marzo) e Busnago (26 marzo). Successivamente, spazio ai recuperi delle prime quattro giornate di ritorno rinviate in due riprese dalla Fipav. La squadra di Giorgio Bolzoni giocherà il derby al PalaBertoni contro Crema il 2 aprile, salvo poi ospitare sette giorni dopo la Walliance Ata Trento. Trasferta trentina a domicilio del Volano il 23 aprile e big match interno al PalaCoim contro Lecco il 30 aprile. Unica incognita, per ora, il recupero dell’ultima giornata d’andata (in casa contro Busnago), che avverrà a data da definirsi ma entro i termini previsti dalla Fipav (tra 6 febbraio e 25 marzo). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chromavis Abo, il ds Condina: “Sospensione del campionato, decisione che ci aspettavamo”

    Di Redazione Stop forzato per due week end per la Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile in virtù della decisione odierna della Fipav che riguarda tutti i campionati di serie B. Nello specifico per Offanengo vengono rinviate le prime due giornate di ritorno: sabato si sarebbe dovuto disputare il derby a Crema contro l’Enercom Fimi, mentre sette giorni dopo era in agenda la partita casalinga contro Walliance ATA Trento. “Era una decisione – commenta il direttore sportivo Stefano Condina – che ci aspettavamo anche in conformità con le altre federazioni che avevano già posticipato i tornei per l’emergenza-Covid. C’è il tempo per svolgere regolarmente il campionato in un contesto meno pesante di quello di oggi visto l’alzarsi dei contagi che hanno colpito anche li nostro gruppo squadra. Abbiamo avuto cinque casi di positività, ne è rimasto solo uno, mentre le altre quattro atlete sono rientrate in gruppo dopo le visite mediche specialistiche richieste dal  nuovo protocollo federale e prontamente fatte eseguire dal presidente Pasquale Zaniboni in un centro medico di Cremona”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La preparazione in tempo di pandemia: parla Tiziano Bonizzoni (Chromavis Abo)

    Di Redazione La risalita dei contagi da Covid-19 sta complicando notevolmente i piani delle squadre di pallavolo a tutti i livelli. In Serie B1 femminile, la Chromavis Abo Offanengo ha visto rinviare il primo match del 2022, originariamente in programma sabato al PalaCoim contro Busnago, saltando così l’ultimo appuntamento del girone d’andata. Così, il focus si sposta sul lavoro quotidiano, con la preparazione fisica tradizionalmente importante in questo periodo. A fare il punto della situazione è il preparatore atletico Tiziano Bonizzoni, classe 1996 e al suo primo anno di lavoro a Offanengo. “In estate – spiega Bonizzoni –  quando avevamo pensato alla sosta natalizia, avevamo individuato un breve periodo in cui si potesse lavorare variando unicamente gli stimoli allenanti senza poter cambiare in toto la tipologia di lavoro, rimanendo quindi ancora molto attinenti ai movimenti di gioco. Guardando il calendario, si intravedeva la difficoltà di non avere sulla carta una sosta natalizia lunga, che permettesse adeguati adattamenti a stimoli completamente nuovi“. Poi è arrivato il ritorno di fiamma della pandemia, che non va d’accordo con la programmazione: “Da un lato, ovviamente, ha creato tanti problemi alle persone e anche a livello pallavolistico. Guardando, invece, strettamente la preparazione, il rinvio del primo match dell’anno ha dato un aiuto, dilatando il periodo a disposizione. Con due-tre settimane all’orizzonte, abbiamo sterzato concentrandoci principalmente su aspetti legati alla forza, mentre di solito la potenza è maggiormente collegata al periodo di gare“. Un altro versante di possibile criticità nella quotidianità di lavoro è legato alla gestione delle assenze in palestra in un gruppo che – come capitato in quasi tutte le formazioni – ha dovuto fare i conti con alcuni casi di positività al Covid-19. “In un contesto per tutti problematico – spiega il preparatore – abbiamo cercato di semplificare al massimo la gestione, creando tre categorie: le ragazze che devono recuperare la forma, coloro che sono positive a casa ma in buone condizioni di salute, seguendo il programma che svolgiamo in palestra, e la squadra che si allena al PalaCoim. Ovviamente queste categorie sono dinamiche tra ingressi e uscite legati ai casi; chi rientra poi viene valutato e si lavora con progressività, pur avendo Giorgio (il coach Bolzoni, n.d.r.) la priorità per il gioco nel caso di tempi stretti“. “A Offanengo – conclude Bonizzoni – mi trovo molto bene, ho trovato un ambiente piacevole, che si è amalgamato molto bene con un bel clima e tanto dialogo. Con le ragazze non trovo nessuna problematica; anche con la società mi trovo bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: rinviata la gara tra Chromavis Abo e Busnago

    Di Redazione Il Volley Offanengo comunica che la partita del girone B di Serie B1 femminile tra Chromavis Abo e Busnago Volleyball Team, in programma sabato 8 gennaio al PalaCoim per l’ultima giornata di andata, è stata rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata assunta dalla Fipav in seguito alla segnalazione da parte della società cremasca della presenza di diverse positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra neroverde. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Condina (Chromavis Abo): “Covid permettendo, sarà una rincorsa play off spettacolare”

    Di Redazione Un anno solare arrivato al termine, una stagione pallavolistica ormai vicina alla boa di metà regular season, sebbene con l’ombra del Covid-19 che si fa più ingombrante per tutti. In casa Volley Offanengo, è tempo di bilanci per la prima squadra targata Chromavis Abo, protagonista nel campionato di B1 femminile (girone B) dove occupa il terzo posto a -1 da Lecco e a due lunghezze dalla capolista Cbl Costa Volpino. A tirare le somme è il direttore sportivo Stefano Condina. Si conclude l’anno solare 2021, con il Covid-19 che ha condizionato l’attività soprattutto nella scorsa stagione: un bilancio globale in casa Volley Offanengo. “Non possiamo certo dire di essere tornati alla normalità e credo che ci vorrà ancora tempo; rispetto alla scorsa stagione il campionato è stato più regolare, ma stiamo entrando in un periodo complicato dove, come ormai è capitato in serie A, ci saranno diversi rinvii e inevitabilmente il Covid-19 condizionerà l’andamento della stagione”. Veniamo alla stagione pallavolistica attuale: che voto daresti alla Chromavis Abo per questa prima metà di campionato in vista del giro di boa di inizio gennaio? “Volevamo riportare la Chromavis Abo a competere nelle zone alte della classifica come ha sempre fatto in B1 prima del COVID e per ora ci siamo riusciti, trovandoci al terzo posto in graduatoria e a soli due punti dal primato. Il bilancio è positivo anche se il rammarico dell’esordio in casa contro Crema che ci ha visto sconfitti è grande visti i valori dei due organici messi in campo. Come sempre, nel girone di ritorno si stabiliranno le gerarchie e sarà fondamentale la continuità di risultati visto il livello alto del nostro girone e l’equilibrio che fino ad oggi c’è stato tra le prime cinque squadre”. Quali sono gli aspetti più confortanti in chiave-2022 e quali saranno invece i punti delicati da affrontare per la squadra? “Sicuramente oggi siamo più squadra, essendo un gruppo di atlete e staff completamente nuovo c’era bisogno di conoscersi e di amalgamarsi e adesso esprimiamo una discreta pallavolo che ci ha portato all’attuale piazzamento in classifica. Per l’imminente futuro, il punto più delicato è l’emergenza- Covid 19 e quindi chi sarà meno colpito o chi riuscirà a reagire prontamente modulando gli allenamenti in base alle necessità riuscirà a non pagare dazio in campo e quindi anche in chiave risultati”. La Chromavis Abo punta ai play off: come vedi la lotta per i due posti disponibili? “Offanengo punta sempre in alto, almeno questo è la prima cosa che ho imparato quando sono venuto qui. In questa stagione ci sono solo due posti disponibili e sarà una lotta difficile e che vede coinvolte diverse squadre. La favorita è la Cbl Costa Volpino, che pur essendo prima, ha già operato sul mercato invernale con due ottimi acquisti come Tosi e Angelini per rinforzarsi ulteriormente, quindi parte un gradino sopra a Lecco, Trescore, Gorle e noi. Covid permettendo, potrebbe essere una rincorsa spettacolare fino alla fine”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Chromavis Abo si regala una splendida rimonta

    Di Redazione Un 2021 chiuso col sorriso e un bel regalo sotto l’albero, sotto forma di un’emozionante e preziosa rimonta che ha fruttato due punti. In serie B1 femminile l’anno solare della Chromavis Abo si conclude con una sofferta ma meritata vittoria centrata a Gorle, contro una tenace Warmor, nella penultima giornata d’andata del girone B. Sotto 2-0, la squadra di Giorgio Bolzoni è stata brava a non perdere la bussola e con pazienza ha saputo ritrovare il bandolo della matassa, imponendosi d’imperio nel terzo e nel quarto set per poi aggiudicarsi sul 15-12 il tie break che sembrava presagire nuovamente scenari cupi per le cremasche, sotto 7-2 nel set corto. Nel successo di Offanengo, spiccano i dati statistici della fase break, con 9 ace e ben 16 muri (6 di Martina Martinelli e 4 di Giulia Galletti). A livello individuale, quota 20 punti superata dall’opposta Martinelli (22) e dalla schiacciatrice Greta Pinali, top scorer della serata con 25 punti; doppia cifra anche per le altre tre attaccanti, con 11 punti per la banda Martina Fedrigo e rispettivamente 13 e 14 per le centrali Marina Cattaneo e Letizia Anello. Quest’ultima ha vinto il duello in famiglia con la gemella Ilaria, laterale della Warmor, che ha brillato con 18 palloni messi a segno. “Abbiamo avuto una partenza difficile – commenta coach Bolzoni – all’inizio abbiamo faticato in ricezione perché Gorle stava battendo molto bene, in più ci abbiamo aggiunto anche tanti errori. Anche nel secondo set siamo partiti sotto ma siamo riusciti a rientrare nel punteggio, giocandocela punto a punto; nel finale è mancata un po’ di lucidità per chiudere e siamo andato sotto 2-0. Nel resto della partita, Gorle ha provato a stare in partita, ma siamo stati bravi a reggere, anche nel tie break dove eravamo in svantaggio, e a fare il nostro gioco“. “Era una gara importante – aggiunge Bolzoni – così come lo era far punti, siamo riusciti a vincere questa sfida e gli altri risultati ci hanno aiutato a non perdere contatto dalla zona play off. La risposta della squadra è stata positiva; ora festeggiamo il Natale in una buona posizione di classifica, poi dall’anno nuovo ci saranno altre sfide“. Da un lato, il successo pieno di Lecco ad Almenno ha fatto staccare di un mattoncino e di un posto Offanengo, ora terzo a quota 24 punti, ma dall’altro resta invariato il distacco dalla vetta, sempre due lunghezze, perché Costa Volpino ha vinto 3-2 contro Volano. C’è di più: la Chromavis Abo ha consolidato il terzo posto, allungando sulle inseguitrici e confermandosi tra le protagoniste indiscusse del girone. Il cammino del girone d’andata di Porzio e compagne si concluderà sabato 8 gennaio alle 21 al PalaCoim contro Busnago. Warmor Gorle-Chromavis Abo 2-3 (25-22, 28-26, 19-25, 18-25, 12-15)Warmor Gorle: Teli 11, Pillepich 13, Sala, Anello I. 18, Manzano 10, Berera 7, Odoli (L), Negri, D’Agata 7. N.e.: Facoetti, Malvestiti, Russo, Suagher (L). All.: Rossi.Chromavis Abo: Fedrigo 11, Anello L. 14, Martinelli 22, Pinali 25, Cattaneo 13, Galletti 6, Porzio (L), Iani 1. N.e.: Tommasini (L), Maggioni, Bortolamedi, Provana, Cicchitelli. All.: BolzoniArbitri: Di Dio Perna e Tiziani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO