consigliato per te

  • in

    Talmassons pronta per le semifinali play off con le nuove divise

    Si aprirà domani la fase finale della stagione della CDA Talmassons, che vivrà la terza semifinale playoff consecutiva. Un traguardo storico per la società, arrivato in un anno altrettanto storico, quello del 30° anniversario del club.

    Proprio per questo connubio di ricorrenze, che si auspica possano non essere il punto di arrivo, ma solo un grande punto di partenza verso una crescita ancora più costante, la società friulana ha pensato di celebrare questo momento con una nuova maglia in edizione limitata per i playoff, che verrà indossata proprio in occasione delle semifinali.

    Sulla divisa saranno infatti richiamati non solo i colori sociali del club, ma anche quelli della regione Friuli Venezia Giulia, di cui la CDA Talmassons è rimasta l’unica esponente nel campionato nazionale di Serie A2. Oltre a questo, il richiamo va anche ai colori del sole e del mare, la ricordando la grande sinergia tra Talmassons e Lignano Sabbiadoro, la città che da ormai tre anni ospita la squadra.

    L’augurio è che questa nuova maglia possa essere il simbolo di un traguardo ancora più alto, mai toccato da nessuna squadra friulana nella pallavolo femminile.

    Da domani riprenderà la rincorsa al sogno della Serie A1, con le ragazze che indosseranno una nuova veste, portando in campo la stessa forza che le ha accompagnate per tutta la stagione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Dargen D’Amico apre la semifinale Play Off contro Talmassons

    Dopo Rosa Chemical, sarà Dargen D’Amico il protagonista del secondo appuntamento di “Akademia Sport and Music”, in occasione di gara 1 della semifinale playoff di serie A2 femminile di volley tra Akademia Città di Messina e Talmassons, in programma al “PalaRescifina” domenica 7 aprile, a partire dalle ore 16.00.

    Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea, ed è anche stato uno dei cantanti più apprezzati nell’ultima edizione di Sanremo con il brano “Onda alta”.

    Lo showcase (della durata di 45 minuti), precederà il match della squadra presieduta da Fabrizio Costantino, che dichiara: “Invitiamo i nostri sostenitori e tutti coloro che non sono ancora venuti a vedere le nostre partite, a partecipare a questo secondo evento musicale che riproponiamo con gioia. Sarà anche un appuntamento sportivo da non perdere, perché per le nostre ragazze è in ballo la promozione in serie A1”.

    L’iniziativa “Akademia Sport and Music” è realizzata in collaborazione con il Comune di Messina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons: contro Montecchio arriva un solo punto, ma il quarto posto è certo

    La CDA Talmassons FVG esce sconfitta dalla sfida contro Montecchio ma conquista un punto fondamentale per raggiungere il quarto posto. Sarà quindi Messina l’avversaria delle friulane nelle semifinali playoff promozione.

    Coach Leonardo Barbieri sceglie il consueto starting six composto da Eze al palleggio, Piomboni opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con Negretti Libero.

    Primo set che si mostra molto equilibrato in avvio, con Montecchio che si prende un piccolo vantaggio sul 4-6. La CDA però mostra il proprio carattere e con l’ace di Populini si porta in parità 8 pari. Costante situazione di parità fino al 15 pari, poi le padrone di casa iniziano a dilagare. Le Pink Panthers lasciano le ospiti a quota 17 complice un ottimo turno di servizio di Eckl, con il muro vincente di Populini che chiude i conti, 25-17.

    Secondo set che ricalca le orme del primo, ma termina in senso opposto. Dopo una grande fase di equilibrio è Montecchio che dalla situazione di 17 pari trova un break di 3-7. Le ragazze di coach Barbieri annullano i primi set point ma Botezat chiude il secondo set su una precisa alzata di Carraro, 21-25

    Nel terzo set la CDA Talmassons ritrova la sua leadership ottenendo subito un parziale importante sul 12-3. Montecchio però non molla e livella le distanze, ma dal momento del pareggio a quota 14 riprende quota la CDA che trova l’allungo decisivo per andare a conquistare il terzo parziale. A chiudere i conti questa volta è Hardeman che sigla il punto del 25-21, che consente alla CDA Talmassons di conquistare matematicamente il quarto posto.

    Nel quarto parziale è Montecchio a prendere subito il largo, 3-8. La CDA, che adopera grandi rotazioni, recupera fino al 10-11 su una fast di Camilla Grazia. Le ospiti però riescono a gestire i punti di vantaggio, nonostante gli attacchi vincenti di Talmassons. A chiudere il set è Bellia, che mette a terra il punto del 20-25.

    Tie break al cardiopalma specialmente nella prima metà, con scambi punto a punto che portano le venete avanti al cambio campo, 7-8. Nella seconda metà del quinto set arriva il break decisivo che porta Montecchio avanti di tre punti. Ancora Botezat (MVP a fine gara) sentenzia la vittoria ospite con il colpo del 12-15.

    Coach Leonardo Barbieri analizza così la gara nel post partita: “Avevamo l’obiettivo di conquistare quel punto che ci mancava per arrivare quarti e ci siamo riusciti. Fatto quel punto l’obiettivo era prepararsi per i playoff e abbiamo cercato di dare minutaggio a chi ne aveva bisogno e a chi ha giocato di meno. Per quanto riguarda la partita va detto che c’è stata grande intensità e che Montecchio è stata molto brava a muro. Noi abbiamo visto che fisicamente stiamo bene e abbiamo molta energia. Oggi è stata una partita un po’ dai due volti e come è andata lo abbiamo visto tutti. Il livello del campionato l’abbiamo visto, anche oggi con Montecchio. Contro Messina troveremo una squadra molto forte, con grande fisicità che è la loro arma migliore. Noi ne avremo altre e sarà una grande partita su un campo molto caldo. Noi abbiamo lavorato dall’inizio senza fare calcoli e penso che si sia visto anche oggi.”

    Un diverso punto di vista arriva da coach Eraldo Buonavita, allenatore di Montecchio che commenta così la vittoria odierna: “Il match non aveva niente da chiedere per la classifica, noi potevamo solo provare a giocare a pallavolo per lasciarci un buon ricordo di una stagione che nonostante tutto è stata dal mio punto di vista positiva, lasciando stare il girone della Pool Promozione. Abbiamo fatto abbastanza bene le cose che volevamo fare, con loro che hanno fatto molte rotazioni e questo ci ha un po’ aiutato. Noi però ci prendiamo sempre i nostri meriti, con l’ottavo tie break vinto su otto disputati. Facciamo i complimenti a Talmassons e un in bocca al lupo per i playoff perché hanno meritato di essere in questa posizione di classifica.”

    Appuntamento dunque a Domenica 7 Aprile, con Gara 1 di semifinale playoff tra Messina e CDA Talmassons, con gara 2 invece prevista per la serata di Mercoledì 10 Aprile.

    CDA Talmassons FVG-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 2-3 (25-17, 21-25, 25-2, 20-25, 12-15)CDA Talmassons FVG: Hardeman 11, Populini 11, Grazia 3, Monaco, Piomboni 13, Bole 7, Eze 4, Kavalenka 9, Feruglio, Gulich, Negretti, Eckl 12, Costantini 7Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Carraro 1, Gueli, Napodano, Mazzon, Bellia 21, Malvicini, Arciprete 16, Botezat 18, Pandolfi 3, Caruso 1, Gabrielli 2, Mangani 13

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio chiude con Talmassons: “Daremo spazio a tutte”

    Finisce con la trasferta sul campo della CDA Talmassons FVG la stagione 2023-24 dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. La formazione castellana giocherà sabato 30 marzo alle 17 al palasport di Lignano Sabbiadoro. Lo spirito del match è presto detto: cercare di chiudere il campionato e la Pool Promozione nel miglior modo possibile.

    Le beriche hanno vissuto un’annata dai due volti: una regular season giocata oltre le aspettative, soprattutto considerato che dalla seconda giornata il team ha dovuto fare a meno dell’opposta e capitana Giorgia Mazzon per l’importante infortunio a un ginocchio, contrapposta a una seconda fase infruttuosa sotto l’aspetto della raccolta punti, ma comunque grintosa. Nelle file di Montecchio si sono fatte notare soprattutto la banda Sara Bellia, con 411 palloni a terra di cui 45 ace e 28 muri, la schiacciatrice Alessia Arciprete, con 386 punti di cui 36 al servizio e 24 a muro, e la centrale Alexandra Botezat, che si ferma a quota 348 con ben 91 muri e 30 punti in battuta.

    L’ultima giornata della Pool Promozione rappresenta la terza volta in cui castellane e friulane s’incontrano sotto rete; nelle altre due occasioni, ossia ai quarti di finale di Coppa Italia e nella gara d’andata di questa seconda fase del campionato, le ragazze di coach Barbieri hanno avuto la meglio in tre set. E se per Montecchio il giorno di Pasqua rappresenterà il cosiddetto “rompete le righe”, per Talmassons la partita contro l’Ipag Ramonda decreterà chi sarà l’avversaria nelle semifinali Play Off.

    “Contro Talmassons troveranno spazio tutte le ragazze – sono le parole di coach Eraldo Buonavita – In modo particolare mi riferisco a Giulia Malvicini, Sara Gabrielli e Chiara Pandolfi. Mi piacerebbe far entrare in via rappresentativa anche la nostra capitana Giorgia Mazzon, ma solo per una battuta, poiché la riabilitazione per lei è ancora lunga. Le friulane, in base al risultato ottenuto nella gara contro di noi, definiranno la posizione nella griglia dei Play Off e, di conseguenza, anche le future avversarie. Noi faremo del nostro meglio per chiudere in bellezza; ormai sono due mesi che, nonostante le buone prestazioni, non riusciamo a muovere la classifica“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, Pecorari verso l’ultima casalinga: “Giocheremo al massimo fino all’ultimo pallone”

    Ultima partita in casa domenica 24 marzo per la OMAG-MT. Le Zie saranno impegnate alle 17 al Palamarignano nella penultima di campionato contro la CDA Talmassons. Per Ortolani e compagne sarà il momento del saluto ad una tifoseria che si è mai risparmiata e ha sempre dato sostegno ed appoggio alla squadra.

    In casa Consolini si lavora per continuare a dare basi solide ed un futuro certo alla squadra che parteciperà al campionato di serie A2 femminile per il nono anno consecutivo. Un futuro che, necessariamente, deve passare dal pieno coinvolgimento delle più importanti realtà imprenditoriali e produttive del circondario.

    Ma se dietro alla scrivania si lavora pensando al futuro, coach Bertini lavora, invece, per chiudere con un sorriso una stagione bella intensa e difficile. Domenica contro le furlane, una delle 4 squadre qualificate ai playoff promozione, la OMAG-MT potrebbe ritrovare anche Pecorari che pare abbia smaltito i postumi della distorsione. L’intento della squadra è di concludere la stagione in bellezza dando continuità alle brillanti prestazioni fatte registrare in questo campionato al Palamarignano.

    “La partita di domenica non sarà una partita semplice, – racconta proprio Carolina- come d’altronde ogni partita di questo campionato, ma sono sicura al 100% che ognuna di noi cercherà di dare il massimo per dare sia una grande soddisfazione al gruppo squadra sia ai nostri nipoti! Il campionato non è ancora finito! mancano due partite e le giocheremo al massimo fino all’ultimo pallone che toccherà per terra!“

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons in trasferta a San Giovanni: “Continuiamo a lavorare sodo”

    Dopo la conquista della qualificazione ai Play Off Promozione con due giornate di anticipo, la CDA Talmassons FVG prepara la trasferta sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano, ultima squadra capace di strappare punti alle friulane in Pool Promozione. Le due compagini arrivano da tre scontri diretti portati al tie break, contando anche i due incroci avvenuti nella scorsa stagione in regular season. La partita si preannuncia dunque combattutissima, con la squadra di Talmassons che proverà a difendere ancora una volta il quarto posto.

    A presentare la gara arrivano le parole di coach Leonardo Barbieri, che non fa mancare anche un commento sulla terza semifinale Play Off consecutiva conquistata dalla sua squadra: “Abbiamo raggiunto un obiettivo davvero importante come abbiamo sempre detto. È stato davvero difficile, perché solo 4 squadre accedevano ai Play Off. Perciò siamo felici perché è un coronamento del lavoro di tante persone durato tutto l’anno. Inoltre, c’è la consapevolezza di esserci per il terzo anno consecutivo. Come dico sempre, se una cosa si ripete vuol dire che c’è qualcosa di importante e c’è un grande lavoro dietro“.

    Passando poi all’aspetto legato al campo, l’allenatore traccia un quadro della prossima squadra avversaria: “Appena rientrati in palestra ci siamo detti che dovevamo pensare a prepararci al meglio per queste due partite mancanti, poi penseremo ai Play Off. Per quanto riguarda San Giovanni, era una delle candidate ad arrivare ai Play Off, hanno un roster molto valido. Ultimamente alternano formazioni diverse, cambiando anche il palleggiatore, perciò saranno una squadra di difficile lettura su questo punto di vista. Dovremo essere concentrati su alcuni punti fermi che abbiamo visto e pensare di fare il meglio possibile“.

    Ad accompagnare le parole dell’allenatore arrivano anche quelle di Katja Eckl, autrice di 17 punti nell’ultima uscita contro Mondovì: “Sicuramente non sarà una partita facile. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare le nostre avversarie nonostante abbiamo già raggiunto l’obiettivo Play Off. Sicuramente siamo contenti e aver ottenuto la qualificazione con due turni d’anticipo ci ha permesso di essere un po’ più rilassati ma comunque continuiamo a lavorare sodo in prospettiva delle prossime partite“.

    L’appuntamento è per le 17 di domenica 24 marzo, con la partita che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, missione compiuta: contro Mondovì arriva la qualificazione alle semifinali Play Off

    CDA Talmassons, missione compiuta! Le friulane battono 3-1 Mondovì, trovano la prima vittoria in tre stagioni contro le monregalesi e si qualificano alle semifinali playoff promozione per il terzo anno consecutivo!

    Per l’inizio del match contro la formazione piemontese coach Leonardo Barbieri si affida allo starting six composto da Eze al palleggio, Piomboni opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con Negretti libero.

    Primo set al via aperto da una fase molto equilibrata, 5-5 in avvio. Il primo strappo arriva lato CDA, con un ace di Piomboni che permette alle friulane di allungare sul 12-7, con Mondovì che ricorre al time out. Dopo il discrezionale la musica non cambia e la CDA vola sul 19-11, con le ospiti che sfruttano subito il secondo time out. L’ingresso al servizio di Kavalenka risulta subito decisivo, 22-12 e massimo vantaggio del primo set. Hardeman chiude i conti del primo parziale con il pallone del 25-15.

    Nel secondo set Populini rompe l’equilibrio con l’ace del 2-1. Primo break della CDA con Piomboni che piazza il colpo del 7-5. Allunga ancora la squadra friulana fino al 14-8 che porta al primo time out del secondo set. La CDA Talmassons però non perde il ritmo e continua fino al 18-10. Le padrone di casa si fanno valere ancora una volta a muro, 23-15. A chiudere il secondo set ci pensa Eze di seconda, 25-16.

    Il terzo set vede invece riemergere Mondovì, che trova il primo break sul 10-12. La formazione ospite sfrutta l’errore in attacco di Talmassons per passare a +4, 14-18. CDA che va in difficoltà sulla ricezione, e Farina ne approfitta di prima intenzione. Decortes sigla il 19-23 e Mondovì mantiene il vantaggio fino al 21-25.

    Ancora grande equilibrio in avvio del quarto parziale. Populini con una magia in bagher porta avanti Talmassons sull’ 8-7. Mondovì reagisce ma a guidare è ancora la CDA Talmassons, che trova in Populini la chiave vincente con tre ace consecutivi, 17-11. L’ampio vantaggio della CDA Talmassons viene quindi gestito, mantenendo quattro punti di margine. Il colpo decisivo viene siglato da Eckl, che chiude i conti sul 25-20.

    Terza qualificazione di fila alle semifinali playoff per la squadra friulana, che viene commentata da coach Leonardo Barbieri al termine del match: “Sono molto contento, stiamo continuando a scrivere la storia di questa società. Voglio quindi ringraziare lo staff per il loro straordinario lavoro e la parte medica, tutte le persone che lavorano per questo club e la famiglia Cattelan. Per quanto riguarda la partita, i primi due set siamo stati precisi su tutti gli aspetti. In battuta abbiamo tirato fortissimo e sono entrate quasi tutte. La pallavolo poi non ti regala nulla e loro sono cresciuti tantissimo in attacco mettendoci in difficoltà. Siamo rientrati, abbiamo sofferto ma ancora una volta c’è da fare i complimenti a questo gruppo, ogni giorno lavoriamo per migliorare. Questo è un dato di fatto, complimenti a loro perché ci mettono passione e voglia di fare e c’è ancora tempo per migliorare ancora di più”.

    Coach Claudio Basso invece analizza così la prova della sua squadra: “Innanzitutto complimenti a loro perché secondo me oggi la prestazione l’hanno fatto e si è visto che si sono guadagnati a pieno la posizione che hanno adesso che è quella di stare nei playoff. Tra le squadre che abbiamo trovato finora è quella che ci ha messo più in difficoltà. Noi oggi forse non eravamo nella migliore partita soprattutto nei primi due set, trovando però equilibrio negli altri due. Loro però nelle fasi finali sono state un pochino più brave, quindi più che altro complimenti a loro.”

    Un traguardo storico dunque per la CDA Talmassons FVG che conquista ancora una volta la semifinale playoff, questa volta con due giornate di anticipo. Prossimo impegno Domenica 24 Marzo sul campo di San Giovanni in Marignano.

    CDA Talmassons FVG – LPM BAM Mondovì 3-1 (25-15; 25-16; 21-25; 25-20)CDA Talmassons FVG: Hardeman 15, Populini 18, Grazia, Monaco, Piomboni 13, Bole, Eze 3, Kavalenka 1, Feruglio, Gulich, Negretti, Eckl 17, Costantini 7LPM BAM Mondovì: Allasia 1, Lux 11, Marengo, Coulibaly, Lapini, Farina 10, Pizzolato, Grigolo 15, Riparbelli 3, Tellone, Decortes 11, Manig

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons difende il quarto posto contro Mondovì: “I punti in palio sono vitali”

    La CDA Talmassons si prepara a difendere il quarto posto in Pool Promozione conquistato grazie alla grande vittoria contro Macerata. Nell’ottava giornata, la seconda consecutiva in casa, domenica 17 marzo alle 17 le Pink Panthers ospiteranno la LPM BAM Mondovì, per cercare di sfatare quello che è ormai diventato un tabù per le friulane, con 4 sconfitte su 4 gare disputate nelle ultime tre stagioni. L’occasione dunque è quella giusta per provare a invertire la tendenza e conquistare punti che avvicinerebbero ancora di più la società friulana alla conquista delle semifinali Play Off.

    Coach Leonardo Barbieri presenta così la sfida alle monregalesi: “Stiamo lavorando con grande intensità e fisicamente stiamo bene, abbiamo visto che alcuni aspetti tecnici come la difesa sono molto migliorati e siamo contenti dei nostri progressi a livello tecnico. Abbiamo visto Mondovì, anche loro arrivano da ottimi risultati. Ciò che è diverso è la situazione psicologica: per una squadra come la nostra i punti in palio sono vitali visto la posizione in classifica, mentre Mondovì, essendo fuori dalla lotta Play Off, ha il vantaggio di giocare a mente libera. Conosciamo però l’importanza di questa partita e nell’ultimo match abbiamo notato la grande affluenza di pubblico che ci sostiene. Questo sicuramente è stato un altro valore aggiunto che è venuto a crearsi in queste ultime partite“.

    A caricare ulteriormente la squadra arrivano anche le parole di Elisa Bole, schiacciatrice classe 2003 arrivata alla CDA Talmassons la scorsa estate: “La partita di domenica sarà sicuramente tosta, considerando com’è andata all’andata. Siamo pronte e cariche per riscattarci dal risultato dell’andata. Sicuramente questa vittoria ci ha dato fiducia e ha dimostrato che il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO