consigliato per te

  • in

    F1, cambio in casa Alpine: Fry nuovo responsabile tecnico

    ROMA – La Formula 1 2022 sta per prendere ufficialmente il via e l’Alpine si prepara ad affrontarla con due nuovi tecnici. Con l’addio del team principal Marcin Budkowski e quello di Alain Prost, la casa di Enstone è corsa ai ripari promuovendo Pat Fry a responsabile tecnico. Il posto del britannico, ormai ex direttore tecnico, viene invece occupato da Matt Harman. Una scelta che trova l’approvazione del CEO del team, Laurent Rossi, che in una nota ha detto: “Con Fry e Harman l’Alpine si rafforza ancora. Il primo è uno degli ingegneri con più esperienza nel Circus, mentre sono sicuro che il nuovo direttore tecnico valorizzerà tutto il potenziale dalle nostre monoposto”.
    Budget cap e altre novità
    Con questa nomina, Pat Fry andrà così a farsi carico dell’approvazione di tutte le modifiche tecniche sulle nuove macchine. I piloti per l’anno prossimo saranno ancora Fernando Alonso e Esteban Ocon, che avranno il compito di migliorare il quinto posto in classifica costruttori conquistato nel 2021. Le ambizioni del team motorizzato Renault dovrà però fare i conti con le nuove regole imposte dalla FIA. Il budget cap andrà infatti a limitare i fondi destinati allo sviluppo delle monoposto, che cambieranno sia nella fisionomia sia sotto l’aspetto propulsivo. La nuova aerodinamica, le nuove power unit e i nuovi pneumatici promettono più spettacolo in pista, che inizierà con il Gran Premio del Bahrain il 18 marzo prossimo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, rimpasto in casa Alpine: Fry promosso a responsabile tecnico

    ROMA – L’Alpine continua il suo percorso di avvicinamento alla Formula 1 2022. Dopo l’addio di Marcin Budkowski e quello di Alain Prost , la casa di Enstone ha promosso Pat Fry a responsabile tecnico. Il posto del britannico, ormai ex direttore tecnico, verrà invece occupato da Matt Harman. Una scelta che trova l’approvazione del CEO del team, Laurent Rossi, che in una nota ha detto: “Con Fry e Harman l’Alpine si rafforza ancora. Il primo è uno degli ingegneri con più esperienza nel Circus, mentre sono sicuro che il nuovo direttore tecnico valorizzerà tutto il potenziale dalle nostre monoposto”.
    Alpine corre verso la nuova stagione
    Con questa nomina, Pat Fry andrà così a farsi carico dell’approvazione di tutte le modifiche tecniche sulle nuove macchine. I piloti per l’anno prossimo saranno ancora Fernando Alonso e Esteban Ocon, che avranno il compito di migliorare il quinto posto in classifica costruttori conquistato nel 2021. Gli obiettivi dell’Alpine passeranno inevitabilmente dal nuovo regolamento, che andrà a rivoluzionare non solo le livree delle monoposto, ma anche le power unit, gli pneumatici e i finanziamenti destinati allo sviluppo delle performance, con l’introduzione del budget cap. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, rimossi i punti sul viso di Alonso: al via la preparazione

    ROMA – Finalmente anche Fernando Alonso può iniziare a pensare alla prossima stagione con più spensieratezza. Il due volte campione del mondo ha infatti comunicato sui social la rimozione dei punti post-intervento sulla parte superiore della mascella. L’operazione, effettuata nella prima metà di gennaio, aveva come scopo quello di rimuovere le due placche in titanio, la cui installazione si era resa necessaria nel febbraio 2021. Allora Alonso fu infatti vittima di un incidente in bicicletta a Lugano, in Svizzera, dove fu investito da un auto, che gli causò un frattura alla mascella e danni ai denti.
    Verso la presentazione
    Ora tutto sembra passato, con Alonso che su Instagram ha scritto: “Oggi per me è il primo giorno di normalità del 2022. Ora concentrarsi sulla preparazione”. L’ex Ferrari ha infatti alte aspettative per la prossima stagione di Formula 1. Il nuovo regolamento potrebbe infatti favorire le scuderie rimaste in ombra negli ultimi anni e lo spagnolo è pronto a cogliere l’opportunità. Il pilota spagnolo deve però aspettate ancora un po’ per conoscere la sua nuova monoposto. Poco meno di un mese, visto che l’Alpine ha da poco reso noto che sarà il 21 febbraio il giorno della presentazione ufficiale. L’evento, a poche ore dai testi ufficiali di Barcellona, vedrà ancora accanto ad Alonso il suo compagno di scuderia Esteban Ocon. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso pronto a tornare: rimossi i punti post-operazione

    ROMA – Ora anche la preparazione di Fernando Alonso può prendere il via. Il due volte campione del mondo ha infatti comunicato sui social la rimozione dei punti post-intervento sulla parte superiore della mascella. L’operazione, effettuata nella prima metà di gennaio, aveva come scopo quello di rimuovere le due placche in titanio, la cui installazione si era resa necessaria nel febbraio 2021. Allora Alonso fu infatti vittima di un incidente in bicicletta a Lugano, in Svizzera, dove fu investito da un auto, che gli causò un frattura alla mascella e danni ai denti.
    Verso la nuova stagione
    Ora tutto sembra passato, con Alonso che su Instagram ha scritto: “Oggi per me è il primo giorno di normalità del 2022. Ora concentrarsi sulla preparazione”. L’ex Ferrari ha infatti alte aspettative per la prossima stagione di Formula 1. Il nuovo regolamento potrebbe infatti favorire le scuderie rimaste in ombra negli ultimi anni e lo spagnolo è pronto a cogliere l’opportunità. L’Alpine nel frattempo ha da poco comunicato la data in cui presenterà la monoposto che Alonso porterà in pista con il compagno di squadra Esteban Ocon. Il team francese svelerà infatti la nuova macchina il prossimo 21 febbraio, a poche ore dai test di Barcellona, in programma dal 23 al 25 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Prost: “Non sto cercando un lavoro, ma voglio rimanere in questo mondo”

    ROMA – Una nuova avventura potrebbe presto chiamare in causa Alain Prost. Traspare questo dalle dichiarazioni del quattro volte campione del mondo che è fresco di separazione con l’Alpine, avvenuta tutt’altro che in modo lineare. Ora l’ex pilota francese potrebbe prendersi un po’ di tempo di pausa prima di buttarsi su un altro progetto: “Non ho ancora ricevuto nessuna offerta, sono una persona libera – rivela -. Di sicuro ho una grande esperienza in Formula 1 e se posso ancora usarla, lo farò. Perché questo è quasi il mio mondo. È la mia famiglia in un certo senso. Conosco tutti. Ma non sto cercando un lavoro”.
    “Ecco il mio obiettivo”
    “Ho 66 anni e sto facendo anche diversi affari fuori dalla F1 – ha proseguito a RacingNews365 -. Però sì, in tutta onestà se posso rimanere coinvolto in Formula 1 in un modo, questo sarebbe il mio obiettivo. Questo è sicuro. Il mio ruolo deve essere chiaro. Alla Renault non era abbastanza chiaro e le persone sono molto gelose, perché vogliono avere i riflettori. Quindi su questo sono molto attento”. Con Prost svincolato, molti team potrebbero farsi avanti per godere della sua esperienza nel paddock.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Prost: “Nessuna offerta ancora, ma questo è il mio mondo”

    ROMA – Alain Prost è alla caccia di una nuova avventura. Traspare questo dalle dichiarazioni del quattro volte campione del mondo che è fresco di separazione con l’Alpine, avvenuta tutt’altro che in modo lineare. Ora l’ex pilota francese potrebbe prendersi un po’ di tempo di pausa prima di buttarsi su un altro progetto: “Non ho ancora ricevuto nessuna offerta, sono una persona libera – rivela -. Di sicuro ho una grande esperienza in Formula 1 e se posso ancora usarla, lo farò. Perché questo è quasi il mio mondo. È la mia famiglia in un certo senso. Conosco tutti. Ma non sto cercando un lavoro”.
    Le parole di Prost
    “Ho 66 anni e sto facendo anche diversi affari fuori dalla F1 – ha proseguito a RacingNews365 -. Però sì, in tutta onestà se posso rimanere coinvolto in Formula 1 in un modo, questo sarebbe il mio obiettivo. Questo è sicuro. Il mio ruolo deve essere chiaro. Alla Renault non era abbastanza chiaro e le persone sono molto gelose, perché vogliono avere i riflettori. Quindi su questo sono molto attento”. Con Prost svincolato, molti team potrebbero farsi avanti per godere della sua esperienza nel paddock.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Budkowski: “Piastri sarà terzo pilota dell'Alpine”

    ROMA – Oscar Piastri sarà il nuovo terzo pilota dell’Alpine in Formula 1. È l’ormai ex team principal della scuderia, Marcin Budkowski, a parlare ai microfoni ufficiali del Circus e a dare la notizia: “Oltre a portarlo nel paddock con il ruolo di terzo pilota, si andrà molto a coinvolgere Piastri nel lavoro al simulatore. Il nuovo regolamento gli impone di correre due sessioni di prove libere e si farà un programma su misura per lui anche in pista”. A vent’anni il pilota australiano si è laureato campione del mondo in Formula 2 e ora punta a un sedile tra i grandi.
    Riserva di lusso
    Mentre la Ferrari si è assicurata le riserve Antonio Giovinazzi e Mick Schumacher, l’Alpine punta dunque su Piastri, mentre il team è alle prese con le dichiarazioni di Alain Prost, scontento di come si sta gestendo il suo addio. Il dirigente polacco non entra nelle polemiche e si concentra solo sull’apporto che può dare la giovane promessa di Melbourne: “Piastri sarà – ha detto l’ex team principal – il talento dietro le quinte dell’Alpine”. Per quanto riguarda invece il posto lasciato libero da Budkowski, questo potrebbe essere presto occupato da Otmar Szafnauer, che ha detto addio all’Aston Martin. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Budkowski: “L'Alpine ha scelto Piastri come terzo pilota”

    ROMA – L’Alpine ha individuato in Oscar Piastri il suo nuovo terzo pilota in Formula 1. È l’ormai ex team principal della scuderia, Marcin Budkowski, a parlare ai microfoni ufficiali del Circus e a dare la notizia: “Oltre a portarlo nel paddock con il ruolo di terzo pilota, si andrà molto a coinvolgere Piastri nel lavoro al simulatore. Il nuovo regolamento gli impone di correre due sessioni di prove libere e si farà un programma su misura per lui anche in pista”. A vent’anni il pilota australiano si è laureato campione del mondo in Formula 2 e ora punta a un sedile tra i grandi.
    Aspettando Szafnauer
    Mentre la Ferrari si è assicurata le riserve Antonio Giovinazzi e Mick Schumacher, l’Alpine punta dunque su Piastri, mentre il team è alle prese con le dichiarazioni di Alain Prost, scontento di come si sta gestendo il suo addio. Il dirigente polacco non entra nelle polemiche e si concentra solo sull’apporto che può dare la giovane promessa di Melbourne: “Piastri sarà – ha detto l’ex team principal – il talento dietro le quinte dell’Alpine”. Il futuro della casa di Enstone potrebbe però essere deciso nelle prossime ore. In queste ore starebbe infatti prendendo piede l’ipotesi dell’ingaggio di Otmar Szafnauer, ex Aston Martin, che potrebbe sostituire proprio Budkowski.. LEGGI TUTTO